Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ilsognatore
ho comprato da poco (gioved�) una d5200 come prima reflex e fino a ora ho sempre scattato in jpeg senza problemi, stasera ho partecipato a un saggio di musica in cui ho scattato e mi sono fatto scattare varie foto. Tornando a casa mi sono accorto di avere fotoafato in nef ma non ci ho visto nessun problema, fno a quando mentre stavo scaricando le foto sul pc, mi sono accorto che dal pc non riuscivo ad aprirle quindi le mie domande sono 2:
1) come faccio ad aprire i file raw sul pc?
2) c'� un modo per farli diventare jpeg in camera?
3) (dovevano essere due le domande ma mi � venua in mente anche questa) se ondivido una foto in nef su facebook per esempio, la gente riuscir� ad aprire la foto e a vederla?
scusate se le domande possono essere banali ma come ho gi� detto sono alle prime armi e ho acnora molto da imparare!
Antonio Canetti
QUOTE(ilsognatore @ Mar 26 2013, 11:46 PM) *
1) come faccio ad aprire i file raw sul pc? ci vuole come minimo ViewNX che se non l'hai ricevuto nella confezione lo puoi scaricare scaricare da Nikon Europe
2) c'� un modo per farli diventare jpeg in camera? pagina 42 del manuale
3) (dovevano essere due le domande ma mi � venua in mente anche questa) se ondivido una foto in nef su facebook per esempio, la gente riuscir� ad aprire la foto e a vederla? no, devi convertirla in JPG


il File RAW (file grezzo) della Nikon si chiama NEF

Antonio
ges
I NEF sono file Raw della Nikon (per la canon si chiamano CRW, per la Fuji RAF, ecc) ma sono tutti files Raw, cio� negativi digitali che devono essere sviluppati
QUOTE(ilsognatore @ Mar 26 2013, 11:46 PM) *
1) come faccio ad aprire i file raw sul pc?

Ti serve un programa, es. FastStone Image Viewer, che � pure gratuito.
QUOTE(ilsognatore @ Mar 26 2013, 11:46 PM) *
2) c'� un modo per farli diventare jpeg in camera?

Si basta impostare la fotocamera in modo che scatti in Jpeg, leggi il libretto c'� scritto
QUOTE(ilsognatore @ Mar 26 2013, 11:46 PM) *
3) (dovevano essere due le domande ma mi � venua in mente anche questa) se ondivido una foto in nef su facebook per esempio, la gente riuscir� ad aprire la foto e a vederla?

No, perch� � come se gli stai passando un negativo, dovrebbe svilupparlo (cio�, convertirlo in Jpeg)

Opss, abbiamo postato nello stesso momento con Antonio (anzi lui mi ha preceduto nel click di alcuni minuti) - Ciao Antonio smile.gif
francopelle
si sono dimenticati di dirti (credo .. ho lettto il tutto molto in fretta) che insieme alla macchina dovresti aver riceuto il cd con Viewnx2
con il quale apri e modifichi i file raw (o Nef) cnvertendoli cosi in formato Jpg
oppure puoi scaricarti anche il solo visualizzatore Nef QUI

ciao
Tony_@
� sufficiente anche " IrfanView " (freeware).

Con i plugins dedicati (anch'essi freeware) consente di visualizzare e convertire moltissimi formati, anche RAW di molti brand (tra cui i NEF di Nikon).

Una volta installato, puoi semplicemente copiare la cartella del programmino (pochi MB plugins compresi) su un altro computer o su qualsiasi supporto esterno (pendrive o altro) ed esso funziona senza doverlo installare nuovamente.

Semplice, anche da portarsi dietro in una chiavetta USB, risolve molti problemini inaspettati quando ti trovi in giro fuori sede dry.gif .

Bye,
Tony.
papy49
QUOTE(ilsognatore @ Mar 26 2013, 11:46 PM) *
ho comprato da poco (gioved�) una d5200 come prima reflex e fino a ora ho sempre scattato in jpeg senza problemi, stasera ho partecipato a un saggio di musica in cui ho scattato e mi sono fatto scattare varie foto. Tornando a casa mi sono accorto di avere fotoafato in nef ma non ci ho visto nessun problema, fno a quando mentre stavo scaricando le foto sul pc, mi sono accorto che dal pc non riuscivo ad aprirle quindi le mie domande sono 2:
1) come faccio ad aprire i file raw sul pc?
2) c'� un modo per farli diventare jpeg in camera?
3) (dovevano essere due le domande ma mi � venua in mente anche questa) se ondivido una foto in nef su facebook per esempio, la gente riuscir� ad aprire la foto e a vederla?
scusate se le domande possono essere banali ma come ho gi� detto sono alle prime armi e ho acnora molto da imparare!

E' capitato anche a me la prima volta. Devi solo caricare in computer il programma del dischetto che hai trovato nella scatola della fotocamera ViewNX2 oppure cerca da Google FastStone anche questo ti apre i Raw e te li trasforma in JEPG
ltonini80
Se invece usi windows e vuoi vedere comunque le immagini nell'anteprima di windows puoi usare Nikon NEF Codec http://www.nikonimglib.com/nefcodec/
Spero di essere stato di aiuto.
larsenio
QUOTE(ilsognatore @ Mar 26 2013, 11:46 PM) *
ho comprato da poco (gioved�) una d5200 come prima reflex e fino a ora ho sempre scattato in jpeg senza problemi, stasera ho partecipato a un saggio di musica in cui ho scattato e mi sono fatto scattare varie foto. Tornando a casa mi sono accorto di avere fotoafato in nef ma non ci ho visto nessun problema, fno a quando mentre stavo scaricando le foto sul pc, mi sono accorto che dal pc non riuscivo ad aprirle quindi le mie domande sono 2:
1) come faccio ad aprire i file raw sul pc?
2) c'� un modo per farli diventare jpeg in camera?
3) (dovevano essere due le domande ma mi � venua in mente anche questa) se ondivido una foto in nef su facebook per esempio, la gente riuscir� ad aprire la foto e a vederla?
scusate se le domande possono essere banali ma come ho gi� detto sono alle prime armi e ho acnora molto da imparare!

il manuale, questo sconosciuto.. c'� scritto tutto li smile.gif
1. viewnx2, gratuito che trovi anche sul sito nikon
2. jpeg? li imposti tramite l'apposito menu della fotocamera
3. il nef � un formato grezzo e come tale va lavorato, non � meglio del jpeg ma va lavorato altrimenti � peggio del jpeg - se non vuoi avere problemi imposta la macchina per scattare in jpeg

QUOTE(papy49 @ Mar 27 2013, 08:56 AM) *
E' capitato anche a me la prima volta. Devi solo caricare in computer il programma del dischetto che hai trovato nella scatola della fotocamera ViewNX2 oppure cerca da Google FastStone anche questo ti apre i Raw e te li trasforma in JEPG

sconsiglio di seguire la procedura con Fastone, il raw Nikon va gestito esclusivamente da ViewNX o software Nikon per una banale operazione di conversione - convertire da altri software implica il non rispettare i picture control e quindi perdere di nitidezza, contrasto, saturazione e tutto ci� che contiene il picture control che come sappiamo, � applicato on-camera wink.gif
qui una guida per vederci chiaro.
sarogriso
hmmm.gif hmmm.gif

Cd inseriti nella confezione e programmi di terze parti sono gi� stati proposti,
io dico che un semplice scarico di View Nx2 usando i collegamenti sempre "freschi" che si trovano in calce alla sezione software risolve tutto:
visualizzazione - conversione - sviluppo.

saro
ifelix
Vista la tua conoscenza assolutamente inesistente riguardo ai files NEF ed al loro sviluppo...............
ti consiglio di tirare fuori i JPEG facendo fare la conversione direttamente dalla reflex.
Allo scopo............leggi il manuale smile.gif
sarogriso
QUOTE(ifelix @ Mar 27 2013, 04:56 PM) *
ti consiglio di tirare fuori i JPEG facendo fare la conversione direttamente dalla reflex.


Sotto molti aspetti � indubbio che il tuo consiglio trova applicazione in molti casi negli usi da neofita che pratica il "scatta e porta a casa quello che viene", con compatte e similari e pure con reflex appese al collo a mo di campanaccio, tongue.gif

poi se osserviamo il caso leggendolo all'incontrario si potrebbe dire che il raw potrebbe fungere da utile avvio verso dei futuri jpg scattati in modo impeccabile grazie alla perfetta conoscenza del comportamento del sensore/ottica in tutte le pi� svariate situazioni,

in poche parole per chi inizia credo trovi maggiormente difficoltoso settare correttamente il corpo macchina contrariamente alla possibilit� di poter operare in piena libert� a monitor, dove in qualsiasi momento � possibile riavere integro il file di partenza, ovvio che per fare questo un minimo di tempo in lettura delle guide del software � d'obbligo,

per cui se Ilsognatore (autore della discussione) volesse provarci con qualche raw credo possa trovare il tutto interessante.

saro
ifelix
Assolutamente si.
Ma in questo caso sarebbe come chiedere di gareggiare nei 100 mt stile libero
a qualcuno che non ha mai visto una piscina e forse nemmeno l'acqua..........................
rischia di affogare subito !!! laugh.gif
francopelle
QUOTE(ifelix @ Mar 27 2013, 07:16 PM) *
Assolutamente si.
Ma in questo caso sarebbe come chiedere di gareggiare nei 100 mt stile libero
a qualcuno che non ha mai visto una piscina e forse nemmeno l'acqua..........................
rischia di affogare subito !!! laugh.gif


Pollice.gif
sarogriso
QUOTE(ifelix @ Mar 27 2013, 07:16 PM) *
Assolutamente si.
Ma in questo caso sarebbe come chiedere di gareggiare nei 100 mt stile libero
a qualcuno che non ha mai visto una piscina e forse nemmeno l'acqua..........................
rischia di affogare subito !!! laugh.gif


Fra i tanti casi una piccola percentuale � occupata dai casi disperati che solitamente hanno vita breve che normalmente si conclude in due modi, reflex in soffitta o sul nostro mercatino per la gioia di chi ne � alla ricerca ma voglio credere che non � questo il caso,

con un minimo di impegno, aprire un nef in View Nx2 - osservare come si presenta - ritoccare il wb - provare a cambiare il controllo immagine o variarne uno o pi� parametri dello stesso - fare una conversione conservandone il file nativo per altre prove del giorno dopo - tutto questo � fattibile e gratuito senza pericoli di annegamento. biggrin.gif

se dopo anche questo risulta del tutto incomprensibile non rimane che fare un atto di coraggio...... cool.gif

saro
davis5
aggiungerei anche raw therapee, molto veloce ed efficace...

la D5200 come altre, consente lo scatto simultaneo raw+jpg... cosi' hai sia i JPG pronti, che i raw con cui lavorarci...


P.S. ma a quanto hai detto che la vuoi vendere la d5200 di un mese? messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.