Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
technica
Buongiorno, la domanda che rivolgo � stata gi� affrontata mille volte, seppure da angolatura diversa. Quando si pone la questione se sia meglio una d800 con qualche problema o una d700 ormai supercollaudata, si leggono risposte zeppe di tecnicismi: il maggior numero di pixel, l'expeed 3, i cinque anni di evoluzione tecnologica ecc...
La mia domanda � molto pi� semplice e banale: quale delle due macchine fa la migliore fotografia (punto di vista cromatico, definizione, rumore...) nel formato massimo di 30 x 45? Io ho provato la d800 e i suoi colori non mi hanno entusiasmato. Inoltre, probabilmente per mia imperizia, su tre foto scattate me ne riusciva solo una perfettamente a fuoco. Scusate di nuovo la banalit� della domanda.
dadux74
Ciao

Tempo fa un mio caro amico a domanda simile mi disse: "la macchina che scatta le foto migliori � quella che ti senti meglio in mano e riesci a padroneggiare alla perfezione"

Ora banalmente la risposta sarebbe che la D800 per i motivi che hai citato anche tu (sensore, expeed, pi� nuova) dovrebbe fare foto tecnicamente migliori... su alcuni siti specializzati inoltre vi � una qualit� delle foto nettamente a favore per la D800 (91/95 contro 80/83).

Personalmente mi trovo daccordo con il mio amico ed inoltre se gi� nutri perplessit� sulla D800 vedi un po come ti senti in mano la D700.
Obiettivamente penso che caschi bene con entrambe...

Buone foto
Daniele
logan7
QUOTE(technica @ Mar 29 2013, 12:27 PM) *
[...]La mia domanda � molto pi� semplice e banale: quale delle due macchine fa la migliore fotografia (punto di vista cromatico, definizione, rumore...) nel formato massimo di 30 x 45? Io ho provato la d800 e i suoi colori non mi hanno entusiasmato. Inoltre, probabilmente per mia imperizia, su tre foto scattate me ne riusciva solo una perfettamente a fuoco. Scusate di nuovo la banalit� della domanda.


Se preferisci la D700, prendila.
Franco_
L'evidenza dice che la D800 � migliore sotto molti punti di vista, ma se l'hai provata e non ti ha entusiasmato prendi tranquillamente la D700, non te ne pentirai.

A proposito, io la D700 ce l'ho e stampo in casa fino al formato A3+ su una Epson R3000... personalmente trovo che i risultati siano semplicemente entusiasmanti wink.gif
Cesare44
la D800 ha una tecnologia con 5 anni di meno e quindi, � come discutere sul sesso degli angeli. La prossima D900 sar� meglio della D700 e anche della D800.

Riguardo alla tua domanda, a parametri uguali, ottica location e quant'altro identici, ricavando una stampa nel formato 30X45, credo che difficilmente qualcuno sapr� dirti con sicurezza a quale delle due reflex appartiene.

ciao
kermit68
QUOTE(Cesare44 @ Mar 29 2013, 03:49 PM) *
La prossima D900 sar� meglio della D700 e anche della D800.


vero, sicuramente. Ma siamo sicuri di essere poi in grado di accorgercene nell'uso quotidiano, soprattutto chi non fotografa per professione ?

Mi spiego: sono passato da una D200 a una D700 e finalmente ho potuto fare foto ad alti ISO senza passare poi giornate a togliere il rumore come facevo prima. In piena luce per�, la D200 continua a fare delle foto splendide, non so fino a quanto distinguibili dalla D700. In parte � colpa mia che non riesco a sfruttare a pieno la D700, ovviamente. Ma � solo questo ?

Avevo 5 minuti da perdere e sono andato su DxOMark e ho messo a confronto i test di D200, D700 e D800. Prendendo per buone tutte le loro misure c'� molta differenza tra D200 e D700, circa un decimo di questa differenza tra D700 e D800 (Dinamic Range per esempio).

Se gi� faccio fatica a cogliere la differenza tra la D200 (a bassi ISO, ovviamente) e la D700, me ne accorer� della differenza tra D700 e D800 ? E tra D800 e D900 ?

La cosa mi ricorda un po quando correvo in pista con la moto ed ogni volta che la Honda usciva con un CBR con 3kg in meno e 3CV in pi� molti si lanciavano sul nuovo .... per poi essere superati in pista dal vecchio .... biggrin.gif

Come ti hanno gi� detto altri prima di me, credo che in condizioni "normali" sia arduo accorgersi della differenza, mentre sia molto pi� facile accorgersi della differenza tra fotografi apprendisti o presunti tali (come me) e qualcuno che invece la macchina la sa usare al 100% delle sue potenzialit�.

In ogni caso come caschi caschi bene ... wink.gif

technica
QUOTE(kermit68 @ Mar 29 2013, 06:06 PM) *
vero, sicuramente. Ma siamo sicuri di essere poi in grado di accorgercene nell'uso quotidiano, soprattutto chi non fotografa per professione ?

Mi spiego: sono passato da una D200 a una D700 e finalmente ho potuto fare foto ad alti ISO senza passare poi giornate a togliere il rumore come facevo prima. In piena luce per�, la D200 continua a fare delle foto splendide, non so fino a quanto distinguibili dalla D700. In parte � colpa mia che non riesco a sfruttare a pieno la D700, ovviamente. Ma � solo questo ?

Avevo 5 minuti da perdere e sono andato su DxOMark e ho messo a confronto i test di D200, D700 e D800. Prendendo per buone tutte le loro misure c'� molta differenza tra D200 e D700, circa un decimo di questa differenza tra D700 e D800 (Dinamic Range per esempio).

Se gi� faccio fatica a cogliere la differenza tra la D200 (a bassi ISO, ovviamente) e la D700, me ne accorer� della differenza tra D700 e D800 ? E tra D800 e D900 ?

La cosa mi ricorda un po quando correvo in pista con la moto ed ogni volta che la Honda usciva con un CBR con 3kg in meno e 3CV in pi� molti si lanciavano sul nuovo .... per poi essere superati in pista dal vecchio .... biggrin.gif

Come ti hanno gi� detto altri prima di me, credo che in condizioni "normali" sia arduo accorgersi della differenza, mentre sia molto pi� facile accorgersi della differenza tra fotografi apprendisti o presunti tali (come me) e qualcuno che invece la macchina la sa usare al 100% delle sue potenzialit�.

In ogni caso come caschi caschi bene ... wink.gif

Come avete giustamente arguito dalla mia introduzione, io ho una leggera preferenza per la macchina che, delle due, � meno problematica da gestire. Inoltre, se come dice Franco, si riescono a sviluppare foto A3 "entusiasmanti" con la D700, � quanto volevo sentirmi dire per decidere. Grazie ragazzi e buona Pasqua.

fox22
Mi pare che questo tipo di perplessit� hanno un fondo di falsit� e ricercato autoconvincimento,..la d800 � decisamente migliore della d700,..alla nikon non sono dei minch..oni,..se la d700 era meglio o uguale alla d700 allora � logico che lasciavano quella.
Il discorso giusto da fare �: "siccome non posso spendere...o non mi va di spendere quasi 3000 euro con la d800 per motivi miei,..che fa..con una d700 alla fine ci posso accomodare al posto della d800?..
Perci� evitiamo post con con affermazioni o insinuazioni assurde come a dire che la d700 e la d800 sono quasi la stessa cosa!...non � cosi!...la d800 � superiore..e beato chi ce l'ha,..la d700 � vecchiotta e se ti pu� consolare al limite puoi dire che "d700 vecchia fa buon brodo"...ma non insultiamo celatamente l'intelligenza di chi potendo disporre ha fatto il felice acquisto dellad800 bypassando la d700...altrimenti si fa la figura della volpe e l'uva.
saluti.
pisistrate nelson
QUOTE(fox22 @ Mar 29 2013, 07:14 PM) *
Mi pare che questo tipo di perplessit� hanno un fondo di falsit� e ricercato autoconvincimento,..la d800 � decisamente migliore della d700,..alla nikon non sono dei minch..oni,..se la d700 era meglio o uguale alla d700 allora � logico che lasciavano quella.
Il discorso giusto da fare �: "siccome non posso spendere...o non mi va di spendere quasi 3000 euro con la d800 per motivi miei,..che fa..con una d700 alla fine ci posso accomodare al posto della d800?..
Perci� evitiamo post con con affermazioni o insinuazioni assurde come a dire che la d700 e la d800 sono quasi la stessa cosa!...non � cosi!...la d800 � superiore..e beato chi ce l'ha,..la d700 � vecchiotta e se ti pu� consolare al limite puoi dire che "d700 vecchia fa buon brodo"...ma non insultiamo celatamente l'intelligenza di chi potendo disporre ha fatto il felice acquisto dellad800 bypassando la d700...altrimenti si fa la figura della volpe e l'uva.
saluti.



D800 bellissima... migliore in tutto ........ ma secondo voi a quanti servono le migliorie della d800 in relazione invece alla grandezza del file che ne esce? A me personalmente tutto ci� che la D800 ha in pi� mi serve a poco e niente rispetto a quanto mi rompe le pa.lle avere dei file pesantissimi a quella maniera. Quello che voglio dire � che bisogna guardare la reale necessit� quando si fa un acquisto del genere... a meno che non si abbiano soldi a palate... allora non ci sono problemi.
kermit68
QUOTE(fox22 @ Mar 29 2013, 07:14 PM) *
Perci� evitiamo post con affermazioni o insinuazioni assurde come a dire che la d700 e la d800 sono quasi la stessa cosa!...non � cosi!... .non insultiamo celatamente l'intelligenza di chi potendo disporre ha fatto il felice acquisto della d800 bypassando la d700...altrimenti si fa la figura della volpe e l'uva.
saluti.


tranquillo, nessuno ti insulta, ne direttamente ne celatamente. Se sei un possessore di D800, ne siamo tutti (credo) felici e a maggior ragione se ritieni che i tremila eurozzi che ci hai messo sopra valgano la differenza � un bene, visto che i soldi sono i tuoi.

Personalmente non mi hanno fermato i soldi ma i raw da 50-70 mega (tanto per chiarire che credo che la D800 valga i soldi che costa).

Ci� premesso, spero tu possa concedere a noi comuni mortali di avere idee lievemente diverse dalle tue senza per questo sentirti offeso.

Buona Pasqua biggrin.gif
Cesare44
QUOTE(fox22 @ Mar 29 2013, 07:14 PM) *
Mi pare che questo tipo di perplessit� hanno un fondo di falsit� e ricercato autoconvincimento,..la d800 � decisamente migliore della d700,..alla nikon non sono dei minch..oni,..se la d700 era meglio o uguale alla d700 allora � logico che lasciavano quella.
Il discorso giusto da fare �: "siccome non posso spendere...o non mi va di spendere quasi 3000 euro con la d800 per motivi miei,..che fa..con una d700 alla fine ci posso accomodare al posto della d800?..
Perci� evitiamo post con con affermazioni o insinuazioni assurde come a dire che la d700 e la d800 sono quasi la stessa cosa!...non � cosi!...la d800 � superiore..e beato chi ce l'ha,..la d700 � vecchiotta e se ti pu� consolare al limite puoi dire che "d700 vecchia fa buon brodo"...ma non insultiamo celatamente l'intelligenza di chi potendo disporre ha fatto il felice acquisto dellad800 bypassando la d700...altrimenti si fa la figura della volpe e l'uva.
saluti.

di assurdo, c'� solo quello che scrivi, perch� non mi pare che qui nessuno abbia insinuato nulla, ne tanto meno disconosciuto 5 anni di progresso tecnologico.

Semplicemente, continuo a ribadire che, personalmente non conosco fotografi in grado di distinguere con quale reflex sia stata scattata la foto, da una stampa di un formato A3+.
Evidentemente adesso qui sul forum ne ho conosciuto uno.

ciao

P.S. ho ancora la D700 e per dimenticare che � "vecchiotta" mi sono consolato con una... va bene, chi mi conosce lo sa
ifelix
La sola questione della gamma dinamica pi� ampia..............
per conto mio giustifica la scelta per una D800 piuttosto che la D700 !!!

Poi...........
il passato non esiste pi� e il presente � solo una perenne attesa di poter assaporare il futuro !!!!
Tu hai voglia di futuro o preferisci vivere nel ricordo del passato ?

Rispondi a questa domanda e saprai quale delle due prendere laugh.gif

________________________________________

Forza....
si dia inizio alle danze !!!
Scazzottate tra ottocentisti e settecentisti laugh.gif
cristiansub
Secondo me non c'� una risposta univoca, io ho 2 D700 e 1 D800, per i matrimoni non cambierei le D700 perch� fanno file molto pi� gestibili e perch� mi piace di pi� il rumore che crea ad alti iso.
Mentre per lo still life e gli interni non cambierei la D800, che a bassi iso ha una definizione mostruosa, ottima quando devi fare dei rittochi di precisione nel caso si hanno in mano prototipi.

Per stampare 30x45? Una vale l'altra, IMHO.

Ciao,
Cristian.
pisistrate nelson
Non � il discorso di quale � meglio. Non esiste quale � meglio!
Hanno caratteristiche troppo diverse.
La McLaren � sicuramente meglio della mia C4 Picasso ma poi mio figlio, mia moglie i due cani e i bagagli dove li metto quando viaggio?
Cesare44
QUOTE(pisistrate nelson @ Mar 29 2013, 07:50 PM) *
Non � il discorso di quale � meglio. Non esiste quale � meglio!
Hanno caratteristiche troppo diverse.
La McLaren � sicuramente meglio della mia C4 Picasso ma poi mio figlio, mia moglie i due cani e i bagagli dove li metto quando viaggio?

ahahahahah
Pollice.gif

buone Pasqua
Clood
QUOTE(technica @ Mar 29 2013, 12:27 PM) *
Buongiorno, la domanda che rivolgo � stata gi� affrontata mille volte, seppure da angolatura diversa. Quando si pone la questione se sia meglio una d800 con qualche problema o una d700 ormai supercollaudata, si leggono risposte zeppe di tecnicismi: il maggior numero di pixel, l'expeed 3, i cinque anni di evoluzione tecnologica ecc...
La mia domanda � molto pi� semplice e banale: quale delle due macchine fa la migliore fotografia (punto di vista cromatico, definizione, rumore...) nel formato massimo di 30 x 45? Io ho provato la d800 e i suoi colori non mi hanno entusiasmato. Inoltre, probabilmente per mia imperizia, su tre foto scattate me ne riusciva solo una perfettamente a fuoco. Scusate di nuovo la banalit� della domanda.

Son due Eccellenti fotocamere..io ho preso la 700 da quasi un anno..b� ...me la tengo stretta..ma la 800 non � sicuramente da meno..a questo punto � il manico che dice la sua..e i 1000 euro in +..ma da come parli non � quello il problema..sappi comunque che dove cadi cadi bene..la 700 4 years a go..ma diffusa tra migliaia di professionisti..la 800 1 years ma si sta diffondendo anche lei..a te la scelta smile.gif

QUOTE(fox22 @ Mar 29 2013, 07:14 PM) *
Mi pare che questo tipo di perplessit� hanno un fondo di falsit� e ricercato autoconvincimento,..la d800 � decisamente migliore della d700,..alla nikon non sono dei minch..oni,..se la d700 era meglio o uguale alla d700 allora � logico che lasciavano quella.
Il discorso giusto da fare �: "siccome non posso spendere...o non mi va di spendere quasi 3000 euro con la d800 per motivi miei,..che fa..con una d700 alla fine ci posso accomodare al posto della d800?..
Perci� evitiamo post con con affermazioni o insinuazioni assurde come a dire che la d700 e la d800 sono quasi la stessa cosa!...non � cosi!...la d800 � superiore..e beato chi ce l'ha,..la d700 � vecchiotta e se ti pu� consolare al limite puoi dire che "d700 vecchia fa buon brodo"...ma non insultiamo celatamente l'intelligenza di chi potendo disporre ha fatto il felice acquisto dellad800 bypassando la d700...altrimenti si fa la figura della volpe e l'uva.
saluti.

Quello che invece tu stai dicendo � solo un convincimento di aver speso 3000 euro e devi far uscire x forza ottimi scatti...se hai fatto la 800 e ne sei felice..lo siamo anche noi..ma se il nostro amico ha quel punto di vista..perch� no??con la 700 non � che si fan belle immagini..ma di ++

saluti
Franco_
QUOTE(fox22 @ Mar 29 2013, 07:14 PM) *
Mi pare che questo tipo di perplessit� hanno un fondo di falsit� e ricercato autoconvincimento,..la d800 � decisamente migliore della d700,..alla nikon non sono dei minch..oni,..se la d700 era meglio o uguale alla d700 allora � logico che lasciavano quella.
Il discorso giusto da fare �: "siccome non posso spendere...o non mi va di spendere quasi 3000 euro con la d800 per motivi miei,..che fa..con una d700 alla fine ci posso accomodare al posto della d800?..
Perci� evitiamo post con con affermazioni o insinuazioni assurde come a dire che la d700 e la d800 sono quasi la stessa cosa!...non � cosi!...la d800 � superiore..e beato chi ce l'ha,..la d700 � vecchiotta e se ti pu� consolare al limite puoi dire che "d700 vecchia fa buon brodo"...ma non insultiamo celatamente l'intelligenza di chi potendo disporre ha fatto il felice acquisto dellad800 bypassando la d700...altrimenti si fa la figura della volpe e l'uva.
saluti.


Evidentemente leggi quello che ti fa comodo.

Nessuno nega che la D800 sia superiore, ma su stampe A3+ la D700 restituisce delle foto splendide... tirare in ballo la volpe e l'uva, perdonami, sa tanto di sciocchezza. E soprattutto non insultiamo l'intelligenza di chi legge wink.gif .
mauropanichi
Io sinceramente sono passato dalla D3 alla D800, e la differenza e' stata palese, gamma dinamica, passaggi nei toni, maggior impressione di dettaglio, certo il corpo della D3 e' di un altro pianeta, ma dipende cosa cerchi, io prediligo la qualita' dei files. Naturalmente i files della D3 sono splendidi comunque, e si va oltre in stampa ai30x45, poi la D3 ha qualcosa in piu' nelle alte sensibilita'. Ciao Mauro
mauropanichi
QUOTE(Batman62 @ Mar 29 2013, 08:48 PM) *
Io sinceramente sono passato dalla D3 alla D800, e la differenza e' stata palese, gamma dinamica, passaggi nei toni, maggior impressione di dettaglio, certo il corpo della D3 e' di un altro pianeta, ma dipende cosa cerchi, io prediligo la qualita' dei files. Naturalmente i files della D3 sono splendidi comunque, e si va oltre in stampa ai30x45, poi la D3 ha qualcosa in piu' nelle alte sensibilita'. Ciao Mauro

Ho preso come riferimento la D3, perche' ha dei files simili a quelli della D700.
technica
QUOTE(Batman62 @ Mar 29 2013, 10:35 PM) *
Ho preso come riferimento la D3, perche' ha dei files simili a quelli della D700.



Sono quello che ha iniziato la discussione e che ha posto la fatidica domanda: che, a quanto pare, ha acceso una disputa poco pasquale. Il mio punto di vista � il seguente: alla luce delle centinaia di pagine che ci sono in giro per i vari blog sui veri o presunti difetti della d800 (che a quanto pare sono stati solo rabberciati e non risolti), preferirei allo stato attuale "accontentarmi" di una d700 in attesa che ogni problema sulla d800 venga davvero risolto. Non ho certo soldi da buttar via, nel senso che le mie disponibilit� sono limitate, tuttavia con uno sforzo potrei arrivare alla d800, ma il rischio di qualche malfunzionamento mi frena. La d700 ormai � stata collaudata in tutti i sensi e, per un annetto, preferirei soprassedere acquistando quella. La mia semplice domanda era: in una stampa 30 x 45 c'� molta differenza tra le due macchine? Mi pare che diverse persone mi abbiano risposto che non c'� grande divario. Per cui sono quasi convinto nella direzione della pi� vecchia. Comunque a ri...buona Pasqua e grazie per l'entusiasmo e la forza con cui ognuno di voi difende il proprio parere.
daniele.frezzolini
io dico la mia.......e difficilmente sbaglier�.....ma siccome stai parlando di un periodo limitato(hai parlato di un anno e poi di vede)non ci penserei nemmeno 1 minuto. D700 assolutamente......e ti spiego anche il perch�.
la 700 la trovi oggi ad un prezzo ormai stabile per lei.....e tra 1 anno la rivenderai a poko meno del suo attuale prezzo........ma cosa ci sar� tra 1 anno sul mercato???secondo me una nuova fx che (usando le parole di altri) SOTTERRERA' la d800.
a quel punto potrai prendere la nuova e nn pensare piu al vecchio.tu vendi la 700 e ci rimetti poko.....ki vorr� vendere la 800(e visto ke il vecchio � cosi scomodo DOVRA' vendere per forza)ci rimette il 40% dei suoi 3000 pippi cool.gif
Forse mi sono espresso male........ma il concetto �:spendi poco,attendi il nuovo,bypassa il vecchio(la 800) e vai liscio aspettando le volpi e l'uva tongue.gif

PS...ma tra 2 anni la 800 far� sempre belle foto o perder� le sue capacit� a scadenza(e che �??? un pacco di uova?????)ahahahahahah a me ste cose me fanno scompisci�
Cesare44
QUOTE(technica @ Mar 30 2013, 12:39 AM) *
Sono quello che ha iniziato la discussione e che ha posto la fatidica domanda: che, a quanto pare, ha acceso una disputa poco pasquale. Il mio punto di vista � il seguente: alla luce delle centinaia di pagine che ci sono in giro per i vari blog sui veri o presunti difetti della d800 (che a quanto pare sono stati solo rabberciati e non risolti), preferirei allo stato attuale "accontentarmi" di una d700 in attesa che ogni problema sulla d800 venga davvero risolto. Non ho certo soldi da buttar via, nel senso che le mie disponibilit� sono limitate, tuttavia con uno sforzo potrei arrivare alla d800, ma il rischio di qualche malfunzionamento mi frena. La d700 ormai � stata collaudata in tutti i sensi e, per un annetto, preferirei soprassedere acquistando quella. La mia semplice domanda era: in una stampa 30 x 45 c'� molta differenza tra le due macchine? Mi pare che diverse persone mi abbiano risposto che non c'� grande divario. Per cui sono quasi convinto nella direzione della pi� vecchia. Comunque a ri...buona Pasqua e grazie per l'entusiasmo e la forza con cui ognuno di voi difende il proprio parere.

stai facendo una scelta di cui non te ne pentirai, tralascio tutto il resto in quanto sei abbastanza informato, riguardo alla tua domanda specifica, secondo me, non � questione di opinioni, ma di dati oggettivi, su stampe in A3+, fra una D3 o D700 e la nuova D800, non si notano differenze da poter affermare con quale di queste reflex si sia scattato.

Diverso il discorso se si parla di tenuta al rumore, gamma dinamica ed altro, dove la attuale tecnologia si fa sentire, mi pare che nessuno qui abbia messo in discussione le migliorie introdotte con la D800, ma questo � un altro argomento che esula dalla tua domanda.

Auguri
lucas67
Ho una D3 e una D800E, due ottime fotocamere che restituiscono file incredibili.

La D3 � facile da addomesticare: colori, latitudine di posa, alti ISO... La D800E � tutto di pi�: maggiore dettaglio, maggiore latitudine di posa, maggiore range dinamico, maggior dettaglio, ma necessita anche una maggiore attenzione in fase di ripresa. E soprattuto � una qualit� migliore che si vede! Anche ad alti ISO e questa � una rivoluzione.

La D800E � oggi un punto di riferimento com'� stata a suo tempo la D3. Far finta che non sia cos� � una pia illusione.

Poi la scelta dipende da tanti fattori, primo la disponibilit� economica e la qualit� del corredo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 149.9 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 367 KB
daniele.frezzolini
ma nessuno si sogna di dire o pensare che la 800 nn sia una grandissima reflex...........dico solo che se ad ogni uscita iniziamo a pensare che il vecchio � ferro inutile siamo messi male.Quindi se oggi la 800 � un riferimento tra 5 anni ste foto bellissime nn le far� pi�???la 700 � stat un riferimento nn solo per nikon,ma per la fotografia digitale in genere......e nel suo "piccolo" sforner� sempre belle foto.
mauropanichi
QUOTE(technica @ Mar 30 2013, 12:39 AM) *
Sono quello che ha iniziato la discussione e che ha posto la fatidica domanda: che, a quanto pare, ha acceso una disputa poco pasquale. Il mio punto di vista � il seguente: alla luce delle centinaia di pagine che ci sono in giro per i vari blog sui veri o presunti difetti della d800 (che a quanto pare sono stati solo rabberciati e non risolti), preferirei allo stato attuale "accontentarmi" di una d700 in attesa che ogni problema sulla d800 venga davvero risolto. Non ho certo soldi da buttar via, nel senso che le mie disponibilit� sono limitate, tuttavia con uno sforzo potrei arrivare alla d800, ma il rischio di qualche malfunzionamento mi frena. La d700 ormai � stata collaudata in tutti i sensi e, per un annetto, preferirei soprassedere acquistando quella. La mia semplice domanda era: in una stampa 30 x 45 c'� molta differenza tra le due macchine? Mi pare che diverse persone mi abbiano risposto che non c'� grande divario. Per cui sono quasi convinto nella direzione della pi� vecchia. Comunque a ri...buona Pasqua e grazie per l'entusiasmo e la forza con cui ognuno di voi difende il proprio parere.

Sinceramente non ho seguito i post dei malfunzionamenti della D800,quindi non so di cosa parli,mi godo soltanto un reflex fantastica. Ciao Mauro
mauropanichi
La differenza la sinota gia' da un 10x15 texano.gif
frinz
QUOTE(Batman62 @ Mar 30 2013, 06:20 AM) *
La differenza la sinota gia' da un 10x15 texano.gif


..assioma che il pianeta femminile ha adottato e difende strenuamente !
Per famiglia, panorami e passeggini la d700 � anche troppo!
Per soddisfare il proprio ego ed rimediare al "10nonper15" per ora potrebbe bastare la d800
Ma domani.....Zac !
Ecco la d900 e tutti di nuovo con il centimetro in mano a misurarsi.
Io non vedo differenze manco con la d300 a 200 iso per� in famiglia siamo abituati al piccolo, soprattutto mia moglie !
Altri sono pi� fortunati....
Clood
Alla fine vi dico..che son due fantastiche fotocamere..e x chi ha la 700 in fondina..credo a mio avviso ancora non valga il cambio con una 800..ma chi deve far una nuova fx..(non considero x nulla la 600..x carit� ) la 800 ..solo nel caso che cassa piange.. la 700,che oramai si trova solo usata..ma ripeto.. e chi la ha mi segue ..� veramente una FANTASTICA fotocamera.
mauropanichi
QUOTE(frinz @ Mar 30 2013, 08:58 AM) *
..assioma che il pianeta femminile ha adottato e difende strenuamente !
Per famiglia, panorami e passeggini la d700 � anche troppo!
Per soddisfare il proprio ego ed rimediare al "10nonper15" per ora potrebbe bastare la d800
Ma domani.....Zac !
Ecco la d900 e tutti di nuovo con il centimetro in mano a misurarsi.
Io non vedo differenze manco con la d300 a 200 iso per� in famiglia siamo abituati al piccolo, soprattutto mia moglie !
Altri sono pi� fortunati....

Io le diiferenze le vedo,stampo molto per lavoro, facccio album fotografici con multiformati,impossibile non notare le differenze, dopo anni.non e'presunzione, se fosse stato per passione, avrei tenuto la D3(lavorato tanto).anche io se avessi avuto tanti soldi avrei comprato sicuramente una fiammante Suzuki gsx- 1000, invece di una D800. Ciao Mauro
giosach
QUOTE(Batman62 @ Mar 30 2013, 11:03 AM) *
Io le diiferenze le vedo,stampo molto per lavoro, facccio album fotografici con multiformati,impossibile non notare le differenze, dopo anni.non e'presunzione, se fosse stato per passione, avrei tenuto la D3(lavorato tanto).anche io se avessi avuto tanti soldi avrei comprato sicuramente una fiammante Suzuki gsx- 1000, invece di una D800. Ciao Mauro

io ho sia la 700 che la 800......ottime entrambe...800 a 36.5 di pix la 700 12.5 che fino a poco tempo fa' erano il massimo....la 800 filma in ful hd...ti mando una foto con la 800 giudica te la resa..... giovanni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 777.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 777.3 KB
aculnaig1984
a mio parere sono 2 ottime fotocamere. Ho la d700 e me la tengo stretta. Quando avr� un p� di soldi da spendere non mi dispiacerebbe prendere una D800, ma sarebbe pi� uno sfizio che una necessit�. Se uno deve comprare una delle 2 ad oggi, direi D800, soldi permettendo. Se le possibilit� economiche non sono cos� elevate, una D700 � pi� che ottima.
E' vero che tra le 2 ci sono 5 anni di divario tecnologico, ma per l'80% delle foto che fa un'amatore, la D700 va ancora pi� che bene. Se fosse un professionista la cosa sarebbe diversa, ma dipende dal genere che pratica...

Gianluca
danielg45
Che la d800 sia superiore � ovvio. Io fresco di d800, se avessi gi� una d700 ci penserei un attimo a fare il cambio ma partenze da zero la risposta � comprensibile. Diciamo che la d800 per il suo sensore � sicuramente pi� ostica ma poi ci si adegua
giosach
QUOTE(danielg45 @ Mar 30 2013, 05:03 PM) *
Che la d800 sia superiore � ovvio. Io fresco di d800, se avessi gi� una d700 ci penserei un attimo a fare il cambio ma partenze da zero la risposta � comprensibile. Diciamo che la d800 per il suo sensore � sicuramente pi� ostica ma poi ci si adegua

si, bisogna stare attenti al micromosso........con quella sensibilita'
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 761.7 KB
riccardoasaro
QUOTE(Batman62 @ Mar 30 2013, 06:20 AM) *
La differenza la sinota gia' da un 10x15 texano.gif


E s�!
la differenza si vede, eccome se si vede...
La d800 ti d� molti pi� dettagli della sorella D700 e si notano benissimo... poi tra PULIZIA E GAMMA DINAMICA devo dire che � un altro mondo.
Io noto che la D800 nelle stampe di qualit� 30*20 gi� dimostra molta pi� definizione...
Anche io ero indeciso se passare a d700 o d800 e ho confrontato i file della d 700 di un amico mio con quelle della D800 in rete; mi sono preso la D800 e, ti dico che... sono molto pi� definiti!
Riccardo
giosach
QUOTE(riccardoasaro @ Mar 30 2013, 05:47 PM) *
E s�!
la differenza si vede, eccome se si vede...
La d800 ti d� molti pi� dettagli della sorella D700 e si notano benissimo... poi tra PULIZIA E GAMMA DINAMICA devo dire che � un altro mondo.
Io noto che la D800 nelle stampe di qualit� 30*20 gi� dimostra molta pi� definizione...
Anche io ero indeciso se passare a d700 o d800 e ho confrontato i file della d 700 di un amico mio con quelle della D800 in rete; mi sono preso la D800 e, ti dico che... sono molto pi� definiti!
Riccardo

pero' con scarsa luce la 700 ....imbattibile, la d800 sopporta meglio obiettivi non al top, inoltre usandola in dx ti restano 15 miglioni di px... con la 700 no... ho anche la 7000 ora pero'(se non fossi matto) la venderei..... non ho il coraggio..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 785.2 KB
Seestrasse
QUOTE(Batman62 @ Mar 30 2013, 06:20 AM) *
La differenza la sinota gia' da un 10x15 texano.gif


Ho 11/10 in entrambi gli occhi, ma se trovi differenze su questo formato probabilmente tu hai la fortuna di averne 15. Peraltro per stampare su 10x15 non c'� bisogno ne di d700 ne di d800.
simonegiuntoli
QUOTE(Seestrasse @ Mar 30 2013, 06:18 PM) *
Ho 11/10 in entrambi gli occhi, ma se trovi differenze su questo formato probabilmente tu hai la fortuna di averne 15. Peraltro per stampare su 10x15 non c'� bisogno ne di d700 ne di d800.

Pollice.gif Pollice.gif
Su questo formato non vedi la differenza neanche col contafili, tra l'altro questo formato di carta, tra quelle che uso io non esiste neanche.
Ho avuto due D700 e ora ho due D800 stampo con Epson 3800 e la migliori carte in commercio, fino all'A2.
Non ho fatto la prova con la stessa identica foto in quanto prima di prendere le D800 ho venduto le D700, scatto a mano libera... per� tutte queste differenze non le vedo proprio, neanche di gamma dinamica. Anche perch� appena tocchi le curve e aggiungi un po' di microcontrasto sia la gamma dinamica che il dettaglio ovviamente si alterano.
Il monitor non lo considero un metodo di valutazione valido.
giosach
QUOTE(simonegiuntoli @ Mar 30 2013, 06:31 PM) *
Pollice.gif Pollice.gif
Su questo formato non vedi la differenza neanche col contafili, tra l'altro questo formato di carta, tra quelle che uso io non esiste neanche.
Ho avuto due D700 e ora ho due D800 stampo con Epson 3800 e la migliori carte in commercio, fino all'A2.
Non ho fatto la prova con la stessa identica foto in quanto prima di prendere le D800 ho venduto le D700, scatto a mano libera... per� tutte queste differenze non le vedo proprio, neanche di gamma dinamica. Anche perch� appena tocchi le curve e aggiungi un po' di microcontrasto sia la gamma dinamica che il dettaglio ovviamente si alterano.
Il monitor non lo considero un metodo di valutazione valido.

le foto che ho postato sono tutte fatte con 800 e mai stampate, concordo per non trovare differenza......pero' con 800 non passi quasi mai da ritocco dopo scatto.....non nel mio caso ma se uno e' bravo ....giovanni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Clood
QUOTE(Clood @ Mar 30 2013, 09:34 AM) *
Alla fine vi dico..che son due fantastiche fotocamere..e x chi ha la 700 in fondina..credo a mio avviso ancora non valga il cambio con una 800..ma chi deve far una nuova fx..(non considero x nulla la 600..x carit� ) la 800 ..solo nel caso che cassa piange.. la 700,che oramai si trova solo usata..ma ripeto.. e chi la ha mi segue ..� veramente una FANTASTICA fotocamera.

Vedo con piacere che molti convengono con ci� che ho detto sul post sopra..
lucas67
QUOTE(simonegiuntoli @ Mar 30 2013, 06:31 PM) *
Pollice.gif Pollice.gif
Su questo formato non vedi la differenza neanche col contafili, tra l'altro questo formato di carta, tra quelle che uso io non esiste neanche.
Ho avuto due D700 e ora ho due D800 stampo con Epson 3800 e la migliori carte in commercio, fino all'A2.
Non ho fatto la prova con la stessa identica foto in quanto prima di prendere le D800 ho venduto le D700, scatto a mano libera... per� tutte queste differenze non le vedo proprio, neanche di gamma dinamica. Anche perch� appena tocchi le curve e aggiungi un po' di microcontrasto sia la gamma dinamica che il dettaglio ovviamente si alterano.
Il monitor non lo considero un metodo di valutazione valido.


Certo se le "migliori" con Ps... un sacco di cose cambiano! E magari ti basta anche una V1.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1009.4 KB


(scusate la manipolazione grossolana: � estremizzato per rendere meglio il concetto).

L'originale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 948.5 KB


e il suo crop

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
giosach
[quote name='lucas67' date='Mar 30 2013, 07:42 PM' post='3362176']
Certo se le "migliori" con Ps... un sacco di cose cambiano! E magari ti basta anche una V1.


Visualizza sul GALLERY : 1009.4 KB


(scusate la manipolazione grossolana: � estremizzato per rendere meglio il concetto).

L'originale


Visualizza sul GALLERY : 948.5 KB


e il suo crop


Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

[/quot certo non so dove andremo a finire dopo 36.5 pix,pensate prima ce l'avevano solo certi formati.....io so dove finisco io ... mi sto rovinando correndo diertro a sta passione.....basta buona pasqua a tutti!!!giovanni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 659.2 KB
BrennerPuP
QUOTE(giosach @ Mar 30 2013, 08:38 PM) *
le foto che ho postato sono tutte fatte con 800 e mai stampate, concordo per non trovare differenza......pero' con 800 non passi quasi mai da ritocco dopo scatto.....non nel mio caso ma se uno e' bravo ....giovanni

Con tutto il rispetto, non ritoccherei proprio niente!!! guru.gif
Comunque sia, avendo ottiche top della triade un po' di MP in pi� fanno gran comodo e vengono sfruttati bene. Probabilmente una D700 da 24 MP sarebbe stato l'ideale (e non � la D600).
giosach
QUOTE(pup @ Mar 31 2013, 10:51 AM) *
Con tutto il rispetto, non ritoccherei proprio niente!!! guru.gif
Comunque sia, avendo ottiche top della triade un po' di MP in pi� fanno gran comodo e vengono sfruttati bene. Probabilmente una D700 da 24 MP sarebbe stato l'ideale (e non � la D600).

concordo, ma canon e nikon giocano a rincorrersi....coi px, la 600 e un misto tra 7000,700 economica , piccola come 3100 strano non avergli fatto monitor come 5100 non mi piace ...a pelle non che non vada bene,ora non e' che ci sia una grande differenza di prezzo tra 600/800....sulla rete di importazione ..... buona pasqua a tutti. giovanni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
pisistrate nelson
QUOTE(giosach @ Mar 30 2013, 07:14 PM) *
pero' con scarsa luce la 700 ....imbattibile, la d800 sopporta meglio obiettivi non al top, inoltre usandola in dx ti restano 15 miglioni di px... con la 700 no... ho anche la 7000 ora pero'(se non fossi matto) la venderei..... non ho il coraggio..



QUOTE(giosach @ Mar 30 2013, 08:38 PM) *
le foto che ho postato sono tutte fatte con 800 e mai stampate, concordo per non trovare differenza......pero' con 800 non passi quasi mai da ritocco dopo scatto.....non nel mio caso ma se uno e' bravo ....giovanni



QUOTE(giosach @ Mar 31 2013, 12:04 PM) *
concordo, ma canon e nikon giocano a rincorrersi....coi px, la 600 e un misto tra 7000,700 economica , piccola come 3100 strano non avergli fatto monitor come 5100 non mi piace ...a pelle non che non vada bene,ora non e' che ci sia una grande differenza di prezzo tra 600/800....sulla rete di importazione ..... buona pasqua a tutti. giovanni


Scusa ma cosa vorrebbero rappresentare queste foto? sono fatte ad altre foto? L'ultima ha un ombra che si riflette sullo sfondo dello studio...... boh? solo per chiedere eh?
Buona Pasqua
giosach
QUOTE(pisistrate nelson @ Mar 31 2013, 01:48 PM) *
Scusa ma cosa vorrebbero rappresentare queste foto? sono fatte ad altre foto? L'ultima ha un ombra che si riflette sullo sfondo dello studio...... boh? solo per chiedere eh?
Buona Pasqua

son foto fatte e non ritoccate con 800......non ero in studio, ma alla fiera a milano in piedi insieme a tanti fotografi........ultima e per augurare un arrivo primavera.....con la 700 in quelle condizioni avrei dovuto ritoccare...ne metto un altra fatta con poca luce......ciao giovanni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
erduca2
QUOTE(fox22 @ Mar 29 2013, 08:14 PM) *
Mi pare che questo tipo di perplessit� hanno un fondo di falsit� e ricercato autoconvincimento,..la d800 � decisamente migliore della d700,..alla nikon non sono dei minch..oni,..se la d700 era meglio o uguale alla d700 allora � logico che lasciavano quella.
Il discorso giusto da fare �: "siccome non posso spendere...o non mi va di spendere quasi 3000 euro con la d800 per motivi miei,..che fa..con una d700 alla fine ci posso accomodare al posto della d800?..
Perci� evitiamo post con con affermazioni o insinuazioni assurde come a dire che la d700 e la d800 sono quasi la stessa cosa!...non � cosi!...la d800 � superiore..e beato chi ce l'ha,..la d700 � vecchiotta e se ti pu� consolare al limite puoi dire che "d700 vecchia fa buon brodo"...ma non insultiamo celatamente l'intelligenza di chi potendo disporre ha fatto il felice acquisto dellad800 bypassando la d700...altrimenti si fa la figura della volpe e l'uva.
saluti.



Saluti a tutti e Buona Pasqua

Parli come un libro stampato !!!!

...insinuazioni assurde....la d800 decisamente migliore.....la volpe e l'uva....
Io lascerei che ognuno ragioni da se e si faccia il film che vuole e non mi ergerei a possessore della verit� assoluta....

IMHO

Marco
technica
QUOTE(erduca2 @ Mar 31 2013, 10:45 PM) *
Saluti a tutti e Buona Pasqua

Parli come un libro stampato !!!!

...insinuazioni assurde....la d800 decisamente migliore.....la volpe e l'uva....
Io lascerei che ognuno ragioni da se e si faccia il film che vuole e non mi ergerei a possessore della verit� assoluta....

IMHO

Marco







Scusate, sono ancora io, colui che ha iniziato questa discussione. Qualcuno mi potrebbe indicare in modo semplice (poich� non sono un esperto in queste cose) come si effettua una prova per determinare se l'autofocus (ad esempio della d800) funziona perfettamente a destra, sinistra, centro e tre quarti di sfondamento? Grazie
Emergent
QUOTE(giosach @ Mar 30 2013, 07:14 PM) *
pero' con scarsa luce la 700 ....imbattibile, la d800 sopporta meglio obiettivi non al top, inoltre usandola in dx ti restano 15 miglioni di px... con la 700 no... ho anche la 7000 ora pero'(se non fossi matto) la venderei..... non ho il coraggio..


E' esattamente il contrario.
Avendo molti pi� megapixel (e prima c'era la D3x ad averne di pi� e non la D3 o D3s) necessita di ottiche super performanti, per far lavorare bene il sensore).
danielg45
QUOTE(technica @ Apr 1 2013, 01:22 AM) *
Scusate, sono ancora io, colui che ha iniziato questa discussione. Qualcuno mi potrebbe indicare in modo semplice (poich� non sono un esperto in queste cose) come si effettua una prova per determinare se l'autofocus (ad esempio della d800) funziona perfettamente a destra, sinistra, centro e tre quarti di sfondamento? Grazie

Semplice provi ad usare tutti i punti af e dovresti vederlo ad occhio gia con l'uso.
La d800 digerisce tutte le ottiche, se pero vuoi il massimo gli metti ottiche da massimi, e' cosi per ogni fotocamera. Non ho mai visto fotocamere che rendono il massimo con ottiche solo discrete.
giosach
QUOTE(danielg45 @ Apr 1 2013, 06:55 AM) *
Semplice provi ad usare tutti i punti af e dovresti vederlo ad occhio gia con l'uso.
La d800 digerisce tutte le ottiche, se pero vuoi il massimo gli metti ottiche da massimi, e' cosi per ogni fotocamera. Non ho mai visto fotocamere che rendono il massimo con ottiche solo discrete.

io ribalto la discussione...possiedo la 700 e la 800.........e chiaro che la 800 e migliore, ma era necessario fare la 800,cosi come la 600 o e solo una questione commerciale? la 700 e un ottima macchina il resto serve per movimentare il mercato.....compreso il sottoscritto(quasi rovinato da una passione)....LA 900 FARA ANCHE IL CAFFE'? buona pasquetta e ricordatevi oggi 1 aprile......giovanni hmmm.gif foto fatta con 700 per strada barcellona
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.