Claudio Pia
Mar 30 2013, 09:22 AM
Ciao ragazzi,
se prender� la D800 la user� anche con le mie lenti DX.
Questo vuole dire che user� parte del sensore e parte di quello che vedr� nel mirino e nel LV.
Vorrei sapere da voi se � possibile tramite menu di tenere ILLUMINATA la cornice di delimitazione Dx/FX presente nel mirino e nel LV.
Provando quella di un amico, si illuminava solo allamezza pressione del tasto di scatto ma durante le prove d'inuquadratura (notturna) era una gran scomodit�, lo vorrei SEMPRE illuminato..
Cosa mi dite?
Un grazie anticipato a chi mi risponder� e buona Pasqua a tutti!
Claudio Pia
Nature Photographer
larsenio
Mar 30 2013, 02:31 PM
scusa ma una volta montata ottica dx, su D600 ad esempio ti va vedere solo il formato esatto DX perch� viene in automatico impostato da menu.. non vedo il bisogno ne la necessit� di questa funzione e poi.. una D800 con ottiche DX la vedo limitativa e di molto
Claudio Pia
Mar 30 2013, 02:54 PM
Ho montato il 15 fish su D800 di un amico e il mirino mostrava la stessa situazione del fx con la differenza che il campo disponibile era minore. (A meno ch enn ci fosse qlc settaggio da fare)
La D800 � ECCEZZIONALE x il Dx perch� ti permette di avere quasi 15 mpx residui contro la D700 che te ne lasciava solo 5 ca.
Quindi � una multiutilizzo per lenti dx ed fx, quindi il massimo.
Poi dei suoi 36 mpx "interi" non me ne frega nulla!
Ciao
riccardoasaro
Mar 30 2013, 06:03 PM
QUOTE(Claudio Pia @ Mar 30 2013, 02:54 PM)

Poi dei suoi 36 mpx "interi" non me ne frega nulla!
Ciao
hahahah! questa e buona!
Claudio Pia
Mar 30 2013, 08:05 PM
Nel senso che non sono stati determinanti se nn per il Dx nella mia scelta....
Ho una D300 da anni e anche grosse stampe, se scattate per bene, hanno sempre reso molto,
nn sentivo la mancanza di Mpx....
Auguroni raga!!!
larsenio
Mar 30 2013, 11:00 PM
QUOTE(Claudio Pia @ Mar 30 2013, 08:05 PM)

Nel senso che non sono stati determinanti se nn per il Dx nella mia scelta....
Ho una D300 da anni e anche grosse stampe, se scattate per bene, hanno sempre reso molto,
nn sentivo la mancanza di Mpx....
Auguroni raga!!!
allora ti sarebbe andata a genio la D7100
ifelix
Mar 31 2013, 01:00 PM
Gi�....che la si compra a fare una reflex a 36MP se poi se ne usano solo 15MP in mod.ritaglio DX ???
A questo punto, meglio la D7100 !!!

Vabb� che la D800 ha tanti altri vantaggi.....
ma usata cos� mi sembra che sia stata castrata !!!
riccardoasaro
Mar 31 2013, 08:37 PM
[quote name='ifelix' date='Mar 31 2013, 02:00 PM'
Vabb� che la D800 ha tanti altri vantaggi.....
ma usata cos� mi sembra che sia stata castrata !!!

[/quote]
Double hahahahaha!
mi sembra un cinema comico!
Claudio Pia
Apr 1 2013, 08:09 AM
Il fatto che in foto notturne si possa fotografare comodamente a 5000/6400 iso nn vi dice nulla per la scelta?
Se poi voi siete abituati a croppare di brutto, buon per voi con i 36mpx o se siete abituati a fare stampe da 2x3 (mt!!)
Altro che D7100,
raga, torniamo SERI e COMPETENTI se possibile, o per lo meno spero mi rispondano persone che lo siano,
lasciamo perdere le corbellerie (per nn dire altro)
e vediamo di dare risposte alle domande originali di questo post, grazie.
Claudio Pia
ifelix
Apr 1 2013, 08:45 AM
QUOTE(riccardoasaro @ Mar 31 2013, 08:37 PM)

Double hahahahaha!
mi sembra un cinema comico!
Un film comico ?
Dove per caso tu sei l'attore principale che ride sempre senza nessun motivo ?
Vero �.....

Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.................cama affari uora ?????
larsenio
Apr 1 2013, 08:10 PM
QUOTE(Claudio Pia @ Apr 1 2013, 08:09 AM)

Il fatto che in foto notturne si possa fotografare comodamente a 5000/6400 iso nn vi dice nulla per la scelta?
Se poi voi siete abituati a croppare di brutto, buon per voi con i 36mpx o se siete abituati a fare stampe da 2x3 (mt!!)
Altro che D7100,
raga, torniamo SERI e COMPETENTI se possibile, o per lo meno spero mi rispondano persone che lo siano,
lasciamo perdere le corbellerie (per nn dire altro)
e vediamo di dare risposte alle domande originali di questo post, grazie.
Claudio Pia
ti ho consigliato appunto una D7100 per essere seri.. anzich� croppare in DX mode su D800.. non capisco perch� usare una FF con lenti DX
Piercarlo78
Apr 1 2013, 09:21 PM
QUOTE(Claudio Pia @ Apr 1 2013, 09:09 AM)

Il fatto che in foto notturne si possa fotografare comodamente a 5000/6400 iso nn vi dice nulla per la scelta?
Se poi voi siete abituati a croppare di brutto, buon per voi con i 36mpx o se siete abituati a fare stampe da 2x3 (mt!!)
Altro che D7100,
raga, torniamo SERI e COMPETENTI se possibile, o per lo meno spero mi rispondano persone che lo siano,
lasciamo perdere le corbellerie (per nn dire altro)
e vediamo di dare risposte alle domande originali di questo post, grazie.
Claudio Pia
La D800 non pu� mantenere il riquadro illuminato, lo illumina solo quando viene premuto il pulsante di scatto a met� corsa, ed effettivamente � scomodo se scatti in notturna e pu� fare indurre facilmente all'errore.. Ma il ritaglio DX � una funzione in pi�, visto che la D800 � una fotocamera progettata per lavorare con ottiche fullframe.
Io appena comprata la D800 ho provato a scattare con il 17-50 che uso abitualmente su D90 (non avendo altre ottiche di quel tipo) in modalit� ritaglio DX: sono sceso il giorno successivo e sono andato a comprare un obiettivo FX.. E' come comprassi una Ferrari e utilizzassi solo prima e seconda...
Se devi comprare la D800 per gli alti iso ti dico che butti i soldi: una foto scattata a 5000 - 6400iso � piena zeppa di rumore difficilmente eliminabile.. A mio parere il massimo tollerabile � 3200.
Con 2800€ ti compri una D7100 e qualche ottica seria magari f/1.4 e vedi che con gli iso sali massimo a 1600!!
ciao....
Andrea Meneghel
Apr 1 2013, 09:46 PM
QUOTE(Piercarlo78 @ Apr 1 2013, 10:21 PM)

Se devi comprare la D800 per gli alti iso ti dico che butti i soldi: una foto scattata a 5000 - 6400iso � piena zeppa di rumore difficilmente eliminabile.. A mio parere il massimo tollerabile � 3200.
ciao....
vedrai in quanto poco tempo i possessori di D800 ti smentiranno con qualche foto sapientemente eseguita ed elaborata a dovere

Andrea
larsenio
Apr 1 2013, 10:51 PM
QUOTE(Piercarlo78 @ Apr 1 2013, 09:21 PM)

..
Se devi comprare la D800 per gli alti iso ti dico che butti i soldi: una foto scattata a 5000 - 6400iso � piena zeppa di rumore difficilmente eliminabile.. A mio parere il massimo tollerabile � 3200.
Con 2800€ ti compri una D7100 e qualche ottica seria magari f/1.4 e vedi che con gli iso sali massimo a 1600!!
ciao....
6400iso compensazione esposizione +0,3/0,7ev e non � vero che hai tutto questo rumore difficilmente eliminabile, SE sai come si lavora di postproduzione, io scatto abitualmente a 6400 iso, non lo vedo tutto questo problema e poi su una d600.
ps.: su D300 salivo benone a 2500iso, secondo me qualcosa non torna nei tuoi metodi.....
danielezeni
Apr 1 2013, 11:44 PM
Io per un periodo ho usato il 18 200 dx sulla d800, ho fatto buone fotografie, c'era voluto un po' per abituar si alla cornice. Ora ho solo ottiche fx luminose, la qualit� fotografica � sicuramente migliore, ma per me si pu� usare tranquillamente un ottica dx sulla d800, in previsione di cambiare il parco ottiche nel futuro. Non tutti possono spendere 5/6000 caff� per corpo e ottiche in un solo colpo !!!
riccardoasaro
Apr 2 2013, 06:03 PM
QUOTE(ifelix @ Apr 1 2013, 09:45 AM)

Un film comico ?
Dove per caso tu sei l'attore principale che ride sempre senza nessun motivo ?
Vero �.....

Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.................cama affari uora ?????
� assurdo spendere cos� tanto per poi usarla in dx, si poteva comprare una d7000.. comunque mi sono messo a ridere davvero!
senza offesa sono sincero.
Claudio Pia
Apr 3 2013, 08:39 AM
Chi vuol intendere INTENDA e tutti gli altri in roulotte!
Ho ottiche sia dx che fx, quindi, per non svenarmi uso l'UTILISSIMA possibilit� di DX su sensore FX.
La D800 in notturna sopporta benissimo i 6400 iso, sul web ce ne sono riprove a decine e senza questi iso col pifero che fai la via lattea & co.
Se esponi verso destra ed elabori bene, il rumore a 6400 rimane quasi impercettibile...
Il riquadro NON illuminato fisso in notturna con DX � un "baco" che spero possano correggere con i prox aggiornamenti, gran scomodit�!
Vorrei sapere da voi se � possibile prolungare di molto l'accensione dello schermo post in versione info, io nn sono riuscito a capire come fare, mi aiutereste please????
Ciao!
Claudio Pia
Andrea Meneghel
Apr 3 2013, 08:51 AM
pagina 292 del manuale per la regolazione del ritardo spegnimento dell'LCD
Andrea
Claudio Pia
Apr 3 2013, 08:57 AM
Appena torno a casa vedo...
Per� ho qlc dubbio perch� avevo settato 30'' prima di accorgermi della velocit� di spegnimento in versione INFO,
per ora grazie, ti sapr� dire!!
Andrea Meneghel
Apr 3 2013, 09:01 AM
da men� c4 dovresti puoi personalizzare :
Riproduzione
Menu
Visualizzazione informazioni ( default 10sec )
Mostra foto scattata
Liveview
Claudio Pia
Apr 3 2013, 09:32 AM
Allora prob mi � scapato e se cos� fosse ne sarei felicissimo visto l'uso che ne faccio in notturna, in miniera o in condizioni disagiate a livello posizione (macro)
Oggi ti dir�...
Thank's
Andrea Meneghel
Apr 3 2013, 09:36 AM
provo anche io in pausa pranzo, mi hai messo curiosit�

Andrea
Claudio Pia
Apr 3 2013, 02:56 PM
Aggiornato firmware e settato spegnimento 30'', te ne ringrazio tanto, per me nelle mie condizioni scomode o estreme � di grande comodit� ergonomica!!!
Ciao!
Andrea Meneghel
Apr 3 2013, 03:13 PM
a chi lo dici..di notte mentre fotografi le stelle � utilissimo

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.