Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
herma
Ho trovato una D300S con 37000 scatti, completa dell'impugnatura MB-D10 mi chiedono 1050 euri.
Secondo voi li vale? O, a questo punto, per non aspettare una fantomatica D400, conviene ripiegare su una D7100??
grazie
em@
Troppo. Cercane una con meno scatti o a meno prezzo
fgritti
QUOTE(herma @ Apr 2 2013, 07:54 PM) *
Ho trovato una D300S con 37000 scatti, completa dell'impugnatura MB-D10 mi chiedono 1050 euri.
Secondo voi li vale? O, a questo punto, per non aspettare una fantomatica D400, conviene ripiegare su una D7100??
grazie


Seppure sia una buona fotocamera, 1050 sono forse troppi, diciamo che a 750-800 sono il giusto prezzo.

Tieni presente, a titolo puramente indicativo che ho venduto la mia d700 con 5700 scatti (1 anno di vita) e battery grip originale a 1450�.... Naturalmente nital !
herma
QUOTE(fgritti @ Apr 2 2013, 08:00 PM) *
Seppure sia una buona fotocamera, 1050 sono forse troppi, diciamo che a 750-800 sono il giusto prezzo.

compreso impugnatura? perch� se la intendi esclusa non arrivi lontano dai 1000 (penso)
fgritti
QUOTE(herma @ Apr 2 2013, 08:03 PM) *
compreso impugnatura? perch� se la intendi esclusa non arrivi lontano dai 1000 (penso)


La intendo inclusa !!!

Una d300s vale dai 650 ai 750 �, il battery grip circa 100-120� ... A meno che non sia veramente nuova... Ma a quel punto forse meglio puntare su una d700 (che � un altro mondo).
herma
QUOTE(fgritti @ Apr 2 2013, 08:07 PM) *
La intendo inclusa !!!

Una d300s vale dai 650 ai 750 �, il battery grip circa 100-120� ... A meno che non sia veramente nuova... Ma a quel punto forse meglio puntare su una d700 (che � un altro mondo).

Ma non volevo andare su una FX ... in alternativa la 7100 cosa ne pensi?
fgritti
QUOTE(herma @ Apr 2 2013, 08:10 PM) *
Ma non volevo andare su una FX ... in alternativa la 7100 cosa ne pensi?


Sinceramente non l'ho mai provata, dalle prime prove sembra una bomba, almeno rispetto alla 300 che � un tantino buia...
Enrico_Luzi
800 con bg incluso
piero_canu
1050 Euro?!
Troppi, semplicemente troppi.
37.000 scatti non sono pochissimi. Nital o non Nital? Di che anno �?
Fossi in te per quella cifra andrei su D7100 senza dubbi.
Se poi pensi che Nital, nuova la D300s (ottima macchina) la trovi a 1100 Euro.... Certo manca il BP, ma � nuova.... scusa se � poco.....
Come ti � stato gi� indicato, 750 Euro � il suo prezzo. Chi vende deve accontentarsi, altrimenti se la tiene.
Ciao
atostra
Prendi una 700 usata a 700/800 e u bg nuovo compatibile a 60/70 euro. I restanti 200 euro circa spendili in lenti...
fgritti
QUOTE(atostra @ Apr 2 2013, 08:29 PM) *
Prendi una 700 usata a 700/800 e u bg nuovo compatibile a 60/70 euro. I restanti 200 euro circa spendili in lenti...


Una 700 a 700-800� mi sembra difficile... Dimmi dove che la ricompro !!!
SurfingAlien
se ti piace la d300s ne trovi a meno e/o pi� nuove nel nostro mercatino... a 1100 ho comprato la d700

Ale
monsieur hulot
A Milano nuova 1000� non nital....
Ivanodesio
Secondo me se cerchi trovi a meno.....
atostra
QUOTE(fgritti @ Apr 2 2013, 08:36 PM) *
Una 700 a 700-800� mi sembra difficile... Dimmi dove che la ricompro !!!


Ho sbagliato, volevo dire 7000! Si trova a 735 nuova
daniele.frezzolini
Sono un amante dei corpi pro full magnesio.......ma al giusto prezzo come ogni cosa.La 300s a quel prezzo � assurdo....anche io,nonostante ami i corpi pro,andrei su d7100.
cranb25
Chi ha la D300s la vuole cedere a prezzi abbastanza altini comunque..� per quello che ho ripiegato su una D300 visto che � praticamente identica e a me i video non interessano wink.gif
gianluca_colonnese
Ciao,
io l'ho comprata usata 3 mesi fa su ebay. E Nital ed ha 25000 scatti. L'ho pagata 650�.
Credo che fino a 750 con il battery ci puoi arrivare, ma non spendere di pi�.

E' un ottima macchina, ma come ti hanno gi� detto a poco pi� di 1000 euro la compri nuova.

P.s. 37000 scatti non sono molti, poi dipende come � stata utilizzata, l'otturatore di suo � garantito per 150000 scatti.

Spero di esserti stato d'aiuto.
Gian


giosach
QUOTE(gianluca_colonnese @ Apr 3 2013, 03:13 PM) *
Ciao,
io l'ho comprata usata 3 mesi fa su ebay. E Nital ed ha 25000 scatti. L'ho pagata 650�.
Credo che fino a 750 con il battery ci puoi arrivare, ma non spendere di pi�.

E' un ottima macchina, ma come ti hanno gi� detto a poco pi� di 1000 euro la compri nuova.

P.s. 37000 scatti non sono molti, poi dipende come � stata utilizzata, l'otturatore di suo � garantito per 150000 scatti.

Spero di esserti stato d'aiuto.
Gian

secondo me gia la 7000 e meglio....da me si trovano 500/600 senza grip.......giovanni hmmm.gif
viklod70
QUOTE(giosach @ Apr 3 2013, 04:25 PM) *
secondo me gia la 7000 e meglio....

Parlando per esperienza personale vi posso dire di essere passato dalla D300 alla D7000 l'estate scorsa . seppure leggermente piu luminosa e meno rumorosa agli alti ISO , l'ho trovata poco precisa nel focus e poco "tagliente" . a gennaio scorso ho ripreso con grande soddisfazione una D300 usata e ho ritrovato il mio mondo . Opinione del tutto personale , si intende, ma la D7000 a vantaggio della rumorosit� che fino a 3200 ISO � fantastica perde per� dettagli e incisivit�. La D300 fa un tantino piu rumore e la puoi accettare fino a 1600 ISO , ma hai dettaglio da vendere e messa a fuoco perfetta . Il corpo macchina � poi veramente "professional" intuitivo e veloce . rolleyes.gif

QUOTE(giosach @ Apr 3 2013, 04:25 PM) *
secondo me gia la 7000 e meglio....

Parlando per esperienza personale vi posso dire di essere passato dalla D300 alla D7000 l'estate scorsa . seppure leggermente piu luminosa e meno rumorosa agli alti ISO , l'ho trovata poco precisa nel focus e poco "tagliente" . a gennaio scorso ho ripreso con grande soddisfazione una D300 usata e ho ritrovato il mio mondo . Opinione del tutto personale , si intende, ma la D7000 a vantaggio della rumorosit� che fino a 3200 ISO � fantastica perde per� dettagli e incisivit�. La D300 fa un tantino piu rumore e la puoi accettare fino a 1600 ISO , ma hai dettaglio da vendere e messa a fuoco perfetta . Il corpo macchina � poi veramente "professional" intuitivo e veloce . rolleyes.gif

QUOTE(giosach @ Apr 3 2013, 04:25 PM) *
secondo me gia la 7000 e meglio....

Parlando per esperienza personale vi posso dire di essere passato dalla D300 alla D7000 l'estate scorsa . seppure leggermente piu luminosa e meno rumorosa agli alti ISO , l'ho trovata poco precisa nel focus e poco "tagliente" . a gennaio scorso ho ripreso con grande soddisfazione una D300 usata e ho ritrovato il mio mondo . Opinione del tutto personale , si intende, ma la D7000 a vantaggio della rumorosit� che fino a 3200 ISO � fantastica perde per� dettagli e incisivit�. La D300 fa un tantino piu rumore e la puoi accettare fino a 1600 ISO , ma hai dettaglio da vendere e messa a fuoco perfetta . Il corpo macchina � poi veramente "professional" intuitivo e veloce . rolleyes.gif

QUOTE(giosach @ Apr 3 2013, 04:25 PM) *
secondo me gia la 7000 e meglio....

Parlando per esperienza personale vi posso dire di essere passato dalla D300 alla D7000 l'estate scorsa . seppure leggermente piu luminosa e meno rumorosa agli alti ISO , l'ho trovata poco precisa nel focus e poco "tagliente" . a gennaio scorso ho ripreso con grande soddisfazione una D300 usata e ho ritrovato il mio mondo . Opinione del tutto personale , si intende, ma la D7000 a vantaggio della rumorosit� che fino a 3200 ISO � fantastica perde per� dettagli e incisivit�. La D300 fa un tantino piu rumore e la puoi accettare fino a 1600 ISO , ma hai dettaglio da vendere e messa a fuoco perfetta . Il corpo macchina � poi veramente "professional" intuitivo e veloce . rolleyes.gif

QUOTE(giosach @ Apr 3 2013, 04:25 PM) *
secondo me gia la 7000 e meglio....

Parlando per esperienza personale vi posso dire di essere passato dalla D300 alla D7000 l'estate scorsa . seppure leggermente piu luminosa e meno rumorosa agli alti ISO , l'ho trovata poco precisa nel focus e poco "tagliente" . a gennaio scorso ho ripreso con grande soddisfazione una D300 usata e ho ritrovato il mio mondo . Opinione del tutto personale , si intende, ma la D7000 a vantaggio della rumorosit� che fino a 3200 ISO � fantastica perde per� dettagli e incisivit�. La D300 fa un tantino piu rumore e la puoi accettare fino a 1600 ISO , ma hai dettaglio da vendere e messa a fuoco perfetta . Il corpo macchina � poi veramente "professional" intuitivo e veloce . rolleyes.gif
pb86
Con 1000� la trovi nuova sull'amazzone!
Qualche giorno fa ne ho visto una su sub!to a 499 con il 16/85... Quello era un affare. Se hai un po di tempo e voglia vedrai che trovi ottime offerte... In questi giorni sto prendendo la D7000 da un privato con circa 6000 scatti ad un prezzo interessante...
giosach
QUOTE(pb86 @ Apr 4 2013, 03:01 PM) *
Con 1000� la trovi nuova sull'amazzone!
Qualche giorno fa ne ho visto una su sub!to a 499 con il 16/85... Quello era un affare. Se hai un po di tempo e voglia vedrai che trovi ottime offerte... In questi giorni sto prendendo la D7000 da un privato con circa 6000 scatti ad un prezzo interessante...

attenzione alle offerte su subito.......meglio ebay e pagamento paypall.....giovanni hmmm.gif
pb86
QUOTE(giosach @ Apr 4 2013, 03:20 PM) *
attenzione alle offerte su subito.......meglio ebay e pagamento paypall.....giovanni hmmm.gif


Puoi sempre fare lo scambio a mano... Anche io pensavo di aver fatto un affare con una d700 per due spiccioli e poi quando ho proposto lo scambio a mano non si sono pi� fatti sentire... Concordo con te che bisogna stare molto attenti...
francesco flotti
Io volevo prendere la d300s usata, che con pochi scatti non la trovi a meno di 800 euro, sai che ho fatto, ho presa nuova a 1100 nital


Fra
atostra
QUOTE(francesco flotti @ Apr 4 2013, 10:30 PM) *
Io volevo prendere la d300s usata, che con pochi scatti non la trovi a meno di 800 euro, sai che ho fatto, ho presa nuova a 1100 nital
Fra


Non vedo il motivo per quale non scegliere, con 100 euro in pi�, una 7100.
ifelix
Ormai meglio una D7100.............ma forse anche prima una D7000.
larsenio
QUOTE(atostra @ Apr 4 2013, 09:33 PM) *
Non vedo il motivo per quale non scegliere, con 100 euro in pi�, una 7100.

che non � paragonabile alla D300, scusami ma parliamo di un body tropicalizzato interamente.

QUOTE(fgritti @ Apr 2 2013, 07:13 PM) *
Sinceramente non l'ho mai provata, dalle prime prove sembra una bomba, almeno rispetto alla 300 che � un tantino buia...

non erano le ottiche ad essere buie una volta? blink.gif

QUOTE(viklod70 @ Apr 4 2013, 11:53 AM) *
..
La D300 fa un tantino piu rumore e la puoi accettare fino a 1600 ISO , ma hai dettaglio da vendere e messa a fuoco perfetta . Il corpo macchina � poi veramente "professional" intuitivo e veloce . rolleyes.gif

Di norma luminose sono le ottiche e non i body, a parte ci�, la D300 � usabile fino a 2000/2500 iso compensando l'esposizione come naturale dovrebbe essere fatto e poi gestita in post.
Una scarsa esposizione anche su D600/800 fa notare il rumore persino a 3200iso. wink.gif
fgritti
QUOTE(larsenio @ Apr 5 2013, 12:14 AM) *
non erano le ottiche ad essere buie una volta? blink.gif
Di norma luminose sono le ottiche e non i body, a parte ci�, la D300 � usabile fino a 2000/2500 iso compensando l'esposizione come naturale dovrebbe essere fatto e poi gestita in post.


Intendevo dire che rispetto alla 7000 o 7100 il sensore non � cos� prestante alle basse luci e non lo dico per sentito dire ma perch� l'ho avuta per diversi anni !!
larsenio
QUOTE(fgritti @ Apr 4 2013, 11:23 PM) *
Intendevo dire che rispetto alla 7000 o 7100 il sensore non � cos� prestante alle basse luci e non lo dico per sentito dire ma perch� l'ho avuta per diversi anni !!

allora, forse ti sei espresso male..
l'AF della D300 lavora benissimo nelle basse luci tanto-quanto la D700, riguardo agli iso, come detto.. fino a 2500iso � usabile con buona post dietro e sovraesponendo.
La D7000 va meglio con gli iso, ma non di tantissimo - la D7100 ancora meglio ma non paragonabile a D600/800 per capirci.
fgritti
QUOTE(larsenio @ Apr 5 2013, 12:43 AM) *
allora, forse ti sei espresso male..
l'AF della D300 lavora benissimo nelle basse luci tanto-quanto la D700, riguardo agli iso, come detto.. fino a 2500iso � usabile con buona post dietro e sovraesponendo.
La D7000 va meglio con gli iso, ma non di tantissimo - la D7100 ancora meglio ma non paragonabile a D600/800 per capirci.


Sicuramente mi sono espresso male... l'AF della D300 � fantastico, le foto in condizioni di luce scarsa un po meno (come risultato e rumore).
larsenio
QUOTE(fgritti @ Apr 5 2013, 12:16 AM) *
Sicuramente mi sono espresso male... l'AF della D300 � fantastico, le foto in condizioni di luce scarsa un po meno (come risultato e rumore).

con luce scarsa pure la D4 ti va vedere il rumore wink.gif
tuttavia, non parliamo di risultati eclatanti, i risultati io li vedo passando da 2500 buoni a 6400 iso buoni su D600/800 ad esempio.
ifelix
Sulla D800 bisognerebbe capire cosa intendete per 6.400 iso BUONI..............
di certo non guardandola al 100% !!!
E se � cos�.....ma allora buoni per farci cosa ?!!! tongue.gif
atostra
QUOTE(larsenio @ Apr 5 2013, 12:14 AM) *
che non � paragonabile alla D300, scusami ma parliamo di un body tropicalizzato interamente.
. wink.gif


E da sempre i fotografi amatoriali vanno sotto le cascate, lanciano le macchine gi� dai dirupi e fanno scampagnate nel deserto!

ma sopratutto TUTTI, almeno una volta nella vita, hanno distrutto un piastra frontale dello chassis in policarbonato!
Marcus Fenix
QUOTE(atostra @ Apr 4 2013, 10:33 PM) *
Non vedo il motivo per quale non scegliere, con 100 euro in pi�, una 7100.



Fascino del sensore vitage, e del corpo prufessional. laugh.gif
Franco.DeFabritiis
Io ero uno di quelli che era rimasto deluso, sulla carta dalla D7100. Al photoshow l'ho provata, e mi rimangio tutto. A livello di tropicalizzazione, almeno a detta di Nital, � identica alla D300s. La d300s ha alcuni comandi messi in modo diverso, e qualche tasto in pi�, ma nel corpo della D7100 ho trovato pi� o meno le stesse cose che ci sono anche sulla D300s.

La sensazione di solidit� che da � davvero ottima, e i raw che sono riuscito a portare a casa denotano una grande qualit� d'immagine (e l'ho provata con il 16-85, quindi con una lente umana).

Per questo sono sempre pi� convinto che non ci sar� nessuna D400 DX.
giosach
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Apr 5 2013, 12:27 PM) *
Io ero uno di quelli che era rimasto deluso, sulla carta dalla D7100. Al photoshow l'ho provata, e mi rimangio tutto. A livello di tropicalizzazione, almeno a detta di Nital, � identica alla D300s. La d300s ha alcuni comandi messi in modo diverso, e qualche tasto in pi�, ma nel corpo della D7100 ho trovato pi� o meno le stesse cose che ci sono anche sulla D300s.

La sensazione di solidit� che da � davvero ottima, e i raw che sono riuscito a portare a casa denotano una grande qualit� d'immagine (e l'ho provata con il 16-85, quindi con una lente umana).

Per questo sono sempre pi� convinto che non ci sar� nessuna D400 DX.

per quanto conti la tropicalizazzazione per un non professionista....possiedo 700/800 piu' 3100/7000.... ora aspetto di andare nel deserto, o in antardide o nella piovosa e torrida foresta pluviale del rio delle amazzoni......per provarle a -30 +40........ciao giovanni biggrin.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(giosach @ Apr 5 2013, 03:08 PM) *
per quanto conti la tropicalizazzazione per un non professionista....possiedo 700/800 piu' 3100/7000.... ora aspetto di andare nel deserto, o in antardide o nella piovosa e torrida foresta pluviale del rio delle amazzoni......per provarle a -30 +40........ciao giovanni biggrin.gif


Forse non ho capito il senso del tuo intervento. Volevo semplicemente rispondere, con le informazioni che possedevo, su un quesito puramente tecnico che � stato posto.

Poi che serva o meno un corpo tropicalizzato, dipende dall'uso che se ne fa. Neanche io vado in antartide, ma la D90 (zero tropicalizzazione) non la tiro fuori se piove, anche poco, perch� non vorrei giocarmela. Se avessi un corpo e relativa lente tropicalizzata, non mi farei problemi a scattare anche con un po' di pioggerellina, o con un bel po' di umidit� (che qui in romagna non manca mai! biggrin.gif )

Poi, al di la di tutto, mi pare anche giusto che per qualcuno il corpo in magnesio o con le guarnizioni sia un valore aggiunto. Senn� che lo fanno a fare? Marketing? Pu� darsi, ma una volta anche avere pi� di 800 ISO era marketing...
aluba
QUOTE(fgritti @ Apr 2 2013, 08:13 PM) *
Sinceramente non l'ho mai provata, dalle prime prove sembra una bomba, almeno rispetto alla 300 che � un tantino buia...


Perdonami, per "buia" cosa intendi?

pb86
QUOTE(giosach @ Apr 5 2013, 03:08 PM) *
per quanto conti la tropicalizazzazione per un non professionista....possiedo 700/800 piu' 3100/7000.... ora aspetto di andare nel deserto, o in antardide o nella piovosa e torrida foresta pluviale del rio delle amazzoni......per provarle a -30 +40........ciao giovanni biggrin.gif


Prima uscita con la D3000, anno 2010, Rally Costa Smeralda, 2 passaggi su un tratto in cui veniva alzata tanta polvere che ristagnava a causa della mancanza di vento: torno a casa con la macchina nuova che gi� presenta un po di polvere tra il vetro e lo schermo lcd...
Non sono un professionista ma mi ha dato un po di fastidio... Piccole cose che ti fanno capire che la tropicalizzazione sar� anche un "in pi�" ma se c'� � sempre meglio...
cranb25
QUOTE(francesco flotti @ Apr 4 2013, 10:30 PM) *
Io volevo prendere la d300s usata, che con pochi scatti non la trovi a meno di 800 euro, sai che ho fatto, ho presa nuova a 1100 nital
Fra

Pollice.gif
giosach
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Apr 5 2013, 03:21 PM) *
Forse non ho capito il senso del tuo intervento. Volevo semplicemente rispondere, con le informazioni che possedevo, su un quesito puramente tecnico che � stato posto.

Poi che serva o meno un corpo tropicalizzato, dipende dall'uso che se ne fa. Neanche io vado in antartide, ma la D90 (zero tropicalizzazione) non la tiro fuori se piove, anche poco, perch� non vorrei giocarmela. Se avessi un corpo e relativa lente tropicalizzata, non mi farei problemi a scattare anche con un po' di pioggerellina, o con un bel po' di umidit� (che qui in romagna non manca mai! biggrin.gif )

Poi, al di la di tutto, mi pare anche giusto che per qualcuno il corpo in magnesio o con le guarnizioni sia un valore aggiunto. Senn� che lo fanno a fare? Marketing? Pu� darsi, ma una volta anche avere pi� di 800 ISO era marketing...

volevo dire che ...... il marketing gioca sulla nostra buona fede dovuta alla passione ( io per primo) .....quando cambi obbiettivo il pulviscolo entra tropicalizzata o no oppure giri con due macchine (come generalmente fanno i prof.) con pochi euro una custodia e la tua sempre valida d90 ti dara' anni di soddisfazioni, pero' e anche vero che faccio mia la frase di marck tuwei (spero si scrivi cosi) io so resistere a tutto tranne che alle tentazioni.....ciao giovanni biggrin.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(giosach @ Apr 5 2013, 05:49 PM) *
volevo dire che ...... il marketing gioca sulla nostra buona fede dovuta alla passione ( io per primo) .....quando cambi obbiettivo il pulviscolo entra tropicalizzata o no oppure giri con due macchine (come generalmente fanno i prof.) con pochi euro una custodia e la tua sempre valida d90 ti dara' anni di soddisfazioni, pero' e anche vero che faccio mia la frase di marck tuwei (spero si scrivi cosi) io so resistere a tutto tranne che alle tentazioni.....ciao giovanni biggrin.gif


Io comunque mi sentirei tranquillo a scattare vicino ad un fiume, o con una leggera pioggia, sapendo di avere un po' di guarnizioni che rendono pi� difficile l'ingresso di acqua e umidit� nel corpo macchina.

Per capirci, se sono sugli scogli al molo di Cesenatico a fare due foto, e un onda mi spruzza un po' d'acqua sulla D90, il c**o mi si stringe, magari con una D7100 mi si stringe un po' meno! tongue.gif
logan7
QUOTE(viklod70 @ Apr 4 2013, 11:53 AM) *
[...]Parlando per esperienza personale vi posso dire di essere passato dalla D300 alla D7000 l'estate scorsa . seppure leggermente piu luminosa e meno rumorosa agli alti ISO , l'ho trovata poco precisa nel focus e poco "tagliente" . a gennaio scorso ho ripreso con grande soddisfazione una D300 usata e ho ritrovato il mio mondo . Opinione del tutto personale , si intende, ma la D7000 a vantaggio della rumorosit� che fino a 3200 ISO � fantastica perde per� dettagli e incisivit�. La D300 fa un tantino piu rumore e la puoi accettare fino a 1600 ISO , ma hai dettaglio da vendere e messa a fuoco perfetta . Il corpo macchina � poi veramente "professional" intuitivo e veloce . rolleyes.gif


Per curiosit�: visto che le hai avute tutte e due e parli di differenze evidenti di resa, non � che per favore potresti farci vedere le fotografie in cui hai rilevato il decadimento di prestazioni passando da D300 a D7000?
giosach
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Apr 5 2013, 05:53 PM) *
Io comunque mi sentirei tranquillo a scattare vicino ad un fiume, o con una leggera pioggia, sapendo di avere un po' di guarnizioni che rendono pi� difficile l'ingresso di acqua e umidit� nel corpo macchina.

Per capirci, se sono sugli scogli al molo di Cesenatico a fare due foto, e un onda mi spruzza un po' d'acqua sulla D90, il c**o mi si stringe, magari con una D7100 mi si stringe un po' meno! tongue.gif

prima di avere la 700 comprata di seconda mano e la 800 sono andato a copenaghen con la 3100 e la 7000 appena presa due giorni di pioggia.... pioggia del mare del nord.....tutto bene...fidati che hai una signora macchina......ciao giovanni biggrin.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(giosach @ Apr 5 2013, 06:00 PM) *
prima di avere la 700 comprata di seconda mano e la 800 sono andato a copenaghen con la 3100 e la 7000 appena presa due giorni di pioggia.... pioggia del mare del nord.....tutto bene...fidati che hai una signora macchina......ciao giovanni biggrin.gif


Me lo dicono in tanti! biggrin.gif

Ho un amico che la D90 se la porta sulla neve quando va a sciare. E se ne frega se gli cade nella neve! Io ho ancora delle attenzioni maniacali nei confronti della mia piccolina! messicano.gif
larsenio
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Apr 5 2013, 11:27 AM) *
Io ero uno di quelli che era rimasto deluso, sulla carta dalla D7100. Al photoshow l'ho provata, e mi rimangio tutto. A livello di tropicalizzazione, almeno a detta di Nital, � identica alla D300s. La d300s ha alcuni comandi messi in modo diverso, e qualche tasto in pi�, ma nel corpo della D7100 ho trovato pi� o meno le stesse cose che ci sono anche sulla D300s.

La sensazione di solidit� che da � davvero ottima, e i raw che sono riuscito a portare a casa denotano una grande qualit� d'immagine (e l'ho provata con il 16-85, quindi con una lente umana).

Per questo sono sempre pi� convinto che non ci sar� nessuna D400 DX.

la D7100 ha una buona protezione come D300, per� non � interamente in lega di magnesio ad esempio.
fgritti
QUOTE(aluba @ Apr 5 2013, 03:29 PM) *
Perdonami, per "buia" cosa intendi?


Ho capito che il termine "buio" si adatta bene solo alle ottiche... volevo comunque dire che con poca luce il sensore non fa miracoli e devi alzare gli ISO per portare a casa gli scatti (anche se con parecchio rumore). Il modulo AF � una bomba, aggancia anche con pochissima luce ed � molto veloce.
giosach
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Apr 5 2013, 06:11 PM) *
Me lo dicono in tanti! biggrin.gif

Ho un amico che la D90 se la porta sulla neve quando va a sciare. E se ne frega se gli cade nella neve! Io ho ancora delle attenzioni maniacali nei confronti della mia piccolina! messicano.gif

tra la tropicalizzazione 700/800 passano pochi grammi di magnesio, ricordarsi due anni fa 12pix il top.....oggi 36.5... domani....giovanni ohmy.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.