QUOTE(marcoflash @ Mar 17 2006, 11:09 PM)
volevo capire come ragiona la d200 se metto le aree allargate.
nel dettaglio:
se seleziono il solo sensore centrale e basta , ma lo metto come sensore allargato come fà a leggere agli estremi del sensore allargato? ci sono dei sensori nascosti?
spero di essermi spiegato.
Messa così sembra un rebus...
Cosa intendi Marco, per sensore e sensore allargato?
Forse intendi proprio aree ed aree allargate... se è così, allora il dicorso è molto più semplice di quel che credi: alcune aree vengono raggruppate tra loro in modo da formare delle aree più estese. Si passa così da 11 aree di messa a fuoco a 7.
Come nel tuo esempio, selezionando l'area estesa centrale, l'AF non sarà più in grado di distingere le "sotto-aree" di messa a fuoco del raggruppamento...altrimenti non avrevve senso il ragruppamento stesso.
Con le aree estese si perde la possibilità di scegliere alcuni punti di messa a fuoco ma si guadagna in praticità in certe situazioni, specie se utilizzi il selettore manuale... è un pò più rapido spostarsi sulla zona desiderata.
Marco