F.Giuffra
Mar 17 2006, 11:33 PM
Non capisco perch� le macchine e i software Nikon non utilizzino il JPG 2000 che dovrebbe essere tanto superiore al jpg normale.
Capisco che ora ci sia il nef che � superiore a tutto, ma ancora i nostri sistemi informatici non possono usarlo per la visualizzazione rapida al posto del jpg.
buzz
Mar 17 2006, 11:49 PM
il jpeg200 a quanto mi risulta non � ancora enrato un "uso".
aspettiamo fiduciosi l'ufficializzaione del metodo di compresione da parte di microsoft.
Rudi75
Mar 18 2006, 12:24 AM
Per chi fosse interessato, alcune
domande e risposte
Fabbry
Mar 18 2006, 12:34 AM
Hanno anche fatto le macchine ad idrogeno e non si utilizzano....
C'� anche il formato MP4 in giro....
Con la D100 tra RAW, JPG e TIFF i formati utilizzati di frequente erano solo 2....
Penso che nessuna casa costruttrice adotti una nuova tecnologia appena uscita da sola... lo fece SONY tempo fa con le telecamere se non ricordo male.
Chi vivr� vedr�.
Fabrizio
Epi80
Mar 18 2006, 02:16 AM
personalmente non mi � ancora capitato di vedere un jpg2000 in giro, nonostante sia un p� che esiste!
anche se ho visto che alcuni sw possono creare jpg2k
vedremo cosa ci attende il futuro
Franco_Skara
Mar 18 2006, 02:08 PM

Vi propongo 2 immagini una in jpeg2000 (jp2) la seconda in jpg normale,la cosa che salta subito agli occhi sono le dimensioni,il jp2 a parit� di risoluzione � pi� piccolo poi poster� un crop al 100 % della stessa immagine nei due formati dove a parit� di risoluzione il jp2 � meno della met�.
Le prove sono state fatte con Corel Paint Shop X che costa la bellezza di � 159,un pelino meno di photo shop cs2.
A voi l'ardua sentenza
Franco
PS Domani sono allo stand Nital a lezione di torinese.
Franco_Skara
Mar 18 2006, 02:13 PM
non mi accetta i file jp2 perci� allego solo il crop 100% del jpg.
L'originale � in nef da D200.
Preghiamo il webmaster di fare in modo che vengano accettate anche le immagini in jp2
Ad maiora e a domani a Roma
Franco
Franco_Skara
Mar 18 2006, 02:24 PM
Rimetto la stessa immagine un po pi� rifinita
Ariciao
teseo
Mar 18 2006, 02:30 PM
Paint Shop Pro non gira su Mac e questo non � trascurabile , dal momento che moltissimi professionisti , me compreso , preferiscono i computers della casa di Cupertino , anzich� impazzire con i bachi colossali di Windows .
Photoshop � il software dei software di fotoritocco anche per la produttivit� , perch� chi usa un software di fotoritocco per lavoro ha esigenze anche di fare velocemente le cose , non solo di riuscire a farle .
Lo sviluppo di Photoshop richiede moltissime risorse , quindi questo si riflette sul prezzo di vendita , per� le successive upgrade non sono molto costose e poi i professionisti possono defalcare dalle tasse questi costi .
Poi c'� l'assistenza tecnica , sempre molto efficiente e puntuale via e-mail e telefonica che fa la differenza . La documentazione per l'utilizzo � sterminata e ogni singola versione pu� contare su decine di libri che sviscerano i vari argomenti nelle pi� svariate modalit� d'uso .
Un successo planetario ed epocale come quello di Photoshop non pu� essere ottenuto per caso .
Franco_Skara
Mar 18 2006, 02:55 PM

Su Mac hai perfettamente ragione ma chi come me, per ragioni di compatibilit� di sistema deve usare il pc con tutte le sue rogne, l'avere un software che fa le stesse cose di sua maest� se non di pi� e in modo pi� semplice ad un costo 5 volte e mezza inferiore non pu� che ringraziare i produttori. Seguo paint shop dalla versione 3 dove era poco pi� del paint di windows ma adesso siamo sullo stesso livello e forse forse ... Anche la Jasc ora acquisita da Corel ha immesso ingenti risorse per avere l'attuale versione che ripeto non ha niente da invidiare al cs2.
Io li uso entrambi ma per molte cose il X � pi� user friendly.
Per chi usa Mac la scelta � obbligata.
Ad maiora
Franco_Skara
Mar 18 2006, 03:05 PM
Ne allego un altra bellina,ma non ci prendete il vizio.
Ciao
Franco_Skara
Mar 18 2006, 03:17 PM

E per il momento l'ultima,devo andare ad arbitrare,sono anche un arbitro di volley.
Alla prossima o a domani a Roma Expo.
Franco
paolo.torrielli@tiscali.it
Mar 18 2006, 03:22 PM
A me basterebbe che un nuovo firmware portasse almeno a livello della D100 il jpeg on camera della mia D200, cos� com'� ora la compressione jpego on camera della D200 non la considero soddisfacente.
Franco_Skara
Mar 18 2006, 03:23 PM
Nota per il webmaster:
come mai il mio contatore � sempre fermo a 169 msg anche se in questo post ne ho messi 6 e non siamo al bar?
Ciao ciao
buzz
Mar 18 2006, 04:40 PM
QUOTE(Rudi75 @ Mar 18 2006, 12:24 AM)
Per chi fosse interessato, alcune
domande e risposte 
c'� spiegato di tutto tranne che la cosa pi� importante:
Con quale programma si apre?
studioraffaello
Mar 18 2006, 05:15 PM
domanda....ma tutti sti ...bachi....di windows.....mica li vedo
sara' fortuna?
Bruno L
Mar 18 2006, 05:52 PM
Il formato Jp2, effettivamente ha un rapporto dimensione file/qualit� immagine superiore al jpeg. E' supportato da Corel Photo-Paint dalla versione 12 gia da alcuni anni, mentre per PS � necessario scaricare il plugin dal sito Adobe.
Mi chiedo anch'io come mai questo formato non abbia avuto molta diffusione.
QUOTE
Preghiamo il webmaster di fare in modo che vengano accettate anche le immagini in jp2
credo che questo dipenda dal sistema operativo, non dal webmaster
saluti
Bruno
teseo
Mar 18 2006, 09:48 PM
QUOTE(studioraffaello @ Mar 18 2006, 05:15 PM)
domanda....ma tutti sti ...bachi....di windows.....mica li vedo
sara' fortuna?
Quante volte devi riavviare il sistema ?
Sul Mac non c'� il pulsante per riavviare .

Meditate , gente , meditate .
teseo
Mar 18 2006, 09:58 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 17 2006, 11:33 PM)
Non capisco perch� le macchine e i software Nikon non utilizzino il JPG 2000 che dovrebbe essere tanto superiore al jpg normale.
Capisco che ora ci sia il nef che � superiore a tutto, ma ancora i nostri sistemi informatici non possono usarlo per la visualizzazione rapida al posto del jpg.

Uno standard diventa tale indipendentemente dalla qualit� .
Ci sono migliaia di esempi ma ne citer� uno solo per tutti : il WHS non � certo il migliore formato di cassetta , eppure � diventato uno standard senza precedenti , semplicemente perch� altri produttori che fabbricavano formati migliori non hanno voluto far accedere ai loro brevetti gli altri fabbricanti .
Yor
Mar 20 2006, 04:10 PM
QUOTE(Bruno L @ Mar 18 2006, 05:52 PM)
credo che questo dipenda dal sistema operativo, non dal webmaster
Provo ad allegare un'immagine in formato jp2 da Mac OS X
...niente da fare...se ci aggiungo l'estensione jpg...sembra funzionare!
Ciao a tutti
Andrea.
davide.lomagno
Mar 20 2006, 04:27 PM
non sara' xch� il jpg2000 � a pagamento di royalties(come per altro l'mp3 pro)?
oesse
Mar 20 2006, 04:28 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 17 2006, 11:33 PM)
Non capisco perch� le macchine e i software Nikon non utilizzino il JPG 2000 che dovrebbe essere tanto superiore al jpg normale.
Capisco che ora ci sia il nef che � superiore a tutto, ma ancora i nostri sistemi informatici non possono usarlo per la visualizzazione rapida al posto del jpg.

il mio Apple lo vede eccome.
.oesse.
buzz
Mar 20 2006, 08:27 PM
il pc purtroppo no.
chi ne sa di pi�?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.