Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gino Tumbarello
Spesso mi domando come lavora il sensore della D100 o della D70 che possiedo quando si lavora con i formati pi� piccoli, cio� quando si lavora a 2240 x 1488
oppure a 1504 x 1000.
La domanda � questa il sensore usa sempre la stessa superfice o ne usa solo una parte?
Qualcuno sa?
robyt
La riduzione delle dimensioni immagine avviene per interpolazione software.
La superficie del sensore viene comunque utilizzata completamente (non � un crop, se � questo che intendevi)
Gino Tumbarello
si era quello che intendevo...hai perfettamente compreso!
se comunque hai qualche cosa da leggere m farebbe piacere.
Gino Tumbarello
biggrin.gif mi sono accorto solo adesso che ho scritto senzore!!!!!!!!!ma volevo scrivere naturalmente sensore
Studio-La-Rosa
Quella funzione ce l'ha solo la D2X che per aumentare la raffica, sfrutta solo la parte centrale del sensore.
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.