Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MatteoGirola
Accidenti..
Forse qualcuno ricorder� che avevo portato la mia d200, dopo tre giorni dall'acquisto, al mio rivenditore per delle "bolle sospette", rivelatesi poi impurit� sul sensore.
Dopo la pulizia (non so di quale accuratezza, ripeto: rivenditore, non centro assistenza), le immagini sembravano perfette, le bolle sono sparite; ma in verit� mi ritrovo con altre macchie, molto molto pi� piccole, ma che prima non c'erano!!

Stesso discorso: le macchie affiorano a diaframma chiuso, spariscono a diaframma aperto.

Se prima non c'erano, ed io non ho pi� cambiato ottica...ce le hanno messe loro! mad.gif

..Che pizza per�..

Allego un bel crop..

Matteo
MarcoPagin

Si. E' proprio un filino di polvere.

Hai provato con una soffiata di pompetta?
Se con questo non dovesse funzionare potersti provare a seguise i consigli riportati in questa sezione alla voce "pulizia sensore".
Qualora non ti senti abbastanza sicuro nel fare questa azione... spedisci all'LTR.

P.S.
Ti consiglio di usare una "bella" pompetta, con un mantice piuttosto capiente ed un beccuccio di uscita lungo e sottile, in modo che l'aria di uscita raggiuga una certa velocit�. Ho visto in giro delle pompettine che te le spacciano per adatte allo scopo... ma che tali non sono.

Marco.

ciro207
Che dici?! biggrin.gif Forse � ora che impari a pulirtelo da solo biggrin.gif

E' operazione che bisognerebbe saper fare da soli. Perch� la polvere pu� colpire in qualunque momento e quindi non possiamo mica aspettare di mandarla in assistenza per pulire il sensore... per non parlare poi dei costi.

Forza... comincia da qui
Pulizia Sensore - terza edizione

Dan
MatteoGirola
QUOTE(ciro207 @ Mar 18 2006, 07:45 AM)
Che dici?! biggrin.gif Forse � ora che impari a pulirtelo da solo biggrin.gif

E' operazione che bisognerebbe saper fare da soli. Perch� la polvere pu� colpire in qualunque momento e quindi non possiamo mica aspettare di mandarla in assistenza per pulire il sensore... per non parlare poi dei costi.

Forza... comincia da qui
Pulizia Sensore - terza edizione

Dan
*




In effetti � cos�, Dan, � una cosa che ancora non mi sono preso la briga di imparare...devo al pi� presto ohmy.gif .
Ma sai..ad una ventina di giorni dall'acquisto di una d200, uno spererebbe di fare foto, non di fare lo spazzacamino biggrin.gif .
Mi ci metter� di impegno!

Grazie.

A proposito...ma � polvere?! blink.gif

Met
MatteoGirola
QUOTE(MarcoPagin @ Mar 18 2006, 07:28 AM)
Si. E' proprio un filino di polvere.

Hai provato con una soffiata di pompetta?
Se con questo non dovesse funzionare potersti provare a seguise i consigli riportati in questa sezione alla voce "pulizia sensore".
Qualora non ti senti abbastanza sicuro nel fare questa azione... spedisci all'LTR.

P.S.
Ti consiglio di usare una "bella" pompetta, con un mantice piuttosto capiente ed un beccuccio di uscita lungo e sottile, in modo che l'aria di uscita raggiuga una certa velocit�. Ho visto in giro delle pompettine che te le spacciano per adatte allo scopo... ma che tali non sono.

Marco.
*



Grazie Marco,
purtroppo non me ne sono ancora procurata una, dove ho comprato la macchina, al momento, non ne avevano; ma meglio cos�, ora che andr� a comprarla seguir� il tuo consiglio, e ne cercher� una "bella".

Grazie ancora.

Met
ciro207
Per tua fortuna quello � un pelucco che "ancora" non mi sembra attaccato al sensore. Quindi con una semplice soffiata si dovrebbe togliere.

Per quanto riguarda la pompetta puoi prenderla anche in farmacia biggrin.gif Quella bella, grossa, arancione... lavala per bene perch� dovrebbe contenere boratalco, la fai asciugare con calma e poi fai una prova di soffio magari su un CD.

Se � Ok vai tranquillo sul sensore.
MatteoGirola
QUOTE(ciro207 @ Mar 18 2006, 08:16 AM)
Per tua fortuna quello � un pelucco che "ancora" non mi sembra attaccato al sensore. Quindi con una semplice soffiata si dovrebbe togliere.

Per quanto riguarda la pompetta puoi prenderla anche in farmacia biggrin.gif Quella bella, grossa, arancione... lavala per bene perch� dovrebbe contenere boratalco, la fai asciugare con calma e poi fai una prova di soffio magari su un CD.

Se � Ok vai tranquillo sul sensore.
*




Immaginavo non fosse ancora sul sensore.

Grazie mille per i preziosi consigli!

Met
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.