Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Riccardo_79
Continuo ad avere problematiche nel realizzare filmati con la D7000, nel senso che il rumore dell'autofocus viene registrato dal microfono integrato rendendo così i filmati davvero impresentabili.
Eseguo quindi la messa a fuoco manuale ma anche qui non ci siamo, perchè dovendo visualizzare la scena in live view faccio fatica a verificare la corretta messa a fuoco.

Come fare quindi?
Devo per forza andare in tasca e comprarmi il microfono esterno o riesco a rimediare in altro modo? In tal caso siamo sicuri che il rumore dell'autofocus non venga registrato??

p.s. filmati ad animali selvatici...quindi poca/nulla possibilità di avere tempo di affinare la messa a fuoco manuale



p.p.s. scusate volevo scrivere microfono e non miscrofono laugh.gif
Antonio Canetti
le reflex sono più simili alle video camere professionali che alla videocamere turistiche, quindi il costo della qualità aumenta a livelli professionali e a questi livelii il microfono è sempre ben staccato dalla fotocamera fino ad avere un registratore a parte con tanto di tecinico adetto, non dico di arrivare a questi livelli, ma l'uso di un microfono stacatto è indispensabile per avere quello che desideri.


Anttonio
Riccardo_79
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 4 2013, 08:34 AM) *
le reflex sono più simili alle video camere professionali che alla videocamere turistiche, quindi il costo della qualità aumenta a livelli professionali e a questi livelii il microfono è sempre ben staccato dalla fotocamera fino ad avere un registratore a parte con tanto di tecinico adetto, non dico di arrivare a questi livelli, ma l'uso di un microfono stacatto è indispensabile per avere quello che desideri.
Anttonio


ma siamo sicuri che se spendo 200€ per il microfono estrerno ho la garanzia che non viene registrato il rumore dell'AF?


p.s. filmati non filamati rolleyes.gif accidenti stamattina sono dislessico cerotto.gif
Antonio Canetti
si solito il microfono esterno lo si monta al posto del flash e dovrebbe già abbondantemente isolare il rumore della fotocamera, se vuoi proprio essere sicuro lo tieni proprio staccato fisicamente dalla fotocamera, non credo che sia il caso di usare un radiomicrofono.


antonio
Riccardo_79
ok grazie,

chiunque sia provvisto di microfono sarebbe ben accetto un suo riscontro
hendrix.s
Guarda un amico ha comprato quello nikon lo ha tenuto una settimana e me lo ha regalato ...l'ho provato io in un paio di video ...e a volte il rumore dell'autofocus si sente ma solo con determinate ottiche ...per esempio con il 24-120 f4 nn si sente nulla perche è molto silenzioso...con un 50 afs 1.4 gia si sente di piu!!
A conti fatti non è male ...ma se lo dovessi comprare certamente non prenderei il nikon visto che costa anche 120€ ed è praticamente un giocattolo. A quel prezzo ci sono altri microfoni molto migliori e piu professionali.
Antonio Canetti
QUOTE(hendrix.s @ Apr 4 2013, 10:46 AM) *
A conti fatti non è male ...ma se lo dovessi comprare certamente non prenderei il nikon visto che costa anche 120€ ed è praticamente un giocattolo. A quel prezzo ci sono altri microfoni molto migliori e piu professionali.


Attenzioni ai cloni, se il Nikon non è eccellente i cloni lo saranno altrettanto.


Antonio
hendrix.s
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 4 2013, 10:52 AM) *
Attenzioni ai cloni, se il Nikon non è eccellente i cloni lo saranno altrettanto.
Antonio



Perdonami non l'ho capita!
Antonio Canetti
ormai molti accessori della Nikon sono costruiti da terze parti e lo stesso oggetto è messo sul mercato sia col marchio Nikon che con altri marchi con qualità identica.

ad esempio i microfoni Rode e Nikon sono identici e non è escluso che ce ne siano altri uguali, ecco perche dico attenzione ai cloni credi comprare un oggetto migliore, ma è identico ai suoi gemelli.


spero di essere stato più chiaro.


Antonio
Alessandro Castagnini
QUOTE(Riccardo_79 @ Apr 4 2013, 08:24 AM) *
...cut...
p.p.s. scusate volevo scrivere microfono e non miscrofono laugh.gif

Titolo corretto smile.gif
Puoi provare a vedere se trovi un negozio con esposto un mic Rode (ne parlano tutti molto bene), magari te lo fanno provare e verifichi di persona smile.gif

Ciao,
Alessandro.
hendrix.s
Be questo è certo...la rode non la conosco direttamente ma altre marche si...ogni tanto lavoro con degli amici che registrano musica a buon livello quindi diciamo ho imparato un po a riconoscere un buono da uno cosi cosi. E per me quello nikon lo avrá anche costruito la rode ...ma vale si e no 40€ non certo 150 di listino furto autorizzato. Per me nn ce nessuno motivo di comprarlo a quel prezzo si prendono gia cose di buon livello! E poi scusa come fai a dire che rode e nikon sono identici se nikon ha a listino un microfono? rode ha un casino di prodotti di ottima qualità e si vede anche dalla fattura!! Nikon non mi pare sia famosa per i suoi accessori audio...
Riccardo_79
in effetti la mia paura è proprio quella di spendere tanti soldini per un microfono per rischiare di non ottenere il risultato sperato.
Lo utilizzerei con il tele Sigma 120-300 f2.8 + TC1.4, immagino che nessuno potrà aiutarmi su questo tele...

Rimango ancora perplesso sull'acquisto, potrei anche guardare Rode ma siamo sempre lì, dovrei provarlo prima di acquistarlo come dice Xaci.

QUOTE(hendrix.s @ Apr 4 2013, 10:46 AM) *
A quel prezzo ci sono altri microfoni molto migliori e piu professionali.


Sai darmi indicazioni? Hanno sempre l'attacco per fissarlo nella slitta del flash?
hendrix.s
QUOTE(Riccardo_79 @ Apr 4 2013, 02:53 PM) *
in effetti la mia paura è proprio quella di spendere tanti soldini per un microfono per rischiare di non ottenere il risultato sperato.
Lo utilizzerei con il tele Sigma 120-300 f2.8 + TC1.4, immagino che nessuno potrà aiutarmi su questo tele...

Rimango ancora perplesso sull'acquisto, potrei anche guardare Rode ma siamo sempre lì, dovrei provarlo prima di acquistarlo come dice Xaci.
Sai darmi indicazioni? Hanno sempre l'attacco per fissarlo nella slitta del flash?



Purtroppo non posso aiutarti sul tele in questione , cmq si sono due modelli sempre a slitta.
Dipende anche dall'uso che fai, se i video che dovrai girare avranno una certa rilevanza secondo me è d'obbligo anche avere un buon microfono.
Secondo me due modelli come

Rode VideoMic PRO (o anche il liscio)
Sennheiser MKE 400 (un amico lo usa e dice che va molto bene )

sono una ottima scelta. Gia se vedi la risposta in fq del rode rispetto al nikon me-1 stiamo 40hz-20000khz contro 70hz-16000khz , che non è poco.
Certo costano qualcosa in piu al Nikon. Il mio l'ho usato 3-4 volte , ma devo dire che la differenza con quello integrato della d800 non è nulla di speciale. Stessa considerazione letta su qualche review online.
hendrix.s
qui c'è un video che forse può esserti utile.

http://www.youtube.com/watch?v=jjMQxuWD0Hs
giuliocirillo
Per risolvere il problema del rumore dell'autofocus, il microfono deve essere staccato dal corpo a prescindere della qualità.
Io comunque ho preso il nikon e sia con D4 che con D7100 mettendolo in slitta non sento più il rumore dell'autofocus, la migliore cosa sarebbe poi isolarlo completamente dal corpo macchina......a chi fa molti video con la reflex, secondo me sarebbe buono comprare una steadycam ne ho provata una (neppure troppo costosa) e devo dire che il tutto migliora, questa aveva anche l'attacco separato per il mic.

Ciao
atostra
Premessa: di lavoro faccio il fonico (live per la precisione, ma un pochino di conoscenze sui microfoni per il broadcasting e la presa diretta me la sono fatta.)

innanzitutto la rode è stata fondata da ex tecnici Neumann, a mio giudizio i migliori microfoni sul mercato. i rode sono anche loro molto validi, e sebbene la qualità di un Neumann U87 non la raggiungono (3300€ di microfono, praticamente lo standard negli studi professionali), i rode da 300/600 euro se la battono benissimo con Neumann da 500/1000 euro.
nello specifico il video mic è un microfono a condensatore electret con ripresa a fucile (in pratica l'angolo di ripresa è molto stretto, ed annulla tutti i suoni che vengono dai bordi o dal retro. sebbene ci siano microfoni a fucile molto migliori (ad esempio gli AKG SE300 con l'apposita capsula, che comunque sono microfoni di fascia media) questi necessitano tutti di un preamplificatore che fornisca anche la corrente phantom necessaria ad alimentare il mic (+48V), quindi serve un apposito sistema di registrazione.

da quel poco che ho sentito di questi microfoni direi che il rode VideoMic (non PRO) sia un buon microfono, di sicuro tra i migliori senza dover usare un registratore esterno
non credo che quelle poche cose in + che offre il pro o il senheiser valgano i soldi in +. piuttosto prendi un antivento con la "pelliccia" indispensabile all'esterno.


QUOTE(hendrix.s @ Apr 4 2013, 05:09 PM) *
Gia se vedi la risposta in fq del rode rispetto al nikon me-1 stiamo 40hz-20000khz contro 70hz-16000khz , che non è poco.


lascia perdere i grafici, i microfoni vanno sentiti!

hendrix.s
QUOTE(atostra @ Apr 4 2013, 06:55 PM) *
lascia perdere i grafici, i microfoni vanno sentiti!



Perfettamente ragione , ma se nn li posso ascoltare , posso almeno farmi un idea leggendo la scheda o no?
atostra
QUOTE(hendrix.s @ Apr 4 2013, 07:00 PM) *
Perfettamente ragione , ma se nn li posso ascoltare , posso almeno farmi un idea leggendo la scheda o no?


purtroppo, per esperienza, ti dico di no. guarda il grafico di un behringer C1, non sembra neppure male. ti dico che è il peggior microfono che ho mai sentito in vita mia, costa pochissimo, ma gli stessi soldi li perdessi per strada, sarebbero spesi meglio.
Riccardo_79
mi pare di capire che la certezza l'avrei solo provando... cosa alquanto improbabile.

@ atostra
il microfono che reputi più idoneo sarebbe questo?
http://www.amazon.it/Rode-VideoMic-Directi...s=rode+videomic

pesa quasi 2 etti!? ohmy.gif
siamo sicuri che sia compatibile e che non arreca disturbo quando mi accingo, tra un video e l'altro, a scattare foto tramite l'oculare?
atostra
QUOTE(Riccardo_79 @ Apr 5 2013, 02:43 PM) *
mi pare di capire che la certezza l'avrei solo provando... cosa alquanto improbabile.

@ atostra
il microfono che reputi più idoneo sarebbe questo?
http://www.amazon.it/Rode-VideoMic-Directi...s=rode+videomic

pesa quasi 2 etti!? ohmy.gif
siamo sicuri che sia compatibile e che non arreca disturbo quando mi accingo, tra un video e l'altro, a scattare foto tramite l'oculare?


si, io consiglio quello.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.