Nessuno
Apr 4 2013, 03:33 PM
Ho una D300 che dire perfetta � poco, ora sto prendendo una custodia per fotosub, sono indeciso se dedicarla a questa macchina oppure cambiare macchina con una pi� nuova e performante, certo un bel dilemma, anche perch� la D300 dovrei venderla non avrebbe senso tenerla chiusa nella scatola, ed il mio negoziante mi ha offerto 400.00�
Ma cambiarla con quale?
In ambito fotosun non so perch� ma la D800 non � ben vista, la D600 non mi attira la mia D300 mi sembra fatta meglio esternamente.....
Consigli?
Per la prima volta in vita mia sto iniziando a gurdare Canon, dopo almeno 20 anni di Nikon.
inspiration
Apr 4 2013, 06:07 PM
Non � assolutamente vero che la D800 sia malvista in ambito subacqueo, anzi.... Chi te lo ha detto? Siamo al top e se vedi in tutti i siti di Fotosub internazionali capirai che � il contrario! Tieni presente che Nikon detiene una fetta maggioritaria del mercato Fotosub, anche questo � incontrovertibile. Purtroppo una attrezzatura Fotosub completa per D800 (macchina, ottiche, custodia e obl� vari, nonch� mirino ottico ingranditore) costa non meno di 9000� o forse anche pi� ed � molto difficile trovare qualcosa di seconda mano. Se hai gi� un'ottima D300 stai sulla macchina che hai. Io la ho e mi trovo benissimo, anche se purtroppo la uso pochissimo, e proprio per questo metto in vendita la mia custodia. Ti ho inviato un PM. ciao
Claudio
daniele.titone
Apr 4 2013, 10:52 PM
Uso la D800 in ambito subacqueo e a dirti la verit� non mi trovo tanto a mio agio, uso anche una Canon EOS 7 e mi trovo decisamente meglio, parlando esclusivamente d'uso in immersione, anche se i file che sforna la 800 nella fotografia ordinaria sono altra cosa, o usato anche la 300s per circa 3 anni e mi ha dato tante soddisfazioni tanto � vero che ho buttato via un bel po' di soldini per corredare la 800 di tutti gli accessori e mi sono pentito di averlo fatto, con la 300 vai tranquillo.
tosiandrea
Apr 4 2013, 11:50 PM
Conosco chi usa la D800 sott'acqua e ho sempre visto ottimi risultati!
Cos� come con la D300 del resto..
Il problema � che per la prima il costo per farti il corredo � veramente altino, per la seconda hai pi� possibilit� perch� puoi trovare molto nell'usato..
Io per esempio ho appena scafandrato la mia D700 prendendo una custodia Subal usata trovata a un migliaio di euro compreso l'obl�!
Ciao,
Andrea
Nessuno
Apr 5 2013, 08:28 AM
Il mio discorso sta sul dubbio di continuare a spendere in ottiche dx, perch� vedo che il mercato ormai punta sul fx, al momento possiedo il 24/78 2.8 e il 12/24 pi� il 50 e un sigma 70/210 2.8 come vedete ho solo un ottica per il dx, e visto che dovrei prendere sia un macro che un grandangolo spinto non mi va di prendere il 10,5 se il settore dx non sar� poi fornito di corpi macchina all'altezza della D300.
Inoltre sto pensando alla custodia della esydive che con una modifica consente di essere sfruttata con altri corpi macchina cosa che le custodie dedicate non consentono.
Al momento sto usando una Olympus scafandrata Nauticam che mi sforna file quasi migliori,dico quasi, della D300.
Accetto consigli.
t_raffaele
Apr 5 2013, 09:44 AM
Scusatemi, non sono un diretto esperto in fotosub, ma...ho visto diversi sub Italiani e stranieri (sul mar rosso)
Utilizzare delle nikon D7000, con soddisfazinone. Mi � capitato di vedere delle loro foto, e mi sembravano ottime.
Considerando anche il prezzo inferiore, se non ci sono problemi di cui non sono a conoscenza, perch� non la 7000??
Attendo curioso
raffaele
inspiration
Apr 5 2013, 10:06 AM
QUOTE(t_raffaele @ Apr 5 2013, 10:44 AM)

Scusatemi, non sono un diretto esperto in fotosub, ma...ho visto diversi sub Italiani e stranieri (sul mar rosso)
Utilizzare delle nikon D7000, con soddisfazinone. Mi � capitato di vedere delle loro foto, e mi sembravano ottime.
Considerando anche il prezzo inferiore, se non ci sono problemi di cui non sono a conoscenza, perch� non la 7000??
Attendo curioso
raffaele
Sono d'accordo al 100%. A mio parere il formato Dx va benissimo, soprattutto se gi� si possiedono sia il corpo macchina sia ottiche dedicate. Non entro nel merito di quale macchina, vanno bene tutte, se bene impiegate. Io ho una Nikon D300 in custodia Sealux e va benissimo. Ci sono decine di migliaia di foto sub fatte col Dx, anche e soprattutto professionali, pubblicate nel mondo. La "mania" del passaggio a Fx � molto diffusa, dettata anche da motivi commerciali, ma vi posso assicurare che le differenze di risultato in campo reale e non di test di laboratorio, non valgono la spesa (che � veramente enorme, se si devono cambiare corpo macchina, ottiche e custodia sub... Una "svenata" pazzesca, tenuto conto di quanto ci si smena a vendere di seconda mano, soprattutto la custodia che ti viene valutata nemmeno un quarto della cifra che costava da nuova... Esperienza personale). Altro discorso se si acquista tutto ex nuovo; in questo caso, ma dipende dal budget personale, il discorso pu� avere una sua logica, soprattutto in vista degli anni a venire quando senza dubbio il FF avr� uno sviluppo ulteriore rispetto al Dx.
Nessuno
Apr 5 2013, 10:29 AM
Il mio dubbio sta nel fatto di sapere per quanto ancora il dx verra trattato in modo serio, appunto come con la D300, infatti se comprassi custodia e altri obiettivi un domani che volessi cambiare la D300 troverei sempre un corpo degno della D300 su quale inserire gli altri obiettivi, tipo il 10.5?
Se il mercato offre solo fx alla fine dei giochi tutti gli obiettivi che uno prenderebbe oggi per il dx sono inutilizzabili a meno che non ci accontenti di corpi macchina non professionali.
Altro esempio la D600, da quanto ho visto non ha un copro macchina paragonabile alla D300, poi magari ha un elettronica superiore, ma che io sappia non � tropicalizzata come la sorella D300..
inspiration
Apr 5 2013, 10:49 AM
QUOTE(Nessuno @ Apr 5 2013, 11:29 AM)

Il mio dubbio sta nel fatto di sapere per quanto ancora il dx verra trattato in modo serio, appunto come con la D300, infatti se comprassi custodia e altri obiettivi un domani che volessi cambiare la D300 troverei sempre un corpo degno della D300 su quale inserire gli altri obiettivi, tipo il 10.5?
Se il mercato offre solo fx alla fine dei giochi tutti gli obiettivi che uno prenderebbe oggi per il dx sono inutilizzabili a meno che non ci accontenti di corpi macchina non professionali.
Altro esempio la D600, da quanto ho visto non ha un copro macchina paragonabile alla D300, poi magari ha un elettronica superiore, ma che io sappia non � tropicalizzata come la sorella D300..
Capisco ma non condivido. Qualsiasi cambio del corpo macchina in campo Fotosub implica anche il cambio custodia (unica eccezione la Leo della Easydive, che pu� essere "aggiornata" con risultati per� non completamente chiari e che comunque non mi convince al 100%), e questo implica una spesa assai onerosa. Se io avessi un corpo Dx senza custodia non ci penserei due volte a restare sul dx, e non ci penserei nemmeno a cambiare corpo dx, per avere MP in pi�, perch� anche in quel caso dovrei cambiare la custodia. Il discorso su corpi pro e non mi sembra un po' falsato da pregiudizi senza molto senso: ho visto la nuova d7100 e mi sembra ottima, tropicalizzata e robusta. Con la macchina non dobbiamo farci il tiro al volo! Il formato Dx rester�, anche se sar� comunque il fratello minore del Fx, ma questo che vuol dire?
tosiandrea
Apr 5 2013, 11:25 AM
QUOTE(Nessuno @ Apr 5 2013, 11:29 AM)

Il mio dubbio sta nel fatto di sapere per quanto ancora il dx verra trattato in modo serio, appunto come con la D300, infatti se comprassi custodia e altri obiettivi un domani che volessi cambiare la D300 troverei sempre un corpo degno della D300 su quale inserire gli altri obiettivi, tipo il 10.5?
Se il mercato offre solo fx alla fine dei giochi tutti gli obiettivi che uno prenderebbe oggi per il dx sono inutilizzabili a meno che non ci accontenti di corpi macchina non professionali.
Altro esempio la D600, da quanto ho visto non ha un copro macchina paragonabile alla D300, poi magari ha un elettronica superiore, ma che io sappia non � tropicalizzata come la sorella D300..
Tieni presente che con la D800 puoi fare il crop on camera (16 Mpixel) e usare benissimo ottiche dx, cos� come per la D600..
Ad ogni modo, proprio il 10,5 che citi � una delle lenti migliori e pi� usate per fare wide!
Gennaro Ciavarella
Apr 5 2013, 11:59 AM
in fotosub le macchine dx hanno dalla loro due must uno sulla macro ed uno sulla foto ambientata, nel primo caso la pdc e le lenti acquistano in facilit� di lavoro, nel secondo caso esistono lenti come il 10 mm ed il 10-20, restando in nikon che permettono una focheggiatura molto ravvicinata e sisposano benissimo con i minidome per effetti altrimenti difficili
le macchine fx hanno una lettura delle ombre ed una gradevolezza straordinarie (per le immagini)
restando alla questione d800 ci sono molti fotosub che la usano e che l'apprezzano come pure hanno apprezzato la d300 che per�. visto l'uscita della d7100 e del sistema af incluso ha perso mordente
la d600 � su una via mediana, diciamo che il mercato si � orientato molto sulla d800 ed io mi aspetto che osserver� con molta attenzione la d7100
io personalmente sono per una custodia dedicata facendo estrema attenzione alla scelta degli obl� che sono l'anennlo debole perch� � inutile avere macchine e lenti eccellenti se poi il sistema degli obi non � collimato o non ottimizzato otticamente, come a volte (troppo spesso) succede
cristiansub
Apr 5 2013, 12:48 PM
Quoto in toto il discorso di Gennaro.
Se vuoi scafandrare una FX allora vai di D800 cos� potrai usare lo splendido 10,5mm ed avere sempre un file da 16Mpix, io uso questa accopiata spesso quando vado in miniera e per fare macro ambientate.
Sott'acqua, visto che le D800 mi serve per i lavori pagati, per ora non ho voglia di portarla sott'acqua e me ne sto con la mia Nikon D80.
Ciao,
Cristian.
inspiration
Apr 5 2013, 02:20 PM
QUOTE(cristiansub @ Apr 5 2013, 01:48 PM)

Quoto in toto il discorso di Gennaro.
Se vuoi scafandrare una FX allora vai di D800 cos� potrai usare lo splendido 10,5mm ed avere sempre un file da 16Mpix, io uso questa accopiata spesso quando vado in miniera e per fare macro ambientate.
Sott'acqua, visto che le D800 mi serve per i lavori pagati, per ora non ho voglia di portarla sott'acqua e me ne sto con la mia Nikon D80.
Ciao,
Cristian.
NON mi risulta che il 10.5 Dx possa essere usato in FX. Gli altri Dx si, ma non il 10,5. Se mi sbaglio sono pronto a fare ammenda.
cristiansub
Apr 5 2013, 06:31 PM
QUOTE(inspiration @ Apr 5 2013, 03:20 PM)

NON mi risulta che il 10.5 Dx possa essere usato in FX. Gli altri Dx si, ma non il 10,5. Se mi sbaglio sono pronto a fare ammenda.
Il 10,5mm pu� essere usato sulle FX ma chiaramente con il crop DX, che sulla D800 porta il file da 36Mpix a 16Mpix,
questa foto l'ho fatta con D800 e 10,5mm
http://www.flickr.com/photos/umili/8500159...157626154295537Ciao,
Cristian.
inspiration
Apr 5 2013, 06:38 PM
QUOTE(cristiansub @ Apr 5 2013, 07:31 PM)

Il 10,5mm pu� essere usato sulle FX ma chiaramente con il crop DX, che sulla D800 porta il file da 36Mpix a 16Mpix,
questa foto l'ho fatta con D800 e 10,5mm
http://www.flickr.com/photos/umili/8500159...157626154295537Ciao,
Cristian.
Chiedo scusa, ero convinto che il 10.5 non si potesse usare su corpi FX.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.