QUOTE(atostra @ Apr 5 2013, 12:00 PM)

Io nom farei il cambio ORA, spendi soldi per vantaggi molto limitati. Se fra qualche anno la 5100 diventa obsoleta, quello � il momento per un corpo + professionale (magari sar� uscita la 7200, o la 610) oltre che per un vero vantaggio nelle performance fotografiche.
Riguardo ai 2 corpi, alle foto di concerti o eventi in generale capite spesso di dover cambiare il 70-200 e un normale oppure un grandangolo, con 2 corpi si pu� anche lasciare la borsa e non dovrerla avere tutta sera a tracolla.
Riguardo alla leggerezza, io la differenza la sento, sopratutto con ottiche fisse. Abituato alla 90 con 70-200 una volta ho fatto un concerto con 5100 e 35 dx, molto divertente per inquadrature particolari, anche aiutato dal monitor basculante.
no, sinceramente non andrei mai in giro con 2 corpi e ripeto, il mio utilizzo non � tale da necessitarne!!!
per il peso, credo che la differenza che senti sia data pi� dall'ottica che dal corpo macchina...se montassi il 35 sulla D90 sembrerebbe anche questa pi� leggera che col 70-200!!
QUOTE
ultimo consiglio:la 5100 ha lo schermo orientabile, ottimo per la fotografia macro a mio avviso!!!!
si, lo schermo basculante � la cosa che pi� mi lega alla mia...
non capisco proprio perch� le pro e le semi-pro non ce lo debbano avere!!!
cmq bho...vedo pareri discordanti, ma quasi tutti avete una semi-pro tipo la D7000...un motivo ci sar�...
alla fine ripeto, quello che cerco non sono immagini pi� belle (che secondo me manco con la D7300 arriverebbero) ma una migliore gestione della macchina che me ne faciliti l'utilizzo...
poniamola cos�, se dovessi comprare una macchina da zero, mi consigliereste la D5100 o la D7000?