QUOTE(sergiorom @ Mar 18 2006, 06:43 PM)
Da pochi giorni sono passato ad una D50, dopo anni di analogico e un paio di anni con una coolpix, e una delle prime cose che ho letto nel forrum e' il problema del sensore sporco.
Mi sono chiesto una cosa, il sensore si sporca quando la tendina si apre, per l'esposizione, e la 'schifezza' infiltratasi nellla fotocamera va sul sensore, allora non si potrebbe, ogni tanto,� togliere l'obiettivo e soffiare,� a macchina spenta quindi con� la tendina chiusa, all'interno per� rimuovere eventtuale polvere che si trova all'interno,� o cosi' facendo si mette in movimento l'eventuale polvere che se ne sta' li buona buona senza muoversi ??
Una schifezza di idea� ??
Cheer
Sergio
La polvere "entra" nella fotocamera al cambio dell'ottica.
E' bene quindi proteggere il bocchettone (capovolgendo la fotocamera) durante l'operazione.
Il soffio con la pompetta (ottima una peretta da clistere) va effettuato a macchina accesa e specchio sollevato, se vuoi pulire il sensore. Usa la funzione apposita a men�. Col sistema che proponi, nel migliore dei casi non otterrai nessun risultato. Nel peggiore, produrrai l'effetto contrario.
Il sensore va pulito quando � sporco, non a caso. Ma non � un gran problema. In due anni, ho dovuto soffiare solo due volte.
Leggiti sul forum le discussioni in merito. Ce ne sono anche in evidenza, in Digital Reflex.