Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mastrociccio
Come mai i file nef della mia d90 pesano solo 10MB circa, � normale ho c'� qualche impostazione particolare? amici parlano di file raw che pesano 60MB
grazie
monteoro
Per la D90 � normalissimo avere file NEF di 10 MB, come � normale per la D800 arrivare e superare i 60 MB.
Franco
larsenio
compressione con perdita e non compressi, la differenza sta qui.
Su D800 si possono comprimere senza perdita, la compressione senza perdita � inutile e dispendiosa smile.gif
fgritti
QUOTE(larsenio @ Apr 6 2013, 02:16 AM) *
compressione con perdita e non compressi, la differenza sta qui.
Su D800 si possono comprimere senza perdita, la compressione senza perdita � inutile e dispendiosa smile.gif


Questa non l'ho proprio capita !!!
Alessandro Castagnini
Cos'� che non hai capito?

Larsenio ha solo detto che, visivamente, tra un file compresso senza perdita ed uno non compresso, non c'� differenza apprezzabile in termini qualitativi, ma in termini di peso file...beh le cose cambiano ed anche tanto.

Questa, ad esempio, � la tabella che si trova a pag. 436 della D800:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 178.8 KB


Ciao,
Alessandro.
t_raffaele
QUOTE(xaci @ Apr 6 2013, 07:56 AM) *
Cos'� che non hai capito?

Larsenio ha solo detto che, visivamente, tra un file compresso senza perdita ed uno non compresso, non c'� differenza apprezzabile in termini qualitativi, ma in termini di peso file...beh le cose cambiano ed anche tanto.

Questa, ad esempio, � la tabella che si trova a pag. 436 della D800:




Ciao,
Alessandro.


Comprendo Alex, certo non � la stessa cosa il dire "� inutile" perch� la differenza se pur (non apprezzabile) c'�. Altrimenti avrebbero fatto a meno di inserire l'opzione no?? Pertanto io ho sempre preferito quella non compressa. wink.gif

raffaele
Andrea Meneghel
QUOTE(t_raffaele @ Apr 6 2013, 08:34 AM) *
Comprendo Alex, certo non � la stessa cosa il dire "� inutile" perch� la differenza se pur (non apprezzabile) c'�. Altrimenti avrebbero fatto a meno di inserire l'opzione no?? Pertanto io ho sempre preferito quella non compressa. wink.gif

raffaele


anche io preferisco, a scanso di equivoci, sempre quella non compressa smile.gif

Andrea
fgritti
QUOTE(xaci @ Apr 6 2013, 07:56 AM) *
Cos'� che non hai capito?

Larsenio ha solo detto che, visivamente, tra un file compresso senza perdita ed uno non compresso, non c'� differenza apprezzabile in termini qualitativi, ma in termini di peso file...beh le cose cambiano ed anche tanto.

Questa, ad esempio, � la tabella che si trova a pag. 436 della D800:




Ciao,
Alessandro.


Non capisco perch� dica che la compressione senza perdita � inutile...
Io scatto sempre in raw a 14bit con compressione senza perdita ed il file pesa "solo" 40mb contro i 70 e visto che � senza perdita (di dati) lo ritengo utile.
Sarebbe come dire che comprimere i file (con winzip, rar, ecc..) sia inutile, visto che applicano anche loro una compressione senza perdita...

Diverso il caso di compressione con perdita, in questo caso anche secondo me � inutile, in quanto comprime maggiormente ma introduce una perdita di dati.

Andrea Meneghel
QUOTE(fgritti @ Apr 6 2013, 11:29 AM) *
Non capisco perch� dica che la compressione senza perdita � inutile...
Io scatto sempre in raw a 14bit con compressione senza perdita ed il file pesa "solo" 40mb contro i 70 e visto che � senza perdita (di dati) lo ritengo utile.
Sarebbe come dire che comprimere i file (con winzip, rar, ecc..) sia inutile, visto che applicano anche loro una compressione senza perdita...

Diverso il caso di compressione con perdita, in questo caso anche secondo me � inutile, in quanto comprime maggiormente ma introduce una perdita di dati.


Edit: per rispondere a tutte queste domande bisognerebbe conoscere l'algoritmo usato da Nikon, zippando un NEF della D800 da 75mb mediamente si perdono 20MB se Nikon ha sviluppato un algoritmo dedicato che quasi in tempo reale comprime e quindi poi decomprime il RAW allora non c'� perdita di informazioni.

La domanda � : perch� non farlo di default e dare invece all'utente la possibilit� di sfornare file da oltre 70mb ? la compressione richiede pi� tempo ed impegna maggiormente il processore ?
fgritti
QUOTE(bluesun77 @ Apr 6 2013, 11:33 AM) *
Edit: per rispondere a tutte queste domande bisognerebbe conoscere l'algoritmo usato da Nikon, zippando un NEF della D800 da 75mb mediamente si perdono 20MB se Nikon ha sviluppato un algoritmo dedicato che quasi in tempo reale comprime e quindi poi decomprime il RAW allora non c'� perdita di informazioni.

La domanda � : perch� non farlo di default e dare invece all'utente la possibilit� di sfornare file da oltre 70mb ? la compressione richiede pi� tempo ed impegna maggiormente il processore ?


Come ogni compressione, anche quella senza perdita richiede maggior tempo di elaborazione (sia sulla fotocamera che sul pc) e quindi viene data la possibilit� all'utente di scegliere...

Alessandro Castagnini
Intanto non ho detto che � inutile... wink.gif
Dipende tutto da quello che uno far� delle fotografie e da quante foto scatter� in funzione delle dimensioni della scheda di memoria smile.gif

Un esempio che mi riguarda � che il preferisco avere pi� schede di memoria da 4G piuttosto che una grossa (una mia fissa smile.gif ), quindi, la disponibilit� di foto memorizzabili all'interno non � enorme.
A questo punto, in funzione dell'utilizzo delle foto, mi regolo di conseguenza.
Premesso che scatto sempre e comunque in NEF (anche per le foto che andranno sul web in formato "francobollo"), ad esempio, ad una sfilata, imposto i 12 bit compressi, per avere la massimizzazione del numero di scatti su scheda.
Per foto pi� importanti, che, magari, verranno stampate in grande formato, utilizzo i 14bit senza perdita.
Poi, ci sono tutti i casi ed utilizzi intermedi tipo, ad esempio, le foto generiche delle vacanze che, dal mio punto di vista, non hanno senso essere scattate al max della qualit� consentita.

Anyway, un piccolo articolo sul sito del supporto europeo.

Ciao,
Alessandro.
ifelix
QUOTE(larsenio @ Apr 6 2013, 01:16 AM) *
compressione con perdita e non compressi, la differenza sta qui.
Su D800 si possono comprimere senza perdita, la compressione senza perdita � inutile e dispendiosa smile.gif

Nemmeno io unsure.gif
ifelix
Giuro che non capisco.

Tra la possibilit� di avere NEF da 70 MB con dati non compressi e NEF da 40 MB con dati compressi ma senza perdita......
a me sembra assolutamente ovvio scegliere quelli da soli 40 MB !!!

Dopotutto in fase di scatto non devo effettuare mitragliate di click ma singoli scatti ragionati uno ad uno,
ed al PC la differenza tra aprire un NEF 70 MB ed uno da 40 MB che va decompresso............non credo possa essere elevata.

In verit� non ho mai provato, scattando sempre in NEF 14 bit compresso senza perdita............
ma preferisco cos�,
con lo stesso spazio ne metto dentro quasi due !!!

Alla fine quello che conta � che i due files visivamente non cambino di una virgola. smile.gif
fgritti
QUOTE(ifelix @ Apr 6 2013, 03:08 PM) *
Giuro che non capisco.

Tra la possibilit� di avere NEF da 70 MB con dati non compressi e NEF da 40 MB con dati compressi ma senza perdita......
a me sembra assolutamente ovvio scegliere quelli da soli 40 MB !!!

Dopotutto in fase di scatto non devo effettuare mitragliate di click ma singoli scatti ragionati uno ad uno,
ed al PC la differenza tra aprire un NEF 70 MB ed uno da 40 MB che va decompresso............non credo possa essere elevata.

In verit� non ho mai provato, scattando sempre in NEF 14 bit compresso senza perdita............
ma preferisco cos�,
con lo stesso spazio ne metto dentro quasi due !!!

Alla fine quello che conta � che i due files visivamente non cambino di una virgola. smile.gif


Almeno non solo l'unico a non capire l'affermazione di Larsenio, iniziavo a pensare di non aver capito nulla di fotocamere ed elettronica, nonostante ci lavori da 25 anni !!!

Meglio cos� due che mettono in dubbio fanno un "caso" !!
Andrea Meneghel
io invece scatto sempre al massimo che mi pu� offrire la reflex, D800 14bit nessuna compressione..75mb a foto e li apprezzo tutti e 75 biggrin.gif

Se non ci fosse alcuna perdita, a parit� di gestione del buffer/raffica/batteria..Nikon non avrebbe prodotto file da 75mb bens� da 40 come default..guadagnandone anche nelle vendite vista la quantit� di fotografi che restano titubanti nell'acquisto proprio per il peso dei NEF.

Andrea
larsenio
QUOTE(t_raffaele @ Apr 6 2013, 07:34 AM) *
Comprendo Alex, certo non � la stessa cosa il dire "� inutile" perch� la differenza se pur (non apprezzabile) c'�. Altrimenti avrebbero fatto a meno di inserire l'opzione no?? Pertanto io ho sempre preferito quella non compressa. wink.gif

raffaele

� inutile perch� appunto visivamente non apprezzabile ne sfruttabile, ecco quanto smile.gif

QUOTE(fgritti @ Apr 6 2013, 10:29 AM) *
Non capisco perch� dica che la compressione senza perdita � inutile...
Io scatto sempre in raw a 14bit con compressione senza perdita ed il file pesa "solo" 40mb contro i 70 e visto che � senza perdita (di dati) lo ritengo utile.
Sarebbe come dire che comprimere i file (con winzip, rar, ecc..) sia inutile, visto che applicano anche loro una compressione senza perdita...

Diverso il caso di compressione con perdita, in questo caso anche secondo me � inutile, in quanto comprime maggiormente ma introduce una perdita di dati.

Nello scrivere ho commesso un lapsus abominevole.
il NEF compresso senza perdita OK perch� comprimi con algoritmi che non perdono dati.
il NEF non compresso non ha senso e lo trovo inutile, ecco il succo - qualcuno mi ha capito che ho accavallato le parole biggrin.gif

QUOTE(bluesun77 @ Apr 6 2013, 02:28 PM) *
io invece scatto sempre al massimo che mi pu� offrire la reflex, D800 14bit nessuna compressione..75mb a foto e li apprezzo tutti e 75 biggrin.gif

Se non ci fosse alcuna perdita, a parit� di gestione del buffer/raffica/batteria..Nikon non avrebbe prodotto file da 75mb bens� da 40 come default..guadagnandone anche nelle vendite vista la quantit� di fotografi che restano titubanti nell'acquisto proprio per il peso dei NEF.

Andrea

non ha senso scattare non-compresso, se la compressione � LZW o comunque un qualsiasi algortimo che non perde dettaglio, che senso ha avere un files che pesa molto di pi�?
Alessandro Castagnini
Uhm...forse non avete letto quanto ho scritto ed il link che ho messo... smile.gif

Pensate alla compressione senza perdita come un file che viene zippato, nel momento in cui viene unzippato, ritrovate la stessa qualit� iniziale.

In pratica, il sensore acquisisce sempre e comunque gli stessi dati sia in un caso che nell'altro (senza perdita e senza compressione), solo che nel caso della compressione, tramite algoritmi particolari che non conosco...(ovviamente, altrimenti non sarei qui dove sono ora biggrin.gif ) diminuisce di parecchio il peso del file senza apprezzabili differenze visive o, meglio, senza differenze alcune ad occhio nudo.

Il file senza compressione alcuna permette maggiori spazi di elaborazioni anche pesanti, ma qualitativamente parlando, non si distingue dallo step appena sotto...potete fare delle prove a casa o in giro (io in questo momento non posso :( ): cavalletto, inquadrate la stessa scena e scattate con le due impostazioni senza perdita e senza compressione e verificate di persona smile.gif

Ciao,
Alessandro.
ifelix
QUOTE(bluesun77 @ Apr 6 2013, 02:28 PM) *
io invece scatto sempre al massimo che mi pu� offrire la reflex, D800 14bit nessuna compressione..75mb a foto e li apprezzo tutti e 75 biggrin.gif

Se non ci fosse alcuna perdita, a parit� di gestione del buffer/raffica/batteria..Nikon non avrebbe prodotto file da 75mb bens� da 40 come default..guadagnandone anche nelle vendite vista la quantit� di fotografi che restano titubanti nell'acquisto proprio per il peso dei NEF.

Andrea


Dando per scontato che lo stesso scatto a 70 MB e 40 MB compresso, porta alla stessa identica qualit� visiva,
non capisco il senso della frase che ti ho messo in grassetto !!!
Ma voglio essere certo che non sai qualcosa di pi� rispetto a noi. smile.gif

E dunque....
c'� perdita ma � talmente irrisoria da poter essere ignorata o non c'� assolutamente perdita ?
Andrea Meneghel
Un file compresso ( un file dati qualunque ) in ZIP/RAR etc usa degli algoritmi per "raggruppare" i dati identici in blocchi; se trova AAAAABBBBCDDDDDDDD ad esempio scriver� 5A4BC8D ed avrai compresso pi� del 50% dell'informazione; se da 75mb passi a 40mb significa che per tutte le tipologie di scatto..quindi con poca/tanta/media luminosit� questo rapporto varierebbe di molto...uno scatto fatto al buio completo potrebbe pesare anche meno di 1MB..mentre un'immagine avente ogni pixel diverso dai fratellini vicino avrebbe una compressione pari a 0 anzi arriverebbe ad incrementarne il file ricompresso ( sarebbe impossibile qualsiasi tipo di raggruppamento perch� ogni pixel � fine a se stesso ).
Quindi...escludo che si possa ipotizzare un algoritmo di questo tipo bens� un'ottimizzazione di quelle zone che escono dal profilo colore utile all'editing ed alla stampa della foto, senza perdita "visibile".

Andrea
ifelix
Bene.

Allora mi sa che � venuto il momento di fare le mie prove per vedere " con i miei occhi " !!! smile.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(ifelix @ Apr 6 2013, 07:54 PM) *
Bene.

Allora mi sa che � venuto il momento di fare le mie prove per vedere " con i miei occhi " !!! smile.gif


� sempre la cosa migliore da fare biggrin.gif

se posso consigliarti, segui la metodica dei vari test in rete..ce ne sono parecchi

Andrea
mastrociccio
Perdonatemi ma ho capito poco,
dovrei andare a documentarmi su algoritmi ecc ecc
in definitiva noto che un file NEF della d90 ha lo stesso peso
di un file RAW della Lumix fz8 che non � reflex e ha solo 7 mega pixel.
Grazie
Andrea Meneghel
QUOTE(mastrociccio @ Apr 6 2013, 09:36 PM) *
Perdonatemi ma ho capito poco,
dovrei andare a documentarmi su algoritmi ecc ecc
in definitiva noto che un file NEF della d90 ha lo stesso peso
di un file RAW della Lumix fz8 che non � reflex e ha solo 7 mega pixel.
Grazie


non puoi confrontare RAW di case differenti, hanno proprio modi di salvare i dati diversi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.