Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F75
pregi e difetti della d7100 si puo vedere la differenza di foto e resa in confronto della d7000 avendo idea entro fine anno di comperare la d7100 io attualmente mi trovo bene con la d7000 ma volevo i vostri consigli premessa faccio tante foto in interno senza flash la 7100 rende di piu' in interni grazie a voi tutti.
Antonio Canetti
certamente la D7100 avr� delle migliorie rispetto alla D7000, ma fai solo un piccolo passo, per me quando si fa cambio di fotocamera il salto dovrebbe essere evidente percio consiglierei una futura D7200 o D7300 o equivalente al momento delle uscite.


Antonio
fox22
QUOTE(F75 @ Apr 6 2013, 09:41 PM) *
pregi e difetti della d7100 si puo vedere la differenza di foto e resa in confronto della d7000 avendo idea entro fine anno di comperare la d7100 io attualmente mi trovo bene con la d7000 ma volevo i vostri consigli premessa faccio tante foto in interno senza flash la 7100 rende di piu' in interni grazie a voi tutti.



� da autolesionisti sborsare minimo 400-500 euri per passare da 7000 a d7100,..le due hanno una resa similare..e sono similari anche nella costruzione del corpo macchina,..poi ad alti iso la d 7000 dovrebbe avere meno rumore causa il minor numero di mp sul sensore.
Da d7000 si migliora solo con il full frame....nel senso che la differenza giustificherebbe il cambio e l'esborso.
saluti.
F75
QUOTE(fox22 @ Apr 6 2013, 11:35 PM) *
� da autolesionisti sborsare minimo 400-500 euri per passare da 7000 a d7100,..le due hanno una resa similare..e sono similari anche nella costruzione del corpo macchina,..poi ad alti iso la d 7000 dovrebbe avere meno rumore causa il minor numero di mp sul sensore.
Da d7000 si migliora solo con il full frame....nel senso che la differenza giustificherebbe il cambio e l'esborso.
saluti.

grazie a voi tutti mi terro' la mia d7000
lory692
QUOTE(F75 @ Apr 8 2013, 09:50 PM) *
grazie a voi tutti mi terro' la mia d7000


Attualmente in Nikon si � verificato un "buco" grazie ai problemi della D600, nel senso che, chi vorrebbe lasciare il top dx (D7000-7100) per affacciarsi al full frame, non pu� fare il saltino agganciandosi all'entry level del settore ovvero appunto D600, a meno che portafogli permettendo, passa a D800.
Io ero tentato dalla D600, ma leggo di continui problemi sullo sporco del sensore, per cui mi tengo la mia D7000 in attesa di meglio.
Clood
QUOTE(F75 @ Apr 8 2013, 09:50 PM) *
grazie a voi tutti mi terro' la mia d7000

Pollice.gif
Lapislapsovic
QUOTE(F75 @ Apr 6 2013, 09:41 PM) *
pregi e difetti della d7100 si puo vedere la differenza di foto e resa in confronto della d7000 avendo idea entro fine anno di comperare la d7100 io attualmente mi trovo bene con la d7000 ma volevo i vostri consigli premessa faccio tante foto in interno senza flash la 7100 rende di piu' in interni grazie a voi tutti.

Anche secondo me fai bene a tenere la D7000 wink.gif

Ciao ciao
sandrofoto
QUOTE(F75 @ Apr 8 2013, 08:50 PM) *
grazie a voi tutti mi terro' la mia d7000


Decisione saggia!! wink.gif
gcordioli
direi che una reflex va sfruttata almeno un paio d'anni come minimo , farsi le pippe ad ogni uscita di nuovi modelli e' controproducente sia in termini di denaro che di prestazioni. Ora che e' uscita la 7100 la tua 7000 vale qualcosa di meno quindi ad acquistare la 7100 ci smeneresti un po' di soldini per avere di fatto poco di piu' .....nel giro di qualche anno dovrai si spendere piu' soldi ma arei sicuramente un prodotto che ti dara' molto di piu' (almeno a livello tecnico) !
Alberto Gandini
Non capisco perch� qualcuno afferma che la D7100 far� file con pi� rumore della D7000.
Se in Nikon hanno fatto una miglioria sul sensore, perch� ci si deve aspettare un peggioramento? Non mi sembra sensato. Ma queste affernmazioni trovano un riscontro o no?
Allora torniamo alla D90 che ha ancora meno pixel.
lory692
QUOTE(Alberto Gandini @ Apr 9 2013, 02:39 PM) *
Non capisco perch� qualcuno afferma che la D7100 far� file con pi� rumore della D7000.
Se in Nikon hanno fatto una miglioria sul sensore, perch� ci si deve aspettare un peggioramento? Non mi sembra sensato. Ma queste affernmazioni trovano un riscontro o no?
Allora torniamo alla D90 che ha ancora meno pixel.



Guarda che anche la D3000 f� ancora ottime foto.
Il fatto del rumore non lo si dice cos� tanto per dire, � tecnicamente provato che un sensore dx con un affollamento maggiore di pixel produrr� pi� rumore.
La D7100 secondo me ha portato come miglioria l'area af � basta, l'aumento dei megapixel non lo vedo come un motivo per sostituire la sorella "minore".
Lapislapsovic
QUOTE(lory692 @ Apr 9 2013, 03:18 PM) *
Guarda che anche la D3000 f� ancora ottime foto.
Il fatto del rumore non lo si dice cos� tanto per dire, � tecnicamente provato che un sensore dx con un affollamento maggiore di pixel produrr� pi� rumore.
La D7100 secondo me ha portato come miglioria l'area af � basta, l'aumento dei megapixel non lo vedo come un motivo per sostituire la sorella "minore".

A parit� di tecnologia impiegata � cos� pi� affollamento=pi� rumore, se la tecnologia non � la stessa invece forse c'� qualche dubbio wink.gif
Infatti se vediamo la D7000 come densit� dei fotodiodi � pressapoco analoga a quella della D800 che appunto in crop ha circa 15,2 Mpx, le prestazioni ad alti iso per� mi sembrano leggermente diverse laugh.gif
Se la D7100 e la D7000 producessero gli stessi file ad alti iso, la D7100 sarebbe comunque superiore per quantit� di Mpx, per Af, e tutte le altre feautures accessorie.

Ciao ciao
Alberto Gandini
Mi sembra comunque che nessuno abbia potuto fare qualche verifica vera, stampe o altro, mi sembra che siamo nel campo delle pure ipotesi. La tecnologia � la stessa o ha fatto qualche passo? e ancora, perch� passare dalla D700 alla D800? Ha meno densit� di pixel.
Mah, sar�.... Io in realt� ho chiesto se le affermazioni che il sensore della D7100 ha pi� rumore della sorella D7000 hanno un riscontro e al momento non mi sembra.
killex73
QUOTE(Alberto Gandini @ Apr 10 2013, 12:39 AM) *
Mi sembra comunque che nessuno abbia potuto fare qualche verifica vera, stampe o altro, mi sembra che siamo nel campo delle pure ipotesi. La tecnologia � la stessa o ha fatto qualche passo? e ancora, perch� passare dalla D700 alla D800? Ha meno densit� di pixel.
Mah, sar�.... Io in realt� ho chiesto se le affermazioni che il sensore della D7100 ha pi� rumore della sorella D7000 hanno un riscontro e al momento non mi sembra.

Ma in reteci sono diversi siti famosi specializzati che hanno fatto i confronti tra la 7100 e le altre e non ho letto da nessuna parte che faccia pi� rumore della 7000, anzi come normale che sia per un'evoluzione, gestisce meglio gli alti iso con immagini pi� pulite, per quanto le differenze si aggirino nell'ordine di uno stop.
sandrofoto
Anche se avesse lo stesso rumore, e di sicuro non ne ha di meno, si pu� tranquillamente confermare che ha fatto un passo avanti visto che parliamo di ben 24 megapixel, un terzo in pi� rispetto alla D7000.
Io invece non capisco perch� ci si aspetti per forza meno rumore su un sensore cos� denso di pixel da intimidire la maggior parte degli obiettivi in commercio, risolvere tutti questi megapixel non � semplice, gi� io mi accorsi della differenza con il passaggio dalla D90 alla D7000, e se ne erano aggiunti solo 4, figuriamoci con questa.
A parer mio c'� assolutamente bisogno di ottiche nuove dedicate a questo sensore, si evolve con quantit� enorme di megapixel e non lo si f� altrettanto con obiettivi che gli diano giustizia.
maxvim
QUOTE(sandrofoto @ Apr 10 2013, 10:00 AM) *
Anche se avesse lo stesso rumore, e di sicuro non ne ha di meno, si pu� tranquillamente confermare che ha fatto un passo avanti visto che parliamo di ben 24 megapixel, un terzo in pi� rispetto alla D7000.
Io invece non capisco perch� ci si aspetti per forza meno rumore su un sensore cos� denso di pixel da intimidire la maggior parte degli obiettivi in commercio, risolvere tutti questi megapixel non � semplice, gi� io mi accorsi della differenza con il passaggio dalla D90 alla D7000, e se ne erano aggiunti solo 4, figuriamoci con questa.
A parer mio c'� assolutamente bisogno di ottiche nuove dedicate a questo sensore, si evolve con quantit� enorme di megapixel e non lo si f� altrettanto con obiettivi che gli diano giustizia.

E' chiaro che avendo macchine di questo tipo, se usate con colli di bottiglia come il 18--105 da kit non si ottengono foto belle nitide o che rendano giustizia ai 24mpx.
Ma gi� usando il nuovo sigma o il tammy 17-50 f2.8 o ottiche fisse, sfido che si riescano ad ottenere foto di qualit�. Non dimentichiamo che pur essendo 24mpx stiamo parlando di una DX
lory692
[quote name='sandrofoto' date='Apr 10 2013, 10:00 AM' post='3373465']
Anche se avesse lo stesso rumore, e di sicuro non ne ha di meno, si pu� tranquillamente confermare che ha fatto un passo avanti visto che parliamo di ben 24 megapixel, un terzo in pi� rispetto alla D7000.
Io invece non capisco perch� ci si aspetti per forza meno rumore su un sensore cos� denso di pixel da intimidire la maggior parte degli obiettivi in commercio, risolvere tutti questi megapixel non � semplice, gi� io mi accorsi della differenza con il passaggio dalla D90 alla D7000, e se ne erano aggiunti solo 4, figuriamoci con questa.
A parer mio c'� assolutamente bisogno di ottiche nuove dedicate a questo sensore, si evolve con quantit� enorme di megapixel e non lo si f� altrettanto con obiettivi che gli diano giustizia.

Strano allora che la D4 ha un sensore di "soli" 16,2 megapixel chiss� perch� ....
toro9970
La corsa ai megapixel secondo me � assurda. Provate a vedere questa foto fatta con solo 12 mpx.....

http://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=112202&l=it


per dire che i mpx sono si importanti ma rappresentano il 20% del risultato finale. Forse meno.

Sono come i cavalli delle macchine degli anni 70. Con 100 cv si andava forte come adesso con 230.
danielg45
QUOTE(lory692 @ Apr 10 2013, 03:43 PM) *
Anche se avesse lo stesso rumore, e di sicuro non ne ha di meno, si pu� tranquillamente confermare che ha fatto un passo avanti visto che parliamo di ben 24 megapixel, un terzo in pi� rispetto alla D7000.
Io invece non capisco perch� ci si aspetti per forza meno rumore su un sensore cos� denso di pixel da intimidire la maggior parte degli obiettivi in commercio, risolvere tutti questi megapixel non � semplice, gi� io mi accorsi della differenza con il passaggio dalla D90 alla D7000, e se ne erano aggiunti solo 4, figuriamoci con questa.
A parer mio c'� assolutamente bisogno di ottiche nuove dedicate a questo sensore, si evolve con quantit� enorme di megapixel e non lo si f� altrettanto con obiettivi che gli diano giustizia.

Strano allora che la D4 ha un sensore di "soli" 16,2 megapixel chiss� perch� ....

Gli piazzi un 50 f1.8 g o un 105mm f2.5 ais o un 55mm micro f2.8 ais e poi vedi la qualita che tira fuori il,sensore. La d7100 ha il 50% in piu di mpx della d7000. E' piu densa di una d800. La d4 ha meno rumore ad alti iso della d800 vorrei vedere, ha 16mpx , ha anche fps di raffica, non so se l'avrebbe con 24mpx.
Memez
QUOTE(toro9970 @ Apr 10 2013, 10:58 PM) *
La corsa ai megapixel secondo me � assurda. Provate a vedere questa foto fatta con solo 12 mpx.....

non molto tempo fa ho avuto modo di mettere a confronto due file della stessa tipologia (primo piano) fatti con due sensori diversi: uno a 24 e l'altro a 14.
tralasciando le differenze qualitative tra le due macchine, ti posso assicurare che la differenza c'� soprattutto per chi le foto la elabora, come solitamente si fa sulle foto di moda.
ingrandendo di parecchio su un dettaglio, con "pochi" megapixel fai fatica a lavorarci perch� difficilmente distingui i contorni e le forme.

certo non tutti lavorano sulle foto in questo modo ma non mi sento di dire che questa corsa sia cos� assurda.
sandrofoto
QUOTE(danielg45 @ Apr 11 2013, 07:26 AM) *
Gli piazzi un 50 f1.8 g o un 105mm f2.5 ais o un 55mm micro f2.8 ais e poi vedi la qualita che tira fuori il,sensore. La d7100 ha il 50% in piu di mpx della d7000. E' piu densa di una d800. La d4 ha meno rumore ad alti iso della d800 vorrei vedere, ha 16mpx , ha anche fps di raffica, non so se l'avrebbe con 24mpx.


Daccordo Danielg45, ma io intendevo obiettivi dedicati al suo formato per un uso generico che siano di qual�t�, come ad esempio questo fatidico 16-85 f4 che dovrebbe uscire ma che non si s� ancora nulla, quelli che hai indicato tu sono specifici e limitati come focali anche se sicuramente ottimi.

QUOTE(Memez @ Apr 11 2013, 08:22 AM) *
non molto tempo fa ho avuto modo di mettere a confronto due file della stessa tipologia (primo piano) fatti con due sensori diversi: uno a 24 e l'altro a 14.
tralasciando le differenze qualitative tra le due macchine, ti posso assicurare che la differenza c'� soprattutto per chi le foto la elabora, come solitamente si fa sulle foto di moda.
ingrandendo di parecchio su un dettaglio, con "pochi" megapixel fai fatica a lavorarci perch� difficilmente distingui i contorni e le forme.

certo non tutti lavorano sulle foto in questo modo ma non mi sento di dire che questa corsa sia cos� assurda.


Io non sono contro la corsa ai megapixel, fanno comodo sicuramente in molte situazioni sia di post che di crop, per� non dovrebbero migliorare solo un pezzo della catena, ma tutto ci� che gli appartiene, altrimenti non ha molto senso.
Preben
Rimanendo sul confronto 7000 con 7100, in termini di autofocus � cos� abissale la differenza?
Dicono l'af della 7000 non sia un fulmine di guerra, ma � cos� limitante per foto naturalistiche/caccia fotografica?
Altro dubbio: un crop a 16mpx della 7100 mi da un'immagine qualitativamente alla pari di una 7000 intera o comunque � inferiore?

Vi ringrazio
Simone.....
QUOTE(Preben @ Apr 12 2013, 12:02 PM) *
Dicono l'af della 7000 non sia un fulmine di guerra, ma � cos� limitante per foto naturalistiche/caccia fotografica?


Sono 3 anni che faccio naturalistica con la d7000.....
la ricomprerei anche come secondo e terzo corpo wink.gif
Preben
QUOTE(Simone..... @ Apr 12 2013, 10:53 PM) *
Sono 3 anni che faccio naturalistica con la d7000.....
la ricomprerei anche come secondo e terzo corpo wink.gif


Bene wink.gif
Pero' stuzzica anche quel crop 1.3 aggiuntivo... e' semplicemente un ritaglio (come fosse fatto in post produzione) o ha qualche logica differente?
davidemartini.net
Scusate.. mi intrometto anche io.
L'autofocus migliore non puo' giustificare la differenza di prezzo tra una D7000 e una D7100 ?
Io vendetti la D7000 proprio perche' continuavo ad avere seri problemi di fuoco (nonostante la 'taratura' da Nital) con il 16-85.
Magari hanno risolto questi problemi (a giudicare dai forum e dai sito forse l'unico vero problema che alcune D7000 avevano) ..

Che ne dite ?
giuliocirillo
QUOTE(davidemartini.net @ Apr 15 2013, 11:48 PM) *
Scusate.. mi intrometto anche io.
L'autofocus migliore non puo' giustificare la differenza di prezzo tra una D7000 e una D7100 ?
Io vendetti la D7000 proprio perche' continuavo ad avere seri problemi di fuoco (nonostante la 'taratura' da Nital) con il 16-85.
Magari hanno risolto questi problemi (a giudicare dai forum e dai sito forse l'unico vero problema che alcune D7000 avevano) ..

Che ne dite ?


Beh......200 - 300 euro di differenza per un nuovo modello non trovo siano molti. E poi non ha solo l'autofocus migliore in pi�.
Per quanto riguarda la messa a fuoco, io ci sto fotografando da ormai una decina di giorni e non ho riscontrato problemi.

Ciao

em@
QUOTE(giuliocirillo @ Apr 16 2013, 12:07 AM) *
Beh......200 - 300 euro di differenza per un nuovo modello non trovo siano molti. E poi non ha solo l'autofocus migliore in pi�.
Per quanto riguarda la messa a fuoco, io ci sto fotografando da ormai una decina di giorni e non ho riscontrato problemi.

Ciao


Gi� l'autofocus migliore a mio avviso giustifica la differenza di prezzo.
igunther
non conosco la d7100 di persona, ma sono convinto che con la d7000 si possono fare almeno il 90% delle fotografie che si farebbero con la d7100

Passare dalla d7000 (rimettendoci i soldi) alla d7100 ha solo un nome: gas (Gear Acquisition Syndrome).

Appurato che quello che ci affligge � una "gas", allora si, si pu� procedere al cambio, ma di certo si fa per calmare la propria gas e non per fare foto migliori... Crop, alti iso, dettagli, foto al buio, naturaliste, etc. c'� gi� tutto nella d7000 e se si sentisse la d7000 limitata i limiti porterebbero ad altre macchine non certo alla d7100...

diverso il caso invece se bisogna comprare una macchina nuova non possedendo al d7000.... allora si d7100 senza problemi (ma anche qui si pu� approfittare della caduta dei prezzi della d7000)

questo quello che penso io, per quanto possa valere
smile.gif

giuliocirillo
QUOTE(igunther @ Apr 16 2013, 12:24 AM) *
non conosco la d7100 di persona, ma sono convinto che con la d7000 si possono fare almeno il 90% delle fotografie che si farebbero con la d7100

Passare dalla d7000 (rimettendoci i soldi) alla d7100 ha solo un nome: gas (Gear Acquisition Syndrome).

Appurato che quello che ci affligge � una "gas", allora si, si pu� procedere al cambio, ma di certo si fa per calmare la propria gas e non per fare foto migliori... Crop, alti iso, dettagli, foto al buio, naturaliste, etc. c'� gi� tutto nella d7000 e se si sentisse la d7000 limitata i limiti porterebbero ad altre macchine non certo alla d7100...

diverso il caso invece se bisogna comprare una macchina nuova non possedendo al d7000.... allora si d7100 senza problemi (ma anche qui si pu� approfittare della caduta dei prezzi della d7000)

questo quello che penso io, per quanto possa valere
smile.gif


Se � per questo anche con la D3200 si possono fare il 90% delle foto che si farebbero con la D7000....... wink.gif

Ciao
fox22
QUOTE(Preben @ Apr 12 2013, 12:02 PM) *
Rimanendo sul confronto 7000 con 7100, in termini di autofocus � cos� abissale la differenza?
Dicono l'af della 7000 non sia un fulmine di guerra, ma � cos� limitante per foto naturalistiche/caccia fotografica?
Altro dubbio: un crop a 16mpx della 7100 mi da un'immagine qualitativamente alla pari di una 7000 intera o comunque � inferiore?

Vi ringrazio


L'af della d7000 � un 39 punti che sopperisce egregiamente a tutte le situazioni..altro che caccia fotografica!....la differenza con l'autofocus c'� ma non � affatto abissale...visto che anche quello della d7000 � abbastanza reattivo,..poi considera che nonostante l'af a 51 punti sia veloce e reattivo se non becchi la papera ai primi scatti accenditi una bella sigaretta e rilassati,..perch� il buffer della 7100 � un insulto al suo autofocus..nel senso che dopo i primissimi scatti la fotocamera comincia a xxx ed andare come si suol dire a "singhiozzo"..nel frattempo la papera ha gi� migrato nei continenti caldi..ti tocca aspettare la nuova stagione per i prossimi scatti...oppure ti puoi attrezzare con una doppietta impallinare la papera,impagliare il tutto e poi con tutta calma fare dei bellissimi scatti...solo che poi forse diventerebbe still-life.
saluti.
fox22
QUOTE(davidemartini.net @ Apr 15 2013, 11:48 PM) *
Scusate.. mi intrometto anche io.
L'autofocus migliore non puo' giustificare la differenza di prezzo tra una D7000 e una D7100 ?
Io vendetti la D7000 proprio perche' continuavo ad avere seri problemi di fuoco (nonostante la 'taratura' da Nital) con il 16-85.
Magari hanno risolto questi problemi (a giudicare dai forum e dai sito forse l'unico vero problema che alcune D7000 avevano) ..

Che ne dite ?


Dico che nel caso specifico non � una questione di autofocus...ma di sfiga,..conosco parecchi soggetti che non hanno avuto problemi di sorta con l'autofocus della d7000,..poi mi pare che la d7100 si sta vendendo pi� o meno allo stesso prezzo della d7000 ai tempi della sua uscita sul mercato,..forse tu alludi al prezzo attuale della d7000?
In ogni caso chi compra una reflex ex novo dovrebbe comprare la d7100 piuttosto che la d7000...i trecento euro di differenza non vanno guardati...� sempre meglio comprare il modello pi� aggiornato,..il discorso cambia se si possiede gi� una d7000...ma cambia radicalmente!
saluti.
giuliocirillo
QUOTE(fox22 @ Apr 16 2013, 01:12 AM) *
L'af della d7000 � un 39 punti che sopperisce egregiamente a tutte le situazioni..altro che caccia fotografica!....la differenza con l'autofocus c'� ma non � affatto abissale...visto che anche quello della d7000 � abbastanza reattivo,..poi considera che nonostante l'af a 51 punti sia veloce e reattivo se non becchi la papera ai primi scatti accenditi una bella sigaretta e rilassati,..perch� il buffer della 7100 � un insulto al suo autofocus..nel senso che dopo i primissimi scatti la fotocamera comincia a xxx ed andare come si suol dire a "singhiozzo"..nel frattempo la papera ha gi� migrato nei continenti caldi..ti tocca aspettare la nuova stagione per i prossimi scatti...oppure ti puoi attrezzare con una doppietta impallinare la papera,impagliare il tutto e poi con tutta calma fare dei bellissimi scatti...solo che poi forse diventerebbe still-life.
saluti.


Ecco questo � una classica tua opinione che non sta ne in cielo ne in terra.......

Mentre questa:

QUOTE(fox22 @ Apr 16 2013, 01:26 AM) *
Dico che nel caso specifico non � una questione di autofocus...ma di sfiga,..conosco parecchi soggetti che non hanno avuto problemi di sorta con l'autofocus della d7000,..poi mi pare che la d7100 si sta vendendo pi� o meno allo stesso prezzo della d7000 ai tempi della sua uscita sul mercato,..forse tu alludi al prezzo attuale della d7000?
In ogni caso chi compra una reflex ex novo dovrebbe comprare la d7100 piuttosto che la d7000...i trecento euro di differenza non vanno guardati...� sempre meglio comprare il modello pi� aggiornato,..il discorso cambia se si possiede gi� una d7000...ma cambia radicalmente!
saluti.


...... � una tua opinione moderata e costruttiva.......

Per� l'amico che vuol fotografare le papere, non ha gi� una D7000......quindi lo hai messo fuori strada....... wink.gif

ciao
fox22
QUOTE(giuliocirillo @ Apr 16 2013, 01:36 AM) *
Ecco questo � una classica tua opinione che non sta ne in cielo ne in terra.......

Mentre questa:
...... � una tua opinione moderata e costruttiva.......

Per� l'amico che vuol fotografare le papere, non ha gi� una D7000......quindi lo hai messo fuori strada....... wink.gif

ciao


La verit� � che le papere s� toste....e poi hanno pure il brutto vizio che non stanno mai ferme....
salut
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.