Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nickthediver
Salve a tutti, ho acquistato in luglio la suddetta macchina fotografica. Da allora ho scattato circa 11 mila foto e da poco mi sono reso conte che anche a iso 100 sono presenti due minuscoli hot pixel. Le mie domande sono:
1-� fisiologico che presto o tardi compaiano hotpixel sui sensori digitali?
2- Conviene una rimappatura da LTR o c'� la possibilit� che accentuino il problema.

Vi anticipo che ho gi� posseduto D70s e d300 incorrendo negli stessi problemi.
E' quindi solo sfortuna?
t_raffaele
QUOTE(nickthediver @ Apr 6 2013, 10:47 PM) *
Salve a tutti, ho acquistato in luglio la suddetta macchina fotografica. Da allora ho scattato circa 11 mila foto e da poco mi sono reso conte che anche a iso 100 sono presenti due minuscoli hot pixel. Le mie domande sono:
1-� fisiologico che presto o tardi compaiano hotpixel sui sensori digitali?
2- Conviene una rimappatura da LTR o c'� la possibilit� che accentuino il problema.

Vi anticipo che ho gi� posseduto D70s e d300 incorrendo negli stessi problemi.
E' quindi solo sfortuna?


Potrebbe trattarsi di deadpixel, questi rispetto agli Hot, si manifestano sempre ( una volta che si spengono)
mentre normalmente gli hotpixel, si notano su tempi di scatto lunghi. Ad ogni modo, � un'inconveniete molto comune
con cui bisogna convivere. Quando arriva..arriva wink.gif Fare rimappare... si tratta solo di spalmare il pixel funzionate vicino
a quello con problemi, formandone uno piu "grosso", questo non significa quindi, il ripristino totale del pixel. Come dire...
si mette una toppa. Spesso anche dopo la mappatura, il problema pu� ripresentarsi. Pertanto, se non sono proprio tanti...
Lascerei perdere. Se ricordo bene, fino al numero di 4, sono da considerasi nella norma, anche x quel che riguarda la garanzia.
Poi, hai gi� vissuto l'esperienza D70 e D300, pertanto...� pi� facile farsene una ragione.

raffaele
t


nickthediver
QUOTE(t_raffaele @ Apr 6 2013, 11:50 PM) *
Potrebbe trattarsi di deadpixel, questi rispetto agli Hot, si manifestano sempre ( una volta che si spengono)
mentre normalmente gli hotpixel, si notano su tempi di scatto lunghi. Ad ogni modo, � un'inconveniete molto comune
con cui bisogna convivere. Quando arriva..arriva wink.gif Fare rimappare... si tratta solo di spalmare il pixel funzionate vicino
a quello con problemi, formandone uno piu "grosso", questo non significa quindi, il ripristino totale del pixel. Come dire...
si mette una toppa. Spesso anche dopo la mappatura, il problema pu� ripresentarsi. Pertanto, se non sono proprio tanti...
Lascerei perdere. Se ricordo bene, fino al numero di 4, sono da considerasi nella norma, anche x quel che riguarda la garanzia.
Poi, hai gi� vissuto l'esperienza D70 e D300, pertanto...� pi� facile farsene una ragione.

raffaele
t

Ciao Raffaele, sei gentile a dare conforto in merito, penso seguir� il tuo consiglio. Chiss� se centra anche l'aggiornamento firmware appena effettuato.
larsenio
D300 e D600 o reflex in generale, il problema hotpixel o deathpixel sono due cose diverse.. hotpixel ci possono stare e scomparire, i deathpixel significa che rimangono accesi i fotodiodi e si verifica in caso di lunghe esposizioni e qui ti chiedo, sei abitudinario a fare lunghe esposizioni??

Poi dipende dal sw usato per sviluppare il raw, in caso di Adobe questi hotpixel vengono rimossi in automatico quindi non vedi nulla - idem nel caso di CaptureNX2.
gianlucaf
uhh... pixel fixer non supporta d800 e d600.
alfomos
QUOTE(gianlucaf @ Apr 8 2013, 10:32 PM) *
uhh... pixel fixer non supporta d800 e d600.


PixelFixer-1.15 supporta D800/D800e, nelle prossime versioni verranno
aggiunte D600,D7100 e D5200.

(Features dal sito PixelFixer)
t_raffaele
QUOTE(larsenio @ Apr 8 2013, 09:17 PM) *
D300 e D600 o reflex in generale, il problema hotpixel o deathpixel sono due cose diverse.. hotpixel ci possono stare e scomparire, i deathpixel significa che rimangono accesi i fotodiodi e si verifica in caso di lunghe esposizioni e qui ti chiedo, sei abitudinario a fare lunghe esposizioni??

Poi dipende dal sw usato per sviluppare il raw, in caso di Adobe questi hotpixel vengono rimossi in automatico quindi non vedi nulla - idem nel caso di CaptureNX2.



forse c'� un pochino di confusione, per me sono i primi a scomparire/comparire nelle lunghe esposizioni,e secondi se ci sono te li tieni sempre (sono bianchi e come si dice morti. wink.gif

raffaele
Lutz!
Sara' incredibile che in anni di D700 non ho mai notato dead/hot pixel? Forse il fenomeno e' piu evidente su alte densita' di pixel....
Comunque tutto normale... mi sembra piu fastidiosa e incisiva la polvere, che comunque ignoro quasi completamente, come si e' sempre fatto.
larsenio
QUOTE(t_raffaele @ Apr 9 2013, 01:23 PM) *
forse c'� un pochino di confusione, per me sono i primi a scomparire/comparire nelle lunghe esposizioni,e secondi se ci sono te li tieni sempre (sono bianchi e come si dice morti. wink.gif

raffaele

infatti se rileggi bene � quello che ho scritto.
Deathpixel, rimangono sempre accesi e son bianchi.
Hotpixel non rimangono sempre accesi.
t_raffaele
QUOTE(larsenio @ Apr 9 2013, 07:19 PM) *
infatti se rileggi bene � quello che ho scritto.
Deathpixel, rimangono sempre accesi e son bianchi. ( per quanto ne so io , rimangono spenti) wink.gif
Hotpixel non rimangono sempre accesi.


Ma..alla fine quel che conta � che non si manifestino,sia che siano accesi sia che siano spenti, morti laugh.gif

ciao

raffaele
larsenio
QUOTE(t_raffaele @ Apr 9 2013, 08:16 PM) *
Ma..alla fine quel che conta � che non si manifestino,sia che siano accesi sia che siano spenti, morti laugh.gif
ciao
raffaele

Io sapevo bianchi, ma in ogni caso � ininfluente.. questi deathpixel rimangono sempre visibili di giorno smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.