per iniziare � bene mettere i settaggi a zero, ovvero nelle posizioni bilanciate ( se c'� il pi� o il meno) e scattare in automatico. Con il tempo troverai le regolazioni che preferisci, dato che queste sono soggettive e non universali. E questo vale per tutte le fotocamere.
Ogni obiettivo ha una sua minima distanza di messa a fuoco, al di sotto della quale non corregge pi�. dovresti renderti conto da solo guardando nel mirino fino a che punto un obiettivo possa arrivare. Diaframmare aiuta ad aumentare la nitidezza dei piano non perfettamente a fuoco, ma non sostituisce la vera messa a fuoco che � in un solo piano.
Inoltre il flash oncorporato, a distanze troppo ravvicinate � praticamente inservibile, dato che la sua luce incontra il corpo dell'obiettivo oscurando il soggetto o quantomeno proiettando una sgradevole, quanto riconoscibile ombra.
Probabilmente sei troppo vicino, e hai impostato lo scatto in manier ache anch fuori fuoco, la macchina scatta lo stesso ( AF-C o M).
grazie,temevo gi� di dover portare la macchina in assistenza con solo pochi giorni di vita...