Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mdalla
Ho letto molti commenti interessanti sulle differenze di rumore agli alti ISO fra D600 e D800. Ringrazio chi ha partecipato alla discussione.
Ho una D200 ed una D300. Sono appassionato di caccia fotografica, soprattutto uccelli. Con i miei corpi macchina ( + Nikon AF-S 300 mm f:4.0), scatto praticamente sempre a 200 ISO, in quanto già a 400 la grana prodotta (disturbo) non mi soddisfa.
Con un corpo D600 o D800 posso secondo voi scattare a 400 ISO o anche magari ad 800 ISO, ed avere una qualità (grana) paragonabile a quella ottenuta con la mia D300 a 200 ISO ? Considerate che per ragioni di ingrandimento utilizzerei la macchina quasi sempre in formato DX, eseguendo "cropping" in post produzione partendo da files .nef. Per questa ragione, anche considerando il formato DX, la D800 mi consentirebbe anche un incremento di pixel rispetto alla D300, ma la spesa sarebbe per me sensata solo se potessi scattare a 400 o meglio ad 800 ISO, non pregiudicando la qualità dell'immagine, rispetto a quanto ottengo oggi a 200 ISO con la D300. Il tutto per poter utilizzare tempi di scatto più veloci !


Clicca per vedere gli allegati

isvermilone
QUOTE(mdalla @ Apr 8 2013, 06:32 PM) *
Ho letto molti commenti interessanti sulle differenze di rumore agli alti ISO fra D600 e D800. Ringrazio chi ha partecipato alla discussione.
Ho una D200 ed una D300. Sono appassionato di caccia fotografica, soprattutto uccelli. Con i miei corpi macchina ( + Nikon AF-S 300 mm f:4.0), scatto praticamente sempre a 200 ISO, in quanto già a 400 la grana prodotta (disturbo) non mi soddisfa.
Con un corpo D600 o D800 posso secondo voi scattare a 400 ISO o anche magari ad 800 ISO, ed avere una qualità (grana) paragonabile a quella ottenuta con la mia D300 a 200 ISO ? Considerate che per ragioni di ingrandimento utilizzerei la macchina quasi sempre in formato DX, eseguendo "cropping" in post produzione partendo da files .nef. Per questa ragione, anche considerando il formato DX, la D800 mi consentirebbe anche un incremento di pixel rispetto alla D300, ma la spesa sarebbe per me sensata solo se potessi scattare a 400 o meglio ad 800 ISO, non pregiudicando la qualità dell'immagine, rispetto a quanto ottengo oggi a 200 ISO con la D300. Il tutto per poter utilizzare tempi di scatto più veloci !
Clicca per vedere gli allegati

Con la giusta esposizione anche la d300 ti deve dare ottimi risultati almeno fino a 800 iso.Per quanto riguarda d600 e d800 queste dal punto di vista della tenuta ad alti iso ti garantiscono risultati superlativi,fino a 2500 iso la grana non esiste.A patto di esporre correttamente e di non andarsela a cercare,altrimenti la grana la tiri fuori anche da una d4. Ti posto un esempio.D300 a 1000 iso senza pp.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5.3 MB
Paolo56
QUOTE(isvermilone @ Apr 8 2013, 07:15 PM) *
Con la giusta esposizione anche la d300 ti deve dare ottimi risultati almeno fino a 800 iso.Per quanto riguarda d600 e d800 queste dal punto di vista della tenuta ad alti iso ti garantiscono risultati superlativi,fino a 2500 iso la grana non esiste.A patto di esporre correttamente e di non andarsela a cercare,altrimenti la grana la tiri fuori anche da una d4. Ti posto un esempio.D300 a 1000 iso senza pp.

Quando carichi un'immagine sulla galleria devi poi spuntare la casellina su "vuoi permettere il download del formato originale?", altrimenti non serve mettere foto da 5 M o più.
Ciao
larsenio
QUOTE(mdalla @ Apr 8 2013, 05:32 PM) *
Ho letto molti commenti interessanti sulle differenze di rumore agli alti ISO fra D600 e D800. Ringrazio chi ha partecipato alla discussione.
Ho una D200 ed una D300. Sono appassionato di caccia fotografica, soprattutto uccelli. Con i miei corpi macchina ( + Nikon AF-S 300 mm f:4.0), scatto praticamente sempre a 200 ISO, in quanto già a 400 la grana prodotta (disturbo) non mi soddisfa.
Con un corpo D600 o D800 posso secondo voi scattare a 400 ISO o anche magari ad 800 ISO, ed avere una qualità (grana) paragonabile a quella ottenuta con la mia D300 a 200 ISO ? Considerate che per ragioni di ingrandimento utilizzerei la macchina quasi sempre in formato DX, eseguendo "cropping" in post produzione partendo da files .nef. Per questa ragione, anche considerando il formato DX, la D800 mi consentirebbe anche un incremento di pixel rispetto alla D300, ma la spesa sarebbe per me sensata solo se potessi scattare a 400 o meglio ad 800 ISO, non pregiudicando la qualità dell'immagine, rispetto a quanto ottengo oggi a 200 ISO con la D300. Il tutto per poter utilizzare tempi di scatto più veloci !

con D300 arrivo a scattare benone a 2500 iso (non capisco la tua non soddisfazione onestamente..)
Su D600/800 tranquillamente 5000, i 2500 iso della D300 sono i 6400iso della D600.

Poi ci deve essere una buona competenza per la gestione rumore in postproduzione.

La foto è fatta a 2500 iso su D300
Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.