QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Apr 12 2013, 09:21 PM)

Io sto valutando di prendere, fra un po' la D800. E come lente ci abbiner� un 24-120 F4, che mi sembra renda molto bene anche come ottica da ritratto.
Mi � capitato di fare da assistente per qualche matrimonio, e ho avuto l'occasione di usare il 24-70 (su D700) non mio.
E' vero, pesa un accidente, ingombrante, ma ha una nitidezza spaventosa, da bordo a bordo, un bokeh cremoso e piacevolissimo, ed � un vero piacere riguardarsi le foto fatte con questa lente. (portarselo appeso al collo o alla spalla � un po' meno un piacere

)
C'� da dire per� che se non lo fai per lavoro, a meno che per te la differenza tra 1000 euro e 1700 euro non esista, il 24-120 pu� essere pi� che sufficiente, ed � anche una lente versatile.
Comunque ti butto l� un piccolo suggerimento, potresti dichiarare quello che chiedi agli sposi, usando la formula della ritenuta d'acconto. Comunque hai il tuo guadagno, comunque ci versi le imposte dovute, e non rischi niente.

Non sono al corrente della formula della ritenuta d'acconto.
Pensavo che avendo un lavoro stabile, non potessi in un certo modo, regolarizzare i compensi provenienti da altri lavori anche fatti saltuariamente.
Se mi fai la cortesia di aggiornarmi sulla procedura, sono felicissimo di pagare le tasse, avrei meno sensi di colpa.
Grazie !!!!
Paolo
QUOTE(duner @ Apr 12 2013, 09:21 PM)

Ti ringrazio. Mi sto affidando ai consigli del forum e sto vagliando le varie possibilit�.
Sul forum "Reflex" mi hanno detto che � inutile che abbia comprato la D800(carrozza) e le abbini dei vetri non all'altezza (asini o cavalli stanchi).
Ne sento di tutti i colori. Tamron Sigma, plasticoni....decider�!! Il matrimonio � il 15 giugno per cui ho del tempo per pensarci.
Paolo