Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Photodive
Premesso che l'utilizzo che faccio della fotocamera � prevalentemente subacqueo e volendo passare dall'analogico al digitale, attualmente possiedo una F80 scafandrata NIMAR, sono indeciso tra la D70 e la nuovissima D200.
Qualcuno ha esperienza nell'uso subacqueo di questi due modelli?
Posso continuare ad usare i miei due flash Sea&Sea, o li devo cambiare?
Nel caso dovessi cambiarli, quali sono i flash compatibili??

Ringrazio anticipatamente coloro che mi sapranno aiutare.


grazie.gif
Daniele.

www.photodive.it
cdaniel
Fosse per me (non so niente di foto subaquea) scegliegliere la D200 visto che ha solo migliorie rispetto alla D70s.
Comunque rivolgiti al superesperto gciavarella che in campo di scafandri e subaquea � il migliore.
Fabbry
La D200 ha un bilanciamento del bianco da paura, � veloce, costa 2000 eurini.
La D70 ha meno Mpixel (scatti di pi�) ma costa meno della met� della D200.
Io avrei paura di scafandrare una D200....
in caso di SGRAT SGRAT... con la D200 ci rimarrei veramente male...
io prenderei una D50 e scafandrerei quella...
E' solo un'opinione personale
Ciao
Fabrizio
logon
wink.gif Personalmente non ho mai fatto fotosub, per� un mio amico � un vero patito di questa specialit� e mi � capitato spesso di sentirlo parlare dei vari problemi che si devono affrontare sottacqua per fare buone foto.
Ultimamente si parlava del fatto che nelle gare l'anno prossimo non si user� piu la pellicola per dia e quindi anche lui si sta ponendo il problema di dover passare al digitale.
Onestamente lui avrebbe pensato ad una D70, anche perch� non se la sente di scafandrare una macchina pi� costosa (mi racconta che nonostante le precauzioni gli allagamenti sono sempre in agguato).
Io dal canto mio, avendo sia la D70 che la D200 gli ho fatto rilevare che la D70 potrebbe andare bene ma che l'unico handicap potrebbe essere il mirino meno luminoso di quello della D200.
Riguardo al Flash TTl non ho idea, ma se cerchi nel forum ho visto di recente una discussione sulle scafandrature nella quale si parlava anche di problemi legati al TTl Flash.
Randi
QUOTE(Photodive @ Mar 19 2006, 04:18 PM)
Premesso che l'utilizzo che faccio della fotocamera � prevalentemente subacqueo e volendo passare dall'analogico al digitale, attualmente possiedo una F80 scafandrata NIMAR, sono indeciso tra la D70 e la nuovissima D200.
Qualcuno ha esperienza nell'uso subacqueo di questi due modelli?
Posso continuare ad usare i miei due flash Sea&Sea, o li devo cambiare?
Nel caso dovessi cambiarli, quali sono i flash compatibili??

Ringrazio anticipatamente coloro che mi sapranno aiutare.
grazie.gif
Daniele.

www.photodive.it
*


Le digitali non gradiscono molto la condensa e gli sbalzi di temperatura, comunque sono state usate anche in Antartide, puoi provare anche sottacqua
Rita PhotoAR
Di foto subacquea non me ne intendo,per� di certo so che se hai la possibilit� � meglio prendere il modello superiore piuttosto che quello inferiore,fermo restando che tu abbia delle ottiche di pari livello. Questo sempre a livello teorico perch� esistono tanti motivi oltre al genere fotografico che determinano la scelta.
paolov
Ciao, sono anch'io un fotografo subacqueo... Ho cominciato con la Nikonos per arrivare al digitale... Consiglio se hai paura degli allagamenti di stare sulla D70.. la puoi trovare anche usata e risparmieresti un bel p�.. e anche le custodie.. se vuoi una qualit� superiore punta alla D200 ma non credo tu la possa trovare a meno di 2000 euro circa, e per la custodia devi aggiungere altri 2500 euro per quelle in alluminio con obl�.. non credo siano gi� disponibili quelle in policarbonato.. ma se la spesa non � un problema scegli il massimo! Io attualmente uso flash ikelite compatibili sia con il digitale che con il sistema a pellicola.. se i tuoi montano un attacco tipo NikonosV controlla accuratamente l'attacco sulla custodia e che il cavetto che va alla slitta per il contatto caldo supporti il TTL altrimenti va sostituito, oppure ti devi arrangiare con il vecchio sistema.. regolare la potenza del lampo, eventualmente anche spostando a mano il flash, a seconda della distanza.. possono essere utili dei filtri rossi.. infine tieni conto che con il digitale devi considerare un fattore 1,5x d'ingrandimento per gli obiettivi..e un altro 1,33x circa dovuto alla custodia... traducendo scegli bene l'obiettivo da scafrandare in base a quello che vuoi fare quello standard va bene per 18-70 dx che diventa un 36-140 e per il 60 macro... E per finire scansiona qualche dia velvia con uno scanner professionale e avrai ottime foto digitali!! ciao e acque chiare!!
franco.canacci
QUOTE([giada] @ Mar 20 2006, 08:54 AM)
Di foto subacquea non me ne intendo,per� di certo so che se hai la possibilit� � meglio prendere il modello superiore piuttosto che quello inferiore,fermo restando che tu abbia delle ottiche di pari livello. Questo sempre a livello teorico perch� esistono tanti motivi oltre al genere fotografico che determinano la scelta.
*




Ciao Giada sono toscano come te ma abito in Lombardia, mi piacerebbe vedere il tuo sito si apre ma non c'� neanche una foto. ciao Franco.
toad
QUOTE(franco.canacci @ Mar 22 2006, 01:03 PM)
Ciao Giada sono toscano come te ma abito in Lombardia, mi piacerebbe vedere il tuo sito si apre ma non c'� neanche una foto. ciao Franco.


Clicca su una delle sezioni: Homepage, introduzione, paesaggi ecc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.