andrewer
Apr 9 2013, 11:49 PM
Ciao a tutti,
a breve passer� da Canon a Nikon, al momento st� vendendo i miei obiettivi e reflex Canon sul sito di juza e di Canon club.
Per ora uso una fuji x100 con la quale riesco a fare tutto quello che mi serve.
Al momento non lavoro pi� nel campo della fotografia e non ho particolari esigenze.
Con Canon avevo una full frame con varie ottiche, dalla loro vendita ho ricavato circa 4000 euro.
Ora volevo spendere un p� per entrare in nikon con un corredino base che mi permetta di divertirmi.
La mia prima idea � stata quella di prendere una d700 con 24-70 2.8 e 50 1.4
Sono abituato alle full frame e non s� se riuscir� a tornare al formato aps-c, per� mi piacerebbe prendere anche una d300 con 24-70 2.8 e 28 1.8 risparmiando qualche soldino.
Facciamo due chiacchere come se fossimo al bar, voi che ne pensate?
ges
Apr 10 2013, 12:15 AM
Intanto benvenuto, quando si � abituati al full frame � difficile che si torni all'APS-C, l'ideale sarebbe averle entrambi, ma si pu� discutere di questo ed altro nelle apposite sezioni del forum.
a_deias
Apr 10 2013, 12:17 AM
QUOTE(andrewer @ Apr 10 2013, 12:49 AM)

Ciao a tutti,
a breve passer� da Canon a Nikon, al momento st� vendendo i miei obiettivi e reflex Canon sul sito di juza e di Canon club.
Per ora uso una fuji x100 con la quale riesco a fare tutto quello che mi serve.
Al momento non lavoro pi� nel campo della fotografia e non ho particolari esigenze.
Con Canon avevo una full frame con varie ottiche, dalla loro vendita ho ricavato circa 4000 euro.
Ora volevo spendere un p� per entrare in nikon con un corredino base che mi permetta di divertirmi.
La mia prima idea � stata quella di prendere una d700 con 24-70 2.8 e 50 1.4
Sono abituato alle full frame e non s� se riuscir� a tornare al formato aps-c, per� mi piacerebbe prendere anche una d300 con 24-70 2.8 e 28 1.8 risparmiando qualche soldino.
Facciamo due chiacchere come se fossimo al bar, voi che ne pensate?
Ciao e benvenuto.
Per curiosit� cosa ti ha spinto a dismettere un corredo full frame Canon per passare a Nikon?
Hai pensato alla D700, ottima, hai gi� vuto una presa di contatto con questa macchina?
Oltre al 24-70 e 50 1.4 quli altre ottiche ti interessano?
Andrea Meneghel
Apr 10 2013, 12:44 AM
Benvenuto

Andrea
andrewer
Apr 10 2013, 12:52 AM
Sembrer� una banalit� ma ho cambiato solamente per le differenti tonalit� di colore, quelle nikon mi piacciono di pi� per i ritratti o figure umane se vogliamo generalizzare.
Non ho mai preso in mano ne una d700 ne una d300, mi interessa solo scattare foto come piacciono a me, con i colori che preferisco, non mi interessa molto il mezzo.
La percezione dei colori cambia da persona a persona e quindi il piacere, il bene, il male, non pu� essere una valutazione oggettiva.
Al momento l' unica cosa di cui ho bisogno sono un 24-70 2.8 ed un 50 1.4, mi piacerebbe provare il 70-200 2.8 nikon ne avessi l' occasione ma sarebbe un puro sfizio per vedere le differenze con il canon che avevo.
marcellop
Apr 10 2013, 08:48 AM
QUOTE(andrewer @ Apr 10 2013, 01:52 AM)

Sembrer� una banalit� ma ho cambiato solamente per le differenti tonalit� di colore, quelle nikon mi piacciono di pi� per i ritratti o figure umane se vogliamo generalizzare.
Non ho mai preso in mano ne una d700 ne una d300, mi interessa solo scattare foto come piacciono a me, con i colori che preferisco, non mi interessa molto il mezzo.
La percezione dei colori cambia da persona a persona e quindi il piacere, il bene, il male, non pu� essere una valutazione oggettiva.
Al momento l' unica cosa di cui ho bisogno sono un 24-70 2.8 ed un 50 1.4, mi piacerebbe provare il 70-200 2.8 nikon ne avessi l' occasione ma sarebbe un puro sfizio per vedere le differenze con il canon che avevo.
Ciao e benvenuto.
Volentieri due chiacchere (magari anche di pi�...

), anche perch� condivido il tuo interesse per le foto pi� che per il mezzo..
In ogni caso penso che la D700 sia una gran macchina (la sto cercando disperatamente per passare al full frame).
Per quanto riguarda gli obiettivi io ho un 80-200 2,8 che ho utilizzato finora su una D200 e devo dire con grandissima soddisfazione.
Alessandro_Nuti
Apr 10 2013, 09:46 AM
benvenuto!
Ottima scelta la d700, non te ne pentirai.
Ottimo il 50 1.4 ma se ti piacciono i ritratti abbina un bel 85 1.4

non lo stacchi piu'.
a_deias
Apr 10 2013, 09:54 AM
QUOTE(andrewer @ Apr 10 2013, 01:52 AM)

Sembrer� una banalit� ma ho cambiato solamente per le differenti tonalit� di colore, quelle nikon mi piacciono di pi� per i ritratti o figure umane se vogliamo generalizzare.
Non ho mai preso in mano ne una d700 ne una d300, mi interessa solo scattare foto come piacciono a me, con i colori che preferisco, non mi interessa molto il mezzo.
La percezione dei colori cambia da persona a persona e quindi il piacere, il bene, il male, non pu� essere una valutazione oggettiva.
Al momento l' unica cosa di cui ho bisogno sono un 24-70 2.8 ed un 50 1.4, mi piacerebbe provare il 70-200 2.8 nikon ne avessi l' occasione ma sarebbe un puro sfizio per vedere le differenze con il canon che avevo.
Bene, a riguardo delle ottiche dai uno sguardo a immagini prodotte con il "vecchio" 28-70 f2.8 o con il 50 f1.4 af-d che hanno una resa da alcuni preferita rispetto ai nuovi obiettivi af-s. Un chiaro esempio e l'85mm 1.4 af-d i cui possessori non lo cambierebbero mai con il nuovo af-s peraltro eccellente nella resa ottica.
INTEGREX
Apr 10 2013, 11:04 AM
Ciao e benvenuto nel forum, io ho la D300, ottima macchina (come del resto la 7d che ho provato svariate volte da amici), ma la D700 � altra cosa

, e abituato al formato pieno ti consiglio di ri-orientarti verso quest'ultimo, per quello che mi � sembrato di capire ti consiglio per� di farti un corredo di ottiche AF-D (se sei disposto ad accettare autofocus non proprio silenziosi e fulminei) o addirittura AI (se non ti spaventano i manual-focus

), in quanto questi ultimi hanno una resa pi� morbida nei colori, e personalmente pi� adatti al genere di fotografia che fai tu, o almeno penso.
Oltretutto risparmi un p� di soldi e nel mercato dell'usato ne trovi quanti ne vuoi e di tutti i tipi...
samusanti
Apr 10 2013, 01:10 PM
QUOTE(andrewer @ Apr 9 2013, 11:49 PM)

Ciao a tutti,
a breve passer� da Canon a Nikon, al momento st� vendendo i miei obiettivi e reflex Canon sul sito di juza e di Canon club.
Per ora uso una fuji x100 con la quale riesco a fare tutto quello che mi serve.
Al momento non lavoro pi� nel campo della fotografia e non ho particolari esigenze.
Con Canon avevo una full frame con varie ottiche, dalla loro vendita ho ricavato circa 4000 euro.
Ora volevo spendere un p� per entrare in nikon con un corredino base che mi permetta di divertirmi.
La mia prima idea � stata quella di prendere una d700 con 24-70 2.8 e 50 1.4
Sono abituato alle full frame e non s� se riuscir� a tornare al formato aps-c, per� mi piacerebbe prendere anche una d300 con 24-70 2.8 e 28 1.8 risparmiando qualche soldino.
Facciamo due chiacchere come se fossimo al bar, voi che ne pensate?
.........benvenuto. se vuoi risparmiare, fronte obiettivi, sono eccellenti anche il 50 1.8 sia D che G e l'85 1.8 D che uso abitualmente con enorme soddisfazione. ciao
cranb25
Apr 10 2013, 01:49 PM
Ciao e benvenuto!
andrewer
Apr 10 2013, 02:15 PM
Diciamo il contrario, volevo risparmiare sulla reflex, prendendo una d300 invece che una d700 e con quello che avanza prendermi un bell' obiettivo.
megthebest
Apr 10 2013, 02:49 PM
mi orienterei su una bella d7100 (1099�) pi� 11-16 2.8 Tokina (se ami i grandangoli spinti) il 24-70 2.8 nikon e un 70-210 f/4 nikon usato se servisse un tele..
una spesa tutto sommato non elevatissima con un corredo di tutto rispetto..
le migliorie della d7100 rispetto alla d300s sono molte... forse l'unica pecca che ha � un corpo meno pro.. ma con BG lo potrai corrazzare a dovere..
poi ho visto scatti veramente eccezionali da chi fa sport, naturalistica e ritratti (Andreotto)
http://www.answareweb.com/areaftp//DSC_0144.jpghttp://www.answareweb.com/areaftp//DSC_2190.jpg
andrewer
Apr 10 2013, 03:22 PM
Comunque sia andrei sull' usato come ho sempre fatto per non spendere una barca di soldi, la 7100 costa veramente molto, a quella cifra mi ci viene fuori una d700 usata.
La d700 si trova anche qui sul mercatino dai 1000 euro in su, la d300 si trova intorno ai 550, devo solo pensare se il full frame mi serve veramente perch� � da circa 4 anni che non uso l' aps-c e per quel che ricordo le foto erano un p� piatte.
javajix
Apr 10 2013, 03:33 PM
QUOTE(andrewer @ Apr 10 2013, 04:22 PM)

Comunque sia andrei sull' usato come ho sempre fatto per non spendere una barca di soldi, la 7100 costa veramente molto, a quella cifra mi ci viene fuori una d700 usata.
La d700 si trova anche qui sul mercatino dai 1000 euro in su, la d300 si trova intorno ai 550, devo solo pensare se il full frame mi serve veramente perch� � da circa 4 anni che non uso l' aps-c e per quel che ricordo le foto erano un p� piatte.
Foto fatte con aps-c piatte ?
Fatta con la nikon J2 con sensore CX (nemmeno aps.c) da 10 mp
Oppure:
Fatta con la D7000 + sigma 18-200
Seestrasse
Apr 10 2013, 05:25 PM
Perdonami, innanzi tutto si dice nikonista, non nikoniano

Se sei abituato al ff io rimarrei su quello, la 700 e ottima, ma le ff Canon non � che siano da meno. Mi incuriosisce quello che affermi riferendosi ai colori dell incarnato, pensa un po' che invece io ha sempre l impressione che per il ritratto sia pi� gradevole Canon. Cosa ti attira della resa nikon?
andrewer
Apr 10 2013, 06:20 PM
Dovrebbe essere cos�:
Nikonista: � un fotografo che usa il mezzo nikon, per� non si parla di creazione di qualcosa ma solo dell' utilizzo del mezzo in quanto tale.
Nikoniano: lavoratore esperto che adopera oltre al mezzo anche altri attrezzi, macchinari, o sorgenti (come la luce solare) per la produzione di oggetti.
Comunque questi due termini nel gergo comuni si usano per dire la stessa cosa, cio� colui che lavora con nikon.
Correggetemi se sbaglio :-P
Seestrasse, se leggi nelle prime righe della discussione vedrai che ho scritto che la percezione dei colori cambia da persona a persona e non c'� un valore oggettivo. Io non s� perch� ma i colori nikon nella fascia d700, d800, d3 e d3x li trovo pi� naturali e gradevoli.
Potrei benissimo avere gli stessi colori con canon, all' incirca, ma dovrei stare a ritoccare le foto ( con relativa perdita di tempo) ogni volta con un risultato che gli si avvicina ma non � ne uno ne l' altro.
Ovviamente � un mio parere perch� io vedo con gli occhi miei, non con quelli degli altri.
andrewer
Apr 10 2013, 06:47 PM
javajix, la prima foto, quella architettonica � veramente piatta, ma � normale per il sensore che ha scattato la foto, non poteva fare di pi�, quella della d7000 � una foto carina ma sono altre le foto che vorrei vedere per valutare cosa pu� darmi un sensore aps-c... tipo una foto fatta su aps-c con l' 85 1.4, 50 1.4, un 24 1.4, un 35 1.4 o un 105 1.8 che mi attira molto :-)
Se non sbaglio il full frame dovrebbe dare uno stop e mezzo di sfocato in pi� giusto?
javajix
Apr 10 2013, 08:05 PM
QUOTE(andrewer @ Apr 10 2013, 07:47 PM)

javajix, la prima foto, quella architettonica � veramente piatta, ma � normale per il sensore che ha scattato la foto, non poteva fare di pi�, quella della d7000 � una foto carina ma sono altre le foto che vorrei vedere per valutare cosa pu� darmi un sensore aps-c... tipo una foto fatta su aps-c con l' 85 1.4, 50 1.4, un 24 1.4, un 35 1.4 o un 105 1.8 che mi attira molto :-)
Se non sbaglio il full frame dovrebbe dare uno stop e mezzo di sfocato in pi� giusto?
Come ottica fissa ho solo il 35 f 1.8, scattata con la D7000:
Purtroppo ancora non ho avuto modo di fare foto con la D7100 � in borsa che piange
Clood
Apr 10 2013, 09:38 PM
QUOTE(andrewer @ Apr 10 2013, 12:49 AM)

Ciao a tutti,
a breve passer� da Canon a Nikon, al momento st� vendendo i miei obiettivi e reflex Canon sul sito di juza e di Canon club.
Per ora uso una fuji x100 con la quale riesco a fare tutto quello che mi serve.
Al momento non lavoro pi� nel campo della fotografia e non ho particolari esigenze.
Con Canon avevo una full frame con varie ottiche, dalla loro vendita ho ricavato circa 4000 euro.
Ora volevo spendere un p� per entrare in nikon con un corredino base che mi permetta di divertirmi.
La mia prima idea � stata quella di prendere una d700 con 24-70 2.8 e 50 1.4
Sono abituato alle full frame e non s� se riuscir� a tornare al formato aps-c, per� mi piacerebbe prendere anche una d300 con 24-70 2.8 e 28 1.8 risparmiando qualche soldino.
Facciamo due chiacchere come se fossimo al bar, voi che ne pensate?
Puntando la 700 ..hai preso la direzione + che Ottima..grande fotocamera..con il 24 70 2.8..faresti una grande accoppiata
andrewer
Apr 12 2013, 08:04 AM
Ciao a tutti ragazzi, alla fine ho scelto per d300 poich� la d700 non mi serve al momento per quando di gran lunga superiore.
Gli obiettivi che gli affiancher� saranno il Nikon 24-70 2.8 e il Nikon 70-200 2.8 per ora, pi� in la agginger� un 28 1.8 o un 35 f2 per stare leggeri.
Ora, la cosa che mi chiedo, visto che acquisterei tutto usato, il mercatino su questo forum � sicuro?
sandrofoto
Apr 12 2013, 09:08 AM
QUOTE(andrewer @ Apr 12 2013, 08:04 AM)

Ciao a tutti ragazzi, alla fine ho scelto per d300 poich� la d700 non mi serve al momento per quando di gran lunga superiore.
Gli obiettivi che gli affiancher� saranno il Nikon 24-70 2.8 e il Nikon 70-200 2.8 per ora, pi� in la agginger� un 28 1.8 o un 35 f2 per stare leggeri.
Ora, la cosa che mi chiedo, visto che acquisterei tutto usato, il mercatino su questo forum � sicuro?
Sei sicuro della scelta? La D300 � un ottima macchina. ma � anche ormai vecchiotta come sensore e come gestione del rumore, ma se hai deciso per questa immagino che tu abbia avuto modo di provarla o vederla di persona.
alcuni scatti con la D7000.
andrewer
Apr 12 2013, 10:51 AM
Sono d' accordo con te sandrofoto ma oramai tutte le reflex sono buone per fare foto e il rumore � un problema solo se si guarda a video, su carta anche una d200 se la cava bene.
L' unico vantaggio che mi darebbe a me la d700 sarebbe quello di uno sfocato maggiore che rende tutto pi� bello e tridimensionale.
All' uso pratico ho valutato che mi conviene prendere una d300 con 24-70 2.8, con i soldi che mi avanzano per non aver acquistato la d700 mi ci prendo un bel 70-200 2.8.
La d700 la prender� in futuro se vedo che ne avr� bisogno.
Il mercatino qui sul sito � sicuro? voi cosa ne pensate?
Alessandro_Nuti
Apr 12 2013, 11:01 AM
QUOTE(andrewer @ Apr 12 2013, 11:51 AM)

Sono d' accordo con te sandrofoto ma oramai tutte le reflex sono buone per fare foto e il rumore � un problema solo se si guarda a video, su carta anche una d200 se la cava bene.
ehm non direi proprio...
QUOTE(andrewer @ Apr 12 2013, 11:51 AM)

L' unico vantaggio che mi darebbe a me la d700 sarebbe quello di uno sfocato maggiore che rende tutto pi� bello e tridimensionale.
oggettivamente non e' l'unico vantaggio, dalla resa fotografica alla qualita' del corpo c'e' un abisso, poi il tutto correlato al connubio lente-corpo macchina scelti.
a_deias
Apr 12 2013, 11:04 AM
QUOTE(andrewer @ Apr 12 2013, 11:51 AM)

Sono d' accordo con te sandrofoto ma oramai tutte le reflex sono buone per fare foto e il rumore � un problema solo se si guarda a video, su carta anche una d200 se la cava bene.
L' unico vantaggio che mi darebbe a me la d700 sarebbe quello di uno sfocato maggiore che rende tutto pi� bello e tridimensionale.
All' uso pratico ho valutato che mi conviene prendere una d300 con 24-70 2.8, con i soldi che mi avanzano per non aver acquistato la d700 mi ci prendo un bel 70-200 2.8.
La d700 la prender� in futuro se vedo che ne avr� bisogno.
Il mercatino qui sul sito � sicuro? voi cosa ne pensate?
La sicurezza � sempre legata alla affidabilit� del singolo. Comunque tutti gli inserzionisti sono utenti che hanno registrato un loro prodotto Nital.
Seestrasse
Apr 12 2013, 12:45 PM
QUOTE(andrewer @ Apr 12 2013, 11:51 AM)

All' uso pratico ho valutato che mi conviene prendere una d300 con 24-70 2.8, con i soldi che mi avanzano per non aver acquistato la d700 mi ci prendo un bel 70-200 2.8.
La d700 la prender� in futuro se vedo che ne avr� bisogno.
Il mercatino qui sul sito � sicuro? voi cosa ne pensate?
Sul mercatino in generale direi di s�, poi casi strani se ne possono sempre incontrare, qui come altrove e forse qui meno che altrove.
Nelle tue scelte, comunque, ho capito bene che lo fai per la tua percezione soggettiva su una resa migliore a tuo avviso per il ritratto, ma non hai spiegato in "cosa" consiste la tua percezione.
Solo una domanda: ti sei liberato di un corredo Canon FF, non so da cosa fosse composto, ma anche fosse datato, pensi davvero che una D300 possa tornarti pi� utile..?
sandrofoto
Apr 12 2013, 04:52 PM
QUOTE(andrewer @ Apr 12 2013, 10:51 AM)

Sono d' accordo con te sandrofoto ma oramai tutte le reflex sono buone per fare foto e il rumore � un problema solo se si guarda a video, su carta anche una d200 se la cava bene.
L' unico vantaggio che mi darebbe a me la d700 sarebbe quello di uno sfocato maggiore che rende tutto pi� bello e tridimensionale.
All' uso pratico ho valutato che mi conviene prendere una d300 con 24-70 2.8, con i soldi che mi avanzano per non aver acquistato la d700 mi ci prendo un bel 70-200 2.8.
La d700 la prender� in futuro se vedo che ne avr� bisogno.
Il mercatino qui sul sito � sicuro? voi cosa ne pensate?
Andrewer il discorso pu� essere valido se lavori a bassi ISO, ma se cominci a salire credimi che comunque si nota eccome.
Io ho acquistato e venduto al mercatino sul forum varie volte, e non ho mai avuto nessun problema, sempre precisi e veloci, poi magari ci sar� l'eccezione, ma � raro.
Clood
Apr 12 2013, 05:11 PM
QUOTE(andrewer @ Apr 12 2013, 09:04 AM)

Ciao a tutti ragazzi, alla fine ho scelto per d300 poich� la d700 non mi serve al momento per quando di gran lunga superiore.
Gli obiettivi che gli affiancher� saranno il Nikon 24-70 2.8 e il Nikon 70-200 2.8 per ora, pi� in la agginger� un 28 1.8 o un 35 f2 per stare leggeri.
Ora, la cosa che mi chiedo, visto che acquisterei tutto usato, il mercatino su questo forum � sicuro?
QUOTE(andrewer @ Apr 12 2013, 11:51 AM)

Sono d' accordo con te sandrofoto ma oramai tutte le reflex sono buone per fare foto e il rumore � un problema solo se si guarda a video, su carta anche una d200 se la cava bene.
L' unico vantaggio che mi darebbe a me la d700 sarebbe quello di uno sfocato maggiore che rende tutto pi� bello e tridimensionale.
All' uso pratico ho valutato che mi conviene prendere una d300 con 24-70 2.8, con i soldi che mi avanzano per non aver acquistato la d700 mi ci prendo un bel 70-200 2.8.
La d700 la prender� in futuro se vedo che ne avr� bisogno.
Il mercatino qui sul sito � sicuro? voi cosa ne pensate?
se hai preso la 300..si vede che ti � sufficiente x ora..vedo che hai in cantiere lenti FX quindi prevedo buoni sviluppi in seguito
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.