vd75
Apr 10 2013, 11:25 AM
Salve a tutti vorrei un consiglio per l'acquisto di una memory card da 32gb o 64gb per la mia D800 senza spendere una follia.
Grazie....
pagus
Apr 10 2013, 11:39 AM
sono in attesa dalla amazzonia di:
Lexar Professional UDMA 800X Compact Flash 32 GB
88 caff� .... a casa
larsenio
Apr 10 2013, 06:56 PM
QUOTE(vd75 @ Apr 10 2013, 11:25 AM)

Salve a tutti vorrei un consiglio per l'acquisto di una memory card da 32gb o 64gb per la mia D800 senza spendere una follia.
Grazie....
una qualsiasi Sandisk Extreme da 45 mb/s, prendila da 16gb, mai troppo generose perch� in caso di problemi rischi di perdere molte pi� foto, affiancherei anche una SD identica.
Scheda da 90mb/s non apportano significativi cambi prestazionali, ma solamente male al portafoglio

Piuttosto, imposta la macchina come 14bit compressione senza perdita.
andreaalt
Apr 11 2013, 07:21 AM
Salve, anche io dovrei acquistare una scheda di memoria, ma per una D7100 e non per una D800. Ero propenso verso le Sandisk, ma ero indeciso tra le Extreme e le Extreme Pro. Quindi secondo voi i 45 mb/s sono sufficienti ed i 95 mb/s delle Pro sono inutili? Non sfruttabili con la suddetta macchina? Grazie.
javajix
Apr 11 2013, 08:14 AM
QUOTE(andreaalt @ Apr 11 2013, 08:21 AM)

Salve, anche io dovrei acquistare una scheda di memoria, ma per una D7100 e non per una D800. Ero propenso verso le Sandisk, ma ero indeciso tra le Extreme e le Extreme Pro. Quindi secondo voi i 45 mb/s sono sufficienti ed i 95 mb/s delle Pro sono inutili? Non sfruttabili con la suddetta macchina? Grazie.
C'� gi� un post qu�:
http://www.nikonclub.it/forum/Scheda_Di_Memoria-t312883.htmlIo sulla mia D7100 uso SDXC Lexar Professional 64 Gb Classe 10 UHS-I 90Mb/s anche le 45 MB/s vanno bene.
Sulla nikon 1 uso SDHC SanDisk Extreme 32 Gb Classe 10 UHS-I 45Mb/s
Andrea Meneghel
Apr 11 2013, 08:23 AM
Ho appena acquistato una Sandisk da 60mb/s 16GB UDMA , pagata meno 45 euro
un buon compromesso tra velocit� e prezzo, da 32Giga mi pare venga sugli 80� circa
Andrea
cpg
Apr 11 2013, 11:50 PM
Parlando di CF e tralasciando la mia vecchia Sandisk 30MB/s, posso dire che noto una differenza di circa 2" nel visualizzare le immagini sul display della fotocamera con CF 600X, tra il momento in cui premo il tasto "play" e momento in cui viene visualizzata la foto, mentre con la CF 800X appena premo il tasto "play" la visualizzazione e' istantanea.
Durante la raffica, sempre in formato NEF con compressione senza perdita, fino ad ora non ho avuto problemi ne con la 600X ne con la 800X.
Ciao
Paolo
lucenikon
Apr 12 2013, 05:20 PM
QUOTE(vd75 @ Apr 10 2013, 12:25 PM)

Salve a tutti vorrei un consiglio per l'acquisto di una memory card da 32gb o 64gb per la mia D800 senza spendere una follia.
Grazie....
prese settimana scorsa 1 lexar professional 800x da 16 GB e una SD io uso solo le lexar mai avuto problemi
Mark#
Apr 13 2013, 02:07 PM
Avete mai provato le SONY SF16UX? Hanno una velocit� di 94 MB/s e quelle da 16 Gb costano intorno ai 20 euro.
larsenio
Apr 13 2013, 08:24 PM
QUOTE(Mark# @ Apr 13 2013, 03:07 PM)

Avete mai provato le SONY SF16UX? Hanno una velocit� di 94 MB/s e quelle da 16 Gb costano intorno ai 20 euro.
inutili per raffiche e velocit� operativa della macchina, una banale da 45mb/s � pi� che sufficiente

I 94 mb/s ti fanno gola
solo quando scarichi da scheda a pc
francopelle
Apr 14 2013, 07:07 PM
QUOTE(Mark# @ Apr 13 2013, 03:07 PM)

Avete mai provato le SONY SF16UX? Hanno una velocit� di 94 MB/s e quelle da 16 Gb costano intorno ai 20 euro.
se parli delle sd
nei test di NPhotography fanno abbastanza pena
e anche io che ne posseggo una (mannaggia a me e a quando l'ho presa) ieri a monza mi ha fatto penare
spesso quando andavo a rivedere una foto vedevo la clessidra per x secondi
mai farsi ingannare da valori strastosferici raggiunti (se raggiunti) chissa come
saluti
Mark#
Apr 14 2013, 07:30 PM
Il prezzo delle Sony era molto interessante, ma se sono una ciofeca meglio quindi le SanDisk Extreme SDXC UHS-I da 45 mb/s o le Extreme Pro SDXC UHS-I. Le prime da 16Gb siamo intorno ai 20 Euro, le secondo da 95mb/sec. costano il doppio.
Io devo comprare due schede per una Nikon D7000, mi sembra di capire che da 45mb/sec. sono ampiamente sufficienti anche per una D800.
larsenio
Apr 14 2013, 10:10 PM
QUOTE(Mark# @ Apr 14 2013, 08:30 PM)

..
Io devo comprare due schede per una Nikon D7000, mi sembra di capire che da 45mb/sec. sono ampiamente sufficienti anche per una D800.
Esatto.. e ci prendi 2 schede da 16 gb al prezzo di 1 da 95 mb/s
traniwebdesign
May 30 2013, 02:41 PM
io nella mia ci vorrei mettere 1 lexar SD HC Prof 400x da 8 gb
e come backup 1 da 16 gb stesso modello...
che ne dite ?
larsenio
May 30 2013, 08:10 PM
QUOTE(igor.ingannamorte @ May 30 2013, 03:41 PM)

io nella mia ci vorrei mettere 1 lexar SD HC Prof 400x da 8 gb
e come backup 1 da 16 gb stesso modello...
che ne dite ?
2 sandisk Extreme da 16 gb 45 mb/s e vivi felice.
maxmaniak
May 30 2013, 09:55 PM
Io su D800 uso lexar Cf 1000X e kingston Cf 600X,quindi ti consiglio vivamente le Kingstone 600X, molto veloci e affidabilissime(e costano la met� della lexar) , comprata su ammazonia nei tagli 16 e 32......Anche con la raffica della D4 mai messa in crisi(a dire il vero manco la lexar 400x mi ha mai dato impuntamenti, manco con 100 raw di fila).....
Ciao max
alessandro pischedda
May 31 2013, 04:07 AM
io per la d800 ho scelto una trascend da 32 e una a lexar da 16 entrambe 400x.
Tutte e due pi� un lettore lexar USb3 credo di aver speso una settantina sull'amazonia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.