Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alex_Murphy
Ho letto da qualche parte che il Sigma 70-200 f/2.8 OS prodotto dal 2011 sia di alta qualit� e non morbido a TA come gli esemplari precedenti fino al 2010.

Per quanto mi riguarda ha senso prendere un 2.8 solo se � usabile a 2.8.

Salendo di prezzo ci sono: Nikkor 70-200 f/4 VR e Tamron 70-200 f/2.8 VC
Salendo ancora c'� il Nikkor 70-200 f/2.8.

Cosa ne pensate del Sigma? Sarei interessato purch� sia vero che a 2.8 non � morbido. Ma se cos� fosse, come faccio a capire che sto acquistando un esemplare prodotto dal 2011? Nel senso che potrei acquistare un esemplare prodotto prima ma ancora in magazzino....

Grazie
Alex_Murphy
Nessuno sa nulla di questo Sigma 70-200 f/2.8?
franlazz79
QUOTE(alexseventyseven @ Apr 10 2013, 04:42 PM) *
Ho letto da qualche parte che il Sigma 70-200 f/2.8 OS prodotto dal 2011 sia di alta qualit� e non morbido a TA come gli esemplari precedenti fino al 2010.

Per quanto mi riguarda ha senso prendere un 2.8 solo se � usabile a 2.8.

Salendo di prezzo ci sono: Nikkor 70-200 f/4 VR e Tamron 70-200 f/2.8 VC
Salendo ancora c'� il Nikkor 70-200 f/2.8.

Cosa ne pensate del Sigma? Sarei interessato purch� sia vero che a 2.8 non � morbido. Ma se cos� fosse, come faccio a capire che sto acquistando un esemplare prodotto dal 2011? Nel senso che potrei acquistare un esemplare prodotto prima ma ancora in magazzino....

Grazie


credo che qualsiasi ottica zoom sia pi� morbida a 2.8, qualcuna lo � un po' meno delle altre ma solo i fissi tendono ad avere il rendimento migliore vicino a quel valore, con tutto il resto si diaframma. Detto questo bisogna capire qual � il tuo standard in fatto di nitidezza perch� se � altissimo vai o di Nikon o ti accontenti dei limiti del tamron 70-200 vecchia serie che ho ed � nitidissimo solo che non � stabilizzato ed ha un AF lento. Se invece uno ha un atteggiamento pi� tollerante magari trova comunque il sigma ottimo e risparmia parecchi soldini. Rimane fuori il nuovo tamron VC che � da provare, anche se di solito adoro tamron e gi� posseggo il nuovo 24-70 che a parte un problemino al diaframma stasera mi � tornato e lo trovo valido e flessibile per il mio scopo.
giancarlo7931
... piccolo consiglio:
AF-S 80/200
reperibile ovviamente usato
giancarlo
corradoe
QUOTE(giancarlo7931 @ Apr 11 2013, 12:47 PM) *
... piccolo consiglio:
AF-S 80/200
reperibile ovviamente usato
giancarlo



Assolutamente d'accordo.
Se vuoi qualit� e non vuoi fare un mutuo, piuttosto che ripiegare su un Tamron o un Sigma io prenderei un bel 80-200 Bighiera a 500/600�.
Oppure, con uno sforzo in pi�, il 70-200 VR I a 1000/1200�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.