Alcuni di voi hanno notato nella D600 appena comprata un segnetto di grasso/olio scuro sul fondo dell'attacco della vite del cavalletto ? o l'ho visto in due macchine appena sballate con sigillo Nital. Cosa ne pensate ?
Andrea Meneghel
Apr 10 2013, 04:38 PM
penso che all'appello dei problemi mancava solo questo
andrea
fra_bruni
Apr 10 2013, 04:41 PM
QUOTE(gcpeda@gmail.com @ Apr 10 2013, 05:30 PM)
Alcuni di voi hanno notato nella D600 appena comprata un segnetto di grasso/olio scuro sul fondo dell'attacco della vite del cavalletto ? o l'ho visto in due macchine appena sballate con sigillo Nital. Cosa ne pensate ?
Penso che una domanda del genere, posta cos�, da un utente con solo due messaggi, non meriti neanche una risposta...
Francesco
Paolo56
Apr 10 2013, 04:45 PM
QUOTE(gcpeda@gmail.com @ Apr 10 2013, 05:30 PM)
Alcuni di voi hanno notato nella D600 appena comprata un segnetto di grasso/olio scuro sul fondo dell'attacco della vite del cavalletto ? o l'ho visto in due macchine appena sballate con sigillo Nital. Cosa ne pensate ?
Che serva per lubrificare!
Andrea Meneghel
Apr 10 2013, 04:55 PM
Non credo sia una cosa che crea problemi probabilmente � come ha detto Paolo, francamente l'unico posto dove non ho mai guardato della mia reflex � la vite dove fissare il cavalletto
Andrea
icarus84
Apr 10 2013, 06:27 PM
Ma non vedo qual'� il problema se lubrificano l'impanatura?
monsieur hulot
Apr 10 2013, 06:43 PM
QUOTE(fra_bruni @ Apr 10 2013, 05:41 PM)
Penso che una domanda del genere, posta cos�, da un utente con solo due messaggi, non meriti neanche una risposta...
Francesco
Capisco e condivido, ma non concordo in pieno in quanto uno potrebbe essersi iscritto da anni ma non intervenire mai (e basta andare a vedere il profilo), o addirittura mai iscritto ma fedele lettore da tempo immemore...