Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
LauRich26
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi se qualcuno conosce un software installabile sull'ultimo iPad o un'app che permetta di trasferire i nef e lavorarli....

Per trasferire le immagini ho bisogno di un adattatore per inserire la memory?

Grazie. biggrin.gif
andre@x
QUOTE(lauretta! @ Apr 10 2013, 09:38 PM) *
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi se qualcuno conosce un software installabile sull'ultimo iPad o un'app che permetta di trasferire i nef e lavorarli....

Per trasferire le immagini ho bisogno di un adattatore per inserire la memory?
Grazie. biggrin.gif

Devi acquistare un kit camera e scarichi i file direttamente dalla fotocamera sull'ipad.
Almeno se hai fotocamera con la CF se invece hai l'Sd allora nel kit camera trovi l'adattattatore e usi direttamente Sd.
Poi per lo sviluppo ci sono diverse App da ps a fotogene e così via.
Li non ti saprei aiutare
Ciao
Andrea
LauRich26
QUOTE(andre@x @ Apr 10 2013, 09:46 PM) *
Devi acquistare un kit camera e scarichi i file direttamente dalla fotocamera sull'ipad.
Almeno se hai fotocamera con la CF se invece hai l'Sd allora nel kit camera trovi l'adattattatore e usi direttamente Sd.
Poi per lo sviluppo ci sono diverse App da ps a fotogene e così via.
Li non ti saprei aiutare
Ciao
Andrea


Non capisco come mai, ho scritto già due volte ma le risposte non vengono inserite .... comunque cosa intendi per kit camera e CF? perdona l'ignoranza ... rolleyes.gif
claudio-rossi
Per editare i nef puoi usare Snapseed ma ricorda di usare la luminosità al 100% altrimenti ti ritroverai tutti gli scatti sovraesposti guardandoli poi su un monitor calibrato.
Per fare il resize puoi usare Photopad.
Non è una soluzione malvagia ma ovviamente ha dei limiti.

Potresti dare un occhiata a questa discussione aperta da Fabio Camandona, la troverai di sicuro esaustiva!
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=264584&hl=


Ciao

Claudio

QUOTE(lauretta! @ Apr 10 2013, 11:09 PM) *
Non capisco come mai, ho scritto già due volte ma le risposte non vengono inserite .... comunque cosa intendi per kit camera e CF? perdona l'ignoranza ... rolleyes.gif


Cerca su google "camera connection kit" e ti fai un idea. È un adattatore a cui puoi collegare un cavo USB con la fotocamera per scaricare i file.
andre@x
QUOTE(lauretta! @ Apr 10 2013, 11:09 PM) *
Non capisco come mai, ho scritto già due volte ma le risposte non vengono inserite .... comunque cosa intendi per kit camera e CF? perdona l'ignoranza ... rolleyes.gif

Kit camera é un accessorio Apple che si compra... cf sta per compat flash ... La scheda di memoria che metti dentro la fotocamera.
LauRich26
Ok ,io nella fotocamera ho una sd normale... Quindi inserirei direttamente quella nell'adattatore?
andre@x
QUOTE(lauretta! @ Apr 11 2013, 12:02 AM) *
Ok ,io nella fotocamera ho una sd normale... Quindi inserirei direttamente quella nell'adattatore?

Esatto
riccardobucchino.com
iPad? mi hai fatto venire in mente...

LauRich26
QUOTE(claudio-rossi @ Apr 10 2013, 11:22 PM) *
Per editare i nef puoi usare Snapseed ma ricorda di usare la luminosità al 100% altrimenti ti ritroverai tutti gli scatti sovraesposti guardandoli poi su un monitor calibrato.
Per fare il resize puoi usare Photopad.
Non è una soluzione malvagia ma ovviamente ha dei limiti.

Potresti dare un occhiata a questa discussione aperta da Fabio Camandona, la troverai di sicuro esaustiva!
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=264584&hl=
Ciao

Claudio
Cerca su google "camera connection kit" e ti fai un idea. È un adattatore a cui puoi collegare un cavo USB con la fotocamera per scaricare i file.


Grazie mille per la discussione.. È stata davvero esaustiva!!
LauRich26
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 11 2013, 12:41 AM) *
iPad? mi hai fatto venire in mente...



Ahahahahah rolleyes.gif
claudio-rossi
A me invece è venuto in mente questo: messicano.gif

LauRich26
QUOTE(claudio-rossi @ Apr 11 2013, 10:28 AM) *
A me invece è venuto in mente questo: messicano.gif




Divertentissimo!!! messicano.gif
Felicione
QUOTE(lauretta! @ Apr 10 2013, 09:38 PM) *
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi se qualcuno conosce un software installabile sull'ultimo iPad o un'app che permetta di trasferire i nef e lavorarli....

Per trasferire le immagini ho bisogno di un adattatore per inserire la memory?

Grazie. biggrin.gif

Come ti hanno detto esiste il "camera connection kit" Apple che ti consente di utilizzare direttamente le SD su iPad oppure di collegare la fotocamera direttamente con il cavo USB. Esistono poi dei "camera connection kit" non Apple per gli altri tipi di memory card; io ne uso uno per Compact Flash ma spesso non viene riconosciuto dal dispositivo ed allora è tutto un "togli e metti" finché non viene riconosciuto.
L'iPad trasferisce e supporta i file NEF e consente già una leggera elaborazione con il programma per la gestione delle immagini. Oltre ai software segnalati ti consiglio di dare un'occhiata a piRAWnha: ti permette di elaborare i file RAW utilizzando i parametri più importanti come bilanciamento del bianco, esposizione, contrasto, luminosità, saturazione, riduzione del rumore e controllo del dettaglio.
andre@x
QUOTE(Felicione @ Apr 11 2013, 11:54 AM) *
Come ti hanno detto esiste il "camera connection kit" Apple che ti consente di utilizzare direttamente le SD su iPad oppure di collegare la fotocamera direttamente con il cavo USB. Esistono poi dei "camera connection kit" non Apple per gli altri tipi di memory card; io ne uso uno per Compact Flash ma spesso non viene riconosciuto dal dispositivo ed allora è tutto un "togli e metti" finché non viene riconosciuto.
L'iPad trasferisce e supporta i file NEF e consente già una leggera elaborazione con il programma per la gestione delle immagini. Oltre ai software segnalati ti consiglio di dare un'occhiata a piRAWnha: ti permette di elaborare i file RAW utilizzando i parametri più importanti come bilanciamento del bianco, esposizione, contrasto, luminosità, saturazione, riduzione del rumore e controllo del dettaglio.

Consiglio... Io non ci ho pensato e son rimasto fregato... Se pensi di usare l'iPad e ancora non lo hai acquistato pensa a quello con la memoria più grande.
Io ho il 16giga ma con i nef si fa presto a riempirlo
Andrea
LauRich26
QUOTE(andre@x @ Apr 11 2013, 01:00 PM) *
Consiglio... Io non ci ho pensato e son rimasto fregato... Se pensi di usare l'iPad e ancora non lo hai acquistato pensa a quello con la memoria più grande.
Io ho il 16giga ma con i nef si fa presto a riempirlo
Andrea


Grazie x il consiglio, comunque già ce l'ho l'ipad.. Ho il 64gb messicano.gif

QUOTE(Felicione @ Apr 11 2013, 11:54 AM) *
Come ti hanno detto esiste il "camera connection kit" Apple che ti consente di utilizzare direttamente le SD su iPad oppure di collegare la fotocamera direttamente con il cavo USB. Esistono poi dei "camera connection kit" non Apple per gli altri tipi di memory card; io ne uso uno per Compact Flash ma spesso non viene riconosciuto dal dispositivo ed allora è tutto un "togli e metti" finché non viene riconosciuto.
L'iPad trasferisce e supporta i file NEF e consente già una leggera elaborazione con il programma per la gestione delle immagini. Oltre ai software segnalati ti consiglio di dare un'occhiata a piRAWnha: ti permette di elaborare i file RAW utilizzando i parametri più importanti come bilanciamento del bianco, esposizione, contrasto, luminosità, saturazione, riduzione del rumore e controllo del dettaglio.


Io ho un sd lexar premium...quindi quale dovrei predere?

Pirawnha è a pagamento?
Felicione
QUOTE(lauretta! @ Apr 11 2013, 01:29 PM) *
Grazie x il consiglio, comunque già ce l'ho l'ipad.. Ho il 64gb messicano.gif
Io ho un sd lexar premium...quindi quale dovrei predere?

Pirawnha è a pagamento?

Con la SD non hai problemi smile.gif
Il software purtroppo è a pagamento. Aggiungo per dovere di cronaca che l'interfaccia grafica non è assolutamente in linea con lo standard dei software Apple: scarna (pure bruttina se vogliamo) ma funzionante.
Devo sottolineare che l'utilizzo che ne faccio è solo per le elaborazioni "al volo".
Dai anche un'occhiata a Photoraw, altro software per l'elaborazione su iPad.
LauRich26
QUOTE(Felicione @ Apr 11 2013, 02:02 PM) *
Con la SD non hai problemi smile.gif
Il software purtroppo è a pagamento. Aggiungo per dovere di cronaca che l'interfaccia grafica non è assolutamente in linea con lo standard dei software Apple: scarna (pure bruttina se vogliamo) ma funzionante.
Devo sottolineare che l'utilizzo che ne faccio è solo per le elaborazioni "al volo".
Dai anche un'occhiata a Photoraw, altro software per l'elaborazione su iPad.


Ok grazie.
cesman88
solo per evitare un possibile fraintendimento, alcuni post sopra non erano molto chiari: non è che se la macchiana fotografica ha le schede SD devi necessariamente inserire la scheda di memoria nell'adattatore. Si può benissimo scaricare le foto collegando direttamente la macchina all'iPad.
Quindi se hai un iPad 4, dove gli adattatori originali Apple sono 2 (uno per la reflex e uno per le schede), puoi benissimo prendere solo quello per la macchina fotografica.
Io comunque uso un adattatore universale che ha tutto insieme, a me non dà problemi
ciao
Cesare
giannettimatteo
Il camera connection kit originale Apple è composto da due adattatori: uno che permette di collegare direttamente la fotocamera tramite cavo usb e l'altro che invece permette di inserire nel lettore la scheda SD della fotocamera.
davis5
sinceramente... io ho l'ipad ed e' un 64gb, ma tieni presente che e' una cosa che puoi utilizzare per modificare ed eventualmente mandare al volo per e-mail qualche scatto importante,

ti sconsiglio VIVAMENTE di pensare di utilizzare un sistema simile per scarrellare intere memory da 8-16gb sull'ipad e lavorarti centinaia di immagini...
cesman88
per MatZ4: sì, costa circa 30 euro. Ma fino all'iPad 3. Con il 4 (e suo nuovo connettore Lightning ) hanno pensato bene di venderli separatamente. A 30 euro l'uno.
Avendo un iPad 4, ci ho sbattuto il naso e alla fine mi sono preso un universale "tutto in uno" che al momento va benissimo, a circa 15 euro smile.gif
Felicione
QUOTE(cesman88 @ Apr 11 2013, 03:03 PM) *
per MatZ4: sì, costa circa 30 euro. Ma fino all'iPad 3. Con il 4 (e suo nuovo connettore Lightning ) hanno pensato bene di venderli separatamente. A 30 euro l'uno.
Avendo un iPad 4, ci ho sbattuto il naso e alla fine mi sono preso un universale "tutto in uno" che al momento va benissimo, a circa 15 euro smile.gif

complimenti... dry.gif

Cesare, il tuo universale è per caso quello con tutti gli slot per le memory card?
Se sì, mi dai le coordinate dove prenderlo? messicano.gif
LauRich26
QUOTE(davis5 @ Apr 11 2013, 02:59 PM) *
sinceramente... io ho l'ipad ed e' un 64gb, ma tieni presente che e' una cosa che puoi utilizzare per modificare ed eventualmente mandare al volo per e-mail qualche scatto importante,

ti sconsiglio VIVAMENTE di pensare di utilizzare un sistema simile per scarrellare intere memory da 8-16gb sull'ipad e lavorarti centinaia di immagini...


Ho un iPad 64gb anche io, ma non ho intenzione di usarlo come 'strumento definitivo' per il trasferimento di foto e pp.. Ma semplicemente come strumento pratica e veloce sia in casa che fuori casa.
Ovvio che per trasferire carrellate di immagini e lavorarle, userei il pc.
cesman88
QUOTE(Felicione @ Apr 11 2013, 03:32 PM) *
complimenti... dry.gif

Cesare, il tuo universale è per caso quello con tutti gli slot per le memory card?
Se sì, mi dai le coordinate dove prenderlo? messicano.gif


esattamente, l'ho preso sull'amazzonia italiana, se cerchi lì trovi diversi modelli equivalenti
Felicione
QUOTE(cesman88 @ Apr 11 2013, 07:11 PM) *
esattamente, l'ho preso sull'amazzonia italiana, se cerchi lì trovi diversi modelli equivalenti

Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.