QUOTE(davis5 @ Apr 11 2013, 03:27 PM)

scusate ma... usare il metodo "penitzer" oggi, quando fotosciop CS6 ha introdotto filtri specifici che fanno la stessa cosa...
NON fanno neanche lontanamente la stessa cosa.
Può andar bene con soggetti che si vogliono mantenere completamente a fuoco e dove lo sfondo è su un piano nettamente separato, ma negli altri casi è impossibile.
Tra l'altro CS6 non ha introdotto proprio niente di "specifico", anzi.
Lo strumento di sfocatura più avanzato tuttora presente in photoshop è "sfoca con lente", l'unico che è associabile ad una mappa di sfumatura o a una maschera di livello per regolare l'intensità (non la trasparenza)