Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Grazmel
A quanto pare l'Italia pag� i suoi debiti alla Grecia, mentre la Germania non lo fece mai...perch�?! e perch� salta fuori solo ora?! hmmm.gif
Ne avevano gi� parlato qualche mese fa, ma a quanto pare la Grecia sta pensando di chiederli sul serio adesso...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/11...iliardi/558639/

Se � vero, la Germania � brava a pretendere, ma non altrettanto a pagare il dovuto...
E se la Germania non � tenuta a pagare, allora l'Italia non dovrebbe riavere i suoi soldi indietro?! o due pesi e due misure?
Chiss� che nella richiesta non si aggreghino altri stati, e non sia la Germania a piangere adesso...se veramente verr� appurato che devono pagare, come Italia e altri fecero a tempo debito.

Chi ne sa di pi� e mi chiarisce un p� tutta questa storia?

Vorrei parlare di storia, e non di politica wink.gif

Graziano
Filippo Daltamura
sarebbe davvero interessante avere risposte in merito... perch� noi si e i crucchi no? eppure di colpe mi pare ne abbiano pi� di noi...
Alessandro Castagnini
Un vecchio fidanzato tedesco di mia sorella, diceva che i debiti di guerra venivano pagati eccome...

Di pi�, ninz�... smile.gif
logan7
QUOTE(Grazmel @ Apr 11 2013, 09:22 PM) *
A quanto pare l'Italia pag� i suoi debiti alla Grecia, mentre la Germania non lo fece mai...perch�?! e perch� salta fuori solo ora?! hmmm.gif
Ne avevano gi� parlato qualche mese fa, ma a quanto pare la Grecia sta pensando di chiederli sul serio adesso...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/11...iliardi/558639/

Se � vero, la Germania � brava a pretendere, ma non altrettanto a pagare il dovuto...
E se la Germania non � tenuta a pagare, allora l'Italia non dovrebbe riavere i suoi soldi indietro?! o due pesi e due misure?
Chiss� che nella richiesta non si aggreghino altri stati, e non sia la Germania a piangere adesso...se veramente verr� appurato che devono pagare, come Italia e altri fecero a tempo debito.

Chi ne sa di pi� e mi chiarisce un p� tutta questa storia?

Vorrei parlare di storia, e non di politica wink.gif

Graziano


In realt� di questa minaccia si parla da parecchi anni, non � una novit�, tanto che gi� del 2006 la Corte costituzionale tedesca stabil� che la Germania non dovesse pagare un risarcimento ai singoli individui per i crimini di guerra commessi durante il conflitto bellico, e che nel 2010 il portavoce del ministero degli Esteri tedesco, Andreas Peschke rese noto che la Germania aveva pagato 115 milioni di marchi tedeschi (74 milioni di dollari) alle vittime dei crimini nazisti greci stando a un trattato siglato nel 1960, in aggiunta ai fondi erogati alle vittime del lavoro forzato sotto il Terzo Reich.

Come si pu� leggere qui, la posizione della Germania � frutto di accordi, susseguitisi nel tempo, con i suoi creditori.

Per altro, nel 1990, la Grecia riconobbe il trattato sullo stato finale della Germania (Zwei-plus-Vier-Vertrag), che tra le altre cose doveva porre fine ad ulteriori richieste di risarcimento da parte degli stati.

La questione oggi, pi� che storica, � essenzialmente politica.
Grazmel
QUOTE(logan7 @ Apr 12 2013, 12:11 PM) *
...gi� del 2006 la Corte costituzionale tedesca stabil� che la Germania non dovesse pagare un risarcimento...


Ma va? che strano...e perch� devono valutarlo i tedeschi se devono pagare o meno, e non una corte internazionale?! hmmm.gif

Concordo che sia una pretesa politica oggi, anche comprensibile visto che la Grecia � alla fame, e tentarle tutte non costa nulla...e non capisco perch� lo pretendono dopo 70 anni.
Ma quelli risarciti sono milioni di euro, quelli che chiedono sono miliardi...forse non si parla dello stesso debito? boh (anche calcolando gli "interessi" e l'inflazione, passare da milioni a miliardi mi sembra troppo).

Loro dicono di avere valutato 190.000 pagine di file tenuti finora nascosti...chiss� se � vero...

Vediamo se la cosa si evolve, o smetteranno di parlarne e basta, come gi� successo in precedenza, allora vuol dire che � proprio una boutade.
Certo che se fosse invece legittima, e dovesse un giorno essere imposta alla Germania, mi chiederei con che faccia i tedeschi pretendono soldi da tutti oggi, con questo debito sul groppone wink.gif spero ne parleranno ancora e soprattutto che chiariscano definitivamente la questione, altrimenti sembra una presa in giro ripetuta di tanto in tanto, per far notizia...

Graziano
Enrico_Luzi
a noi italiani non ci considera nessuno.
vedi la situazione dei mar�.
se fossero stati militari americani sai da quanto li avevano tirati fuori ?
logan7
QUOTE(Grazmel @ Apr 12 2013, 12:30 PM) *
Ma va? che strano...e perch� devono valutarlo i tedeschi se devono pagare o meno, e non una corte internazionale?! hmmm.gif [...]


Lo valuta la Corte Costituzionale tedesca basandosi su atti ed accordi internazionali, come quelli che ho citato prima.
Grazmel
QUOTE(logan7 @ Apr 12 2013, 01:07 PM) *
Lo valuta la Corte Costituzionale tedesca basandosi su atti ed accordi internazionali, come quelli che ho citato prima.


Continuo a ritenere che la cosa debba essere valutata da enti esterni e teoricamente imparziali, quindi una corte internazionale...� come far arbitrare Germania-Grecia ad un arbitro tedesco...anche l'arbitro tedesco conosce e si rif� alle regole di gioco internazionali, ma per evitare "dubbi", non si fa wink.gif

Che logica c'�?! hmmm.gif

Graziano
Francesco Martini
QUOTE(Grazmel @ Apr 11 2013, 09:22 PM) *
Vorrei parlare di storia, e non di politica wink.gif

Graziano

Allora parlero' di Storia..
La cosa tra Italia e Grecia, nei confronti della Germania, all'epoca della seconda gerra mondiale e' molto diversa:
Noi (l'Italia) eravamo alleati della Germania e c'era ll famoso "Asse Roma-Berlino"..
ma poi gli italiani ripudiarono questo patto, tradirono gli alleati tedeschi e si allearono con gli Americani...Quindi sarebbe logico che la Germania chiedesse a Noi i danni di guerra...
Scusate...ma questa' e storia!!!
Francesco Martini
logan7
QUOTE(Grazmel @ Apr 12 2013, 01:13 PM) *
Continuo a ritenere che la cosa debba essere valutata da enti esterni e teoricamente imparziali, quindi una corte internazionale...� come far arbitrare Germania-Grecia ad un arbitro tedesco...anche l'arbitro tedesco conosce e si rif� alle regole di gioco internazionali, ma per evitare "dubbi", non si fa wink.gif

Che logica c'�?! hmmm.gif

Graziano


Forse non sono stato chiaro: la Corte Costituzionale tedesca si � basata su atti ed accordi internazionali, limitandosi a rilevare che in base a quelli, sottoscritti ed accettati anche dalla Grecia, la Germania non doveva pi� alcun risarcimento per danni di guerra.
Grazmel
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 12 2013, 01:49 PM) *
...Quindi sarebbe logico che la Germania chiedesse a Noi i danni di guerra...
..


danni per avere tradito chi fece scoppiare la guerra per motivi loro?! hmmm.gif

Da quel che c'� scritto nell'articolo, sia Italia che Grecia fu decretato dovevano pagare, ma sembra che solo l'Italia lo fece.
E non si sta parlando dei danni di guerra, ma del Prestito d'Occupazione, mi sembra, e parrebbe che dopo la Conferenza di Parigi nel 1946 solo l'Italia pag� la sua parte.

Graziano
logan7
QUOTE(Grazmel @ Apr 12 2013, 02:00 PM) *
danni per avere tradito chi fece scoppiare la guerra per motivi loro?! hmmm.gif

Da quel che c'� scritto nell'articolo, sia Italia che Grecia fu decretato dovevano pagare, ma sembra che solo l'Italia lo fece.
E non si sta parlando dei danni di guerra, ma del Prestito d'Occupazione, mi sembra, e parrebbe che dopo la Conferenza di Parigi nel 1946 solo l'Italia pag� la sua parte.

Graziano


Ripeto: negli anni successivi al 1946 furono stipulati numerosi altri accordi, per effetto dei quali la Germania ha definito e saldato con i paesi creditori ogni pendenza. Ad oggi la Grecia non pu� vantare alcun credito nei confronti della Germania.
Grazmel
QUOTE(logan7 @ Apr 12 2013, 02:09 PM) *
Ripeto: negli anni successivi al 1946 furono stipulati numerosi altri accordi, per effetto dei quali la Germania ha definito e saldato con i paesi creditori ogni pendenza. Ad oggi la Grecia non pu� vantare alcun credito nei confronti della Germania.


Se li stanno chiedendo, a quanto pare qualcosa su cui poggiarsi ce lo devono avere wink.gif suppongo la cosa dovr� essere rivalutata da qualcuno, se � anche vero che sarebbero saltati fuori "file nascosti", come il team greco sostiene...se non � vero, allora mi aspetto una sonora smentita dalla Germania, visto che potrebbe essere letta anche come un'offesa, a voler ben vedere...certamente � anche nell'interesse tedesco chiarire una volta per tutte wink.gif

Graziano
logan7
QUOTE(Grazmel @ Apr 12 2013, 02:17 PM) *
Se li stanno chiedendo, a quanto pare qualcosa su cui poggiarsi ce lo devono avere wink.gif suppongo la cosa dovr� essere rivalutata da qualcuno, se � anche vero che sarebbero saltati fuori "file nascosti", come il team greco sostiene...se non � vero, allora mi aspetto una sonora smentita dalla Germania, visto che potrebbe essere letta anche come un'offesa, a voler ben vedere...certamente � anche nell'interesse tedesco chiarire una volta per tutte wink.gif

Graziano


Dato che � per lo meno dal 2010 che questa richiesta viene fatta e nessuno ha mai sentito la necessit� di smentire niente, evidentemente � gi� tutto abbastanza chiaro.
franlazz79
Sono tutte ottime considerazioni, ma tenete presente che la Germania nei primi anni del dopoguerra se la passava malissimo, aveva la capitale rasa al suolo, la popolazione che pure aveva avuto la colpa di sostenere Hitler ben pi� provata della nostra soprattutto per gli abusi subiti dalle avanzate delle armate nel loro suolo, poco dopo fu divisa in due da un muro crollato solo nel 1989 e per un lunghissimo periodo Berlino veniva rifornita attraverso ponte aereo dalla Nato. Se guardiamo la situazione mi sembra incredibile che oggi la Germania sia una potenza economica con quello che ha passato, poi che ne fosse responsabile � un altra storia....
brata
Da notare che la Germania ha pagato nel 2010 l'ultima rata delle riparazioni di guerra ai vincitori della Prima guerra mondiale (NB: prima, non seconda, insomma la Grande Guerra del 1915-'18)

La data � attinta da wikipedia italiana, che d� informazioni, spero attendibili, anche sulle riparazioni della seconda guerra mondiale..
brata
QUOTE(brata @ Apr 13 2013, 12:22 PM) *
Da notare che la Germania ha pagato nel 2010 l'ultima rata delle riparazioni di guerra ai vincitori della Prima guerra mondiale (NB: prima, non seconda, insomma la Grande Guerra del 1915-'18)

La data � attinta da wikipedia italiana, che d� informazioni, spero attendibili, anche sulle riparazioni della seconda guerra mondiale..


Ovviamente per la Germania e gli altri la WWI � 1914-'18
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.