Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dyland5000
Ciao a tutti,
come da titolo mi sto preparando per andare in egitto... il mio primo pensiero (proprio il primo)
ne avr� di posti e cose da immortalare maa subito mi sorge un dubbio: avr� cos� tante variabili e modi di scattare che non vorrei partire impreparato:

- attualmente ho una d5000 con un 18 - 105 e mi chiedevo se dovrei fare un acquisto tipo un grand'angolo o se questo mi potrebbe bastare??
- filtri?
- altro problema che mi ha subito preoccupato... non potendomi portare il tre piedi questioni di spazio e sopprattuto peso valigia ...come potrei risolvere questo problema nel caso mi servisse qualcosa di stabile su cui applicare/appoggiare la macchina?
- modalit� di scatto che mi consigliate per TRAMONTI E ALBA?
- archiviazione dati sicura cosa mi consigliate non potendo portare il portatile con me?

se ho scordato qualche altro punto smile.gifsmile.gif non esitate a propormeli smile.gif

vi ringrazio in anticipo e vi auguro una buona giornata grazie.gif
marmo
QUOTE(dyland5000 @ Apr 12 2013, 10:54 AM) *
Ciao a tutti,
come da titolo mi sto preparando per andare in egitto... il mio primo pensiero (proprio il primo)
ne avr� di posti e cose da immortalare maa subito mi sorge un dubbio: avr� cos� tante variabili e modi di scattare che non vorrei partire impreparato:

- attualmente ho una d5000 con un 18 - 105 e mi chiedevo se dovrei fare un acquisto tipo un grand'angolo o se questo mi potrebbe bastare??
- filtri?
- altro problema che mi ha subito preoccupato... non potendomi portare il tre piedi questioni di spazio e sopprattuto peso valigia ...come potrei risolvere questo problema nel caso mi servisse qualcosa di stabile su cui applicare/appoggiare la macchina?
- modalit� di scatto che mi consigliate per TRAMONTI E ALBA?
- archiviazione dati sicura cosa mi consigliate non potendo portare il portatile con me?

se ho scordato qualche altro punto smile.gifsmile.gif non esitate a propormeli smile.gif

vi ringrazio in anticipo e vi auguro una buona giornata grazie.gif


Innanzitutto buon viaggio e buon divertimento!
Io viaggio in moto per cui puoi immaginare che devo essere parco sia come peso che come ingombro dell'attrezzatura
Inizialmente avevo D300 con 18-200 e devo dire che capitava spesso di sentire la mancanza di un grandangolo
Inseguito ad un furto sono passato a D700 con 24-120 e con questa mi porto un 20/2,8 AIS che � di dimensioni ridottissime e anche se non autofocus ha una profondit� di campo tale che scatto quasi sempre in iperfocale (questa sotto � fatta da lui)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Per quanto riguarda il cavalletto di recente ho adottato il Gorillapod che, grazie alla sua conformazione, pu� essere piazzato anche sulla moto ed esiste in versione capace di sostenere la D700 con 24-120 In alternativa si usano mezzi di fortuna come una giubbotto "ammucchiato" o il classico sacchettino di riso o fagioli (ma non ti ci vedo andare in aereo con un sacchetto del genere)

Come backup per le foto uso un netbook che mi serve anche per caricare/scaricare le rotte/tracce del gps; se vuoi avere ingombri minori procurati un hard disk portatile.

Per albe e tramonti se scatti in RAW puoi settare la temperatura di colore in fase di sviluppo al pc, se scatti in jpeg metti il WB su luce diurna o se vuoi esagerare con i colori rosso/arancio su ombra. Per l'esposizione lascio fare al Matrix, tieni presente che se vuoi far risaltare i raggi del sole devi chiudere il diaframma ad almeno f11/13.

Infine ti auguro che i tempi del tuo viaggio ti consentano di "pensare le foto" io purtroppo, per motivi miei, mi sobbarco sempre quantit� industriali di chilometri al giorno per cui spesso manca il tempo per inquadrature pi� meditate
Alberto Gandini
Se scatti in Jpeg per albe e tramonti dovresti prima trovare la giusta combinazione di picture control. Lo standard non va bene (colori troppo slavati e non reali), forse meglio LS con qualche settaggio personalizzato. Devi fare qualche prova. Comunqe non facilissima la soluzione ottimale.
Enrico_Luzi
acquista schede di memoria che ormai si trovano a ottimi prezzi anche sul sito amazzone italiano
Alessandro Castagnini
Sposto da Tecniche al Bar...e buon viaggio smile.gif

Ciao,
Alessandro.
pinazza
Per dare un consiglio il pi� corretto possibile in merito alla prima domanda, occorrerebbe sapere almeno orientativamente il tipo di viaggio che farai. Questo perch� se farai un semplice soggiorno sul MarRosso basta sicuramente l'ottica equivalente 27-150 che hai. Se invece farai un giro organizzato tipo : Il Cairo - Luxor- Asswan-Abu Simbel allora � d'obbligo un grandangolo equivalente al 20mm. Se invece fai la crociera sul Nilo, oltre al grandangolo per i templi ti consiglio anche un equivalente 300 mm per fotografare dalla nave in movimento gli splendidi scorci di villaggi, dune,persone ecc..
Io sono stato in Egitto pi� di trenta volte e non mi sono mai preoccupato di salvare i dati su supporti particolari. Portati delle schede di ricambio e vai tranquillo. Ottimo anche il suggerimento del "gorillapod"che ti ha dato l'amico "marmo".

Fai buon viaggio e divertiti.
Pino
F.Giuffra
Mar rosso? Ti ci vuole pure una Nikon Coolpix Aw 110 che scende a 18 metri senza scafandro!!!!

dyland5000
QUOTE(marmo @ Apr 12 2013, 03:42 PM) *
Innanzitutto buon viaggio e buon divertimento!
Io viaggio in moto per cui puoi immaginare che devo essere parco sia come peso che come ingombro dell'attrezzatura
Inizialmente avevo D300 con 18-200 e devo dire che capitava spesso di sentire la mancanza di un grandangolo
Inseguito ad un furto sono passato a D700 con 24-120 e con questa mi porto un 20/2,8 AIS che � di dimensioni ridottissime e anche se non autofocus ha una profondit� di campo tale che scatto quasi sempre in iperfocale (questa sotto � fatta da lui)




Per quanto riguarda il cavalletto di recente ho adottato il Gorillapod che, grazie alla sua conformazione, pu� essere piazzato anche sulla moto ed esiste in versione capace di sostenere la D700 con 24-120 In alternativa si usano mezzi di fortuna come una giubbotto "ammucchiato" o il classico sacchettino di riso o fagioli (ma non ti ci vedo andare in aereo con un sacchetto del genere)

Come backup per le foto uso un netbook che mi serve anche per caricare/scaricare le rotte/tracce del gps; se vuoi avere ingombri minori procurati un hard disk portatile.

Per albe e tramonti se scatti in RAW puoi settare la temperatura di colore in fase di sviluppo al pc, se scatti in jpeg metti il WB su luce diurna o se vuoi esagerare con i colori rosso/arancio su ombra. Per l'esposizione lascio fare al Matrix, tieni presente che se vuoi far risaltare i raggi del sole devi chiudere il diaframma ad almeno f11/13.

Infine ti auguro che i tempi del tuo viaggio ti consentano di "pensare le foto" io purtroppo, per motivi miei, mi sobbarco sempre quantit� industriali di chilometri al giorno per cui spesso manca il tempo per inquadrature pi� meditate


scatto sicuramente in RAW; mmmm interessante questo gorillapod.... avevo letto degli articoli a riguardo ma proprio non ricordavo il nome....
come filtri invece che mi consigli? sopprattutto se voglio scattare sui tramonti stando sul 1-2" per creare un bel affetto con l'acqua??
grazie mille per tutti i consigli


QUOTE(Alberto Gandini @ Apr 12 2013, 06:27 PM) *
Se scatti in Jpeg per albe e tramonti dovresti prima trovare la giusta combinazione di picture control. Lo standard non va bene (colori troppo slavati e non reali), forse meglio LS con qualche settaggio personalizzato. Devi fare qualche prova. Comunqe non facilissima la soluzione ottimale.


scattando un RAW questo problema non si pone giusto?

QUOTE(pinolovetere @ Apr 13 2013, 08:04 PM) *
Per dare un consiglio il pi� corretto possibile in merito alla prima domanda, occorrerebbe sapere almeno orientativamente il tipo di viaggio che farai. Questo perch� se farai un semplice soggiorno sul MarRosso basta sicuramente l'ottica equivalente 27-150 che hai. Se invece farai un giro organizzato tipo : Il Cairo - Luxor- Asswan-Abu Simbel allora � d'obbligo un grandangolo equivalente al 20mm. Se invece fai la crociera sul Nilo, oltre al grandangolo per i templi ti consiglio anche un equivalente 300 mm per fotografare dalla nave in movimento gli splendidi scorci di villaggi, dune,persone ecc..
Io sono stato in Egitto pi� di trenta volte e non mi sono mai preoccupato di salvare i dati su supporti particolari. Portati delle schede di ricambio e vai tranquillo. Ottimo anche il suggerimento del "gorillapod"che ti ha dato l'amico "marmo".

Fai buon viaggio e divertiti.
Pino


sar� una vacanza, quindi potr� anche svegliarmi alle 4 per godermi l' alba smile.gif cosa che far� sicuramente... sono nella zona di SHARM e la Baya degli squali.
per quanto riguarda filtri e impostazioni per scatti di particolare difficolta che potrebbero presentarsi che mi mi consigli??

grazie.gif grazie.gif a tutti per i consigli
pinazza
Mah!! Francamente non saprei quali difficolt� tu possa incontrare, se non quelle ovvie di cercare degli scorci in cui non siano presenti le costruzioni degli alberghi e resort di cui purtroppo Shark Bay � piena zeppa( come tutta la costa per 20 e pi� chilometri da El Nabq a Sharm el Moya ). Ti puoi spostare - con prudenza - di qualche centinaio di metri verso l'interno, oltre la strada, oppure a nord degli alberghi per scovare qualche baia ancora (quasi ) incontaminata.
Al limite fatti qualche escursione organizzata tipo quella classica del tramonto nel deserto.
A proposito.....non ricordo bene, ma non sono mica tanto sicuro che in questa stagione il tramonto sia sull'acqua... quindi per i filtri non saprei consigliarti.
Per il resto tecnicamente non avrai problemi: luce splendida, bel contrasto luci mare/sabbia, tempo sempre bellissimo.

Ciao
davis5
1) il cavalletto non farlo mai volare... 20-30 euro e lo compri in loco...

2) ho il gorillapod slr, fantastico ma "corto" e costosetto per quello che e'... io lo uso moltissimo nei filmati usandolo come maniglie da steadycam.
a questo punto, punta su una bean-bag vuota che puoi riempire in loco... se vuoi fare il figo ci sono bean-bag con tanto di vite da treppiede e piastra... altrimenti basta una buona sacca in tela...

3) memory card in forte abbondanza... se vai in egitto e non fai alcune migliaia di scatti, rischi di essere insultato qua sul forum... scatta selvaggiamente e senza pudore... tutto in raw da postprodurre a casa.

4) Batterie? una sola e' troppo poco...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.