Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nikmar
ciao,
da qualche mese fotografo con la splendida D50. Ultimamente ho avuto problemi con la pulizia del sensore e, nonostante l'uso del soffietto, non sono riuscito a far scomparire due noiose macche al centro dell'immagine. Poichè la macchina è in garanzia cosa mi consigliate di fare? tentare con altri mezzi li pulizia o rivolgermi alla nital?
grazie
nico
andreotto
Ciao Nikmar prova oltre che con il soffietto con i sensor swab o prodotti simili.
Qui trovi tutte le spiegazioni
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=27748
La pulizia del sensore non c'entra con la garanzia
Buone foto a tutti andreotto
lucaoms
QUOTE(andreotto @ Mar 20 2006, 01:31 PM)
Ciao Nikmar prova oltre che con il soffietto con i sensor swab o prodotti simili.
Qui trovi tutte le spiegazioni
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=27748
La pulizia del sesore non c'entra con la garanzia
Buone foto a tutti andreotto
*


è vero che la pulizia non centra con la garanzia ....ma se ti pulisci da te il sensore rigandolo la garanzia vola via......
segiu i consigli delle varie discussioni sul pulizia sensore ed eventulamente se conosci qualcuno gia "pratico" lo fai con lui....non è niente di difficile anzi..... ricorda pero' che se ti scappa la mano fai un bel disastro...
ciao e che la peretta sia con te....

Randi
QUOTE(nikmar @ Mar 20 2006, 01:27 PM)
ciao,
da qualche mese fotografo con la splendida D50. Ultimamente ho avuto problemi con la pulizia del sensore e, nonostante l'uso del soffietto, non sono riuscito a far scomparire due noiose macche al centro dell'immagine. Poichè la macchina è in garanzia cosa mi consigliate di fare? tentare con altri mezzi li pulizia o rivolgermi alla nital?
grazie
nico
*


Se non l'hai mai fatto vacci piano ! Potresti fare dei danni, ci sono dei centri autorizzati in varie città. Ma non in garanzia !
Non puoi pretendere ,se compri un auto ,che te la lavino in garanzia !
oesse
L'operazione di pulizia del sensore e' molto semplice per chiunque abbia un minimo di manualita'.
Leggi sul forum come farla e capirai che non e' poi cosi' difficile.

.oesse.
Renzo54
Ciao, volevo dire la mia sulla pulizia del sensore e garanzia.
Sarà forse anche vero che la garanzia non centra con la pulizia del sensore ma quando ho acquistato la D50 ho chiesto al rivenditore come dovevo comportarmi alla comparsa del problema polvere.
il rivenditore mi ha assicurato che finche la macchina è in garanzia mi farà personalmente in poco tempo e senza nessuna spesa la pulizia del sensore, in quanto abilitato dopo aver frequentato un corso nikon.
spero sia cosi, ma al momento non ho motivi per dubitarne.

ciao renzo
Simone Cesana
non ho mai sentito di questa abilitazione, comunque se il tuo negoziante ti fà questa pulizia gratis, ben per tè...ultimamente non esistono molti negozianti così..
comunque anche farla personalmente non è difficile, basta andare cauti ed avere un minimo di manualità..
ciao
simone cesana
Antonio Treachi
QUOTE(cesa89 @ Mar 23 2006, 12:51 PM)
non ho mai sentito di questa abilitazione, comunque se il tuo negoziante ti fà questa pulizia gratis, ben per tè...ultimamente non esistono molti negozianti così..
comunque anche farla personalmente non è difficile, basta andare cauti ed avere un minimo di manualità..
ciao
simone cesana


Come sopra.
Se questo corso esistesse nel forum se ne sarebbe parlato, comunque buon per te se il tuo negoziante ti aiuta.
ciro207
E' evidentemente un servizio che offre lui stesso.
In fondo 100 pecpad costano una cifra irrisoria e il negoziante raccoglie così molti consensi dai principianti. E' una bella iniziativa in effetti

Ma la pulizia è secondo me questione da risolvere da soli. Se siamo in viaggio, che facciamo? Non sembre si tratta di un piccolo puntino, a volte anche di granelli e pelucchi. Quindi almeno la dimestichezza con pompetta ci deve essere
Renzo54
Ormai, mi è evidente che su questo forum prima di scrivere una parola è d’obbligo valutarla non 10 ma 100 volte, bisogna scrivere e rileggere tutto per benino altrimenti si corre il rischio di essere fraintesi.
Tornando all’argomento in questione io non sono qui a scrivere delle cose per passare il tempo o per cercare di convincere chicchessia di questa o di qell’altra cosa ma solo per mettere a disposizione delle persone interessate le mie esperienze personali su argomenti come quello trattato che è sicuramente di interesse comune.
Aver detto che il rivenditore dal quale ho acquistato la fotocamera è “abilitato” non significa che lo stesso sia insignito di chissà quale diploma, ma solo che è perfettamente in grado di svolgere tale delicata operazione e che se ne assume la responsabilità.

Renzo
Antonio Treachi
QUOTE(Renzo54 @ Mar 23 2006, 12:46 PM)
...
il rivenditore mi ha assicurato che finche la macchina è in garanzia mi farà personalmente in poco tempo e senza nessuna spesa la pulizia del sensore, in quanto abilitato dopo aver frequentato un corso nikon.
...


Renzo54 non volermene, non è una questione di diplomi o meno, leggendo quanto ho quotato sembra di capire che nikon abbia fatto dei corsi veri e propri.

La pulizia è molto semplice da fare; metto quindi a disposizione la mia esperienza in merito (sia di persona per chi abita vicino a me oppure anche via MP).



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.