Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bfasuper
Possiedo una d7000 e vorrei passare alla d7100 sopratutto per caccia fotografica e poi anche per paesaggistica e ritratti?

Come ottica per la caccia fotografica possiedo un nikkor 300mm f4 con il sigma 1.4x
Clood
QUOTE(BFAsuper @ Apr 13 2013, 08:37 PM) *
Possiedo una d7000 e vorrei passare alla d7100 sopratutto per caccia fotografica e poi anche per paesaggistica e ritratti?

Come ottica per la caccia fotografica possiedo un nikkor 300mm f4 con il sigma 1.4x

se ti va bene...tieni la 7000 wink.gif l ho avuta anche io e nulla da ridire
Cesare44
QUOTE(BFAsuper @ Apr 13 2013, 08:37 PM) *
Possiedo una d7000 e vorrei passare alla d7100 sopratutto per caccia fotografica e poi anche per paesaggistica e ritratti?

Come ottica per la caccia fotografica possiedo un nikkor 300mm f4 con il sigma 1.4x

cosa vuoi sapere se ne vale la pena fare il cambio?

Si se senti la necessita di avere pi� megapixel per croppare, specie nella caccia fotografica, si se ti interessa la maggior risoluzione dovuta all'eliminazione del filtro low-pass, ancora si per il sistema Af a 51 punti.

ciao
Enrico_Luzi
secondo me no
LeonardoManetti
Per la caccia fotografica l'evoluzione della d7000 per me sar� la d400. Non vale la pena passare a d7100.
Cesare44
QUOTE(Leo97 @ Apr 13 2013, 10:13 PM) *
Per la caccia fotografica l'evoluzione della d7000 per me sar� la d400. Non vale la pena passare a d7100.

se mai la faranno, non se ne parla pi� neanche nei rumors.

ciao
bfasuper
Qualcuno ha fatto il cambio da d7000 a d7100?
Lapislapsovic
QUOTE(BFAsuper @ Apr 14 2013, 07:16 AM) *
Qualcuno ha fatto il cambio da d7000 a d7100?

In effetti qualcuno c'�, ma a te se tutto quello che Cesare44 ha scritto poco sopra non serve in modo prioritario, non c'� alcun motivo a mio parere per fare il cambio wink.gif

Ciao ciao
cranb25
Secondo me non vale la pena fare il cambio..
gabepix
Anche per me non ha molto senso, capirei pi� un passaggio al formato FX sinceramente.
alvisecrovato
Ciao, secondo me, se sei appassionato di caccia fotografica, il cambio vale la pena eccome.
Hai pi� risoluzione, pi� dettaglio, un autofocus migliore e pure un crop 1,3X.

Mi sembra perfetto
Cesare44
QUOTE(alvisecrovato @ Apr 14 2013, 02:53 PM) *
Ciao, secondo me, se sei appassionato di caccia fotografica, il cambio vale la pena eccome.
Hai pi� risoluzione, pi� dettaglio, un autofocus migliore e pure un crop 1,3X.

Mi sembra perfetto

Pollice.gif

preciso che � il mio stesso consiglio, per altri scopi, non ne vedo la necessit� del cambio.

ciao
bfasuper
Venderei la d7000 per prendere la d7100 esclusivamente per la caccia fotografica. Comunque possiedo anche una vecchia d300 che la uso per altre situazioni dove non devo spingere con gli iso e crop ad esempio ritratti paesaggi...
fox22
QUOTE(alvisecrovato @ Apr 14 2013, 02:53 PM) *
Ciao, secondo me, se sei appassionato di caccia fotografica, il cambio vale la pena eccome.
Hai pi� risoluzione, pi� dettaglio, un autofocus migliore e pure un crop 1,3X.

Mi sembra perfetto


Scommetto che tu una d7000 da cambiare con una 7100 per� non ce l'hai!...vorrei vedere se con una d7000 in casa (che tra l'altro nella resa � comparabile alla 7100) tu non fossi pi� oculato e obiettivo nel dire "il gioco non vale la candela",spendere 500 euro nel cambio � una vera assurdit�,..propio 500 euro ci vogliono come minimo di differenza dovendo rivendere la d7000 usata,..per� visto che il consiglio lo dai gratis e l'esborso lo fa qualcun'altro non vedo il problema,..cosa assai differente sarebbe se la cantonata da 500 euro dovresti pagarla di tasca tua..poi vedresti che risoluzione e che dettaglio!
cordiali saluti.

ps:questa mistificazione del maggiore dettaglio e maggiore risoluzione al confronto della d7000 sta diventando una leggenda metropolitana..in quanto di foto delle due fotocamere a confronto non se ne vedono,...e nessun "occhio di lince" ad oggi sarebbe in grado di distinguere e identificare una qualche foto fatta dalle due fotocamere e quindi indicarne la provenienza...l'unica differenza significativa potrebbe essere l'autofocus a 51 punti...ma mi pare che quello della d7000 possa sopperire alla stragrande parte delle situazioni che possono interessare un fotografo,..da 7000 a d600,d700,d800 questo � l'unico cambio significativo e giustificabile per una d7000!..
lory692
QUOTE(fox22 @ Apr 15 2013, 01:24 PM) *
Scommetto che tu una d7000 da cambiare con una 7100 per� non ce l'hai!...vorrei vedere se con una d7000 in casa (che tra l'altro nella resa � comparabile alla 7100) tu non fossi pi� oculato e obiettivo nel dire "il gioco non vale la candela",spendere 500 euro nel cambio � una vera assurdit�,..propio 500 euro ci vogliono come minimo di differenza dovendo rivendere la d7000 usata,..per� visto che il consiglio lo dai gratis e l'esborso lo fa qualcun'altro non vedo il problema,..cosa assai differente sarebbe se la cantonata da 500 euro dovresti pagarla di tasca tua..poi vedresti che risoluzione e che dettaglio!
cordiali saluti.

ps:questa mistificazione del maggiore dettaglio e maggiore risoluzione al confronto della d7000 sta diventando una leggenda metropolitana..in quanto di foto delle due fotocamere a confronto non se ne vedono,...e nessun "occhio di lince" ad oggi sarebbe in grado di distinguere e identificare una qualche foto fatta dalle due fotocamere e quindi indicarne la provenienza...l'unica differenza significativa potrebbe essere l'autofocus a 51 punti...ma mi pare che quello della d7000 possa sopperire alla stragrande parte delle situazioni che possono interessare un fotografo,..da 7000 a d600,d700,d800 questo � l'unico cambio significativo e giustificabile per una d7000!..


Quotone!!!
Ringhjos
Un maggior dettaglio e miglior qualit� della foto, la ottieni montando ottiche di una certa caratura! Da quando � uscita la D7100, la gente ha ribaltato completamente un concetto che per secoli era considerato un dogma assoluto: "Investi in ottiche e non in corpi macchina".
Ma a quanto pare il marketing ci fa vedere lucciole per lanterne! Ehhh si...son proprio bravi!
Saluti e buon acquisto!
danilux82
QUOTE(fox22 @ Apr 15 2013, 01:24 PM) *
Scommetto che tu una d7000 da cambiare con una 7100 per� non ce l'hai!...vorrei vedere se con una d7000 in casa (che tra l'altro nella resa � comparabile alla 7100) tu non fossi pi� oculato e obiettivo nel dire "il gioco non vale la candela",spendere 500 euro nel cambio � una vera assurdit�,..propio 500 euro ci vogliono come minimo di differenza dovendo rivendere la d7000 usata,..per� visto che il consiglio lo dai gratis e l'esborso lo fa qualcun'altro non vedo il problema,..cosa assai differente sarebbe se la cantonata da 500 euro dovresti pagarla di tasca tua..poi vedresti che risoluzione e che dettaglio!
cordiali saluti.

ps:questa mistificazione del maggiore dettaglio e maggiore risoluzione al confronto della d7000 sta diventando una leggenda metropolitana..in quanto di foto delle due fotocamere a confronto non se ne vedono,...e nessun "occhio di lince" ad oggi sarebbe in grado di distinguere e identificare una qualche foto fatta dalle due fotocamere e quindi indicarne la provenienza...l'unica differenza significativa potrebbe essere l'autofocus a 51 punti...ma mi pare che quello della d7000 possa sopperire alla stragrande parte delle situazioni che possono interessare un fotografo,..da 7000 a d600,d700,d800 questo � l'unico cambio significativo e giustificabile per una d7000!..


Personalmente quoto pure io! Un mio caro amico ha appena preso la nuova D7100....abbiamo paragonato scatti fatti con la sua e con la mia D7000 a parit� di condizioni....noi da profani non abbiamo visto alcuna differenza!
giuliocirillo
QUOTE(fox22 @ Apr 15 2013, 01:24 PM) *
Scommetto che tu una d7000 da cambiare con una 7100 per� non ce l'hai!...vorrei vedere se con una d7000 in casa (che tra l'altro nella resa � comparabile alla 7100) tu non fossi pi� oculato e obiettivo nel dire "il gioco non vale la candela",spendere 500 euro nel cambio � una vera assurdit�,..propio 500 euro ci vogliono come minimo di differenza dovendo rivendere la d7000 usata,..per� visto che il consiglio lo dai gratis e l'esborso lo fa qualcun'altro non vedo il problema,..cosa assai differente sarebbe se la cantonata da 500 euro dovresti pagarla di tasca tua..poi vedresti che risoluzione e che dettaglio!
cordiali saluti.

ps:questa mistificazione del maggiore dettaglio e maggiore risoluzione al confronto della d7000 sta diventando una leggenda metropolitana..in quanto di foto delle due fotocamere a confronto non se ne vedono,...e nessun "occhio di lince" ad oggi sarebbe in grado di distinguere e identificare una qualche foto fatta dalle due fotocamere e quindi indicarne la provenienza...l'unica differenza significativa potrebbe essere l'autofocus a 51 punti...ma mi pare che quello della d7000 possa sopperire alla stragrande parte delle situazioni che possono interessare un fotografo,..da 7000 a d600,d700,d800 questo � l'unico cambio significativo e giustificabile per una d7000!..


Ciao. Ma hai intrapreso una crociata contro la D7100???!!
Ok, non ci sono file da confrontare tra una e l'altra..... Ma.......24mp contro 16.....un autofocus al top (vicinissimo alla D4).....un corpo leggermete migliorato come ergonomia........possono per qualcuno valere 500euro??

Io non ho mai avuto la D7000 ma da poco ho preso la d7100 e la trovo ottima per qualit� del file, fino a 3200 iso pi� che sufficente, ma si pu� comunque spingere fino a 6400.

ciao
fox22
QUOTE(danilux82 @ Apr 15 2013, 03:58 PM) *
Personalmente quoto pure io! Un mio caro amico ha appena preso la nuova D7100....abbiamo paragonato scatti fatti con la sua e con la mia D7000 a parit� di condizioni....noi da profani non abbiamo visto alcuna differenza!


Hai voglia a ripeterlo!!....se non fosse per l'autofocus che obiettivamente � un poco pi� reattivo le fotocamere nella resa sono quasi identiche...ora si pu� cambiare un gioiellino come la d7000 con conseguente esborso di euri 500 solo per l'autofocus quando gi� quello della d7000 svolge egregiamente il suo lavoro?....pazzia!..ripeto e comfermo:"cambio 7000 con d600-700-800"...solo in questo senso il cambio sarebbe vantaggioso nella resa.
saluti.

ps: Sono stato tra i primi che hanno evidenziato la fortissima similitudine delle due fotocamere nella resa delle immagini..voci fuori dal coro e dal marketing..ma vedo con piacere che l'evidenza dei fatti piano piano sta venendo fuori.
Lightworks
Con una maggiore risoluzione puoi croppare di pi�, il che non mi sembra male per la caccia fotografica, dove ogni tele poco pi� lungo del normale non costa proprio 500 euro.
Andrea Meneghel
QUOTE(fox22 @ Apr 15 2013, 04:11 PM) *
Hai voglia a ripeterlo!!....se non fosse per l'autofocus che obiettivamente � un poco pi� reattivo le fotocamere nella resa sono quasi identiche...ora si pu� cambiare un gioiellino come la d7000 con conseguente esborso di euri 500 solo per l'autofocus quando gi� quello della d7000 svolge egregiamente il suo lavoro?....pazzia!..ripeto e comfermo:"cambio 7000 con d600-700-800"...solo in questo senso il cambio sarebbe vantaggioso nella resa.
saluti.

ps: Sono stato tra i primi che hanno evidenziato la fortissima similitudine delle due fotocamere nella resa delle immagini..voci fuori dal coro e dal marketing..ma vedo con piacere che l'evidenza dei fatti piano piano sta venendo fuori.


cosa cambia da un sensore ad un altro non si evince da foto fatte con luce normale o in condizioni controllate, se si cambia reflex lo si fa perch� si cerca quel "plus" che attualmente con la propria non si riesce ad ottenere.
Se un utente usa la D7000 per fotografare le passeggiate in montagna e per le foto ricordo ovviamente non avr� nessun vantaggio nel passare dalla D7000 alla D7100..e salvo per il diverso formato del sensore nemmeno ad una D700/D800.


La D7100 ha un sensore completamente nuovo che pur cresciuto nei mPixel migliora gamma dinamica e rumore, seppur di poco; chi cerca i 24mpixel su APS-C quindi pu� trovar sensato un passaggio di questo tipo.

chi fa caccia fotografica apprezza un bel po' il poter croppare maggiormente dai 24mpixel wink.gif

altra cosa, non banale..� la postproduzione che ha molte pi� informazioni per arrivare alla foto finale, ok che da due foto scattate con le due diverse reflex � impossibile capire quale sia dell'una o dell'altra, ma per arrivare a quelle foto..spesso si interviene con la PP e chi fa paesaggi/naturalistica questo lo sa.

Andrea
fox22
QUOTE(giuliocirillo @ Apr 15 2013, 04:04 PM) *
Ciao. Ma hai intrapreso una crociata contro la D7100???!!
Ok, non ci sono file da confrontare tra una e l'altra..... Ma.......24mp contro 16.....un autofocus al top (vicinissimo alla D4).....un corpo leggermete migliorato come ergonomia........possono per qualcuno valere 500euro??

Io non ho mai avuto la D7000 ma da poco ho preso la d7100 e la trovo ottima per qualit� del file, fino a 3200 iso pi� che sufficente, ma si pu� comunque spingere fino a 6400.

ciao


Se tu avessi avuto una d7000 capiresti quello che voglio dire...16mp contro 24mp non vuol dire propio nulla,..in un sensore dx poi figuriamoci quanta differenza possono fare,..la resa ad alti iso nella d7000 potrebbe anche essere migliore causa un sensore meno affollato di mpixl,grandi macchine che ancora oggi dicono la loro hanno un sensore con 12mp,..vedi d300 e d700...questo la dice lunga su quanto possa cambiare la resa da 16mp a 24mp in un sensorino dx che gi� fatica a contenerne 16,..l'autofocus � migliorato...ma quello della d7000 con 39 punti non � da buttare,.... e allora dov'� il vantaggio del cambio?...500 euri con i tempi che corrono sono un sacco di soldi..domani mattina esci di casa e prova rimediarli lavorando..poi mi dici la fatica,..quindi tutta questa leggerezza nel consigliare cambi con le tasche degli altri mi sembra piuttosto una frivolezza modaiola tutto marketing e niente sostanza...senza nulla togliere alla d7100 non vi � una ragione supportata da dati di fatto per cambiare una d7000 con una 7100,..poi se uno deve fare il primo acquisto � un'altro paio di maniche.
saluti.

ps:vedrai non appena passata la sbornia della novit� come verranno fuori piano piano i commenti di tutti gli utenti che nel tempo avranno avuto la possibilt� di fare un confronto pratico con la d7000...gi� qualcuno si comincia a leggere in rete..e gli entusiasmi iniziali si vanno fortemente smorzando..non perch� la d7100 sia una cattiva fotocamera..anzi tutt'altro..ma perch� ci si rende conto che rispetto alla d7000 non ha rivoluzionato un granch�..autofocus a parte...ma poi per esempio buffer pietoso e inadeguato che non tiene testa all'autofocus che invece � molto veloce..questo per dirne una...che senso ha fare un autofocus da mitraglia e buffer da telefonino?...marketing?...trovo pi� intelligente e rispettoso per gli utenti la scelta progettuale fatta da canon che da 5mak2 a 5mark3 ha migliorato contestualmente sia l'autofocus che il buffer della mark3 rispetto alla mark2...quindi raffiche veloci e scorrevoli rispetto alla vecchia d5,..cos� si fanno le cose...con cognizione di causa.
fox22
QUOTE(bluesun77 @ Apr 15 2013, 04:30 PM) *
cosa cambia da un sensore ad un altro non si evince da foto fatte con luce normale o in condizioni controllate, se si cambia reflex lo si fa perch� si cerca quel "plus" che attualmente con la propria non si riesce ad ottenere.
Se un utente usa la D7000 per fotografare le passeggiate in montagna e per le foto ricordo ovviamente non avr� nessun vantaggio nel passare dalla D7000 alla D7100..e salvo per il diverso formato del sensore nemmeno ad una D700/D800.
La D7100 ha un sensore completamente nuovo che pur cresciuto nei mPixel migliora gamma dinamica e rumore, seppur di poco; chi cerca i 24mpixel su APS-C quindi pu� trovar sensato un passaggio di questo tipo.

chi fa caccia fotografica apprezza un bel po' il poter croppare maggiormente dai 24mpixel wink.gif

altra cosa, non banale..� la postproduzione che ha molte pi� informazioni per arrivare alla foto finale, ok che da due foto scattate con le due diverse reflex � impossibile capire quale sia dell'una o dell'altra, ma per arrivare a quelle foto..spesso si interviene con la PP e chi fa paesaggi/naturalistica questo lo sa.

Andrea


Per constatare le"finezze" che tu hai elencato devi passare a d600-700-800,..tra una d7000 e una 7100 � quasi impossibile apprezzarne le differenze..troppo sottili ed esigue,..perch� in tutte le condizioni ostiche per un fotografo come ad esempio scarsa luminosit�..cosa potresti fare ed ottenere con una d7100 che non potresti ottenere con una d7000?...ti verrebbe pi� facile rispondere se la comparazione fosse fatta tra d7100 e d600-700-800 dove il sensore full frame farebbe di certo la differenza,..ma tra d7100e d7000...cosa si pu� dire?...se non sorelle gemelle.
saluti.
giuliocirillo
QUOTE(fox22 @ Apr 15 2013, 04:35 PM) *
Se tu avessi avuto una d7000 capiresti quello che voglio dire...16mp contro 24mp non vuol dire propio nulla,..in un sensore dx poi figuriamoci quanta differenza possono fare,..la resa ad alti iso nella d7000 potrebbe anche essere migliore causa un sensore meno affollato di mpixl,grandi macchine che ancora oggi dicono la loro hanno un sensore con 12mp,..vedi d300 e d700...questo la dice lunga su quanto possa cambiare la resa da 16mp a 24mp in un sensorino dx che gi� fatica a contenerne 16,..l'autofocus � migliorato...ma quello della d7000 con 39 punti non � da buttare,.... e allora dov'� il vantaggio del cambio?...500 euri con i tempi che corrono sono un sacco di soldi..domani mattina esci di casa e prova rimediarli lavorando..poi mi dici la fatica,..quindi tutta questa leggerezza nel consigliare cambi con le tasche degli altri mi sembra piuttosto una frivolezza modaiola tutto marketing e niente sostanza...senza nulla togliere alla d7100 non vi � una ragione supportata da dati di fatto per cambiare una d7000 con una 7100,..poi se uno deve fare il primo acquisto � un'altro paio di maniche.
saluti.

ps:vedrai non appena passata la sbornia della novit� come verranno fuori piano piano i commenti di tutti gli utenti che nel tempo avranno avuto la possibilt� di fare un confronto pratico con la d7000...gi� qualcuno si comincia a leggere in rete..e gli entusiasmi iniziali si vanno fortemente smorzando..non perch� la d7100 sia una cattiva fotocamera..anzi tutt'altro..ma perch� ci si rende conto che rispetto alla d7000 non ha rivoluzionato un granch�..autofocus a parte...ma poi per esempio buffer pietoso e inadeguato che non tiene testa all'autofocus che invece � molto veloce..questo per dirne una...che senso ha fare un autofocus da mitraglia e buffer da telefonino?...marketing?...trovo pi� intelligente e rispettoso per gli utenti la scelta progettuale fatta da canon che da 5mak2 a 5mark3 ha migliorato contestualmente sia l'autofocus che il buffer della mark3 rispetto alla mark2...quindi raffiche veloci e scorrevoli rispetto alla vecchia d5,..cos� si fanno le cose...con cognizione di causa.


Ciao.

Allora.....24mpx contro 16mpx vuol dire che il mio 300mm diventa un 600mm con un file in uscita di 16mpx........quindi....
Il sensore della D300 (12mpx) a livello di tenuta ad alti iso � mediocre e superato dal sensore della D7000 (16mpx).....quindi....
L'autofocus della d7000 non � da buttare, sicuramente, ma quello della d7100 non � che � migliorato di poco, e su di un altro livello, praticamente quello della D4.......quindi.......
500 euri con i tempi che corrono sono un sacco di soldi.....stai ripetendo spesso questa frase.... e ti do ragione......ma qui si parla di fotografia non di economia....se uno pu� o non pu� spendere 500euro lo sapr� o no??
Quindi giusto per ricapitolare io dico che: Non saprei dire se la qualit� finale delle due reflex si equivalga o meno, ma posso dire e con certezza che la D7100 ha apportato vari miglioramenti che sono tangibili, se poi valgono o meno 500 euro ognuno di noi sapr� certamente farsi due conti e decidere da solo, non devi essere tu a dirglielo.

Io non ho avuto la D7000 (anche se provata pi� volte) ed ora ho una D7100. Tu hai una D7000 ma non hai una D7100 e non so se l'hai mai provata......... wink.gif

Ciao.
Andrea Meneghel
QUOTE(fox22 @ Apr 15 2013, 04:43 PM) *
Per constatare le"finezze" che tu hai elencato devi passare a d600-700-800,..tra una d7000 e una 7100 � quasi impossibile apprezzarne le differenze..troppo sottili ed esigue,..perch� in tutte le condizioni ostiche per un fotografo come ad esempio scarsa luminosit�..cosa potresti fare ed ottenere con una d7100 che non potresti ottenere con una d7000?...ti verrebbe pi� facile rispondere se la comparazione fosse fatta tra d7100 e d600-700-800 dove il sensore full frame farebbe di certo la differenza,..ma tra d7100e d7000...cosa si pu� dire?...se non sorelle gemelle.
saluti.


che ti devo dire...probabilmente non hai mai fatto caccia fotografica, non c'� altra spiegazione del perch� l'aumento di mpixel sia cosi ininfluente per la tua valutazione; tra l'altro aumentare di cosi tanti mPixel senza perdere in rumorosit� e dinamica � un lavorone di tecnologia che evidentemente non tutti riescono ad apprezzare.

Andrea
INTEGREX
Dico la mia riguardo alle possibilit� di crop maggiori nella D7100...Premesso che ho avuto modo di provarle entrambi, D7000 di mio padre e D7100 di un amico compagno di scarpinate, le possibilit� di crop maggiori per la D7100 sono tali solo se davanti ci monti un vetro coi controcavoli e non deve soffrire assolutamente neanche di un minimo f/b focus (e purtroppo a volte anche i vetri originali di mamma Nikon soffrono di questo problema).
Detto questo la funzione di crop 1,3x la si pu� fare benissimo anche con la D7000 in PP, su view NX2 sono un paio di click e 10 secondi di tempo circa messicano.gif per il resto sensore e mancanza di filtro AA non fanno la differenza nei crop per chi come me usa i vari 70-300 , 55-300 , etc etc ... perch� il limite del crop non � pi� la risoluzione della macchina, bens� quello dell'ottica.
Il discorso cambia se davanti c'� montato un 200 f2 , un 300 f2,8 , un 500 f4 , un 200-400 f4 , un 70/80-200 f2,8 , e al limite un 300 f4 liscio (gi� col moltiplicatore si rischia di non poter avvantaggiarsi dei 24 Mpx della 7100) e tanti altri ancora di eguale levatura, questi giusto per fare un esempio.
A quel punto su caccia fotografica con un vetro di questi si potrebbe usufruire di quella marcettina che ha in piu come risoluzione e risolvenza la D7100, per il resto, gamma dinamica profondit� colore tenuta alti iso sono esattamente comparabili .
Sta a te decidere se vale la pena il cambio
giuliocirillo
QUOTE(bluesun77 @ Apr 15 2013, 05:30 PM) *
che ti devo dire...probabilmente non hai mai fatto caccia fotografica, non c'� altra spiegazione del perch� l'aumento di mpixel sia cosi ininfluente per la tua valutazione; tra l'altro aumentare di cosi tanti mPixel senza perdere in rumorosit� e dinamica � un lavorone di tecnologia che evidentemente non tutti riescono ad apprezzare.

Andrea


Pollice.gif

Ciao.

QUOTE(INTEGREX @ Apr 15 2013, 05:40 PM) *
Dico la mia riguardo alle possibilit� di crop maggiori nella D7100...Premesso che ho avuto modo di provarle entrambi, D7000 di mio padre e D7100 di un amico compagno di scarpinate, le possibilit� di crop maggiori per la D7100 sono tali solo se davanti ci monti un vetro coi controcavoli e non deve soffrire assolutamente neanche di un minimo f/b focus (e purtroppo a volte anche i vetri originali di mamma Nikon soffrono di questo problema).
Detto questo la funzione di crop 1,3x la si pu� fare benissimo anche con la D7000 in PP, su view NX2 sono un paio di click e 10 secondi di tempo circa messicano.gif per il resto sensore e mancanza di filtro AA non fanno la differenza nei crop per chi come me usa i vari 70-300 , 55-300 , etc etc ... perch� il limite del crop non � pi� la risoluzione della macchina, bens� quello dell'ottica.
Il discorso cambia se davanti c'� montato un 200 f2 , un 300 f2,8 , un 500 f4 , un 200-400 f4 , un 70/80-200 f2,8 , e al limite un 300 f4 liscio (gi� col moltiplicatore si rischia di non poter avvantaggiarsi dei 24 Mpx della 7100) e tanti altri ancora di eguale levatura, questi giusto per fare un esempio.
A quel punto su caccia fotografica con un vetro di questi si potrebbe usufruire di quella marcettina che ha in piu come risoluzione e risolvenza la D7100, per il resto, gamma dinamica profondit� colore tenuta alti iso sono esattamente comparabili .
Sta a te decidere se vale la pena il cambio


Se e per questo io croppo anche i file della D100...........ma sei convinto di quello che hai detto o stai scherzando??!

Io sto avendo risultati pi� che accettabili anche con uno zoom 70-300 vr.........che gi� di suo a 300mm non � una lama.

ciao
Gp70
QUOTE(giuliocirillo @ Apr 15 2013, 05:15 PM) *
......

Io non ho avuto la D7000 (anche se provata pi� volte) ed ora ho una D7100. Tu hai una D7000 ma non hai una D7100 e non so se l'hai mai provata......... wink.gif

Ciao.



E' quello che penso anche io! hmmm.gif ...pur possedendo una D7000 wink.gif
Gp
bfasuper
Grazie mille a tutti voi per i vostri consigli alla fine ho fatto il cambio dando via la d7000... quindi oggi sono un felice possessore di una d7100. Gia ottime impressioni dai primissimi scatti veramente nitidissima, un af spettacolare e velocissimo.
fox22
La canon mark3 che senza togliere nulla alla nikon � una signora macchina ha un sensore di 22mp,..considerate che sono 22mp spalmati su un sensore "grande"ovvero full frame...contro i 24mp della d7100 che sono costipati su un sensorino dx,..diciamo che la 7100 � meglio della canon 5d mark3 perch� ha pi� megapix.?...ma per favore!..sono secoli che si decanta l'inutilit� dei sensori affollati di megapx.,..e ora sotto l'effetto del marketing di colpo si ribaltano tutte le filosofie fino a ieri vigenti?,...oppure uno che ha un macchinone come una d700 o una d5 mark3 si va a comprare la semipro 7100 in virt� del crop e dei megapx per fotografare tacchini selvatici?
Che te ne fai poi dell'autofocus stile mitraglietta se poi la macchina s'impalla per via del buffer?...sarebbe questo l'asso della caccia fotografica?..se hai c.lo ti porti a casa lo scatto buono e se perdi qualche secondo ti attacchi al tram perch� la raffica ti lascia a piedi dopo cinque scatti?
Allora diciamola tutta per intera,..le migliorie della d7100 sono poi castrate dalle strozzature inspiegabilmente volute dalla nikon,che ultimamente sta facendo scelte di mercato molto discutibili..a volte apparentemente senza senso e logica.
La verit� � che con i 16mp della d7000 ci puoi fare la guerra!..ti bastano e avanzano per farci qualunque cosa..anzi per un sensore dx sono pure troppi!...cercare differenze visibili e apprezzabili tra i due sensori in questione � come discutere sul come e quando scorreggia l'araba fenice,..ovvero discutere sul niente!
Poi siccome tra il dire e il fare c'� di mezzo il mare...faccio notare che tutti quelli che fanno gli sborrioni e consigliano allegramente il cambio da d7000 a 7100 senza colpo ferire,..sono tutti quelli che hanno comprato a primo pelo la d7100 e che la d7000 l'hanno solo vista in cartolina,..e che sicuramente non soffriranno per l'esborso di euri 500 che dovrebbero fare quelli della d7000,..poi vi � anche qualche timida mosca bianca modaiola che pur di avere l'ultima novit� ha aperto il portafogli fischiando e cantando la famosa"ma che ce frega...ma che ce importa".
saluti.

ps: a chi propone il cambio senza essere parte in causa rispondo con un detto popolare tipico del sud:

"La trave dentro il c..lo degli altri per noi che guardiamo ha sempre la leggerezza di un filo d'erba"..per cui prima accattatevi la d7000 e poi se avete coraggio e incoscienza cambiatela pure!
sandrofoto
Io ho la D7000 ed ho avuto modo, tramite gentilezza del mio negoziante di fiducia, di provarle entrambe, � vero che le differenze sono sottili e riguardano pi� che altro la maggiore quantit� di pixel, il rumore � molto simile, anche se mi piace pi� quello della D7000, e questo pu� essere un vantaggio visto la maggiore risoluzione della D7100, la gamma dinamica nei test � la stessa, forse la D7000 rimane ancora imbattuta su questo, c'� da dire una cosa per�, con obiettivi normali le differenze diventano sottili anche come risoluzione visto che dopo un certo livello domina la qualit� dell'ottica.
L'autofocus � migliorato.
Io il passaggio non lo farei mai, e devo dire che sono contento della poca evoluzione che c'� stata, questo significa che la D7000 come qualit� fotografica era gi� avanti, quindi dopo di questa passerei a FX, peccato per i problemi della D600.
Se fosse stata una D400 allora forse un pensierino l'avrei anche fatto, se non altro per un corpo psicologicamente pi� Pro.
fox22
QUOTE(sandrofoto @ Apr 15 2013, 09:44 PM) *
Io ho la D7000 ed ho avuto modo, tramite gentilezza del mio negoziante di fiducia, di provarle entrambe, � vero che le differenze sono sottili e riguardano pi� che altro la maggiore quantit� di pixel, il rumore � molto simile, anche se mi piace pi� quello della D7000, e questo pu� essere un vantaggio visto la maggiore risoluzione della D7100, la gamma dinamica nei test � la stessa, forse la D7000 rimane ancora imbattuta su questo, c'� da dire una cosa per�, con obiettivi normali le differenze diventano sottili anche come risoluzione visto che dopo un certo livello domina la qualit� dell'ottica.
L'autofocus � migliorato.
Io il passaggio non lo farei mai, e devo dire che sono contento della poca evoluzione che c'� stata, questo significa che la D7000 come qualit� fotografica era gi� avanti, quindi dopo di questa passerei a FX, peccato per i problemi della D600.
Se fosse stata una D400 allora forse un pensierino l'avrei anche fatto, se non altro per un corpo psicologicamente pi� Pro.



Vallo a dire a tutti quelli che "hanno visto la luce" e gridano al miracolo!...quello che non capisco � che cosa ci si guadagna a non dire come realmente stanno le cose,..tra appassionati dovrebbe essere normale essere critici ed obiettivi nella valutazione degli oggeti inerenti al nostro hobby,...La d7000 � stata la vera rivoluzione nel dx in casa nikon,..l'esposimetro,..il sensore della sony e la resa ad alti iso hanno fatto la differenza con le dx pi� datate del marchio in questione,...,..non si pu� dire la stessa cosa riguardo all'evoluzione 7000-7100,..non ostante l'autofocus pi� reattivo,..ma per il resto i 24mp e l'assenza di filtro non hanno portato migliorie tangibili,...e in fotografia tutto quello che non si vede nella foto..semplicemente non si vede perch� non c'�.
saluti.
alvisecrovato
QUOTE(fox22 @ Apr 15 2013, 01:24 PM) *
Scommetto che tu una d7000 da cambiare con una 7100 per� non ce l'hai!...vorrei vedere se con una d7000 in casa (che tra l'altro nella resa � comparabile alla 7100) tu non fossi pi� oculato e obiettivo nel dire "il gioco non vale la candela",spendere 500 euro nel cambio � una vera assurdit�,..propio 500 euro ci vogliono come minimo di differenza dovendo rivendere la d7000 usata,..per� visto che il consiglio lo dai gratis e l'esborso lo fa qualcun'altro non vedo il problema,..cosa assai differente sarebbe se la cantonata da 500 euro dovresti pagarla di tasca tua..poi vedresti che risoluzione e che dettaglio!
cordiali saluti.

ps:questa mistificazione del maggiore dettaglio e maggiore risoluzione al confronto della d7000 sta diventando una leggenda metropolitana..in quanto di foto delle due fotocamere a confronto non se ne vedono,...e nessun "occhio di lince" ad oggi sarebbe in grado di distinguere e identificare una qualche foto fatta dalle due fotocamere e quindi indicarne la provenienza...l'unica differenza significativa potrebbe essere l'autofocus a 51 punti...ma mi pare che quello della d7000 possa sopperire alla stragrande parte delle situazioni che possono interessare un fotografo,..da 7000 a d600,d700,d800 questo � l'unico cambio significativo e giustificabile per una d7000!..


Caro fox22,
ho visto che ti hanno gi� risposto sia bluesun che giuliocirillo e io non ho molto da aggiungere se non che:

- il consiglio l'ho dato gratis ma � quello che farei se avessi una D7000, che non ho perch� l'ho provata e non l'ho trovata di mio gusto. Quindi a maggior ragione reitero il consiglio di comprare la D7100, che tra l'altro mi arriva domani.
- la maggior risoluzione e il maggior dettaglio non sono leggende metropolitane ma dati di fatto, che potresti contestare benissimo, dimostrandoti per� fazioso
- l'autofocus non potrebbe essere una differenza significativa perch� � una differenza significativa.

La D7000, come dici, pu� sopperire (?) alla stragrande parte delle situazioni, ma qui si parlava di caccia fotografica: come ho gi� scritto, l'autofocus (51 punti), risoluzione (24 mpx), dettagli (no AA) e crop (1,3x) nettamente migliorati - bluesun ha parlato anche di gamma dinamica, giustamente - non possono che migliorare le battute di caccia fotografica, se uno la fa e la sa fare.

Poi:

- Se la D7000 avesse avuto un autofocus degno (!!!) e maggior dettaglio (che non ha granch�, secondo me) l'avrei comprata anche a 500 euro di pi�, te lo assicuro.
Ringrazio sentitamente, veramente sentitamente, che Nikon mi abbia tirato fuori una macchina cos� superiore (non t'arrabbiare ti prego) a cos� poco prezzo.

- Mi sembra che il nostro amico BFA sia mooolto contento del cambio.

Glielo chiedi a lui che ha aperto il 3d, per favore, se il gioco vale la candela?

Ora mi taccio perch� non mi piace far troppo gareggiare le macchine fotografiche.

Ho gi� il mio bel daffare a denigrare Canon. tongue.gif
MarcoD5
QUOTE(BFAsuper @ Apr 13 2013, 08:37 PM) *
Possiedo una d7000 e vorrei passare alla d7100 sopratutto per caccia fotografica e poi anche per paesaggistica e ritratti?

Come ottica per la caccia fotografica possiedo un nikkor 300mm f4 con il sigma 1.4x


Stai buttando soldi dalla finestra
andreaalt
Come ho gi� scritto in un altro topic sembra che i possessori di D7000 siano davvero contrari per tutti i commenti positivi relativi alla D7100...
Come se fossero scottati... Ancora di pi� per coloro che magari hanno preso la D7000 solo da qualche mese.
Vogliono per forza continuare a considerare la D7000 la miglior macchina DX mai fatta, e non vogliono accettare che sia stata sostituita dalla D7100.
Ognuno con i proprio soldi � libero di fare quello che vuole, chi consiglia il cambio o chi lo sconsiglia ragiona sulla base delle proprie esigenze e possibilit�. Ma alla fine chi deve decidere sa cosa � meglio per lui.
Aggiungo una considerazione. Piuttosto che arrabbiarsi con chi considera la D7100 superiore alla D7000, o sparlare di Nikon dicendo che non ha innovato granch� come invece fatto in passato nel cambio D90-D7000, o dire che la D7100 costa troppo per quello che offre, ma perch� non considerate che il prezzo di uscita della D7100 � pi� o meno uguale a quello di lancio della D7000, e che visto che si parlava da mesi del lancio della possibile sostituta della D7000 avendo voluto risparmiare qualcosa sarebbe bastato aspettare il lancio della D7100 e poi prendere a prezzo scontatissimo la "vecchia" D7000? Sembra che chi ha preso magari a gennaio la D7000 a 1000 euro, ed ora la trova a 700, mentre la nuova D7100 a 1200, si lamenti del deprezzamento improvviso della D7000... ma secondo me non � stato improvviso! E' semmai stato poco lungimirante chi ha acquistato una macchina a poche settimane/mesi dal lancio della sostituta, pagandola quasi il prezzo pieno...
Per ultimo, sul buffer "ridicolo" della D7100. Chi la usa, anche per sport, dice che con schede adeguate (600x) basta eseguire raffiche da 4-5 scatti al secondo (e non raggiungere il limite di 6-7), poi alzare il dito, e subito dopo far partire una nuova raffica. Cos� si da il tempo al buffer di scaricarsi su sd e praticamente si pu� scattare quasi in continuo... Non mi sembra quindi che sia cos� ridicolo o limitante nell'uso, la papera forse la si riesce a cogliere lo stesso...
Andrea Meneghel
QUOTE(fox22 @ Apr 15 2013, 09:35 PM) *
La canon mark3 che senza togliere nulla alla nikon � una signora macchina ha un sensore di 22mp,..considerate che sono 22mp spalmati su un sensore "grande"ovvero full frame...contro i 24mp della d7100 che sono costipati su un sensorino dx,..diciamo che la 7100 � meglio della canon 5d mark3 perch� ha pi� megapix.?...ma per favore!..sono secoli che si decanta l'inutilit� dei sensori affollati di megapx.,..e ora sotto l'effetto del marketing di colpo si ribaltano tutte le filosofie fino a ieri vigenti?,...oppure uno che ha un macchinone come una d700 o una d5 mark3 si va a comprare la semipro 7100 in virt� del crop e dei megapx per fotografare tacchini selvatici?
Che te ne fai poi dell'autofocus stile mitraglietta se poi la macchina s'impalla per via del buffer?...sarebbe questo l'asso della caccia fotografica?..se hai c.lo ti porti a casa lo scatto buono e se perdi qualche secondo ti attacchi al tram perch� la raffica ti lascia a piedi dopo cinque scatti?
Allora diciamola tutta per intera,..le migliorie della d7100 sono poi castrate dalle strozzature inspiegabilmente volute dalla nikon,che ultimamente sta facendo scelte di mercato molto discutibili..a volte apparentemente senza senso e logica.
La verit� � che con i 16mp della d7000 ci puoi fare la guerra!..ti bastano e avanzano per farci qualunque cosa..anzi per un sensore dx sono pure troppi!...cercare differenze visibili e apprezzabili tra i due sensori in questione � come discutere sul come e quando scorreggia l'araba fenice,..ovvero discutere sul niente!
Poi siccome tra il dire e il fare c'� di mezzo il mare...faccio notare che tutti quelli che fanno gli sborrioni e consigliano allegramente il cambio da d7000 a 7100 senza colpo ferire,..sono tutti quelli che hanno comprato a primo pelo la d7100 e che la d7000 l'hanno solo vista in cartolina,..e che sicuramente non soffriranno per l'esborso di euri 500 che dovrebbero fare quelli della d7000,..poi vi � anche qualche timida mosca bianca modaiola che pur di avere l'ultima novit� ha aperto il portafogli fischiando e cantando la famosa"ma che ce frega...ma che ce importa".
saluti.

ps: a chi propone il cambio senza essere parte in causa rispondo con un detto popolare tipico del sud:

"La trave dentro il c..lo degli altri per noi che guardiamo ha sempre la leggerezza di un filo d'erba"..per cui prima accattatevi la d7000 e poi se avete coraggio e incoscienza cambiatela pure!


Fox22...allora in primo luogo moderiamo i toni ed i termini, se vogliamo continuare a discutere lo facciamo senza denigrare le opinioni degli altri utenti che vanno rispettate ed al limite dibattute.

Riguardo alla densit� dei mPixel secondo la tua fase "sono secoli che si decanta l'inutilit� dei sensori affollati di megapixel....e ora sotto l'effetto del marketing di colpo si ribaltano tutte le filosofie fino a ieri vigenti?" hai presente la D800 ? hai presente la densit� raggiunta da quei 36mpixel in un sensore FF ? se cos� non � prima di continuare a scaldarti prova a leggere qualche informazione tecnica riguardo alla densit� dei fotodiodi, alla gamma dinamica e alla sensibilit� ISO raggiunta OGGI ... e non nei "secoli" precedenti.
Confronta la gamma dinamica della 5DMarkIII con quella della D800 ( che di mPixel ne ha un bel po in pi� ) e poi ci risentiamo qui a continuare il discorso, senza un minimo di nozioni � impossibili disquisire alla pari.

Andrea



fox22
QUOTE(marcomc76 @ Apr 16 2013, 04:30 AM) *
Stai buttando soldi dalla finestra



Devono prima provare..per poi credere..
saluti.
fox22
QUOTE(bluesun77 @ Apr 16 2013, 12:02 PM) *
Fox22...allora in primo luogo moderiamo i toni ed i termini, se vogliamo continuare a discutere lo facciamo senza denigrare le opinioni degli altri utenti che vanno rispettate ed al limite dibattute.

Riguardo alla densit� dei mPixel secondo la tua fase "sono secoli che si decanta l'inutilit� dei sensori affollati di megapixel....e ora sotto l'effetto del marketing di colpo si ribaltano tutte le filosofie fino a ieri vigenti?" hai presente la D800 ? hai presente la densit� raggiunta da quei 36mpixel in un sensore FF ? se cos� non � prima di continuare a scaldarti prova a leggere qualche informazione tecnica riguardo alla densit� dei fotodiodi, alla gamma dinamica e alla sensibilit� ISO raggiunta OGGI ... e non nei "secoli" precedenti.
Confronta la gamma dinamica della 5DMarkIII con quella della D800 ( che di mPixel ne ha un bel po in pi� ) e poi ci risentiamo qui a continuare il discorso, senza un minimo di nozioni � impossibili disquisire alla pari.

Andrea


I toni sono solo un poco "coloriti"solo per dare pi� intellegibilit� alla retorica del post in questione...ma non mi pare che ci siano sottointese offese di sorta dirette a qualcuno,..per il resto sono documentato,ho letto per esempio i confronti fatti dalla "TIPA" TRA LA MARK3 E LA D800 dove si evince che poi all'atto pratico le misure da laboratorio hanno dei risvolti un poco diversi,..e in ogni caso dalle prove pratiche fatte sulle due reflex ognuna delle due spiccava in qualche perfomance particolare,..due grandi fotocamere che non ostante abbiano densit� di pixel differenti sono poi comparabili nella qualit� della resa,..come sono comparabili nella qualit� finale della resa la d7100 e la d7000,..a� pensa che qualcuno pi� sopra senza avere mai scattato con una d7000 ha pure scritto che essa non ha nitidezza!....quindi sarei io l'incompetente?....io come tanti ancora foto dove si evinve una netta differenza tra d7000 e d7100 non ne ho viste...e qui rientrano in ballo le abitudini alimentari dell'araba fenice,...la d7100 � la sostituta della 7000,...� logico che le vendite siano orientate su un prodotto nuovo che ha apportato delle migliorie,...ma cambiare una d7000 per una reflex similare come la d7100 secondo me non ha senso a parte il mero gusto della novit�,..ha pi� senso invece con i circa 500 euri di differenza del cambio comprare un ottica di qualit� e arricchire il propio corredo.

cordiali saluti.

ps: essendo interessato ad una d700 in rete ho trovato cataste di foto fatte dalla fx in questione ove confrontate con quelle della d7000 si evinceva la netta superiorit� della d700,....ma perch� non si trova in rete lo stesso materiale dove in luogo di un confronto tra d7100 e d7000 si evinca la superiorit� della d7100?...non si trovano differenze qualitative tra gli scatti delle due...tutti dicono che c'� un'abisso ma poi quando c'� da fare cantare la carta tutto tace!..eppure � stato cos� facile trovare,provare,evincere le differenze tra la d700 e la d7000 tramite i loro scatti e rendersi conto della superiorit� della prima rispetto alla seconda!
fox22

QUOTE(andreaalt @ Apr 16 2013, 11:51 AM) *
Come ho gi� scritto in un altro topic sembra che i possessori di D7000 siano davvero contrari per tutti i commenti positivi relativi alla D7100...
Come se fossero scottati... Ancora di pi� per coloro che magari hanno preso la D7000 solo da qualche mese.
Vogliono per forza continuare a considerare la D7000 la miglior macchina DX mai fatta, e non vogliono accettare che sia stata sostituita dalla D7100.
Ognuno con i proprio soldi � libero di fare quello che vuole, chi consiglia il cambio o chi lo sconsiglia ragiona sulla base delle proprie esigenze e possibilit�. Ma alla fine chi deve decidere sa cosa � meglio per lui.
Aggiungo una considerazione. Piuttosto che arrabbiarsi con chi considera la D7100 superiore alla D7000, o sparlare di Nikon dicendo che non ha innovato granch� come invece fatto in passato nel cambio D90-D7000, o dire che la D7100 costa troppo per quello che offre, ma perch� non considerate che il prezzo di uscita della D7100 � pi� o meno uguale a quello di lancio della D7000, e che visto che si parlava da mesi del lancio della possibile sostituta della D7000 avendo voluto risparmiare qualcosa sarebbe bastato aspettare il lancio della D7100 e poi prendere a prezzo scontatissimo la "vecchia" D7000? Sembra che chi ha preso magari a gennaio la D7000 a 1000 euro, ed ora la trova a 700, mentre la nuova D7100 a 1200, si lamenti del deprezzamento improvviso della D7000... ma secondo me non � stato improvviso! E' semmai stato poco lungimirante chi ha acquistato una macchina a poche settimane/mesi dal lancio della sostituta, pagandola quasi il prezzo pieno...
Per ultimo, sul buffer "ridicolo" della D7100. Chi la usa, anche per sport, dice che con schede adeguate (600x) basta eseguire raffiche da 4-5 scatti al secondo (e non raggiungere il limite di 6-7), poi alzare il dito, e subito dopo far partire una nuova raffica. Cos� si da il tempo al buffer di scaricarsi su sd e praticamente si pu� scattare quasi in continuo... Non mi sembra quindi che sia cos� ridicolo o limitante nell'uso, la papera forse la si riesce a cogliere lo stesso...



Intanto questo � un'hobby non un lavoro..quindi ridiamoci e scherziamoci pure tanto per tenere l'atmosfera allegra e bontempona,...poi in buona sostanza nonostante le migliorie della d7100 alla resa finale della foto, quelle fatte con la d7000 sono pressoch� indistinguibili da quell fatte con la 7100(questo si vede e questo ti dico)ergo onde st� il motivo per cambiarsi la d7000?...il crop?...ma fratello caro con i 500 euri che risparmi nel cambio scellerato ci metti qualche eurino e ti compri uno zoom usato con i contro..zi!..e ti vai ad arricchire il corredo,..lo zoom ti resta la d7100 svaluter� al prossimo modello.
Tutt'altro discorso � per chi deve comprare una reflex ex novo...la scelta logica � la d7100.
saluti.
fox22
Riporto una testimonianza copiata da un'altro thread di uno che ha maneggiato entrambe le macchine:

("Salve a tutti, innanzitutto mi scuso con chi ha acquistato la 7100 e non voleva essere il mio un messaggio cupo, ma mi sono limitato a comparare quei scatti una spanna sopra per vedere degli scatti che avevo disponibili sul mio comp. e vedere che i miei erano veramente una spanna sopra e fatti con la d7000 di mio figlio, e vorrei rivolgermi a tutti quelli che possiedono una d7000 di non pensare di migliorare la qualit� cos� di tanto da pensare ad un cambio, le due sono quasi identiche a file pp.
Poi vorrei gettare una lancia sul discorso af-51 punti io avendo una d700 lo sempre usata con af-11 punti, e cio� fatto di tutto foto a uccelli, go-kart, maratone,calcetto,e avendo acquistato venerd� scorso una d600 posso dire che i 39 punti secondo me abbastato e avanzano, la cosa che veramente mi intriga della d7100 e� il fatto 1x3 che per chi fa avifauna la ritengo una marcia in pi� addizionato ai 51 punti di af potrebbe fare la differenza.
Io stra consiglierei l�aquisto per chi proviene da d90 e gi� di li, ma per chi ha ancora la d7000 se la godesse ancora per tanto tempo, ed investa in ottiche di qualit�.
Gianluca.

Messaggio modificato da karlsruhe il Oggi, 08:41 AM")


Ora vogliamo dire che anche l'autore del post...come tutti quelli che hanno avuto modo di comparare le foto delle due macchine ha le visioni?
saluti.
javajix
QUOTE(fox22 @ Apr 16 2013, 01:23 PM) *
Riporto una testimonianza copiata da un'altro thread di uno che ha maneggiato entrambe le macchine:

("Salve a tutti, innanzitutto mi scuso con chi ha acquistato la 7100 e non voleva essere il mio un messaggio cupo, ma mi sono limitato a comparare quei scatti una spanna sopra per vedere degli scatti che avevo disponibili sul mio comp. e vedere che i miei erano veramente una spanna sopra e fatti con la d7000 di mio figlio, e vorrei rivolgermi a tutti quelli che possiedono una d7000 di non pensare di migliorare la qualit� cos� di tanto da pensare ad un cambio, le due sono quasi identiche a file pp.
Poi vorrei gettare una lancia sul discorso af-51 punti io avendo una d700 lo sempre usata con af-11 punti, e cio� fatto di tutto foto a uccelli, go-kart, maratone,calcetto,e avendo acquistato venerd� scorso una d600 posso dire che i 39 punti secondo me abbastato e avanzano, la cosa che veramente mi intriga della d7100 e� il fatto 1x3 che per chi fa avifauna la ritengo una marcia in pi� addizionato ai 51 punti di af potrebbe fare la differenza.
Io stra consiglierei l�aquisto per chi proviene da d90 e gi� di li, ma per chi ha ancora la d7000 se la godesse ancora per tanto tempo, ed investa in ottiche di qualit�.
Gianluca.

Messaggio modificato da karlsruhe il Oggi, 08:41 AM")
Ora vogliamo dire che anche l'autore del post...come tutti quelli che hanno avuto modo di comparare le foto delle due macchine ha le visioni?
saluti.


Sinceramente non capisco cosa tu voglia dimostrare. A me il passaggio dalla D7000 alla D7100 � costato 550 euro e per le mie esigenze (24 mp quindi pi� possibilit� di crop, af a 51 punti e ulteriore crop di 1.3, nessuna intenzione di passare a full frame) il passaggio � valso quella cifra.
Sicuramente altre persone hanno esigenze diverse, es. passare a full frame, o aspettare un ipotetica D400 con corpo pro e quindi sicuramente per loro non � il caso di fare il passaggio.

E' indubbio che ci siano differenze tecniche tra la D7100 e la D7000; poi se � il caso di fare il passo o meno, questo dipende dalla disponibilit� economica / esigenze di chi valuta il passaggio.

Se per te il passaggio non vale la pena, bene ma non � detto che sia lo stesso per altri.
Andrea Meneghel
QUOTE(fox22 @ Apr 16 2013, 12:55 PM) *
I toni sono solo un poco "coloriti"solo per dare pi� intellegibilit� alla retorica del post in questione...ma non mi pare che ci siano sottointese offese di sorta dirette a qualcuno,..per il resto sono documentato,ho letto per esempio i confronti fatti dalla "TIPA" TRA LA MARK3 E LA D800 dove si evince che poi all'atto pratico le misure da laboratorio hanno dei risvolti un poco diversi,..e in ogni caso dalle prove pratiche fatte sulle due reflex ognuna delle due spiccava in qualche perfomance particolare,..due grandi fotocamere che non ostante abbiano densit� di pixel differenti sono poi comparabili nella qualit� della resa,..come sono comparabili nella qualit� finale della resa la d7100 e la d7000,..a� pensa che qualcuno pi� sopra senza avere mai scattato con una d7000 ha pure scritto che essa non ha nitidezza!....quindi sarei io l'incompetente?....io come tanti ancora foto dove si evinve una netta differenza tra d7000 e d7100 non ne ho viste...e qui rientrano in ballo le abitudini alimentari dell'araba fenice,...la d7100 � la sostituta della 7000,...� logico che le vendite siano orientate su un prodotto nuovo che ha apportato delle migliorie,...ma cambiare una d7000 per una reflex similare come la d7100 secondo me non ha senso a parte il mero gusto della novit�,..ha pi� senso invece con i circa 500 euri di differenza del cambio comprare un ottica di qualit� e arricchire il propio corredo.

cordiali saluti.

ps: essendo interessato ad una d700 in rete ho trovato cataste di foto fatte dalla fx in questione ove confrontate con quelle della d7000 si evinceva la netta superiorit� della d700,....ma perch� non si trova in rete lo stesso materiale dove in luogo di un confronto tra d7100 e d7000 si evinca la superiorit� della d7100?...non si trovano differenze qualitative tra gli scatti delle due...tutti dicono che c'� un'abisso ma poi quando c'� da fare cantare la carta tutto tace!..eppure � stato cos� facile trovare,provare,evincere le differenze tra la d700 e la d7000 tramite i loro scatti e rendersi conto della superiorit� della prima rispetto alla seconda!


Fox22 io le uso le reflex, ho usato la D700 ed ora la D800, ho usato la MarkIII ed uso ora la 6D, quindi le prove me le sono fatte a casetta e non lette in rete, se ti servono confronti di qualsiasi tipo basta che chiedi, ti faccio vedere come si recupera una foto con una D800 e come si recupera con una 5DMarkIII/6D ( anche se la 6D � in assistenza per problemi ).

Continui a riportare prove e testimonianze degli altri, qualcosa di tuo ? capisco voler proteggere il proprio investimento ma se dobbiamo proprio accanirci in questo modo almeno portiamo degli esempi

Andrea
Andrea Meneghel
la conclusione che senza patriottismi vari va fatta � unicamente una

il cambio ha senso se voglio :

pi� pixel con pari dinamica e sensibilit� agli alti ISO ( lievemente migliore ma trascurabile )
meno peso
AF decisamente migliorato con sensibilit� che passa da F5.6 ad F.8 senza parlare dei punti di MAF e dei sensori a croce
EXPEED 3
Video a 60fps in fullHD
LCD migliore
CMOS tutto nuovo

.....altrimenti siamo tutti daccordo che non ha senso

supponendo che non tutti facciamo le stesse foto � auspicabile che per qualcuno il cambio si una cosa positiva.

Andrea
giuliocirillo
QUOTE(javajix @ Apr 16 2013, 01:31 PM) *
Sinceramente non capisco cosa tu voglia dimostrare. A me il passaggio dalla D7000 alla D7100 � costato 550 euro e per le mie esigenze (24 mp quindi pi� possibilit� di crop, af a 51 punti e ulteriore crop di 1.3, nessuna intenzione di passare a full frame) il passaggio � valso quella cifra.
Sicuramente altre persone hanno esigenze diverse, es. passare a full frame, o aspettare un ipotetica D400 con corpo pro e quindi sicuramente per loro non � il caso di fare il passaggio.

E' indubbio che ci siano differenze tecniche tra la D7100 e la D7000; poi se � il caso di fare il passo o meno, questo dipende dalla disponibilit� economica / esigenze di chi valuta il passaggio.

Se per te il passaggio non vale la pena, bene ma non � detto che sia lo stesso per altri.


Bravissimo, quello che sto cercando di far capire al Sig. Fox.........ma penso sia inutile.......ha la testa dura.

ciao

QUOTE(bluesun77 @ Apr 16 2013, 01:40 PM) *
Fox22 io le uso le reflex, ho usato la D700 ed ora la D800, ho usato la MarkIII ed uso ora la 6D, quindi le prove me le sono fatte a casetta e non lette in rete, se ti servono confronti di qualsiasi tipo basta che chiedi, ti faccio vedere come si recupera una foto con una D800 e come si recupera con una 5DMarkIII/6D ( anche se la 6D � in assistenza per problemi ).

Continui a riportare prove e testimonianze degli altri, qualcosa di tuo ? capisco voler proteggere il proprio investimento ma se dobbiamo proprio accanirci in questo modo almeno portiamo degli esempi

Andrea


Ecco bravo, Sig. Fox posti una sua foto, quella che per lei meglio dimostri le qualit� della D7000.......cos� le confrontiamo con quelle della D7100.......anche se io a questi test via web non ci credo molto........

ciao



QUOTE(bluesun77 @ Apr 16 2013, 01:49 PM) *
la conclusione che senza patriottismi vari va fatta � unicamente una

il cambio ha senso se voglio :

pi� pixel con pari dinamica e sensibilit� agli alti ISO ( lievemente migliore ma trascurabile )
meno peso
AF decisamente migliorato con sensibilit� che passa da F5.6 ad F.8 senza parlare dei punti di MAF e dei sensori a croce
EXPEED 3
Video a 60fps in fullHD
LCD migliore
CMOS tutto nuovo

.....altrimenti siamo tutti daccordo che non ha senso

supponendo che non tutti facciamo le stesse foto � auspicabile che per qualcuno il cambio si una cosa positiva.

Andrea


Pollice.gif

Ho cercato di farglielo capire in tutti i modi........ma penso che non ci sia niente da fare.

ciao
carfora
QUOTE(BFAsuper @ Apr 13 2013, 08:37 PM) *
Possiedo una d7000 e vorrei passare alla d7100 sopratutto per caccia fotografica e poi anche per paesaggistica e ritratti?

Come ottica per la caccia fotografica possiedo un nikkor 300mm f4 con il sigma 1.4x


premesso che cambiare una D7000 per una D7100 dal solo punto di vista "fotografico" mi pare una cavolata ... per un amatore come noi ...

� altres� innegabile che la d7100 sia una macchina pi� completa della sorellina ... le novit� introdotte sono molte e di valore (non sto a rielencarle), peccato solo la castrazione del buffer.
Ad oggi, senza pensare ai $$$, non prenderei sicuramente una D7000 ma una D7100 e ci affiancherei delle ottime lenti (sempre potendo) per sfruttarla al massimo...



Cesare44
QUOTE(BFAsuper @ Apr 15 2013, 09:35 PM) *
Grazie mille a tutti voi per i vostri consigli alla fine ho fatto il cambio dando via la d7000... quindi oggi sono un felice possessore di una d7100. Gia ottime impressioni dai primissimi scatti veramente nitidissima, un af spettacolare e velocissimo.

sono contento che le prime impressioni ti abbiano favorevolmente colpito.
Leggendo il forum, ho l'impressione che alcuni utenti, alle volte ignorino le richieste di chi chiede consiglio, basando le proprie opinioni sulle loro preferenze (rispettabilissime) e non sulle esigenze (altrettanto rispettabili ) di chi come te, cerca di sfruttare al meglio certe caratteristiche che contraddistinguono una reflex dall'altra o un obiettivo da un altro. Mah....

auguri per il nuovo gioiellino
andreaalt
QUOTE(fox22 @ Apr 16 2013, 01:13 PM) *
Intanto questo � un'hobby non un lavoro..quindi ridiamoci e scherziamoci pure tanto per tenere l'atmosfera allegra e bontempona,...poi in buona sostanza nonostante le migliorie della d7100 alla resa finale della foto, quelle fatte con la d7000 sono pressoch� indistinguibili da quell fatte con la 7100(questo si vede e questo ti dico)ergo onde st� il motivo per cambiarsi la d7000?...il crop?...ma fratello caro con i 500 euri che risparmi nel cambio scellerato ci metti qualche eurino e ti compri uno zoom usato con i contro..zi!..e ti vai ad arricchire il corredo,..lo zoom ti resta la d7100 svaluter� al prossimo modello.
Tutt'altro discorso � per chi deve comprare una reflex ex novo...la scelta logica � la d7100.
saluti.


Ogni volta che viene espresso un parere sull'opportunit� o meno di fare il cambio D7000-D7100 lo si apostrofa sempre come "scellerato". Ma come ampiamente detto da altri non sempre � cos�... dipende dalle esigenze che si hanno.
Sul consiglio di investire in ottiche invece sono pienamente d'accordo. Infatti io prima della D7100 ho continuato ad usare per anni la vecchia D70, presa agli albori, appena uscita, nel lontano 2004. Ed in questi anni ho via via acquistato ottiche discrete/buone (50 f1.4, AF-S 80-200 f2.8, 60 micro, 16-85 VR) ed accessori (SB-800, Tripod Manfrotto, ecc) che potr� continuare ad utilizzare sulle nuove macchine con sempre maggior resa.
INTEGREX
QUOTE(giuliocirillo @ Apr 15 2013, 06:25 PM) *
Pollice.gif

Ciao.
Se e per questo io croppo anche i file della D100...........ma sei convinto di quello che hai detto o stai scherzando??!

Io sto avendo risultati pi� che accettabili anche con uno zoom 70-300 vr.........che gi� di suo a 300mm non � una lama.

ciao

Ciao, certo che non sto scherzando, hai solo frainteso, nel mio post non c'� scritto da nessuna parte che non si pu� croppare, e neanche che non si hanno buoni risultati col 70-300 VR , ho solo detto che secondo il mio modesto parere (dato che le ho provate tutte e due, ma potrei anche non avere il palato abbastanza fine messicano.gif ) l'abbinata D7100+zoom economico e l'abbinata D7000+zoom economico su caccia fotografica d� circa lo stesso risultato, anche croppando, tutto qua, ben lontano dal dire che non si hanno buone immagini o che non si pu� croppare rolleyes.gif .
Con questo tanto di cappello alla D7100 che sicuramente � migliorata rispetto alla D7000, e cmq sicuramente sfornano (sempre per il mio modesto parere) files migliori della mia D300 ad esempio, e non nascondo che se avessi i soldi un pensierino sulla D7100 lo farei messicano.gif
Poi se fare il cambio sta a lui decidere, peggiorare non peggiora, anzi...ma sicuramente non migliora di molto anzi neanche di poco, diciamo di pochissimo (sempre per il mio modesto parere)
Saluti cordiali

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.