Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mariomarcotullio
So di un accessorio che si monta davanti all'obiettivo e nel quale si infilano le diapositive per poi fotografarle, ma non so come si chiama: qualcuno mi aiuta?

Antonio Canetti




si chiama:

duplicatore di diapositive

https://www.google.it/search?rlz=1C1CHIK_it...-DoTm7AaOwoCoBQ

una volta era pi� pi� usato e diversi produttori facevano qualcosa, probabilmente si preferisce scansionare le dia.


Antonio
francopelle
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 14 2013, 09:58 PM) *
si chiama:

duplicatore di diapositive

https://www.google.it/search?rlz=1C1CHIK_it...-DoTm7AaOwoCoBQ

una volta era pi� pi� usato e diversi produttori facevano qualcosa, probabilmente si preferisce scansionare le dia.
Antonio


antonio io ho migliaia di diapo e qualcuna mi piacerebbe riportarla in vita cosa occorre oltre al ES-1? tra lui e la macchina cosa occorre? una lente particolare, macro...?
gian62xx
ovviamente ci vuole "qualcosa" che faccia l' 1:1 ... e magari anche un pelo di piu.

io ho fotografato foto e dia del mio viaggio di nozze, con questo trambusto qui:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


mentre le foto (negative colore) sono piacevoli alla prima, per reggiungere un accettabile risultato con le dia ci ho lavorato un bel po. sono molto contrastate. molto.
ho lavorato di luce, naturale, flash, continua da lampada e da pannello led .... e di settaggi a pc. il migliore risultato l'ho ottenuto -prevedilbilmente- in un bel pomeriggio di sole, luce filtrata dalle tende bianche.
maxbunny
Sei nella sezione sbagliata, argomento trattato pi� volte, spulciando qui trovi pi� info. Ad ogni modo, il duplicatore di dia l'ho avuto in passato, lo utilizzavo con la KODAK EKTACHROME SLIDE DUPLICATING, pellicola ottimizzata per fare duplicati di diapositive, oppure con la KODAK VERICOLOR INTERNEGATIVE FILM, per ottenere negativi dalle diapositive da poter poi stampare. L'ho usato anche con reflex digitale per digitalizzare le dia, ma il risultato migliore lo realizzi con uno scanner dedicato. Sempre nella sezione che ti ho indicato troverai discussioni dove potrai vedere i risultati che ottengo.

ciao
gian62xx
QUOTE
dove potrai vedere i risultati che ottengo
me li ricordo benissimo, fantastici.
bottadritta
Io il soffietto con il dia-duplicator lo usavo nei primi anni '80 per tentare di copiare Franco Fontana che con la tecnica della duplicazione delle dia ci ha fatto fortuna: grande saturazione, forte contrasto, quello che oggi si fa in un attimo con Photoshop, allora ti portava via un bel po' di tempo (e di soldi), anche perch� - allora - i risultati, mica li vedevi subito!
Oggi, ritengo che i migliori risultati, anche considerando la maggiore versatilit� del sistema, si ottengano con un buono scanner (quelli dedicati, non quelli piani). Io ho preso un Nikon CoolScan e mi trovo benissimo. Ormai nuovi non se ne trovano pi� ma sul mercato dell'usato, ogni tanto qualche buona occasione si trova ancora.
Lapislapsovic
QUOTE(mariomarcotullio @ Apr 14 2013, 09:37 PM) *
So di un accessorio che si monta davanti all'obiettivo e nel quale si infilano le diapositive per poi fotografarle, ma non so come si chiama: qualcuno mi aiuta?

Ti hanno gi� ampiamente spiegato tutto e per il meglio chi mi ha proceduto, se per� ti diverti col bricolage ti posso dire che io mi costruii ai tempi con uno scatolo di polistirolo (quello dove si trasportano le mozzarelle per intenderci), un accrocco che funzionava abbastanza bene, (era pi� il tempo impiegato per trovare la giusta posizione che quello del realizzo laugh.gif) sul coperchio praticai un ritaglio rettangolare a misura dove misi un rettangolo opalino su cui poggiavo la diapositiva, nello scatolo un buco dove inserivo la testa del flash col diffusore in modo che la luce che colpiva la diapo per trasparenza fosse il pi� omogenea possibile, il flash collegato con la reflex col cavo ttl, giusto per non impazzire troppo, reflex su cavalletto a m� di stativo da riproduzione, specchietto sopra il rettangolo opalino per controllare il centro e la perpendicolarit� della reflex, messa a fuoco bloccata, cavo di scatto e...via con le danze

Ciao ciao
giovanni949
Qui una esauriente discussione
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...azione&st=0
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.