Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Baffin68
Salve a tutti,
vedo che nel forum si parla tanto di polvere sul sensore e delle relative soluzioni.
Uso la D 200 da due settimane anche all'aperto e come si sa c'� polvere dapertutto!! Rimedio con una frequente soffiatina con la pompetta e risolvo il problema. Ma oggi scattando foto con grandi parti di cielo sereno ho riscontrato polvere quardando attrverso il mirino (e non poca ohmy.gif ). Credevo fosse sul specchietto ma nulla.. � propio dentro il mirino. Ho fatto qualche foto prova del cielo a diaframma chiuso e non c'erano macchie neanche ingrandendole.
Non vorrei che usando la pompetta ho sparato della polvere dal interno nel mirino.
Non penso sia entrata dall'esterno dato che la D 200 e tropicalizzata.
A sto punto dato che la cosa mi da abb. fastidio anche se non inquina le foto vorrei far fare una pulizia al centro assistenza di Torino. Ho provato a chiamare ma nn ha risposto nessuno (solo la segreteria telefonica). Chi mi sa dire se � possibile far pulire l'interno del mirino e credo anche i relativi prismi. grazie.gif
Spero propio di si !!!!
Grazie a tutti che intervengono.
Baffin
oesse
spero che la pompetta non sia un clistere novo e MAI lavato..... c'e' tanto di quel talco dentro...


.oesse.
lucaoms
QUOTE(Baffin68 @ Mar 20 2006, 04:33 PM)
Salve a tutti,
Non vorrei che usando la pompetta ho sparato della polvere dal interno nel mirino.
Non penso sia entrata dall'esterno dato che la D 200 e tropicalizzata.  A sto punto dato che la cosa mi da abb. fastidio anche se non inquina le foto vorrei far fare una pulizia al centro assistenza di Torino. Ho provato a chiamare ma nn ha risposto nessuno (solo la segreteria telefonica). Chi mi sa dire se � possibile far pulire l'interno del mirino e credo anche i relativi prismi. grazie.gif
Spero propio di si !!!!
Grazie a tutti che intervengono.
Baffin
*


1) giusto � tropicalizzata....fino a quando non cambi l'ottica...o quando non ci soffi con la peretta (quando comunque soffi il sensore fallo sempre con l'apretura (specchio) verso il pavimento, cosi' la forza' di gravita' ti aiuta a fare uscire la povere che hai soffiato e non a spostarla da un posto all'altro)
2)si � prevista la pulizia pentaprisma, senti L.T.R.
ciao
Baffin68
QUOTE(lucaoms @ Mar 20 2006, 04:38 PM)
1) giusto � tropicalizzata....fino a quando non cambi l'ottica...o quando non ci soffi con la peretta (quando comunque soffi il sensore fallo sempre con l'apretura (specchio) verso il pavimento, cosi' la forza' di gravita' ti aiuta a fare uscire la povere che hai soffiato e non a spostarla da un posto all'altro)
2)si � prevista la pulizia pentaprisma, senti L.T.R.
ciao
*


Intanto grazie della celere risposta.. � da due ore che provo a mettermi in contatto con L.T.R. ma niente. Sai per caso quanto costa questa pulizia dato che non sara in Garanzia ?
oesse
convivi con la polvere. sino a quando non rovina la foto.... non serve toglierla.

.oesse.
mamartin1980
Ciao, ho lo stesso problema con la mia D50.
Mah non so che fare neanche io.
jean75
QUOTE(Baffin68 @ Mar 20 2006, 04:47 PM)
Intanto grazie della celere risposta.. � da due ore che provo a mettermi in contatto con L.T.R. ma niente. Sai per caso quanto costa questa pulizia dato che non sara in Garanzia ?
*



allora siamo in due... dry.gif
Maga84
QUOTE(oesse @ Mar 20 2006, 05:17 PM)
convivi con la polvere. sino a quando non rovina la foto.... non serve toglierla.

.oesse.
*



Buon consiglio quello di Marco, vedrai che ci farai l'abitudine!
Anche io all'inizio ero maniaco, ma purtroppo � cos� e devi accettare la situazione!
Ciao
buzz
il pi� delle volte la polvere non entra nel vano del pentaprisma, ma si deposita sul vetro smerigliato. Non toccatelo assolutamente con le dita o con qualsiasi oggetto perch� pi� delicato del sensore. E' possibile passargli sopra con un pennelino pulitissimo e morbidissimo, ma con tanta attenzione.
Una soffiata con la pompetta direttamente sul questo spesso sistema tutto. Considera che sul vetro smerigliato, guardando una fonte di luce senza obiettivo montato, � visibile la polvere perfettamente a fuoco.
marcelus
QUOTE(oesse @ Mar 20 2006, 05:17 PM)
convivi con la polvere. sino a quando non rovina la foto.... non serve toglierla.

.oesse.
*




quoto in pieno marco e aggiungo che con il tempo imparerai ad accorgerti di lei quando ne avrai .....le tasche piene.

domenica scorsa sono stato in spiaggia a fare delle foto a dei kiters, quindi il vento era d'obbligo, ed io al cambio ottica, poggiavo tutto sull'erba delle dune.
Pulse
Anche io ne ho un po' sotto al vetro smerigliato ma e' all'interno quindi soffiate inutili, mi infastidisce parecchio ma mi infastidisce di piu' mandarla in LTR pero' mi sa che prima o poi mi decidero'.

PS: Ora che non c'e' piu' Pravo noi milanesi per cose cosi di poca importanza dobbiamo spedire tutto in LTR ugualmente??

Saluti polverosi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.