Non riesco a capire se � solo una mia impressione o se il pensiero � condiviso, nel caso lo fosse, sarebbe utile per la comunity e per Nikon!
Uso quotidianamente le reflex e credo che il corpo macchina della D200 sia ancora il miglior prodotto! Non parlo della qualit� dello scatto e non nego che ci siano state delle migliorie ergonomiche, ma alcuni dettagli alquanto fastidiosi (a parer mio).
DX = D1/D2/D3/D4...!
PRIMO: coperchio a slitta per la CF! Sembra adar di moda sulle varie D300/s, D7000, D700, D600 ecc... il coperchio a slitta invece della versione simil D200! Basta che la Reflex sfreghi sulle pareti dello zaino e lo slot si apre, tocca i pantaloni o giacca che sia e si apre lo sportello, ecc...! Fastidioso! Al contrario, tutte le teste di serie DX per accedere al vano CF sembra dover premere il tasto per il lancio di un missile nucleare!
Non capisco la diversit� di filosofia! La D200 era perfetta sotto questo aspetto, vada anche per le versioni pi� complesse in stile DX....ma la slitta � decisamente scomoda!
SECONDO: vano CF/SD! Apprezzo molto il fatto che sia stata introdotta la possibilit� di doppia scheda in corpi minori alla DX, ma tale scelta ha senso (sempre a parer mio) se le schede sono uguali e non di formato diverso (come sulla D4)! Comprendo che da qualche parte bisogna mettere le novit�, ma la soluzione CF+XQD secondo me non funziona come neanche la combinazione CF+SD! Nel primo caso c'� bisogno d'acqusitare due tipi differenti di supporti e due lettori di schede differenti poich� ad oggi non ci sono lettori di scheda XQD che leggano altro! I due slot hanno la loro comodit� ma se sono differenti la comodit� diminuisce parecchio!
Anche qui, non comprendo la filosofia!
Vuoi innovazione e praticit�? Due slot XQD!
Vuoi standard e compatibilit�? Due slot CF!
Misti non ha molto senso! (a parer mio)
TERZO: corpo macchina DX! Ho avuto modo d'usare D3 e D4 e per quanto riguarda l'impugnatura verticale l'ho sempre trovata pi� scomoda dalla D700+Battery pack!
Nelle punte di diamante Nikon (D3 e D4 che sia) l'impugnatura orizzontale � ben studiata, comoda e di un certo spessore; giri la reflex e lo spessore quasi si dimezza!
Si tiene con le punta delle dita, scomodissimo!
L'impugnatura verticale di D700 con battery pack � pi� spessa e simile a quella orizzontale, quindi comoda!
Anche qui, non comprendo la filosofia di fare i corpi macchina di punta con questi difetti (sempre a parer mio) quando modelli inferiori sono ergonomicamente migliori!
Vi avr� annoiato a sufficenza ma spero che siano pensieri condivisi!
Prendere nota per il prossimo corpo macchina!
Grazie!