Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
loverdose
Salve a tutti! rolleyes.gif

Sono una studentessa di Disegno Industriale e finalmente sto per terminare il mio percorso. cool.gif
Ho scelto di scrivere su questo forum perch� come tema di tesi vorrei progettare una macchina fotografica digitale mirrorless curando il design e mi auguro che voi, sicuramente pi� esperti di me, possiate darmi qualche consiglio! guru.gif

Premetto che la mia passione per la fotografia � nata da poco e che purtroppo non sono ancora (e spero per poco) in possesso di una macchina fotografica che non sia una semplice compatta da poter studiare pi� approfonditamente, percui se dovessi commettere qualche errore perdonatemi!
Il mio compito, come ho gi� accennato, � quello di ridisegnare la scocca e per questo ovviamente sto portando avanti uno studio ergonomico che tenga conto dei diversi soggetti che dovranno farne uso.
Oltre questo sto cercando di pensare ad eventuali innovazioni che possano migliorare l'esperienza dello scatto in modo da facilitarlo e renderlo fruibile a 360 gradi, ma ahim�, molto � gi� stato inventato unsure.gif .... come per esempio le uscite USB multiple per poter connettere le diverse chiavette e facilitare lo scambio di dati, lo schermo LCD orientabile, la stampante, il proiettore, il treppiede incorporati e chi pi� ne ha pi� ne metta! :(

Stavo pensando, tra le varie innovazioni, all'eventualit� di progettare un corpo macchina che potesse essere utilizzato anche dai mancini come me o da coloro i quali hanno perso la funzione della mano sinistra... purtroppo per� questa idea mi convince poco perch� la popolazione che ne necessiterebbe sarebbe minima e questo potrebbe portare all'insuccesso del progetto.
Stavo anche pensando ad un sistema di afferraggio che coinvolgesse indice e pollice tale che la presa della macchina fosse salda cos� da evitare cadute.
Oltre questo, ho in mente altri piccoli accorgimenti che per� non mi entusiasmano :(

Mi chiedevo, dato che la vostra esperienza � sicuramente superiore alla mia, se ci sono idee che vi andrebbe di consigliarmi!
Come dovrebbe essere per voi la macchina fotografica del futuro?
Cosa migliorereste della vostra macchina fotografica e cosa aggiungereste?
Qual'� l'aspetto pi� importante che un buon progettista non deve tralasciare in questo campo?

Sentitevi liberi di esprimervi smile.gif

Vi ringrazio per l'attenzione e Vi chiedo scusa per il monologo
Alessandro Castagnini
Ciao e benvenuta smile.gif
Pi� che design, mi s� che troverai molti che ti diranno come vorrebbero una mirrorless dentro e non fuori...ma, sicuramente, qualche idea verr� fuori.

La sezione Help, serve come riferimento a chi chiede aiuto per problemi inerenti la piattaforma, quindi, sposto la tua richiesta al Bar ed in bocca al lupo per il progetto.

Ciao,
Alessandro.
loverdose
Ciao Alessandro!
Ti ringrazio per l'aiuto, ammetto che � la prima volta che scrivo su un forum e ancora le dinamiche non mi sono molto chiare rolleyes.gif

Ho pensato ad una mirrorless poich� penso si tratti di un giusto compromesso tra qualit� e dimensioni... tuttavia non avendone mai accesa una sono solo supposizioni... hmmm.gif
Sono pronta ad ogni critica e spero di ricevere spunti interessanti!

grazie.gif
Bobtele
La tua idea di progettare una macchina fotografica senza mai averne usata/accesa una in effetti mi sembra proprio quello che succede nella realt�, perlomeno a giudicare dai modelli attualmente sul mercato. Quindi secondo me sei sulla buona strada smile.gif
giodic
QUOTE(loverdose @ Apr 15 2013, 05:39 PM) *
..............
Qual'� l'aspetto pi� importante che un buon progettista non deve tralasciare in questo campo?
..............


La variet� degli aspetti in gioco rende difficile ridurne la scelta ad uno e solo uno e, in ogni caso non mi sento all'altezza di poterti dare consigli troppo specifici, vista la complessit� della materia.... piuttosto, proverei a suggerirti di puntare sull'aspetto della modularit�. Intendiamoci, nulla di nuovo, la modularit� gi� esiste da tempo (vedi ad esempio certe medio formato analogiche come l'Hasselblad), solo che, per quanto concerne la realizzazione di moderne macchine fotografiche digitali di dimensioni paragonabili a quelle delle mirrorless, solo Ricoh ha proposto qualcosa e tu, partendo da qui, potresti pensare a qualcosa che ancora non � stato proposto o valorizzato a dovere.....
umby_ph
anche io studio design del prodotto (ma per ora mi tocca fare espositori per stilografiche cerotto.gif ) mi piacerebbe fare una tesi come la tua!

io vorrei darti un consiglio riguardo all'ergonomia: i tasti dei controlli retroilluminati! per ora li ha solo la Nikon D4 ma � una funzione che incide poco sui costi di produzione e sulla complessit� del progetto, per� UTILISSIMA per gli scatti al buio o con poca luce.

Poi se progetti una macchina con mirino ottico/elettronico e con ottiche intercambiabili di un certo volume non ridurre troppo l'impugnatura, altra cosa secondo me apprezzata dagli utenti (meno dai produttori) � il pulsante di scatto filettato per lo scatto flessibile che permette di risparmiare all'utente il costo di telecomandi vari.

sarebbe bello se condividessi qualche render man mano che avanzi (se non � un progetto segreto ph34r.gif )



Francesco Martini
QUOTE(loverdose @ Apr 15 2013, 05:39 PM) *
Stavo pensando, tra le varie innovazioni, all'eventualit� di progettare un corpo macchina che potesse essere utilizzato anche dai mancini come me o da coloro i quali hanno perso la funzione della mano sinistra... purtroppo per� questa idea mi convince poco perch� la popolazione che ne necessiterebbe sarebbe minima e questo potrebbe portare all'insuccesso del progetto.

Per questo basterebbe dotare la macchina del sistema Android, che negli smartphones piu' evoluti permette di comandare tutte le funzioni con comandi vocali....: quindi basterebbe mettere la fotocamera su un treppiedi o su un muro o un tavolo, e comandarla con la voce....
Francesco Martini
marco98.com
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 15 2013, 08:52 PM) *
Per questo basterebbe dotare la macchina del sistema Android, che negli smartphones piu' evoluti permette di comandare tutte le funzioni con comandi vocali....: quindi basterebbe mettere la fotocamera su un treppiedi o su un muro o un tavolo, e comandarla con la voce....
Francesco Martini


Il nintendo 3ds ha la fotocamera (se pu� essere definita tale... messicano.gif rolleyes.gif ) che pu� essere comandata a voce: tu devi dire "OK" e lei scatta! Police.gif

Ma non puoi regolare nulla a voce (iso, tempi, diaframmi...magari manco ce li ha! tongue.gif )

Ciao,
Marco
Francesco Martini
QUOTE(marco98.com @ Apr 15 2013, 09:00 PM) *
Ma non puoi regolare nulla a voce (iso, tempi, diaframmi...magari manco ce li ha! tongue.gif )

Ciao,
Marco

Ma Noi ce li mettiamo... rolleyes.gif
Poi si "comanda":800iso....
oppure F8...... messicano.gif
ancora +zoom.... -zoom.....
Diro di piu'...la maccina la teniamo anche lontana da noi e la comandiamo tramite
smartphone o tablet....
Francesco Martini
marco98.com
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 15 2013, 09:23 PM) *
Ma Noi ce li mettiamo...
Poi si "comanda":800iso....
oppure F8......
ancora +zoom.... -zoom.....
Diro di piu'...la maccina la teniamo anche lontana da noi e la comandiamo tramite
smartphone o tablet....
Francesco Martini


Magari pu� anche parlare la macchina?
Ci potr� dire se l' esposizione sar� corretta, sottoesposta o sovraesposta.
Se per lei pu� andare bene la profondit� di campo o, ancora, il bilanciamento del bianco.... messicano.gif rolleyes.gif

Fotografia interattiva: cosa si vuole avere di pi�?

Dai, dai che sta prendendo forma la macchina del futuro!

Marco

P.S. copiright by Francesco Martini & Marco Bianchi ! messicano.gif rolleyes.gif

P.S.S. Per non andare troppo OT, credo che sia meglio conoscere il mondo della fotografia (nulla togliere all' autrice del post, prima di progettare bene qualche cosa di specifico. Cos� si potr� capire veramente come progettare qualche cosa, evitando magari errori.
a.mignard
Io abolirei l'USB � farei solo connessione wireless, touch screen posteriore gestibile con multi touch, solo pulsante di scatto che funziona anche da on/off. Batteria e sd incorporate non sostiuibili, corpo interamente in magnesio con inserti in gomma antishock e ergonomia migliorata grazie alla totale assenza di pulsanti a parte quello di scatto.

Mamma mia!!! Chiedere in questo forum come deve essere fatta una mirrorless... prevedo Fulmine.gif

messicano.gif
Francesco Martini
QUOTE(marco98.com @ Apr 15 2013, 09:28 PM) *
Magari pu� anche parlare la macchina?
Ci potr� dire se l' esposizione sar� corretta, sottoesposta o sovraesposta.
Se per lei pu� andare bene la profondit� di campo o, ancora, il bilanciamento del bianco.... messicano.gif rolleyes.gif

Certamente!!!..se dai alla macchina comandi sbagliati...quella ti risponde:
Ho bischero!!! guarda che la foto poi ti viene troppo scura!!!!! messicano.gif
Francesco Martini
marco98.com
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 15 2013, 09:31 PM) *
Certamente!!!..se dai alla macchina comandi sbagliati...quella ti risponde:
Ho bischero!!! guarda che la foto poi ti viene troppo scura!!!!!
Francesco Martini



messicano.gif

rolleyes.gif

Magari gli mettiamo anche le ruote e cos� cerca lei la composizione giusta!

Sai che risparmio di tempo durante le vacanze?
Te la porti al guinzaglio e pensi solo a rilassarti!
Torni in albergo e ti riguardi le foto intanto che la macchina si ricarica!

.... tongue.gif ....

MaRcO

P.S. Mi sa che � meglio tornare ON TOPIC altrimenti ci cacciano fuori! tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.