Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fra_bruni
Quale dei due sistemi secondo voi origina meno vibrazioni?

- M-up + scatto remoto
- Autoscatto + esposizione posticipata + scatto remoto?

Ci sono sostanziali differenze nella pratica per le due versioni?

Gi� che ci sono, visto che la sezione ha sicuramente pi� visite e quindi ho pi� probabilit� di consigli, sapete suggerirmi un alternativa alla mia manfrotto 496rc2 per supportare il mio 16-35 nella paesaggistica?

Grazie a tutti.

Francesco.
Cesare44
secondo me la prima, quella con lo specchio sollevato.

ciao
Antonio Canetti
certamente quello dove puoi controllare le vibrazioni � il primo, in quanto una volta attivati M-up puoi scegliere quanto tempo vuoi per lo scatto effettivo.

il secondo metodo potrebbe essere troppo veloce per attutire le vibrazioni.

se fai pose molto lunghe di molti secondi c'� una tecnica arcaica:

posa "B"

cartone davanti all'ottica

apri l'otturatore aspetti che vibrazioni finiscano

togli il cartone

esponi

rimetti il cartone

chiudi l'otturatore


Antonio
Alessandro_Nuti
C'� differenza s�. Intanto dipende dal tempo di posa e dalle condizioni ambientali in cui ti trovi al momento dello scatto. Con tempi lunghi l'esposizione posticipata, l'esposizione posticipata in abbinata a m-up pu� risultare superfluo. Col m-up eviti la vibrazione (iniziale) provocata dall'alzarsi dello specchio, con la posticipata la vibrazione del tuo dito quando schiaccia il pulsante sulla camera per effettuare lo scatto.
danielg45
Sulla d800 caso specifico si consiglia il live view.
alessandrodeluca
Io uso l'esposizione posticipata di 2 secondi.
Dopo aver premuto il pulsante si sente lo specchio alzarsi e dopo un paio di secondi si sente il rumore della tendina, secondo me � pi� pratico che portarsi dietro il telecomando... ovviamente se si usa la posa B il telecomando servirebbe invece!
Andrea Meneghel
mai avuto problemi con :

1 MAF tramite LV e solo tramite AF-ON
2 scatto ritardato 3sec
3 timer autoscatto 5sec

idem con scatto remoto per andare oltre i 30sec
fra_bruni
QUOTE(bluesun77 @ Apr 16 2013, 09:57 AM) *
mai avuto problemi con :

1 MAF tramite LV e solo tramite AF-ON
2 scatto ritardato 3sec
3 timer autoscatto 5sec

idem con scatto remoto per andare oltre i 30sec


In teoria sembrerebbe la pi� giusta. Ma ci sono rischi per il sensore usando il LV contro sole? Non si rischia di bruciare qualche fotodiodo per la luminosit�?

Che testa mi consiglieresti da abbinare al 190xprob?

Grazie.
Francesco
Antonio Canetti
QUOTE(fra_bruni @ Apr 16 2013, 10:24 AM) *
In teoria sembrerebbe la pi� giusta. Ma ci sono rischi per il sensore usando il LV contro sole? Non si rischia di bruciare qualche fotodiodo per la luminosit�?


se ci dovrebbero essere problemi sui danni del sole sui sensori, il web sarebbe pieno di consigli per evitare questi danni.

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.