Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Deidi
Ciao a tutti,
ho una D80 ed una D700.
Quello che volevo chiedervi �: secondo voi conviene ora vendere la D80 per acquistare cosa?
Un'altro corpo DX pi� recente? un altro corpo Fx (cosa? un altra D700 o aspettare una nuova uscita? al momento non comprerei D600-D800).
Oppure tenere la D80?
Grazie a chi vorr� intervenire.
em@
Trova una d300 e sarai felice.
aluba
Scusa, ma un secondo corpo da fare che? Come sfizio niente da dire, ognuno fa cio' che vuole (piu' o meno). Se per altri motivi non riesco a coglierli....
Quando si scattava a pellicola aveva un senso (una reflex col colore o diapo e l'altra col b/n), ora credo non tanto.
Se proprio vuoi sfruttare le ottiche dx su un corpo dx la D300/D300s.
skyler
Per me il secondo corpo deve essere uguale...Tele e grandangolo..
Se poi hai bisogno del crop a 1.5...D300, che si trova anche a buon prezzo ed � quasi uguale alla D700.
giuliocirillo
QUOTE(Deidi @ Apr 16 2013, 12:11 AM) *
Ciao a tutti,
ho una D80 ed una D700.
Quello che volevo chiedervi �: secondo voi conviene ora vendere la D80 per acquistare cosa?
Un'altro corpo DX pi� recente? un altro corpo Fx (cosa? un altra D700 o aspettare una nuova uscita? al momento non comprerei D600-D800).
Oppure tenere la D80?
Grazie a chi vorr� intervenire.


Ciao.

Beh....come gi� ti ha fatto notare qualcuno, � importante, per consigliarti bene, sapere a cosa ti servir� un secondo corpo.
Se per esempio con le reflex ci lavori.....potrebbe essere cosa buona avere due corpi uguali (quindi un'altra D700). Oppure ma gi� hai specificato, una D600 o D800.
Se non ci lavori per me il secondo corpo non � proprio indispensabile, ma volendolo bisogna capire che ruolo avr�.
Per esempio in questo secondo caso io ti consiglierei una DX, in modo di diversificare le caratteristiche.
D300, per avere un corpo macchina uguale alla D700 (ed usano anche lo stesso BG).....
D7000 restituisce file migliori (e non di poco) rispetto alla D300, ma ha un corpo non professionale, quindi molto diverso dalla D700 che hai.
D7100 una D7000 migliorata.

Per me queste sono le strade possibili. Oltre chiaramente tenerti la D80.

ciao

Cesare44
QUOTE(Deidi @ Apr 16 2013, 12:11 AM) *
Ciao a tutti,
ho una D80 ed una D700.
Quello che volevo chiedervi �: secondo voi conviene ora vendere la D80 per acquistare cosa?
Un'altro corpo DX pi� recente? un altro corpo Fx (cosa? un altra D700 o aspettare una nuova uscita? al momento non comprerei D600-D800).
Oppure tenere la D80?
Grazie a chi vorr� intervenire.

concordo con chi ti ha suggerito di riferire maggiori dettagli sull'uso che intendi fare del secondo corpo.

Comunque, dalle opzioni che hai indicato, su DX potresti valutare una D300s che condivide il BG e l'ergonomia con la tua D700, mentre sul full frame, scartando la D600 e la D800, ti rimane la D4, oppure non ti resta che prendere un'altra D700.

Al momento non credo ci siano all'orizzonte uscite imminenti di reflex FX.

ciao
Deidi
Io non ci lavoro e il secondo corpo potrebbe servirmi per un evntuale utilizzo naturalistico e quindi sfruttare il fattore crop.
Ma forse � meglio tenermi la D80.
marce956
Una bella D300 o D300s, ovviamente usata dry.gif ...
ifelix
Conisderato che non � un'esigenza fisica lavorativa.....................
Vendile tutte e due, la D80 e la D700...............
e prenditi una D800.
Avrai in un solo corpo ben due reflex........ smile.gif
Rosalba
QUOTE(giuliocirillo @ Apr 16 2013, 03:04 PM) *
Ciao.

Beh....come gi� ti ha fatto notare qualcuno, � importante, per consigliarti bene, sapere a cosa ti servir� un secondo corpo.
Se per esempio con le reflex ci lavori.....potrebbe essere cosa buona avere due corpi uguali (quindi un'altra D700). Oppure ma gi� hai specificato, una D600 o D800.
Se non ci lavori per me il secondo corpo non � proprio indispensabile, ma volendolo bisogna capire che ruolo avr�.
Per esempio in questo secondo caso io ti consiglierei una DX, in modo di diversificare le caratteristiche.
D300, per avere un corpo macchina uguale alla D700 (ed usano anche lo stesso BG).....
D7000 restituisce file migliori (e non di poco) rispetto alla D300, ma ha un corpo non professionale, quindi molto diverso dalla D700 che hai.
D7100 una D7000 migliorata.

Per me queste sono le strade possibili. Oltre chiaramente tenerti la D80.

ciao

Mi inserisco nella discussione perch� anch'io vorrei un consiglio per l'acquisto di una nuova macchina. Premetto che possiedo una D70 e una D700 ma avrei necessit� di una fotocamera di qualit� che mi consenta di viaggiare leggera e di portarla sempre appresso. Pensavo alla Nikon 1 ma sono perplessa sulla grandezza del sensore. (la concorrenza offre fotocamere con sensori molto pi� grandi.). Altra possibilit� � la Coolpix p7700 ma il sensore � ancora pi� piccolo. Se fosse possibile vorrei rimanere in Nikon anche perch� scatto in RAW e sviluppo con NX2 ed eviterei di imparare ad utilizzare altri software. Cosa mi consigliate? Grazie
Fabio Salvatore
QUOTE(Rosalba @ Apr 18 2013, 04:52 PM) *
Mi inserisco nella discussione perch� anch'io vorrei un consiglio per l'acquisto di una nuova macchina. Premetto che possiedo una D70 e una D700 ma avrei necessit� di una fotocamera di qualit� che mi consenta di viaggiare leggera e di portarla sempre appresso. Pensavo alla Nikon 1 ma sono perplessa sulla grandezza del sensore. (la concorrenza offre fotocamere con sensori molto pi� grandi.). Altra possibilit� � la Coolpix p7700 ma il sensore � ancora pi� piccolo. Se fosse possibile vorrei rimanere in Nikon anche perch� scatto in RAW e sviluppo con NX2 ed eviterei di imparare ad utilizzare altri software. Cosa mi consigliate? Grazie

C'� la nuova Coolpix A con sensore formato DX da 16,2Mp, ottica fissa luminosa 28mm f2,8 e scatta in RAW. Prova a dare un'occhiata sul sito della Nikon. wink.gif
d.kalle
Il miglior secondo corpo e' quello uguale al primo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.