Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fotografiche evasioni
Salve a turri

ho da poco acquistato un obiettivo Tamron 17-50 con motore interno e autofocus per la mia Nikon D3100, eliminando il 18.55 del kit.
Da quando lo uso sto notando che le foto, anche a ISO bassi (100) sono rumorose.
Vi posto il file Jpg, perch� possiate vederlo. Se lo aprite al 100% vedrete del rumore (almeno credo)
I parametri sono: f/2,8 - ISO 100 - 1/50 - 50mm
Come mai? Devo settare qualcosa nella macchina? Oppure � un difetto dell'ottica?
Grazie
Barbara
MarcoD5
Forse nelle parti scure si ma per il semplice motivo che ė leggermente sottoesposta
Ed � anche sfuocata
Hai solo questa foto?
a_deias
QUOTE(fotografiche evasioni @ Apr 18 2013, 07:47 PM) *
Salve a turri

ho da poco acquistato un obiettivo Tamron 17-50 con motore interno e autofocus per la mia Nikon D3100, eliminando il 18.55 del kit.
Da quando lo uso sto notando che le foto, anche a ISO bassi (100) sono rumorose.
Vi posto il file Jpg, perch� possiate vederlo. Se lo aprite al 100% vedrete del rumore (almeno credo)
I parametri sono: f/2,8 - ISO 100 - 1/50 - 50mm
Come mai? Devo settare qualcosa nella macchina? Oppure � un difetto dell'ottica?
Grazie
Barbara

Non � rumore, nel jpeg nelle parti sfuocate, a pi� bassa risoluzione, viene applicata una compressione dei dati maggiore, il risultato � una immagine che in apparenza ha maggiore rumore, sono in pratica degli artefatti.

Prova a fare degli scatti in jpeg+raw in una situazione simile a quella che hi postato e vedrai che il raw nello sfuocato sar� pi� definito e con meno rumore apparente.

Certo poi nelle foto ad alti iso il raw ha pi� rumore in quanto la riduzione avviene nella conversione a jpeg.
simonegiuntoli
Per me qui di rumore non ce n'�.
Prova a stamparla vedrai che non vedi niente. wink.gif
Magari non � perfettamente a fuoco e l'esposizione... � quello che �.
Ciao
Simone
larsenio
QUOTE(fotografiche evasioni @ Apr 18 2013, 07:47 PM) *
Salve a turri

ho da poco acquistato un obiettivo Tamron 17-50 con motore interno e autofocus per la mia Nikon D3100, eliminando il 18.55 del kit.
Da quando lo uso sto notando che le foto, anche a ISO bassi (100) sono rumorose.
Vi posto il file Jpg, perch� possiate vederlo. Se lo aprite al 100% vedrete del rumore (almeno credo)
I parametri sono: f/2,8 - ISO 100 - 1/50 - 50mm
Come mai? Devo settare qualcosa nella macchina? Oppure � un difetto dell'ottica?
Grazie
Barbara

ahim� nel digitale le zone in ombra perdono parecchio, e qui vedi del rumore - normalissimo, il rumore si rende visibile quando non hai sufficiente luce.
La foto per il resto � fuori fuoco e il tamron a f2.8 non � il massimo come nitidezza..
ifelix
Io non ci vedo rumore da doversi tappare le orecchie............
quello che invece vedo o meglio non vedo � l'assenza di qualcosa ben a fuoco !!!
fuser87
Anche io non vedo nulla se non come detto prima il fatto che sia fuori fuoco e sottoesposta... wink.gif
fotografiche evasioni
Allora... io scatto in RAW... ma qui non riesco a postarla.
Provo a postare una foto che non ho toccato ma solo dimensionato e trasformato in jpeg. La nitidezza non esiste (si.. la foto � sfuocata, ma era solo una prova).
Parametri: f/4,5 - 1/4000 - ISO 100 - 17mm
Guardate bene
raddu
QUOTE(fotografiche evasioni @ Apr 18 2013, 10:35 PM) *
Allora... io scatto in RAW... ma qui non riesco a postarla.
Provo a postare una foto che non ho toccato ma solo dimensionato e trasformato in jpeg. La nitidezza non esiste (si.. la foto � sfuocata, ma era solo una prova).
Parametri: f/4,5 - 1/4000 - ISO 100 - 17mm
Guardate bene

questa foto non � a iso 100, hai lasciato qualcosa di automatico tipo gli iso wink.gif io con la tua stessa macchina ho quel rumore l� a Hi1 e mi pare strano con quel diaframma e quelle condizioni di luce iso 100 e 1/4000
larsenio
QUOTE(fotografiche evasioni @ Apr 18 2013, 10:35 PM) *
Allora... io scatto in RAW... ma qui non riesco a postarla.
Provo a postare una foto che non ho toccato ma solo dimensionato e trasformato in jpeg. La nitidezza non esiste (si.. la foto � sfuocata, ma era solo una prova).
Parametri: f/4,5 - 1/4000 - ISO 100 - 17mm
Guardate bene

per cortesia, usa ViewNX2 e converti il nef in jpeg bilanciamento normale e poi ripostala, questa � convertita da CS6 e non � assolutamente attendibile wink.gif
fotografiche evasioni
QUOTE(raddu @ Apr 18 2013, 10:43 PM) *
questa foto non � a iso 100, hai lasciato qualcosa di automatico tipo gli iso wink.gif io con la tua stessa macchina ho quel rumore l� a Hi1 e mi pare strano con quel diaframma e quelle condizioni di luce iso 100 e 1/4000

Ti posso assicurare che gli ISO erano a 100

QUOTE(larsenio @ Apr 18 2013, 10:47 PM) *
per cortesia, usa ViewNX2 e converti il nef in jpeg bilanciamento normale e poi ripostala, questa � convertita da CS6 e non � assolutamente attendibile wink.gif

Ok domani ci provo. Grazie :-)
raddu
QUOTE(fotografiche evasioni @ Apr 18 2013, 10:54 PM) *
Ti posso assicurare che gli ISO erano a 100
Ok domani ci provo. Grazie :-)

mi dispiace ma resto convinto del mio parere a iso 100 e 1/4000 ci fotografi il sole....senza fare particolari manovre prendi la macchina fotografica vai sulla foto e premi il cursore verso l'alto, l'immagine diventa una miniatura e nella prima schermata trovi gli exif...ho appena provato a fare la foto ad una lampada a incandescenza con i tuoi dati si vede praticamente solo il filamento.... a iso 6400, hi1 si vede quello che dici tu...mi sa che sei finito in priorit� di tempi e la macchina ha fatto il resto
larsenio
QUOTE(raddu @ Apr 18 2013, 11:02 PM) *
mi dispiace ma resto convinto del mio parere a iso 100 e 1/4000 ci fotografi il sole....senza fare particolari manovre prendi la macchina fotografica vai sulla foto e premi il cursore verso l'alto, l'immagine diventa una miniatura e nella prima schermata trovi gli exif...ho appena provato a fare la foto ad una lampada a incandescenza con i tuoi dati si vede praticamente solo il filamento.... a iso 6400, hi1 si vede quello che dici tu...mi sa che sei finito in priorit� di tempi e la macchina ha fatto il resto

gli iso sono giusti, anche in auto iso ti scrive sempre gli iso esatti.
Cosa diversa � lo sviluppo, la foto � stata aperta e convertita in CS6, se ha applicato qualche schiaratura nelle ombre non lo sappiamo, ecco perch� si pu� valutare con obbiettivit� solo dalla conversione con NX2 wink.gif
skyler
Io credo che sarebbe meglio usare un cavalletto, mettere a fuoco un punto certo con spot centrale e fare un'esposizione precisa, a 100 ISO, in RAW, WB auto e poi chiudere il diaframma almeno a f/5.6-8. A tutta apertura si deve sapere bene cosa si f� e di MODA......... Quelle postate sono inutili.
raddu
QUOTE(larsenio @ Apr 18 2013, 11:26 PM) *
gli iso sono giusti, anche in auto iso ti scrive sempre gli iso esatti.
Cosa diversa � lo sviluppo, la foto � stata aperta e convertita in CS6, se ha applicato qualche schiaratura nelle ombre non lo sappiamo, ecco perch� si pu� valutare con obbiettivit� solo dalla conversione con NX2 wink.gif

ho capito quello che intendi,e so che se leggi gli iso quelli sono...ma pr me non li ha letti � convinto di averli impostati cos� ma nella prima apro le info e mi dice gli iso(e tornano) nella seconda no... io qualsiasi cosa abbia fatto CS6 ritengo che con iso100 e 1/4000 sarebbe venuto tutto nero! a me fa tutto nero pure con il 50mm a f 1.4 con quei 2 dati impostati.
mi dispiace ripetermi ma quella foto non pu� essere stata fatta come � stato detto!

chiedo scusa per il tono che puo sembrare scortese non � assolutamente mia intenzione , semplicemente vi invito a provare a fare quello scatto anche contro una lampadina visto che tra le possibili cause c'� un errore di esportazione di cs6 o un errore umano....non so perch� ma io voto per il secondo tongue.gif
larsenio
QUOTE(raddu @ Apr 18 2013, 11:53 PM) *
ho capito quello che intendi,e so che se leggi gli iso quelli sono...ma pr me non li ha letti � convinto di averli impostati cos� ma nella prima apro le info e mi dice gli iso(e tornano) nella seconda no... io qualsiasi cosa abbia fatto CS6 ritengo che con iso100 e 1/4000 sarebbe venuto tutto nero! a me fa tutto nero pure con il 50mm a f 1.4 con quei 2 dati impostati.
mi dispiace ripetermi ma quella foto non pu� essere stata fatta come � stato detto!

chiedo scusa per il tono che puo sembrare scortese non � assolutamente mia intenzione , semplicemente vi invito a provare a fare quello scatto anche contro una lampadina visto che tra le possibili cause c'� un errore di esportazione di cs6 o un errore umano....non so perch� ma io voto per il secondo tongue.gif

proprio per il motivo che i dati exif presentano quei valore � facile pensare che l'arcano stia nel camera raw che abbia schiarito abbestia le ombre wink.gif o sovraesposto.
pes084k1
QUOTE(simonegiuntoli @ Apr 18 2013, 09:26 PM) *
Per me qui di rumore non ce n'�.
Prova a stamparla vedrai che non vedi niente. wink.gif
Magari non � perfettamente a fuoco e l'esposizione... � quello che �.
Ciao
Simone


E' il rumore previsto per 100 ISO, c'�. Non sono artefatti. In ogni caso le prove di qualit� soggettive indicano che MAI devo saturare le alte luci per evitare il rumore, a questi livelli. Quindi NON poggiare l'istogramma completamente a destra dove deve esserci qualche dettaglio. L'immagine deve essere satura, e quella postata come colore e istogramma non � da buttare. Non posare per le luci (come nelle dia) � uno degli errori pi� comuni dei digitalisti, ad onta delle limitazioni del mezzo in quella zona, e produce immagini artificiali e slavate.

A presto telefono.gif

Elio
ifelix
Se la tua reflex ad ISO 100 produce quella qualit�...............
allora facevano foto migliori i vari trabiccoli di inizio secolo. laugh.gif
E' impossibile che siano ISO 100 e basta.....sempre che siano quelli gli ISO......
magari qualcosa inavvertitamente ha tirato sul le zone scure drasticamente.
lorenzo12375
D-lighting a palla!?
Memez
io dubito che la presenza pi� o meno evidente del rumore dipenda dalla lente.
se usi camera raw � probabile che ci sia il fattore nitidezza gi� impostato a un valore di default e questo potrebbe causarti il "problema".
Andrea Meneghel
QUOTE(fotografiche evasioni @ Apr 18 2013, 10:35 PM) *
Allora... io scatto in RAW... ma qui non riesco a postarla.
Provo a postare una foto che non ho toccato ma solo dimensionato e trasformato in jpeg. La nitidezza non esiste (si.. la foto � sfuocata, ma era solo una prova).
Parametri: f/4,5 - 1/4000 - ISO 100 - 17mm
Guardate bene


dagli EXIF la foto � ISO 100 significa che � stata recuperata in modo estremo, altrimenti non � possibile

domanda: come mai hai scattato con compensazione dell'esposizione di ben -5 ev ??

..ecco perch� dopo per vedere qualcosa devi recuperare cosi tanto ed escono queste schifezze wink.gif porta la compensazione a 0 e vedrai che torna tutto a posto

Andrea
marcblond
Sembra un recupero di luce in modo molto forzato e anche a 100iso il rumore vien fuori. E' normale.
larsenio
QUOTE(bluesun77 @ Apr 19 2013, 09:02 AM) *
dagli EXIF la foto � ISO 100 significa che � stata recuperata in modo estremo, altrimenti non � possibile

domanda: come mai hai scattato con compensazione dell'esposizione di ben -5 ev ??

..ecco perch� dopo per vedere qualcosa devi recuperare cosi tanto ed escono queste schifezze wink.gif porta la compensazione a 0 e vedrai che torna tutto a posto

Andrea

ottimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.