Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
kris74
Ho provato a fare una foto alla mia unica "modella", a lei non piace molto farsi fare le foto però in questo scatto mi piace il momento in cui l'ho colta, solo che credo di aver sbagliato lo scatto come luci ed esposizione. Potete consigliarmi come migliorare?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 268 KB


Grazie
fangel
Non sono un esperto ma ti lascio un parere.

La persona dietro in riva al mare disturba parecchio e distoglie lo sguardo dal soggetto principale, pende leggermente a Dx, avrei aperto di più il diaframma e abbassato gli iso, F 16 mi sembra troppo e penso che perdi anche in nitidezza.

Naturalmente sono pereri personali.

Ciao Angio.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(kris74 @ Apr 18 2013, 10:41 PM) *
Ho provato a fare una foto alla mia unica "modella", a lei non piace molto farsi fare le foto però in questo scatto mi piace il momento in cui l'ho colta, solo che credo di aver sbagliato lo scatto come luci ed esposizione. Potete consigliarmi come migliorare?


Grazie


Anch'io non sono esperto, concordo con quanto già detto ed aggiungo che a mio avviso, visto che sei sul mare e ti sei messo quasi controluce (un bel flare nei capelli), un filtro polarizzatore ti avrebbe aiutato e avrebbe migliorato i colori. Inoltre credo che potresti provare con un punto di ripresa un pò più basso, a livello degli occhi.

Ciao

Alessandro
giuliocirillo
Visto il controluce o esponevi in spot sul volto, o ti avrebbe aiutato un bel lampo di schiarita.

Se hai scattato in raw, però puoi sicuramente migliorarla.

ciao.
Mauro Va
il bel soggetto val bene un' altra, anche due, prove.

ciao
trimix
Ciao Kris
quoto chi mi ha preceduto ed aggiungo, soprattutto in questi casi, poni attenzione anche allo sfondo.

Oltre a renderlo meno invasivo tenendo più aperto il diaframma stai attento agli elementi di disturbo.....come la persona che si vede sullo sfondo della tua foto... che distraggono l'occhio dell'osservatore.

Vai....sotto con altre prove con la tua FELICISSIMA modella fotografica laugh.gif

un saluto
Paolo

kris74
Grazie a tutti per i consigli, purtroppo la foto è già stata sistemata parecchio in pp e meglio di così non sono riuscito a farla.
Gli ISO sono a 200 è il minimo per una D90, si può scendere ma non li ho usati perché si perde in qualità.
La foto fa parte di una serie di scatti e in questa era quella che aveva l'espressione migliore nelle altre fa tutte smorfie o pose brutte del viso, purtroppo mi ci è finito dietro il tipo sullo sfondo.
Sull'obiettivo montavo un filtro UV, forse in effetti dovrei provare qualche filtro polarizzato visto che abitando vicino al mare mi capita spesso di fare foto in spiaggia. Magari quando ordinerò il telecomando comprerò anche il filtro.

Mauro questa sera o domani pubblicherò altre foto, fatte in altre situazioni.
PAS
Ciao kris74
Prima ancora degli aspetti tecnici c’è una cosa che non va: Il telaio degli occhiali che cade proprio sugli occhi
Considera che ogni ritratto si nutre dell’espressività del soggetto. E l’espressività........sono gli occhi.
Quindi secondo me da rifare, togliendo gli occhiali.

Dal punto di vista tecnico:
La persona dietro ci può anche stare (fa ambientazione) ma non deve interferire con il soggetto, quindi avresti dovuto spostare il punto di ripresa per allontanarla cercando una composizione equilibrata: soggetto leggermente decentrato e persona sfocata dalla parte opposta.
Nel controluce fai attenzione al flare dell’obiettivo. Te ne compare uno bello grande proprio sul soggetto (alto a sinistra).

Comunque scegliendo di scattare in controluce sei partito dalla situazione più difficile.
Se sei agli inizi ti consiglierei di cominciare dal classico “luce alle spalle” o tutt’al più laterale

Aspetti i prossimi scatti

Valerio
beppe terranova
QUOTE(PAS @ Apr 19 2013, 05:13 PM) *
Ciao kris74
Prima ancora degli aspetti tecnici c’è una cosa che non va: Il telaio degli occhiali che cade proprio sugli occhi
Considera che ogni ritratto si nutre dell’espressività del soggetto. E l’espressività........sono gli occhi.
Quindi secondo me da rifare, togliendo gli occhiali.

Dal punto di vista tecnico:
La persona dietro ci può anche stare (fa ambientazione) ma non deve interferire con il soggetto, quindi avresti dovuto spostare il punto di ripresa per allontanarla cercando una composizione equilibrata: soggetto leggermente decentrato e persona sfocata dalla parte opposta.
Nel controluce fai attenzione al flare dell’obiettivo. Te ne compare uno bello grande proprio sul soggetto (alto a sinistra).

Comunque scegliendo di scattare in controluce sei partito dalla situazione più difficile.
Se sei agli inizi ti consiglierei di cominciare dal classico “luce alle spalle” o tutt’al più laterale

Aspetti i prossimi scatti

Valerio

quoto il buon Valerio
ma voglio farti una domanda in che madalità hai scattato ?

ciao
Peppe
kris74
QUOTE(PAS @ Apr 19 2013, 05:13 PM) *
Ciao kris74
Prima ancora degli aspetti tecnici c’è una cosa che non va: Il telaio degli occhiali che cade proprio sugli occhi
Considera che ogni ritratto si nutre dell’espressività del soggetto. E l’espressività........sono gli occhi.
Quindi secondo me da rifare, togliendo gli occhiali.

.....

Comunque scegliendo di scattare in controluce sei partito dalla situazione più difficile.
Se sei agli inizi ti consiglierei di cominciare dal classico “luce alle spalle” o tutt’al più laterale

Aspetti i prossimi scatti

Valerio


Grazie Valerio, terrò a mente tutti i consigli che mi state dando. Per luce di spalle intendi che la luce sia alle mie spalle? La prossima volta che riesco a convincerla a fare qualche foto devo trovare qualche bello sfondo.


QUOTE(beppe terranova @ Apr 19 2013, 06:53 PM) *
quoto il buon Valerio
ma voglio farti una domanda in che madalità hai scattato ?

ciao
Peppe

Peppe, ho da poco la reflex e ho provato a scattare nella modalità più difficile, in "M". Ho letto proprio ieri un post in cui si spiegava che i fotografi difficilmente scattano in "M". In questo caso sarebbe stato meglio scattare in "P" o in "A", giusto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.