Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Grazmel
La stagione invernale � finita, e visto che i copertoni estivi erano da buttare, ora devo prenderne di nuovi...e li voglio acquistare online, ma quali?
O meglio, so gi� tra quali scegliere, ma non so QUALE tra questi laugh.gif

Ecco i nomi, sono tutti 195/50R15 H82 (l'indice di velocit� H basta e avanza, visto che la mia auto raggiunge a strangolarla e in discesa i 175 a malapena biggrin.gif ma normalmente non supero mai i 130/135):

1) CONTINENTAL PREMIUMCONTACT 5
2) CONTINENTAL PREMIUMCONTACT 2 (che differenza c'� tra 5 e 2?)
3) DUNLOP BLURESPONSE
4) DUNLOP SPT FAST RESPONSE
5) BRIDGESTONE TURANZA ER300
6) GOODYEAR EXCELLENCE
7) GOODYEAR EFFICIENTGRIP PERFORMANCE

La mia auto � una piccola Nuova Ford Ka da 75 cavalli 1.3 diesel, quindi non mangia di certo le gomme laugh.gif per la guida, ho il piede piuttosto pesante, ma il mezzo mi limita fortunatamente ahah biggrin.gif e come chilometri, tra i 20.000 e i 25.000 l'anno (ma da ottobre ad aprile monto gli invernali).

Una domanda: il libretto indica gomme con indice di velocit� "T", ma suppongo che indici superiori non creino problemi, giusto (il gommista per le invernali mi ha dato delle H82)? e in ultimo, se montassi una gomma con indice "V" (fino a 240km/h), avrebbe senso o controindicazioni su una macchina come la mia? giusto per sapere.

Grazie a chi vorr� aiutarmi nella scelta finale. E se volete anche giustificarmi la vostra scelta, tanto meglio!

PS: vorrei restare su marche affidabili e note, visto che faccio un buon numero di chilometri, ma non voglio nemmeno modelli sportivi, visto il mezzo modesto hihi...quindi la lista � questa (i prezzi sono simili), o se proprio qualche Yokohama o simili, ma di prezzo non superiore a queste, e nemmeno troppo inferiore.

Graziano smile.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Grazmel @ Apr 19 2013, 11:48 AM) *
Una domanda: il libretto indica gomme con indice di velocit� "T", ma suppongo che indici superiori non creino problemi, giusto (il gommista per le invernali mi ha dato delle H82)? e in ultimo, se montassi una gomma con indice "V" (fino a 240km/h), avrebbe senso o controindicazioni su una macchina come la mia? giusto per sapere.



anche io quando ho voluto e potuto ho montato, migliori rispettto a quelli citati nel libretto di circilazione, perci� condivido il tuo pensiero, ma credo che non sia legale montare gomme diverse da quello segnalato sul libretto di circolazione a meno che non venga fatta la modifica sul libretto di circolazione.


Antonio
Paolo66
Mentre le dimensioni devono tassativamente essere quelle prescritte a libretto, gli indici di carico e velocit� possono anche essere superiori, mai inferiori. Solo per il codice di velocit� vi � deroga all'utilizzo di valori inferiori, ma non sotto il "Q".

Controindicazioni all'uso di pneumatici con codici velocit� superiori non ce ne sono, forse nemmeno dal costo, dipende molto dall'offerta e dalla diponibilit�, oltre che dalla diffusione di quella misura.

Il codice di carico, solitamente, ha ripercussioni abbastanza pesanti sul costo dello pneumatico. Inoltre un carico superiore renderebbe troppo rigida la risposta sulle buche.

I modelli menzionati sono tutti buoni, fra quelli preferirei Continental, meglio ancora se ci fossero dei Michelin.
Blacksyrium
Michelin Energy Saver!

Ma poi che fai te le monti tu da solo? biggrin.gif
Grazmel
QUOTE(Paolo66 @ Apr 19 2013, 12:21 PM) *
I modelli menzionati sono tutti buoni, fra quelli preferirei Continental, meglio ancora se ci fossero dei Michelin.


Grazie, anche per le delucidazioni tecnico/legali smile.gif

I Michelin so che son buoni, ma costano qualcosina in pi�, e visto la macchina, ripeto, penso che questi bastino e avanzino biggrin.gif sono comunque tutti di fascia alta, no?

Graziano smile.gif
valerio.oddi
Molto simili alla tua misura ho avuto le Turanza sulla mia vecchia Fusion, intorno ai 35.000km di percorrenza hanno cominciato ad indurirsi e a non consumarsi pi�, con conseguenti "fischi" sulle curva pi� "allegre" e allungamento delle frenate. Io li eviterei.
Delle Dunlop ho tuttora le Sport Maxx SP (ma misura 215/45 r17 con 1600kg di Lexus sopra) e mi ci sono trovato molto bene come durata e silenziosit�, sono alla soglia dei 70.000km fatti e a parte un po' di scalettatura che si � formata sul battistrada che causa qualche vibrazione in frenata per il resto vanno ancora bene. Di sportivo hanno solo il nome, spalla un po' troppo morbida per i miei gusti che rallenta un pochino la risposta dello sterzo (prima avevo le Bridgestone RE040, tutta un'altra cosa, anche come prezzo purtroppo...).
Le altre marche non le ho ancora provate, ho avuto spesso Pirelli P6000 o Michelin Pilot sulle mie auto.
Grazmel
QUOTE(Blacksyrium @ Apr 19 2013, 12:28 PM) *
Michelin Energy Saver!

Ma poi che fai te le monti tu da solo?


No, le porto dal gommista vicino a casa smile.gif
Sono in Ungheria, e non � una cosa cos� strana, anzi, � piuttosto normale al giorno d'oggi, visto che qua la maggior parte delle persone guarda sempre al risparmio smile.gif il gommista non dice nulla laugh.gif

Sui Michelin, so che sono ottimi, forse i migliori, ma vorrei risparmiare qualcosina, e quelli citati credo non siano troppo inferiori smile.gif

Graziano

QUOTE(valerio.oddi @ Apr 19 2013, 12:33 PM) *
....


Grazie dell'esperienza...quindi quelle Bridgestone magari le scarto.

Ecco, sapete dirmi, visto che faccio un buon numero di km, quali durano pi� a lungo?
Le Michelin non le ho elencate, ma adesso valuto, se non costano molto di pi�, magari ci posso anche pensare smile.gif

Graziano
Grazmel
Penso di essermi indirizzato sulle Continental, e entro stasera vorrei ordinare smile.gif

Ho trovato delle Continental PremiumContact 5 ad ottimo prezzo, ma c'� qualche euro di differenza tra le H82 e le V82, a favore di queste ultime...ripeto la domanda: se prendessi delle "V" (velocit� fino a 240 km/h) sarebbe tutto ok anche se le monto sulla mia macchinina? laugh.gif

Grazie

PS: una porta aperta resta per le GOODYEAR EFFICIENTGRIP PERFORMANCE e le DUNLOP BLURESPONSE, penso di aver ristretto la scelta tra queste, dopo aver letto altre recensioni e dati tecnici su consumi, frenata sul bagnato e rumorosit�.

Graziano smile.gif
Grazmel
Qua c'� un buon test, sembra attendibile:

http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/p...tici/estivi.php

Come si vede, i tre che ho elencato per la scelta finale sembrano essere i migliori nella valutazione complessiva (Michelin a parte, che costa di pi�), sarei orientato per� sui Continental poich� nella valutazione sull'usura sembrano migliori di Dunlop e Goodyear, e sembra il miglior compromesso su tutti i fronti, e qualit�/prezzo smile.gif

Qualcuno ha esperienza su Dunlop e Goodyear, e vuole magari aggiungere qualcosa? smile.gif

Graziano
riccardobucchino.com
QUOTE(Grazmel @ Apr 19 2013, 11:48 AM) *
Ecco i nomi, sono tutti 195/50R15 H82 (l'indice di velocit� H basta e avanza, visto che la mia auto raggiunge a strangolarla e in discesa i 175 a malapena biggrin.gif ma normalmente non supero mai i 130/135):


195mm di larghezza su una macchina che a stento supera i 130 km/h? a che diamine servono?
Grazmel
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 19 2013, 02:47 PM) *
195mm di larghezza su una macchina che a stento supera i 130 km/h? a che diamine servono?


Che ne so, ho sempre avuto quelli da quando l'ho comprata in concessionaria biggrin.gif
Quindi sugli stessi cerchi posso montare copertoni pi� stretti, se volessi?!
E ancora, ripeto: se prendessi delle "V" (velocit� fino a 240 km/h) anzich� T o H, sarebbe tutto ok anche se le monto sulla mia macchinina? per sapere laugh.gif

PS: sulla larghezza, calcola che spesso viaggio bello carico, quindi magari fa comunque comodo, no?

Graziano
riccardobucchino.com
QUOTE(Grazmel @ Apr 19 2013, 02:17 PM) *
e prendessi delle "V" (velocit� fino a 240 km/h)


Pneumatici per alte velocit� costano di pi� e garantiscono maggiore sicurezza perch� sopportano sollecitazioni maggiori, ma se la tua macchina non va tanto forte sono una spesa inutile, inoltre ti ricordo che per legge il limite di velocit� massima consentita � di 130 km/h
Grazmel
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 19 2013, 02:51 PM) *
Pneumatici per alte velocit� costano di pi� e garantiscono maggiore sicurezza perch� sopportano sollecitazioni maggiori, ma se la tua macchina non va tanto forte sono una spesa inutile, inoltre ti ricordo che per legge il limite di velocit� massima consentita � di 130 km/h


Pensavo fosse cos� anche io, di logica, ma sul sito internet che ho trovato, stranamente le V costano meno delle H (stesso modello, ovvio), sar� magari che ne hanno in magazzino di pi�? boh smile.gif

Quindi, se mi dici che la differenza � solo nel prezzo, che in questo caso � all'opposto biggrin.gif posso prenderle tranquillamente?

Graziano
Paolo66
Vai tranquillo, nessun problema a montare un codice velocit� superiore. Le Conti sono sempre ottime gomme, ma continuo a preferire, nelle misure non estreme, le Michelin tipo energy. E' vero che costano un po' di pi� ma, spesso, fanno anche pi� strada e, soprattutto, sono molto pi� confortevoli.
Grazmel
QUOTE(Paolo66 @ Apr 19 2013, 02:57 PM) *
Vai tranquillo, nessun problema a montare un codice velocit� superiore. Le Conti sono sempre ottime gomme, ma continuo a preferire, nelle misure non estreme, le Michelin tipo energy. E' vero che costano un po' di pi� ma, spesso, fanno anche pi� strada e, soprattutto, sono molto pi� confortevoli.


Lo so, anche dal test che ho linkato le danno con l'usura migliore, ma mentre le altre costano circa uguali sulle 4 gomme, una differenza di 10-15 euro totale, le Michelin mi costano 50/55 euro in pi�...� DEVO prendere anche qualche attrezzatura fotografica a breve biggrin.gif quindi... biggrin.gif

Grazie ancora smile.gif

Graziano
valerio.oddi
Ti confermo che non c'� nessun problema a prendere gomme con indice di velocit� superiore a quello indicato nel libretto. Le continental mi � capitato di vederle anche come primo equipaggiamento sulle Ford quindi penso che puoi andare tranquillo.

Riguardo la misura che pu� sembrare esagerata, pi� che un fatto prestazionale credo sia legato al peso, le norme di sicurezza pi� stringenti in vigore rispetto ad anni fa e l'aumento delle dotazioni di serie hanno portato ad un notevole incremento nel peso delle auto e quindi serve maggiore impronta a terra per circolare in sicurezza. Per darvi un'idea, una Uno 45 pesava 750kg, la Punto Evo di oggi ne pesa 300 di pi�.
Grazmel
QUOTE(valerio.oddi @ Apr 19 2013, 03:25 PM) *
Ti confermo che non c'� nessun problema...


Ti ringrazio.

Io come primo equipaggiamento avevo delle Michelin smile.gif
Comunque a questo punto ho deciso, prendo le Continental PremiumContact 5 195/50R15 (V82), che a 56 euro l'una mi sembrano un ottimo prezzo smile.gif

Graziano
Filippo Daltamura
io sulla mia Lancia Y (2011 - ante restyling) monto delle GOODYEAR EFFICIENTGRIP PERFORMANCE e mi trovo benissimo..hanno una buona tenuta di strada e tengono bene anche in frenata..hanno 20.000km circa e il battistrada � a met�..sulla macchina che avevo prima (Focus SW)ho sempre montato delle Firestone e anche con quello facevo 30-35.000km in tutta tranquillit�...
Grazmel
QUOTE(Filippo Daltamura @ Apr 19 2013, 04:04 PM) *
io sulla mia Lancia Y (2011 - ante restyling) monto delle GOODYEAR EFFICIENTGRIP PERFORMANCE e mi trovo benissimo..hanno una buona tenuta di strada e tengono bene anche in frenata..hanno 20.000km circa e il battistrada � a met�..sulla macchina che avevo prima (Focus SW)ho sempre montato delle Firestone e anche con quello facevo 30-35.000km in tutta tranquillit�...


Grazie...ma sto guardando adesso il sito dove acquister�, e tra Continental, queste Goodyear e le Dunlop Bluresponse c'� una differenza di circa 3 euro a singola ruota smile.gif quindi taglio la testa al toro, e sapendo che comunque su tutte e tre cado in piedi, mi affido ad un paio di test trovati online (sui forum i pareri sono mediamente tutti buoni per tutte e tre) e vado sulle Continental, leggerissimamente votate meglio smile.gif

Grazie a tutti.

Graziano
DEVILMAN 79
QUOTE(Grazmel @ Apr 19 2013, 02:56 PM) *
Pensavo fosse cos� anche io, di logica, ma sul sito internet che ho trovato, stranamente le V costano meno delle H (stesso modello, ovvio), sar� magari che ne hanno in magazzino di pi�? boh smile.gif

Quindi, se mi dici che la differenza � solo nel prezzo, che in questo caso � all'opposto biggrin.gif posso prenderle tranquillamente?

Graziano


Non � strano, � il mercato. Quelle con codice "V" sono semplicemente pi� comuni delle "H", vengono prodotte in numeri maggiori e.. costano meno.

Io cercherei anche le Toyo Proxes T1 -R o delle Yokoama.

Tra quelle da te citate, sicuramente Bridgestone, ho un ottimo ricordo delle S02 e S03...

Mi permetto di darti un consiglio, risparmia su tutto ma, non sulle gomme. Puoi avere una Ferrari, una Lamborghini o una vecchia 500 ma, quello che tocca terra sono sempre e solo le gomme....

Le gomme andrebbero comunque cambiate ogni 4 anni, anche se il battistrada � buono e, quando si acquistano � importante controllare la data di produzione, in genere vicino alla misura, c'� un riquadrino con 4 cifre, le prime due sono la settimana di produzione e le seconde l'anno tipo: 2410, 24esima settimana del 2010.

Vincenzo.
Grazmel
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Apr 20 2013, 01:26 AM) *
Non � strano, � il mercato. Quelle con codice "V" sono semplicemente pi� comuni delle "H", vengono prodotte in numeri maggiori e.. costano meno.

Io cercherei anche le Toyo Proxes T1 -R o delle Yokoama.

Tra quelle da te citate, sicuramente Bridgestone, ho un ottimo ricordo delle S02 e S03...

Mi permetto di darti un consiglio, risparmia su tutto ma, non sulle gomme. Puoi avere una Ferrari, una Lamborghini o una vecchia 500 ma, quello che tocca terra sono sempre e solo le gomme....

Le gomme andrebbero comunque cambiate ogni 4 anni, anche se il battistrada � buono e, quando si acquistano � importante controllare la data di produzione, in genere vicino alla misura, c'� un riquadrino con 4 cifre, le prime due sono la settimana di produzione e le seconde l'anno tipo: 2410, 24esima settimana del 2010.

Vincenzo.


Grazie del suggerimento smile.gif � che ormai � tardi, ho gi� ordinato laugh.gif

Ma credo che con le Continental sopra citate cado comunque in piedi, e bene, dal test postato sembrano il miglior compromesso e pure con un ottimo rapporto qualit�/prezzo smile.gif
Si, le Yokohama le avevo guardate (come invernali ho delle Rockstone, che il mio ex gommista mi aveva detto essere una sottomarca proprio della Yokohama, o forse Bridgestone, non ricordo bene, e che erano valide, e in effetti cos� � stato, ci ho fatto due inverni in Austria e uno in Ungheria, con neve, e vanno benissimo! mai un minimo problema), anche le Hankook credo siano buone, almeno dalle voci, le Toyo invece credo siano un p� troppo "sportive" e tendenti all'usura veloce, o sbaglio?

Sui tempi di ricambio, le Michelin che montavo prima le ho buttate via l'ottobre scorso, quindi a circa 3 anni e mezzo dall'acquisto dell'auto, erano finite (e l'inverno ho sempre montato gli invernali) smile.gif

Quindi penso che quelle che ho preso vadano molto bene, adesso prover�, ma non credo avr� sorprese smile.gif grazie comunque.

Graziano
francopelle

CONTINENTAL PREMIUMCONTACT 2 !
luigi fedele cassano
BRIDGESTONE TURANZA TOO1 non ER300ecopia ..... ottimo rendimento sul bagnato grazie ai larghi canali sul battistrada e kilometraggio 45.000/50.000 aumentata la silenziosit� mescola ECO ottima reperibilit� sul mercato nel caso spacchi una gomma!
MICHELIN ENERGY saver prendi il modello + ne girano due di modelli ENERGY SAVER e ENERGY SAVER+ , l'ultimo citato � quello pi� nuovo! con la categoria A sul bagnato! io lo chiamo pneumatico da vecchio per via della carcassa molto soft biggrin.gif Molto piu perfrmante il michelin PRIMACY3 ma non so se li producono per la tua misura
con il CONTI5 qualche mio amico si � lamentato del ridotto kilometraggio 30.000km e meno tenuta SUL BAGNATO rispetto al vecchio CONTISPORTCONTACT2 di primo impianto su ford focus!
Grazmel
QUOTE(luigi fedele cassano @ Apr 21 2013, 07:04 PM) *
BRIDGESTONE TURANZA TOO1 non ER300ecopia ..... ottimo rendimento sul bagnato grazie ai larghi canali sul battistrada e kilometraggio 45.000/50.000 aumentata la silenziosit� mescola ECO ottima reperibilit� sul mercato nel caso spacchi una gomma!
MICHELIN ENERGY saver prendi il modello + ne girano due di modelli ENERGY SAVER e ENERGY SAVER+ , l'ultimo citato � quello pi� nuovo! con la categoria A sul bagnato! io lo chiamo pneumatico da vecchio per via della carcassa molto soft biggrin.gif Molto piu perfrmante il michelin PRIMACY3 ma non so se li producono per la tua misura
con il CONTI5 qualche mio amico si � lamentato del ridotto kilometraggio 30.000km e meno tenuta SUL BAGNATO rispetto al vecchio CONTISPORTCONTACT2 di primo impianto su ford focus!


Ho gi� detto che ho ormai ho fatto l'acquisto biggrin.gif
Comunque grazie lo stesso...anche se rimanendo su quelle 4/5 marche famose, le differenze credo siano minime, soprattutto su un'auto piccola e leggera come la mia, che di cavalli non ne ha e che non esaspera assolutamente lo pneumatico biggrin.gif
Appena arrivano vedr�, ma son sicuro non avr� problemi...sul km ridotto spero di no, su internet non ho letto commenti che denunciavano una differenza rispetto le altre, forse solo Michelin � nettamente meglio su questo particolare...forse dipende da che auto ha il tuo amico e soprattutto come guida biggrin.gif

Graziano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.