Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vettori
Le SLR sono basate su una tecnologia 'vecchia' che viene dalla pellicola e che richiede lo specchio mobile e quindi sporco che pu� raggiungere il sensore pi� facilmente che se lo specchio fosse fisso, problemi di vibrazioni e quindi micromosso, rende pi� difficile le raffiche, si usura, necessita di complessi sensori auto focus che non possono sfruttare il sensore (come invece fa il live view , tolleranze meccaniche,ecc..., ecc...

E se la soluzione di tutto fosse la tecnologia SLT ? Con i moderni sensori la piccola perdita di luce causata dallo specchio traslucido non dovrebbe essere pi� un problema... Qual � il motivo per cui si 'insiste' con la SLR ?
edate7
Perch� la perdita di luce dovuta allo specchio semitrasparente non � affatto piccola; si parla di un buon 30% di luce sottratta al sensore. Tutte le SLT, infatti, sopra i 1600 ISO (se ci arrivano...) stentano parecchio e hanno prestazioni molto lontane, in termini di contenimento del rumore, rispetto alle reflex tradizionali. Pi� che le SLT, vedo molto bene le mirrorless "avanzate" come le Fuji e le ahim� inarrivabili Leica. Sono quattro mondi totalmente diversi... per quattro tipologie (generali) di fotografi diversi.
Ciao!
vettori
Prima di prendere la d800 mi sono informato sulla,Sony SLT A99 e un sito molto 'conosciuto' ne parla bene riguardo agli alti iso, anzi ha risultati migliori della d800...
Io spero che Nikon introduca un paio di modelli SLT, credo che avremmo delle belle,sorprese.
pes084k1
QUOTE(vettori @ Apr 19 2013, 07:42 PM) *
Le SLR sono basate su una tecnologia 'vecchia' che viene dalla pellicola e che richiede lo specchio mobile e quindi sporco che pu� raggiungere il sensore pi� facilmente che se lo specchio fosse fisso, problemi di vibrazioni e quindi micromosso, rende pi� difficile le raffiche, si usura, necessita di complessi sensori auto focus che non possono sfruttare il sensore (come invece fa il live view , tolleranze meccaniche,ecc..., ecc...

E se la soluzione di tutto fosse la tecnologia SLT ? Con i moderni sensori la piccola perdita di luce causata dallo specchio traslucido non dovrebbe essere pi� un problema... Qual � il motivo per cui si 'insiste' con la SLR ?


Le tecnologie SLT funzionano anche nel film (le telecamere multisensore e le cineprese 8/S8 funzionavano in genere cos�.) 30% di luce sono 1/3 di stop, ma ne riguadagno 1-2 per l'assenza di vibrazioni dello specchio. Una SLT va bene per sport, azione, bambini. Per la fine art e in viagggio, telemetro/mirrorless e banco ottico sono le scelte di massima resa. Nelle SLT l'AF � simile a quello delle DSRL.

A presto telefono.gif

Elio
Andrea Meneghel
QUOTE(vettori @ Apr 19 2013, 11:51 PM) *
Prima di prendere la d800 mi sono informato sulla,Sony SLT A99 e un sito molto 'conosciuto' ne parla bene riguardo agli alti iso, anzi ha risultati migliori della d800...
Io spero che Nikon introduca un paio di modelli SLT, credo che avremmo delle belle,sorprese.


a me non risulta....rumore e dinamica sono entrambi migliori nella D800, la sony alpha 99 parte da 50iso ma con meno gamma dinamica disponibile

Andrea
vettori
Io ho guardato qui: http://www.dpreview.com/reviews/sony-alpha-slt-a99/13. A meno che non sia un mio errore di interpretazione, non vedo questi problemi anzi, pare meglio sia di Canon che di Nikon. Sbaglio qualcosa ?

Comunque io mio era un ragionamento in generale: ha ancora senso la tecnologia con specchio mobile ? Se si, per quanto ? Ed � vero che i problemi in oggetto per le SLT sono ridotti o inesistenti ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.