Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
piol77
[SIZE=7]buon giorno a tutti!!! biggrin.gif
ho appena acquistato la nota d50...

non so far nulla... ma sto divorando un quintale di informazioni e consigli. spero servir� a qualcosa!

pubblico il mio primo insignificante scatto, al puro scopo di ottenere consigli sull'uso della macchina e sulle tecniche di composizione.

ho un milione di dubbi e di domande: troppe... per cui mi affido al vostro spirito di trasfusione del sapere!!! ehehhe

sull'elaborazione, tendenzialmente sarei contrario - forse per ignoranza - ad un post trattamento "feroce". ma ho gia installato paintshop9 e cs2. quali sono i filtri e gli effetti su cui lavorare inizialmente?

grazie per il battesimo.

paolo m.
_Simone_
inizia a dire i dati dello scatto e i materiali usati
piol77
QUOTE(simoisef @ Mar 21 2006, 11:43 AM)
inizia a dire i dati dello scatto e i materiali usati
*



premetto un grosso: CIAO!

beh. sulla foto, non c� molto da dire...ahime'.
ho usato semplicemente il programma:
macro e pieno zoom 55mm con messa a fuoco automatica.

spero si dica cosi... ora do un'occhiata a posti simili e faccio prove a raffica. peccato le giornate non siano cosi adatte a far foto all'aperto!

graz
piol77

okok capito....

1/125
5,6 f
55 mm
no flash
bilanc auto
iso auto
giannizadra
Piol, nella tua foto, dal punto di vista compositivo, c'� un po' di confusione.
Prima di scegliere l'inquadratura, chiediti cosa ti emoziona nella scena che vuoi riprendere, e inquadra in funzione di quello.
Per la tecnica il discorso sarebbe lungo: ti consiglio di leggere il libro di Maio.
Maga84
Ciao Piol77 e benvenuto!

Il tuo scatto ha bisogno di una bella rinfrescata in post-produzione!
Nel tuo caso al posto di essere contrario alla pp, diventerei favorevole biggrin.gif
Vedrai che appena prenderai la domestichezza con i vari software di fotoritocco, otterrai dei bellissimi risultati!
Ciao

user posted image
piol77
QUOTE(giannizadra @ Mar 21 2006, 01:49 PM)
Piol, nella tua foto, dal punto di vista compositivo, c'� un po' di confusione.
Prima di scegliere l'inquadratura, chiediti cosa ti emoziona nella scena che vuoi riprendere, e inquadra in funzione di quello.
Per la tecnica il discorso sarebbe lungo: ti consiglio di leggere il libro di Maio.
*




confusione a parte, direi che le premesse c'erano tutte per una foto da schifo. biggrin.gif

scherzi a parte, � il mio primo giorno da ... "fotografo"!!! o meglio da possessore di fotocamera digitale!!! tongue.gif non insisto sull'ovvia differenza!!! Lampadina.gif

ti ringrazio per il consiglio, anche se, per il momento, non mi suona granch� pratico. spero tra qualche tempo di saperlo interpretare al meglio! quando ci capiro qualcosa in piu.

insomma cerco una guida!!!

mi informo sul libro.

grazie.gif a presto...
piol77
[quote=Maga84,Mar 21 2006, 01:52 PM]
Ciao Piol77 e benvenuto!

Il tuo scatto ha bisogno di una bella rinfrescata in post-produzione!
Nel tuo caso al posto di essere contrario alla pp, diventerei favorevole biggrin.gif
Vedrai che appena prenderai la domestichezza con i vari software di fotoritocco, otterrai dei bellissimi risultati!
Ciao

ti prego!!!
dimmi cosa hai fatto....
necessito di una guida biggrin.gif !!
grazie.gif

Davide_C
A parte contrasto, luminosit�, ecc, la foto in s� non � male, solo prima dello scatto avrei eliminato la scatoletta sullo sfondo e girato un po' la coperta in modo che non ci fosse l'etichetta.

Dico Prima perch� ho ancora pi� di un problema con la post produzione... tongue.gif

Benvenuto,
Davide.
robyt
Prima di addentrarti nei meandri della post-produzione (elemento importantissimo nella catena di processo di un'immagne digitale) ti consiglierei di prendere confidenza con i fondamentali.
Oltre al libro di Maio, puoi dare un'occhiata al CORSO BASE e al CORSO BASE di Fotografia Digitale presenti nella sezione Nikon School.

Sperimenta man mano che leggi e chiedi pure ogni volta che ti viene qualche dubbio.
Vedrai che con un p� di passione, tante prove, la lettura di qualche testo e la frequentazione del forum l'evoluzione sar� rapidissima.

benvenuto.
piol77
sapevo di poter contare su validi aiuti.
vi prego , teniamoci in contatto!
io intanto leggo il materiale e provo.
ogni mio miglioramento sara merito vostro e spero vostra soddisfazione.

ma quando esce il sole cosi la smetto di fotografare il cane?
biggrin.gif


...finche c� luce c� speranza

il Tabaccaio
CIAO PIOL .
A parte il giusto consiglio di un buon libro di tecnica fotografica , ( miglior autore non poteva esserti consigliato ) , ti ricordo che un primo validi aiuto sara' leggere alcuni interventi nei forum di autorevoli fotografi e Guru della fotografia .
Siamo una Grande Famiglia .
lucaste
Intanto eliminerei gli automatismi (bilanciamento bianco e iso) che sono da utilizzare solo in casi disperati. Cerca di utilizzare solo 200 iso per iniziare. Anche sui programmi confezionati (programma macro nel tuo caso) per il momento lascerei perdere, sia perch� se no non impari niente, sia perch� i risultati di solito non sono un granch�.
Non conosco le possibilit� della d50, ma immagino che scatti in nef, in questo caso utilizzalo per poter modificare con Nicon Capture ogni settaggio che tu possa aver ciccato in fase di scatto. Se proprio vuoi usare altri formati meglio tiff o almeno jpg miglior qualit�.
Un colpetto di flash di schiarita � spesso utile e secondo me molto meglio che alzare gli Iso.
Per il momento sono i consigli che mi sento di darti. ciao e divertiti. Fotocamera.gif
piol77
QUOTE(lucaste @ Mar 21 2006, 05:56 PM)
Intanto eliminerei gli automatismi (bilanciamento bianco e iso) che sono da utilizzare solo in casi disperati. Cerca di utilizzare solo 200 iso per iniziare. Anche sui programmi confezionati (programma macro nel tuo caso) per il momento lascerei perdere, sia perch� se no non impari niente, sia perch� i risultati di solito non sono un granch�.
Non conosco le possibilit� della d50, ma immagino che scatti in nef, in questo caso utilizzalo per poter modificare con Nicon Capture ogni settaggio che tu possa aver ciccato in fase di scatto. Se proprio vuoi usare altri formati meglio tiff o almeno jpg miglior qualit�.
Un colpetto di flash di schiarita � spesso utile e secondo me molto meglio che alzare gli Iso.
Per il momento sono i consigli che mi sento di darti. ciao e divertiti. Fotocamera.gif
*




ti ringrazio.
anche perche hai colto nel segno riguardo ai consigli pratici che chiedevo.
oltre al citato manuale e ai link sempre utilissimi, che mi sono giunti.

sono felice che consigli arrivino anche senza dover innestare polemiche su gli obiettivi "migliori" o la mia macchina � migliore della tua etc etc.
frequento anche altri forum (legali e non) e alla fine si arriva sempre alla polemica.

piol77
una curiosit�...


sto cominciando a vedere le immagini sotto un'altra ottica, ora che la passione comincia. e mi chidevo: se riprendo un volto e volessi l'ambiente esterno completamete scuro (bianco tipo abbagliante), si puo fare in post produzione?
giannizadra
QUOTE(piol77 @ Mar 21 2006, 06:38 PM)
una curiosit�...
sto cominciando a vedere le immagini sotto un'altra ottica, ora che la passione comincia. e mi chidevo: se riprendo un volto e volessi l'ambiente esterno completamete scuro (bianco tipo abbagliante), si puo fare in post produzione?
*



Col fotoritocco si pu� fare questo e altro: anche cambiare lo sfondo scontornando e selezionando il soggetto.
Sono giochini che dopo un po', di solito, stufano..
piol77
in che modo concretam?
meialex1
QUOTE(piol77 @ Mar 21 2006, 11:37 AM)
[SIZE=7]buon giorno a tutti!!!� biggrin.gif
ho appena acquistato la nota d50...

non so far nulla... ma sto divorando un quintale di informazioni e consigli. spero servir� a qualcosa!

pubblico il mio primo insignificante scatto, al puro scopo di ottenere consigli sull'uso della macchina e sulle tecniche di composizione.

ho un milione di dubbi e di domande: troppe... per cui mi affido al vostro spirito di trasfusione del sapere!!! ehehhe

sull'elaborazione, tendenzialmente sarei contrario - forse per ignoranza - ad un post trattamento "feroce". ma ho gia installato paintshop9 e cs2. quali sono i filtri e gli effetti su cui lavorare inizialmente?

grazie per il battesimo.

paolo m.
*



Ciao Paolo dai un occhiata qu� ci sono tante notizie......buona lettura

Cercasi Utenti D50, scambiamoci consigli e settaggi...

Alessandro

Ps benvenuto e buon divertimento con la bestiolina
Giuseppe Maio
QUOTE(piol77 @ Mar 21 2006, 11:37 AM)
ho appena acquistato la nota d50...
*


Benvenuto Paolo...

Di consigli ne riceverai tanti ma non ti scordare di fare pratica.
Ascoltare e leggere � importante ma scattare e provare ogni impostazione indispensabile...

Sfogli le diverse ricche sezioni del forum magari partendo dall'ottimo consiglio di Alessandro...

QUOTE(meialex1 @ Mar 23 2006, 06:36 PM)
Ciao Paolo dai un occhiata qu� ci sono tante notizie......buona lettura
Cercasi Utenti D50, scambiamoci consigli e settaggi...
*


Buone foto.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Alessandro Raffaeli
Benvenuto tra noi!! Pollice.gif
Livio
[quote=piol77,Mar 21 2006, 02:20 PM]
[quote=Maga84,Mar 21 2006, 01:52 PM]
Ciao Piol77 e benvenuto!
Il tuo scatto ha bisogno di una bella rinfrescata in post-produzione!
Nel tuo caso al posto di essere contrario alla pp, diventerei favorevole biggrin.gif
Vedrai che appena prenderai la domestichezza con i vari software di fotoritocco, otterrai dei bellissimi risultati!
Ciao

ti prego!!!
dimmi cosa hai fatto....
necessito di una guida biggrin.gif !!
grazie.gif
*

[/quote]

Ciao piol,
se posso dare un consiglio: prima di interessarti alla post-produzione che pu� correggere le foto sbagliate, cerca di imparare ad ottenere foto corrette da subito.
Risparmierai moltissimo tempo dry.gif



Livio
Scusa mi ero dimenticato la seconda parte della risposta...

Concretamente parlando, io mi sono trovato bene iniziando ad usare la macchina in priorit� di diaframmi. Inoltre riprendendo una stessa scena misurando l'esposizione su diverse zone di differente luminosit� per imparare ad esporre in relazione al risultato desiderato.
Naturalmente sto ancora imparando!





piol77
aggiornamento...
trovo che il kit 18-55 sia un po limitativo ma prima di spendere cifre da paura vorrei incominciare ad imparare...

proseguo nella mia richiesta:
qualcuno potrebbe darmi consigli pratici e tecniche, basandosi sui miei primi scatti?
cosa e dove dovrei migliorare?
siate clementi! biggrin.gif
grazie.gif

piol77
eccolo...
nef ricompresso jpg 800 x 500 ca
5.6
1/400
55 mm
iso 200
il resto automatico
+ postoproduzione color boost
piol77
nef ricompresso jpg
1/160
5,3 f
56mm
200 iso
sharper
af s
piol77
ultima
5,6
1/160
55 mm
iso 200
sharper
af s
piol77
4,5
1/200
32 mm
iso 400
af a
piol77
bastaaaaaa
lucaoms
QUOTE(piol77 @ Mar 27 2006, 12:56 AM)
proseguo nella mia richiesta:
qualcuno potrebbe darmi consigli pratici e tecniche, basandosi sui miei primi scatti?
cosa e dove dovrei migliorare?
siate clementi! biggrin.gif
grazie.gif
*


ciao piol....
un consiglio su tutti ....non scattare tanto per...
mi spiego: le foto che hai postato (troppe per chiedere un cosiglio, nel senso meglio 1 o 2 scatti e ne parliamo un po su,e poi altri 2/3) soffrono tutte di mancanza di qualcosa che "attira l'occhio" troppa confusione....
foto 1 : le margherite solo 1 � a fuoco lo avevi visto? ok se vuoi che 1 solo fiore "esca dalla scena" spiccando rispetto agli altri,perche gli altri sono sfocati, ma allora devi sfocare maggiormente gli altri...(sono una via di mezzo tra lo sfocato e ilo nitido) e lo sfondo un po troppo impastato (e li tu ci puoi fare poco se non chiudere un po di piu)....ed il tuo soggetto si perde..
foto dei limoni....stesso problema il limone in secondo piano (che se riprendevi da un altra angolazione potreva "distrarre" meno sembra rubare la scena al limone a fuoco...
foto del ritratto: testa tagliata....capelli davanti algli occhi..spalla di una persona nella scena....
chiaramente questa non � una lezione (non mi sento certo in grado) ma � una mia interpretazione personale degli scatti che hai postato....
ciao e grazie per aver coniviso...
piol77
capito, capito.
hai perf. ragione.
la prossima volta spero di fare meglio, con pochi ma studiati scatti. ancora non capisco bene come mettere a fuoco il soggetto principale e sfuocare gli altri. � un problema se si trovano alla stessa distanza!!!
e poi mi chiedevo come si possa fare il buio attorno ad un soggetto, a un volto. come ho visto in certi scatti pubblicitari (forse in post produzione?)

cmq spero che almeno la macchina stia dando prova di funzionare tecnicamente, senza difetti, visto che volevo anche testarla (ancora in garanzia)
continua a starmi dietro
tu e gli altri big!
... e grazie....
lucaoms
QUOTE(piol77 @ Mar 27 2006, 10:16 AM)
capito, capito.

cmq spero che almeno la macchina stia dando prova di funzionare tecnicamente, senza difetti, visto che volevo anche testarla (ancora in garanzia)
continua a starmi dietro
tu e gli altri big!
... e grazie....
*


la macchina lavora bene e si vede dagli scatti e tu farai altrettanto se avrai sempre il coraggio di confrontarti...
Ps prima ha detto come faccio lo sfocato se sono sullo stesso piano: cambia punto di ripresa..valuta quando cambia ad esempio la foto di un fiore se lo riprendi da sotto, o dalla stessa altezza (sdraiato a terra) piuttosto che la classica ripresa da sopra...
se i tuoin scatti emozionano te emozioneranno anche gli altri...
ciao e buoni scatti.
Ps i big in questo forum sono altri.....ma grazie dell'attenzione
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.