QUOTE(larsenio @ Apr 20 2013, 09:14 PM)

bug?
ho scritto che il diaframma lo regoli in M prima di iniziare a riprendere e poi rimane fisso quello, oppure in priorit� Apertura ma non puoi cambiarlo durante la ripresa (se non erro).
Sull'ottica E non mi pronuncio, io ho un vecchio Tamron 24 f2.5 che in modalit� video, mi fa vedere tutto nero.. e non ho capito se sbaglio io oppure � un limite della macchina (ho tutte ottiche AF-AFD-AFS e li non ci son problemi).
Ecco, � proprio questo che dicevo. Durante la registrazione non si pu� cambiare il diaframma e volevo sapere se con ottiche non-CPU si potesse valicare questo limite... spero di si

QUOTE(edate7 @ Apr 20 2013, 10:44 PM)

Comprati una videocamera... le full-HD sono spettacolari e fanno tutto da sole (pure la MAF). Dover girare un video, che � una cosa gi� abbastanza complicata di suo, e dover badare a diaframmi, messa a fuoco e chiss� quant'altro, mi pare veramente folle. Quando alla fine si � badato a tutto, il motivo del film � bello che andato... no, ogni cosa deve fare bene quello per cui � stata progettata. Una fotocamera deve fare (bene) le foto. E basta.
Ciao!
Io l'ho detto, a me la priorit� � la fotografia... il video � solo un surplus che mi piace sperimentare e che se va bene, potrei prendere qualche sony con ottica intercambiabile. Detto ci�, non me la sento di spendere 1600�‚� di D600 pi� 1000�‚� (o qualsiasi altra cifra) per una buona videocamera FHD solo per sperimentare i video. Sarebbe inutile non credi?