Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Blacksyrium
Salve a tutti,

al di l� delle specifiche tecniche, come vi sembrano i video della D600?

Sarei in procinto di acquistarla e mi interessa abbastanza il lato video, ovviamente la priorit� � la foto.

Inoltre, per ovviare alla mancata regolazione del diaframma durante la registrazione, � possibile usare obiettivi AI-S o qualche serie E per chiudere il diaframma?

Mi aspetto belle opinioni!

Un saluto.
larsenio
in modalit� M regoli il diaframma come ti pare e piace, cos� come regoli i tempi.
Ovviamente dovrai mettere a fuoco manualmente, una reflex non � indicata per il video a causa del rumore della messa a fuoco che viene registrato nel video - sceglierei una videocamera in luogo di una reflex, meno noie.

La qualit� � alta, ma anche la D3200 � alta come qualit� ed a livello video sono equiparabili.
Blacksyrium
Io a tal proposito sono in possesso di un 50mm 1.8 serie E uscito su una FE, ergo non penso sentirei rumori dell'AF...ovviamente sar� pi� complicato mettere a fuoco.

Quindi scusa potresti dirmi qual'� il bug che non permette la regolazione del diaframma?
larsenio
QUOTE(Blacksyrium @ Apr 20 2013, 07:02 PM) *
Io a tal proposito sono in possesso di un 50mm 1.8 serie E uscito su una FE, ergo non penso sentirei rumori dell'AF...ovviamente sar� pi� complicato mettere a fuoco.

Quindi scusa potresti dirmi qual'� il bug che non permette la regolazione del diaframma?

bug?
ho scritto che il diaframma lo regoli in M prima di iniziare a riprendere e poi rimane fisso quello, oppure in priorit� Apertura ma non puoi cambiarlo durante la ripresa (se non erro).
Sull'ottica E non mi pronuncio, io ho un vecchio Tamron 24 f2.5 che in modalit� video, mi fa vedere tutto nero.. e non ho capito se sbaglio io oppure � un limite della macchina (ho tutte ottiche AF-AFD-AFS e li non ci son problemi).
edate7
Comprati una videocamera... le full-HD sono spettacolari e fanno tutto da sole (pure la MAF). Dover girare un video, che � una cosa gi� abbastanza complicata di suo, e dover badare a diaframmi, messa a fuoco e chiss� quant'altro, mi pare veramente folle. Quando alla fine si � badato a tutto, il motivo del film � bello che andato... no, ogni cosa deve fare bene quello per cui � stata progettata. Una fotocamera deve fare (bene) le foto. E basta.
Ciao!
Blacksyrium
QUOTE(larsenio @ Apr 20 2013, 09:14 PM) *
bug?
ho scritto che il diaframma lo regoli in M prima di iniziare a riprendere e poi rimane fisso quello, oppure in priorit� Apertura ma non puoi cambiarlo durante la ripresa (se non erro).
Sull'ottica E non mi pronuncio, io ho un vecchio Tamron 24 f2.5 che in modalit� video, mi fa vedere tutto nero.. e non ho capito se sbaglio io oppure � un limite della macchina (ho tutte ottiche AF-AFD-AFS e li non ci son problemi).


Ecco, � proprio questo che dicevo. Durante la registrazione non si pu� cambiare il diaframma e volevo sapere se con ottiche non-CPU si potesse valicare questo limite... spero di si biggrin.gif


QUOTE(edate7 @ Apr 20 2013, 10:44 PM) *
Comprati una videocamera... le full-HD sono spettacolari e fanno tutto da sole (pure la MAF). Dover girare un video, che � una cosa gi� abbastanza complicata di suo, e dover badare a diaframmi, messa a fuoco e chiss� quant'altro, mi pare veramente folle. Quando alla fine si � badato a tutto, il motivo del film � bello che andato... no, ogni cosa deve fare bene quello per cui � stata progettata. Una fotocamera deve fare (bene) le foto. E basta.
Ciao!


Io l'ho detto, a me la priorit� � la fotografia... il video � solo un surplus che mi piace sperimentare e che se va bene, potrei prendere qualche sony con ottica intercambiabile. Detto ci�, non me la sento di spendere 1600�‚� di D600 pi� 1000�‚� (o qualsiasi altra cifra) per una buona videocamera FHD solo per sperimentare i video. Sarebbe inutile non credi? laugh.gif
Lightworks
QUOTE(Blacksyrium @ Apr 21 2013, 12:51 PM) *
Ecco, � proprio questo che dicevo. Durante la registrazione non si pu� cambiare il diaframma e volevo sapere se con ottiche non-CPU si potesse valicare questo limite... spero di si biggrin.gif


Si con le AI basta usare la ghiera del diaframma. Con le ottiche AFD si possono mascherare i contatti (io non l'ho mai fatto).
Un altro metodo per variare il diaframma con G e D � switchare il lv alla modalit� foto, cambiare il diaframma e poi ritornare in modalit� video.
Blacksyrium
Quindi questo obiettivo sarebbe buono per le riprese?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nel senso che, non essendoci alcun contatto, posso variare tranquillamente il diaframma... � tutto manuale, era di una vecchia FE.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.