QUOTE(Highig555 @ Apr 20 2013, 06:31 PM)

Salve!
Vorrei acquistare una FX ( D600 o D800 ) ma ho letto varie testimonianze sul web
relative a macchie oleose e di polvere sul sensore, causate sembrerebbe da problemi di fabbricazione e che si ripresenterebbero puntualmente nel tempo, anche dopo la pulizia
in laboratorio.
Mi rivolgo ai possessori di D600 e 800 per chiedere loro se hanno riscontrato dei
problemi in merito e eventualmente in che modo li hanno risolti.
Le notizie sono tante a volte discordanti, altre volte penso tendenziose e di parte ma purtroppo sufficienti a demotivare, viste le cifre da sborsare, un possibile acquisto.
Ringrazio chi volesse gentilmente rispondere, in special modo sulla D800 che sarei fortemente orientato a prendere.
Buona luce a TUTTI.
Luciano.
Bisognerebbe sapere come la macchina � stata trattata, quante volte l'obiettivo � stato cambiato, se � stata pulita qualche volta, se si � lasciata attiva la vibrazione all'accensione/spegnimento: la mia D700 ho dovuto pulirla solo tre volte (pompetta+vibrazione) in cinque anni e 8000 scatti. Anzi, � bastato che il nuovo firmware disinserisse il vibratore per far comparire ogni sorta di porcheria. Idem per la NEX-5n. Gli scanner fanno vedere il PM10, che abbonda, dovrebbe vedersi anche su D800 almeno. Oltre alle intuibili precauzioni, la DSRL ha il problema polvere. Non si scappa. Internet gonfia tutto... anche le bolle di sapone!
Rassicurati, non � un gran problema, se lo conosci, lo eviti. Magari imparati a pulire il sensore, non � difficile con i materiali giusti.
A presto
Elio