Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Highig555
Salve!

Vorrei acquistare una FX ( D600 o D800 ) ma ho letto varie testimonianze sul web
relative a macchie oleose e di polvere sul sensore, causate sembrerebbe da problemi di fabbricazione e che si ripresenterebbero puntualmente nel tempo, anche dopo la pulizia
in laboratorio.

Mi rivolgo ai possessori di D600 e 800 per chiedere loro se hanno riscontrato dei
problemi in merito e eventualmente in che modo li hanno risolti.

Le notizie sono tante a volte discordanti, altre volte penso tendenziose e di parte ma purtroppo sufficienti a demotivare, viste le cifre da sborsare, un possibile acquisto.

Ringrazio chi volesse gentilmente rispondere, in special modo sulla D800 che sarei fortemente orientato a prendere.

Buona luce a TUTTI.

Luciano.






pes084k1
QUOTE(Highig555 @ Apr 20 2013, 06:31 PM) *
Salve!

Vorrei acquistare una FX ( D600 o D800 ) ma ho letto varie testimonianze sul web
relative a macchie oleose e di polvere sul sensore, causate sembrerebbe da problemi di fabbricazione e che si ripresenterebbero puntualmente nel tempo, anche dopo la pulizia
in laboratorio.

Mi rivolgo ai possessori di D600 e 800 per chiedere loro se hanno riscontrato dei
problemi in merito e eventualmente in che modo li hanno risolti.

Le notizie sono tante a volte discordanti, altre volte penso tendenziose e di parte ma purtroppo sufficienti a demotivare, viste le cifre da sborsare, un possibile acquisto.

Ringrazio chi volesse gentilmente rispondere, in special modo sulla D800 che sarei fortemente orientato a prendere.

Buona luce a TUTTI.

Luciano.


Bisognerebbe sapere come la macchina � stata trattata, quante volte l'obiettivo � stato cambiato, se � stata pulita qualche volta, se si � lasciata attiva la vibrazione all'accensione/spegnimento: la mia D700 ho dovuto pulirla solo tre volte (pompetta+vibrazione) in cinque anni e 8000 scatti. Anzi, � bastato che il nuovo firmware disinserisse il vibratore per far comparire ogni sorta di porcheria. Idem per la NEX-5n. Gli scanner fanno vedere il PM10, che abbonda, dovrebbe vedersi anche su D800 almeno. Oltre alle intuibili precauzioni, la DSRL ha il problema polvere. Non si scappa. Internet gonfia tutto... anche le bolle di sapone!
Rassicurati, non � un gran problema, se lo conosci, lo eviti. Magari imparati a pulire il sensore, non � difficile con i materiali giusti.

A presto telefono.gif

Elio
ifelix
Parlo per me...............
ho la D800 da met� settembre ed anche non avendo fatto decine di migliaia di scatti,
a tuttora soltanto qualche puntino di polvere che va e viene,
ma niente di particolarmente grave...............
e difatti non ho ancora avvertito la necessit� di fare pulire il sensore !!! smile.gif
___
Prendi la D800 tranquillamente..................
Gp70
Se ne parla mOOOOOlto abbondantemente qu�: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3384673 ...lo segnalo perch� sarebbe opportuno non frazionare in tanti topic simili, ma integriamo tutte le info e le richieste in un punto solo...penso sia meglio.
Io ormai seguo solo un paio di topic tongue.gif
Ciao
Gp
Andrea Meneghel
in quel topic si parla unicamente della D600; l'utente chiede in generale D600/D800 con maggior attenzione per la seconda smile.gif

Andrea
DEVILMAN 79
Ho la D800 da agosto, circa 6000 scatti fatti e un po' di polvere e qualche macchietta d'olio.

La cosa comincia a vedersi da f11 per diventare bella evidente da f32 in s�. Quindi tutto nella norma, appena ne avr� voglia, pulir� il sensore...

Tieni presente che, secondo me, la maggior densit� del sensore mette solo in evidenza ci� che prima, su sensori meno densi, era meno evidente.

Vincenzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.