QUOTE(maurocrespi @ Apr 21 2013, 07:06 PM)

Ricapitolando:
a Pisa potrei andare l'ultimo giorno, come suggerito da Leonardo (per evitare il giorno della "Strapazzata");
potrei inserire Lucca ( e togliere Colle Val d'Elsa e Certaldo): arrivando da nord, potrei arrivarci subito il 25, passarci la giornata e poi, nel tardo pomeriggio giungere a Volterra.
Grazie a tutti, siete fantastici!

QUOTE(maurocrespi @ Apr 21 2013, 07:06 PM)

Ricapitolando:
a Pisa potrei andare l'ultimo giorno, come suggerito da Leonardo (per evitare il giorno della "Strapazzata");
potrei inserire Lucca ( e togliere Colle Val d'Elsa e Certaldo): arrivando da nord, potrei arrivarci subito il 25, passarci la giornata e poi, nel tardo pomeriggio giungere a Volterra.
Grazie a tutti, siete fantastici!

...se dici che non vuoi fare un tour de force allora Lucca la devi escludere perche' da Volterra dista circa 200km di cui 80 di strada collinare...
...Volterra e' una cittadina meravigliosa che offre tanto e merita di essere scoperta quindi un giorni gli va dedicato interamente (se ti interessa, proprio il 25 si innaugurera' una mostra di arte contemporanea - cui saro' presente anche io con alcune fotografie - presso il centralissimo Palazzo dei Priori...
...il giorno successivo potrebbe essere dedicato tranquillamente tra Colle Val d'Elsa e Monteriggioni che trovi nel raggio di 50 km..
...Siena e' una favola e merita anch'essa di essere visitata a dovere quindi una giornata da mattina a sera ti ci vuole...imperdibile il Duomo e l'esplorazione delle Contrade...
...lascia perdere il consigliato Bar dell'Orso (che si trova tra Poggibonsi e Monteriggioni) che non e' piu quello di una volta...quasi ai piedi del Castello di Monteriggioni, sulla Cassia Nord in direzione Siena, trovi il Ristoro IL CEPPO dove potrai gustare i famosi "pici senesi" fatti in casa con ragu' di anatra o le pappardelle al "cignale"...
...se il tempo ti assistera' - e te lo auguro - vedrai i panorami piu belli del mondo ;-)