Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Jean75
salve,
ho seguito per mesi i post su questo forum e su altri generici a giro per il mondo ,ed ormai , mi ero fatto un'idea sulla nuova reflex di casa nikon.
Da diverso tempo aspettavo una nuova d700 da sostituire alla mia (d700)ed ecco che arriva lei .
Files giganti , necessita' assoluta di cambiare pc verso un server della nasa , utilizzo ridotto allo studio o poco piu'. Addirittura addatta solo ad alcuni generi meno ad altri , come per dire che sei fai una foto ad una modella in studio e' ok , se esci per strada e di conseguenza fai "street" (ancora devo capirla questa) la foto non esce , o se lo fa , e' mossa. In piu' mettici i reali problemi di gioventu' sul modulo af ect ect.
Insomma , per farla breve , non l'avrei mai presa e non parliamo della volonta' ferrea di pensare che 36mp non servissero ad una cippa , convinzione solida in me. Fino a che arrivo ad un sabato di meno di un mese fa e.......la compro. Senza pensarci e pieno di dubbi e rimorsi.
Tutto infondato o palesemente ingigantito a dismisura. Terrorizzato provo l'af sui punti centrali di sinistra e , sospiro di sollievo, tutto ok. Ho messo in fila 2000 pile , prima una avanti e una dietro ma nulla , af imbattibile. Esposimetro ok , colori anche (o quasi) . Esco di casa , monto il 35mm , e vado ad osservare la vita (come piace chiamare a me il genere street), esattamente come facevo con la d700 e d3 (tutt'ora in mio possesso) e ancor prima con la d300 , d200 e d70. Torno a casa un paio di ore dopo , scarico le foto e ....non e'cambiato nulla. Ero terrorizzato da questo fantasma del micromosso sempre e cmq e dalla necessita' di scattare con un 35mm a 1/2000 per "seminarlo" . Io non ho cambiato il mio modo di premere SUL GRILLETO della mia reflex , d800 o d1x , e le foto sono uscite cmq e pure stupende ( qualita' di immagine) . Si certo, sicuramente i 36mp riescono ad evidenziare qualsiasi dettaglio creando una percezione del micromosso piu' evidente soprattutto visualizzando al 100% ma io mi credevo di dover montare gli occhiali per riuscire a vedere qualcosa. Per non parlare della GAMMA DINAMICA , vero punto forte di questo sensore , bruciale le luci e' praticamente impossibile e , signori miei , lavorare un file di cosi' tante informazioni mi permette di avere margini di recupero veramente alti! ah scordavo , da qualche parte in casa ho pure una s3 fuji ,corpo che nel 2005 prometteva gamma dinamica a go go ......ma dove?????? faceva solo finta o ci provava! . Morale della favola, la d800 e' una gran macchina , assolutamente migliore della ottima e per sempre amata ex d700 , prendetela senza farvi problemi , vi ringraziera' restituendovi immagini che vi riconcilieranno con il mondo della fotografia ( a patto che le abbiniate ottiche di rilievo si intende ) .
Vi saluto dandomi un ultima informazione , io lavoro le mie foto con un macbook da 13' con 8gb di memoria , si ok , la ventola si accende perche' ha un bel po' da fare con files da 50mb ma non e' un server ne' un i9 extreme , bensi' un semplice dual core da 2,4 wink.gif
Buone foto a tutti rolleyes.gif
Cesare44
senza malizia, non vorrei essere frainteso, un atto d'amore verso la d800, ma secondo me, non occorreva aprire un nuovo 3d, c'� gi� il club di questa ottima reflex.

ciao
Paolo56
Mah hanno aperto ottomila discussioni per esternare l'amarezza per qualche granellino di polvere sul sensore della D600, anche se ne apre uno per dichiarare al mondo il suo amore (giustificato) per la D800 lasciamoglielo fare, suvvia. biggrin.gif
Jean75
QUOTE(Cesare44 @ Apr 21 2013, 12:53 PM) *
senza malizia, non vorrei essere frainteso, un atto d'amore verso la d800, ma secondo me, non occorreva aprire un nuovo 3d, c'� gi� il club di questa ottima reflex.

ciao



...Ho occupato cosi' tanto spazio? e' un gesto cosi' grave da essere ripreso? ho fatto domande o chiesto curiosita' milione di volte gia' trattare e facilmente ricercabili ?
Da possessore di due corpo pro e tutte ottiche alto livello pro rigorosamente NITAL e prima di queste altri corpi pro , posso permettermi uno e ripeto un solo post UTILE , veramente utile su chi ha ancora dubbi su questo corpo nikon?

E' un' uscita infelice questa , senza malizia ci mancherebbe

ciao

QUOTE(Paolo56 @ Apr 21 2013, 01:17 PM) *
Mah hanno aperto ottomila discussioni per esternare l'amarezza per qualche granellino di polvere sul sensore della D600, anche se ne apre uno per dichiarare al mondo il suo amore (giustificato) per la D800 lasciamoglielo fare, suvvia. biggrin.gif


grazie.gif
marce956
QUOTE(Cesare44 @ Apr 21 2013, 12:53 PM) *
senza malizia, non vorrei essere frainteso, un atto d'amore verso la d800, ma secondo me, non occorreva aprire un nuovo 3d, c'� gi� il club di questa ottima reflex.

ciao


Premesso che in po' di ottimismo non guasta, non posso che condividere dry.gif ...
Jean75
QUOTE(marce956 @ Apr 21 2013, 02:36 PM) *
Premesso che in po' di ottimismo non guasta, non posso che condividere dry.gif ...


Mi devo ricordare di passarci sempre meno da questo forum , ogni tanto me ne scordo..smile.gif

saluti

QUOTE(Jean75 @ Apr 21 2013, 02:52 PM) *
Mi devo ricordare di passarci sempre meno da questo forum , ogni tanto me ne scordo..smile.gif

saluti


Anzi , se c'e un moderatore , cortesemente cancelli questo post
grazie
Cesare44
QUOTE(Jean75 @ Apr 21 2013, 02:55 PM) *
Mi devo ricordare di passarci sempre meno da questo forum , ogni tanto me ne scordo..smile.gif

saluti
Anzi , se c'e un moderatore , cortesemente cancelli questo post
grazie

guarda che non la mia non � una censura e non volevo di sicuro sollevare un vespaio, ma mi pareva pi� consono utilizzare il club.

Tutto qui.

ciao
marce956
Vabb�, dai, non offenderti, erano solo considerazioni senza voglia di polemica alcuna, per ricordarci quant'� bello fotografare con la D800, posto un'immagine senza troppe pretese (alla fine contano solo le foto, no?)

Ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Cesare44
Marcello, se ti riferisci a me, posso garantirti che non mi sono affatto offeso, il mio era solo un suggerimento.

Per il resto hai ragione, alla fine contano solo le immagini.

ciao
maxmaniak
Mi sono passate per le mani negli ultimi due anni 2 D700, 2 D300s, una D4,una D600 una D800.....oltre a un paio di entri level(D3000 e D5100), che dire.........
Alla fine ho scelto la D800 perch� le sue immagini sono le migliori che ho ottenuto fino adesso da qualsiasi corpo nikon........compresi quelli a pellicola.....la D4 l'ho ceduta a malincuore ma alla fine le mie foto sono migliorate hmmm.gif chiaramente le ottiche sono tutte all'altezza della suddetta D800.........
Per� se vi devo confessare qualcosa......anche la D5100 f� ottime foto e solo noi impallinati troviamo differenze(piccolissime), quindi alla fine la differenza la facciamo noi(non la macchina), alla fine la differenza la facciamo noi............non la reflex o l'ottica.......
Buone foto a tutti.......
ciao max
marce956
QUOTE(Cesare44 @ Apr 21 2013, 06:13 PM) *
Marcello, se ti riferisci a me, posso garantirti che non mi sono affatto offeso, il mio era solo un suggerimento.

Per il resto hai ragione, alla fine contano solo le immagini.

ciao


Non mi riferivo a te comunque condivido Pollice.gif

QUOTE(maxmaniak @ Apr 21 2013, 06:21 PM) *
.....anche la D5100 f� ottime foto e solo noi impallinati troviamo differenze(piccolissime), quindi alla fine la differenza la facciamo noi(non la macchina), alla fine la differenza la facciamo noi............non la reflex o l'ottica.......


Come lo condivido! Pollice.gif
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 444.1 KB


Non ho mai avuto la D700, ne tantomeno le varie D3 / D3S / D3X / D4............
ma prima avevo una D7000,
che di certo non riusciva a fare questi recuperi !!!

Non c'� rumore nelle parti recuperate....fidatevi.

Praticamente...........
mi sono fatto l'idea che sapendo ben usare ACR non c'� scatto fatto con la D800 che debba essere cestinato !!!

Le cose che si leggevano prima a riguardo della D800.....erano tutte sciocchezze da forum.

Io la ricomprerei altre 1.000 volte.................... smile.gif
Jean75
QUOTE(ifelix @ Apr 21 2013, 08:00 PM) *


Non ho mai avuto la D700, ne tantomeno le varie D3 / D3S / D3X / D4............
ma prima avevo una D7000,
che di certo non riusciva a fare questi recuperi !!!

Non c'� rumore nelle parti recuperate....fidatevi.

Praticamente...........
mi sono fatto l'idea che sapendo ben usare ACR non c'� scatto fatto con la D800 che debba essere cestinato !!!

Le cose che si leggevano prima a riguardo della D800.....erano tutte sciocchezze da forum.

Io la ricomprerei altre 1.000 volte.................... smile.gif




Non era mia intenzione "scaldarmi" e chiedo scusa , rileggendo ora a distanza di ore riconosco di avere agiro impulsivamente . Ho ritenuto pero' esagerata quel tipo
di precisazione visto che non scrivo quasi mai .... per un post forse un pelo fuori dalle solite domande tecniche pi vabbe'..pace! rolleyes.gif




QUOTE(ifelix @ Apr 21 2013, 08:00 PM) *


Non ho mai avuto la D700, ne tantomeno le varie D3 / D3S / D3X / D4............
ma prima avevo una D7000,
che di certo non riusciva a fare questi recuperi !!!

Non c'� rumore nelle parti recuperate....fidatevi.

Praticamente...........
mi sono fatto l'idea che sapendo ben usare ACR non c'� scatto fatto con la D800 che debba essere cestinato !!!

Le cose che si leggevano prima a riguardo della D800.....erano tutte sciocchezze da forum.

Io la ricomprerei altre 1.000 volte.................... smile.gif




Non era mia intenzione "scaldarmi" e chiedo scusa , rileggendo ora a distanza di ore riconosco di avere agiro impulsivamente . Ho ritenuto pero' esagerata quel tipo
di precisazione visto che non scrivo quasi mai .... per un post forse un pelo fuori dalle solite domande tecniche pi vabbe'..pace! rolleyes.gif
Jean75
QUOTE(ifelix @ Apr 21 2013, 08:00 PM) *


Non ho mai avuto la D700, ne tantomeno le varie D3 / D3S / D3X / D4............
ma prima avevo una D7000,
che di certo non riusciva a fare questi recuperi !!!

Non c'� rumore nelle parti recuperate....fidatevi.

Praticamente...........
mi sono fatto l'idea che sapendo ben usare ACR non c'� scatto fatto con la D800 che debba essere cestinato !!!

Le cose che si leggevano prima a riguardo della D800.....erano tutte sciocchezze da forum.

Io la ricomprerei altre 1.000 volte.................... smile.gif




Non era mia intenzione "scaldarmi" e chiedo scusa , rileggendo ora a distanza di ore riconosco di avere agiro impulsivamente . Ho ritenuto pero' esagerata quel tipo
di precisazione visto che non scrivo quasi mai .... per un post forse un pelo fuori dalle solite domande tecniche pi vabbe'..pace! rolleyes.gif


sandrofoto
QUOTE(ifelix @ Apr 21 2013, 07:00 PM) *


Non ho mai avuto la D700, ne tantomeno le varie D3 / D3S / D3X / D4............
ma prima avevo una D7000,
che di certo non riusciva a fare questi recuperi !!!

Non c'� rumore nelle parti recuperate....fidatevi.

Praticamente...........
mi sono fatto l'idea che sapendo ben usare ACR non c'� scatto fatto con la D800 che debba essere cestinato !!!

Le cose che si leggevano prima a riguardo della D800.....erano tutte sciocchezze da forum.

Io la ricomprerei altre 1.000 volte.................... smile.gif


Tu pensa che hai avuto la macchina DX con gamma dinamica migliore di tutte le sue concorrenti, la D7000 appunto, che nei test da 13,9 EV contro i 14,4 Ev per la D800, tutte le altre sono sotto.
Chiaro comunque che la D800 � una signora macchina FX, e chi ha da ridire � perch� non l'ha avuta o non la pu� avere.
Ma a parer mio quando si aprono questi post, alquanto strani, c'� sempre sotto qualcosa di incompleto nella propria soddisfazione personale, quasi come sentire il bisogno di conferme.
Occhio, non � una polemica, ma una semplice opinione senza alcuna malizia. wink.gif
Jean75
QUOTE(sandrofoto @ Apr 21 2013, 11:10 PM) *
Tu pensa che hai avuto la macchina DX con gamma dinamica migliore di tutte le sue concorrenti, la D7000 appunto, che nei test da 13,9 EV contro i 14,4 Ev per la D800, tutte le altre sono sotto.
Chiaro comunque che la D800 � una signora macchina FX, e chi ha da ridire � perch� non l'ha avuta o non la pu� avere.
Ma a parer mio quando si aprono questi post, alquanto strani, c'� sempre sotto qualcosa di incompleto nella propria soddisfazione personale, quasi come sentire il bisogno di conferme.
Occhio, non � una polemica, ma una semplice opinione senza alcuna malizia. wink.gif


Nessuna ricerca di conferme, solo la voglia di condividere l'enorme soddisfazione per il mio ultimo acquisto , visto poi tutte le voci che sentivo girare su questo corpo. Ma poi non capisco , non e' mica un post dove mi lamento in maniera "strana" di un prodotto nikon , e' l'esatto contrario...
ifelix
Tranquillo.............abbiamo capito perfettamente il senso del tuo post !!! wink.gif

Ma poi perch� tutto questo timore di aprire un post ?
E' un forum...........mica un tribunale !!!
pinazza
QUOTE(Jean75 @ Apr 21 2013, 11:40 PM) *
Nessuna ricerca di conferme, solo la voglia di condividere l'enorme soddisfazione per il mio ultimo acquisto , visto poi tutte le voci che sentivo girare su questo corpo. Ma poi non capisco , non e' mica un post dove mi lamento in maniera "strana" di un prodotto nikon , e' l'esatto contrario...


E ci mancherebbe che uno non possa esternare agli amici la propria " cotta " per la ragazza del cuore ! wub.gif
Hai fatto benissimo !
Pino
Paolo66
QUOTE
Esco di casa , monto il 35mm , e vado ad osservare la vita (come piace chiamare a me il genere street), esattamente come facevo con la d700 e d3 (tutt'ora in mio possesso) e ancor prima con la d300 , d200 e d70. Torno a casa un paio di ore dopo , scarico le foto e ....non e'cambiato nulla


Sicuro? Prova a controllare l'estratto conto!

messicano.gif
mariomarcotullio
QUOTE(Jean75 @ Apr 21 2013, 12:39 PM) *
salve,
ho seguito per mesi i post su questo forum e su altri generici a giro per il mondo ,ed ormai , mi ero fatto un'idea sulla nuova reflex di casa nikon.
Da diverso tempo aspettavo una nuova d700 da sostituire alla mia (d700)ed ecco che arriva lei .
Files giganti , necessita' assoluta di cambiare pc verso un server della nasa , utilizzo ridotto allo studio o poco piu'. Addirittura addatta solo ad alcuni generi meno ad altri , come per dire che sei fai una foto ad una modella in studio e' ok , se esci per strada e di conseguenza fai "street" (ancora devo capirla questa) la foto non esce , o se lo fa , e' mossa. In piu' mettici i reali problemi di gioventu' sul modulo af ect ect.
Insomma , per farla breve , non l'avrei mai presa e non parliamo della volonta' ferrea di pensare che 36mp non servissero ad una cippa , convinzione solida in me. Fino a che arrivo ad un sabato di meno di un mese fa e.......la compro. Senza pensarci e pieno di dubbi e rimorsi.
Tutto infondato o palesemente ingigantito a dismisura. Terrorizzato provo l'af sui punti centrali di sinistra e , sospiro di sollievo, tutto ok. Ho messo in fila 2000 pile , prima una avanti e una dietro ma nulla , af imbattibile. Esposimetro ok , colori anche (o quasi) . Esco di casa , monto il 35mm , e vado ad osservare la vita (come piace chiamare a me il genere street), esattamente come facevo con la d700 e d3 (tutt'ora in mio possesso) e ancor prima con la d300 , d200 e d70. Torno a casa un paio di ore dopo , scarico le foto e ....non e'cambiato nulla. Ero terrorizzato da questo fantasma del micromosso sempre e cmq e dalla necessita' di scattare con un 35mm a 1/2000 per "seminarlo" . Io non ho cambiato il mio modo di premere SUL GRILLETO della mia reflex , d800 o d1x , e le foto sono uscite cmq e pure stupende ( qualita' di immagine) . Si certo, sicuramente i 36mp riescono ad evidenziare qualsiasi dettaglio creando una percezione del micromosso piu' evidente soprattutto visualizzando al 100% ma io mi credevo di dover montare gli occhiali per riuscire a vedere qualcosa. Per non parlare della GAMMA DINAMICA , vero punto forte di questo sensore , bruciale le luci e' praticamente impossibile e , signori miei , lavorare un file di cosi' tante informazioni mi permette di avere margini di recupero veramente alti! ah scordavo , da qualche parte in casa ho pure una s3 fuji ,corpo che nel 2005 prometteva gamma dinamica a go go ......ma dove?????? faceva solo finta o ci provava! . Morale della favola, la d800 e' una gran macchina , assolutamente migliore della ottima e per sempre amata ex d700 , prendetela senza farvi problemi , vi ringraziera' restituendovi immagini che vi riconcilieranno con il mondo della fotografia ( a patto che le abbiniate ottiche di rilievo si intende ) .
Vi saluto dandomi un ultima informazione , io lavoro le mie foto con un macbook da 13' con 8gb di memoria , si ok , la ventola si accende perche' ha un bel po' da fare con files da 50mb ma non e' un server ne' un i9 extreme , bensi' un semplice dual core da 2,4 wink.gif
Buone foto a tutti rolleyes.gif


Aggiungo anche che "digerisce" benissimo ottiche, diciamo, meno blasonate come il Sigma 24-70 o il vecchio 20 mm AF-D. Mi sono trovato ad affermare quanto scrivi in svariate discussini: attaccato da tutti i lati bastava chiedere conferma che chi faceva l'elenco dei problemi ascritti alla D800 la possedesse o, comunque, l'avesse usata per porre fine alla discussione. smile.gif

Qualche scattino gi� postato sul club:

Con 35 f1.8 (DX) e a 6400 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Con 70-300 VR

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Con il Sigmone....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


francopelle
QUOTE(mariomarcotullio @ Apr 22 2013, 10:14 AM) *
Aggiungo anche che "digerisce" benissimo ottiche, diciamo, meno blasonate come il Sigma 24-70 o il vecchio 20 mm AF-D. Mi sono trovato ad affermare quanto scrivi in svariate discussini: attaccato da tutti i lati bastava chiedere conferma che chi faceva l'elenco dei problemi ascritti alla D800 la possedesse o, comunque, l'avesse usata per porre fine alla discussione. smile.gif

Qualche scattino gi� postato sul club:




Con il Sigmone....





ciao mario la foto dei gatti � stata fatta con il sigma 24-70?

ciao Franco
mariomarcotullio
QUOTE(francopelle @ Apr 22 2013, 11:00 AM) *
ciao mario la foto dei gatti � stata fatta con il sigma 24-70?

ciao Franco


Si. Comunque, a scanso di equivoci, non voglio affermare che le ottiche non fanno la differenza: per esempio il Sigma in questione perde parecchia nitidezza alla massima focale e a tutta apertura, cosa che sicuramente non succede con il Nikon (poi c'� il fattore meccanica/tropicalizzazione) ma, a contrario di quanto si scrive, e in attesa di riempire il porcellino, si riesce comunque a fare qualcosa di buono.

Anche questa con il Sigma

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Qui 20mm AF-D Nikon

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

Jean75
QUOTE(pinolovetere @ Apr 22 2013, 07:54 AM) *
E ci mancherebbe che uno non possa esternare agli amici la propria " cotta " per la ragazza del cuore ! wub.gif
Hai fatto benissimo !
Pino



rolleyes.gif grazie.gif
bigbob57
QUOTE(Jean75 @ Apr 21 2013, 12:39 PM) *
salve,
ho seguito per mesi i post su questo forum e su altri generici a giro per il mondo ,ed ormai , mi ero fatto un'idea sulla nuova reflex di casa nikon.
Da diverso tempo aspettavo una nuova d700 da sostituire alla mia (d700)ed ecco che arriva lei .
Files giganti , necessita' assoluta di cambiare pc verso un server della nasa , utilizzo ridotto allo studio o poco piu'. Addirittura addatta solo ad alcuni generi meno ad altri , come per dire che sei fai una foto ad una modella in studio e' ok , se esci per strada e di conseguenza fai "street" (ancora devo capirla questa) la foto non esce , o se lo fa , e' mossa. In piu' mettici i reali problemi di gioventu' sul modulo af ect ect.
Insomma , per farla breve , non l'avrei mai presa e non parliamo della volonta' ferrea di pensare che 36mp non servissero ad una cippa , convinzione solida in me. Fino a che arrivo ad un sabato di meno di un mese fa e.......la compro. Senza pensarci e pieno di dubbi e rimorsi.
Tutto infondato o palesemente ingigantito a dismisura. Terrorizzato provo l'af sui punti centrali di sinistra e , sospiro di sollievo, tutto ok. Ho messo in fila 2000 pile , prima una avanti e una dietro ma nulla , af imbattibile. Esposimetro ok , colori anche (o quasi) . Esco di casa , monto il 35mm , e vado ad osservare la vita (come piace chiamare a me il genere street), esattamente come facevo con la d700 e d3 (tutt'ora in mio possesso) e ancor prima con la d300 , d200 e d70. Torno a casa un paio di ore dopo , scarico le foto e ....non e'cambiato nulla. Ero terrorizzato da questo fantasma del micromosso sempre e cmq e dalla necessita' di scattare con un 35mm a 1/2000 per "seminarlo" . Io non ho cambiato il mio modo di premere SUL GRILLETO della mia reflex , d800 o d1x , e le foto sono uscite cmq e pure stupende ( qualita' di immagine) . Si certo, sicuramente i 36mp riescono ad evidenziare qualsiasi dettaglio creando una percezione del micromosso piu' evidente soprattutto visualizzando al 100% ma io mi credevo di dover montare gli occhiali per riuscire a vedere qualcosa. Per non parlare della GAMMA DINAMICA , vero punto forte di questo sensore , bruciale le luci e' praticamente impossibile e , signori miei , lavorare un file di cosi' tante informazioni mi permette di avere margini di recupero veramente alti! ah scordavo , da qualche parte in casa ho pure una s3 fuji ,corpo che nel 2005 prometteva gamma dinamica a go go ......ma dove?????? faceva solo finta o ci provava! . Morale della favola, la d800 e' una gran macchina , assolutamente migliore della ottima e per sempre amata ex d700 , prendetela senza farvi problemi , vi ringraziera' restituendovi immagini che vi riconcilieranno con il mondo della fotografia ( a patto che le abbiniate ottiche di rilievo si intende ) .
Vi saluto dandomi un ultima informazione , io lavoro le mie foto con un macbook da 13' con 8gb di memoria , si ok , la ventola si accende perche' ha un bel po' da fare con files da 50mb ma non e' un server ne' un i9 extreme , bensi' un semplice dual core da 2,4 wink.gif
Buone foto a tutti rolleyes.gif



Ciao sono capitato in questo 3d per caso..attirato dal titolo... debbo dire che condivido tutto quello che hai scritto pienamente!!!! � esattamente quello che avrei voluto scrivere io parola per parola ma ad onor del vero non ho le competenze che hai tu quindi....avrei voluto ma non sarei stato certamente in grado di esprimermi cos� chiaramente.

Morale: nonostante tutto l'ho acquistata e ne sono veramente soddisfatto...ora mi spetta il compito di imparare a sfruttarla a dovere...ma questa � un'altra storia wink.gif
monsieur hulot
Bravo Jean, hai contribuito a fugare alcuni miei dubbi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.