QUOTE(pierluigicampora @ Apr 21 2013, 07:06 PM)

Possiedo una d 90 ed avrei intenzione di acquistare la d 800.
Ho appena acquistato un desk top ultima generazione: windows 8- 64 bit - 16 mega memoria- hard disk stato solido per programmi .....
La mia attivit� fotografica consiste prevalentenente in macro naturalistiche, ritratti e paesaggi.
Spesso mi capita di dover unire pi� foto del medesimo soggetto scattate con messa a fuoco differenziata utilizzando un programma di focus stacking e la mia domanda riguarda principalmente quest'ultima attivit�.
La pesantezza dei files di 800 � compatibile con questa necessit�???.
Ciao. Tempo fa feci il tuo stesso passaggio. Da D90 ad una nuova e fiammante D800E. Mi piacerebbe avvertirti di alcune difficolt� che troverai nell'applicare il focus stack in macro con D800. L'ingrandimento! Tempo fa, infatti, feci una foto ad una melitaea didyma, rapporto d'ingrandimento 1:1 su D800E. Lo confrontai con una particolare dell'ala di una melitaea fotografata con D90 + 60 micro + i 3 tubi kenko messi assieme. Un'ingrandimento al 100% da D800 � quasi equivalente ad un ingrandimento al 100% da D90 + tutto l'affare sopra! Veniamo al punto.
A meno che tu non trovi il modo di congelare il soggetto la difficolt� maggiore sar� avere scatti perfettamente sovrapponibili.
Io non so se tu hai mai fatto macro oltre il fatidico 1:1. Posso dirti che ci sono dei micro-movimenti invisibili ad occhio e che questi si vedono in foto. Ecco, fare macro con D800 � equivalente a fare macro con D90 oltre l'1:1 con tutti i problemi del caso.
Tornando alla tua domanda. Non credo tu sia limitato dall'hardware ma da problemi causati dalla natura. Ovvio che tutto il discorso cade se fotografi un insetto morto in un ambiente controllato.
Ciao