Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aldo55
Salve.chiedo gentilmente ai possessori della favolosa D700 come postare la macchina.
� meglio lavorare in neutro e fare i successivi controlli dopo,o lasciare in standar?
Saluti. grazie.gif
m�do
se scatti in raw non conta niente
aldo55
QUOTE(m�do @ Apr 21 2013, 10:28 PM) *
se scatti in raw non conta niente



certo che scatto in raw.
t_raffaele
QUOTE(aldo55 @ Apr 21 2013, 10:19 PM) *
Salve.chiedo gentilmente ai possessori della favolosa D700 come postare la macchina.
� meglio lavorare in neutro e fare i successivi controlli dopo,o lasciare in standar?
Saluti. grazie.gif


Personalmente utilizzo il c.i standard, NR su pose lunghe e iso elevati entrambi in Off - Qualit� immagine Raw non compresso,profondit� bit Nef 14bit, bilanciamento del bianco quasi sempre in auto, (tanto lo puoi variare in pp) Spazio colore Adobe - D-Lighting Off.
Non uso quasi mai gli iso auto. Compressione Jpg qualit� ottimale - Opzioni di priorit� AF-C priorita messa a fuoco - stesso discorso per AF-S.
Queste sono alcune mie preferenze di base. Complimenti x l'acquisto Pollice.gif wink.gif

raffaele
daniele.frezzolini
QUOTE(t_raffaele @ Apr 21 2013, 10:53 PM) *
Personalmente utilizzo il c.i standard, NR su pose lunghe e iso elevati entrambi in Off - Qualit� immagine Raw non compresso,profondit� bit Nef 14bit, bilanciamento del bianco quasi sempre in auto, (tanto lo puoi variare in pp) Spazio colore Adobe - D-Lighting Off.
Non uso quasi mai gli iso auto. Compressione Jpg qualit� ottimale - Opzioni di priorit� AF-C priorita messa a fuoco - stesso discorso per AF-S.
Queste sono alcune mie preferenze di base. Complimenti x l'acquisto Pollice.gif wink.gif

raffaele


idem,per� con DL normale.....mis.spot per ritrattistica......af centrale......afs
Cesare44
QUOTE(aldo55 @ Apr 21 2013, 10:54 PM) *
certo che scatto in raw.

se converti con software Nikon, i picture control sono quelli che hai impostato, anche se puoi sempre variarli.

Al contrario, i software di terze parti, non tengono conto delle impostazioni dei picture control.

Detto questo, anche io uso gli stessi parametri di Raffaele, salvo per il bilanciamento del bianco, in quanto in esterno adopero un Expodisc, tarando la reflex sulla luce che colpisce il soggetto. In interni, se conosco la temperatura colore della luce, uso i gradi Kelvin corrispondenti, altrimenti metto il WB in auto.

ciao
MrFurlox
QUOTE(t_raffaele @ Apr 21 2013, 11:53 PM) *
Personalmente utilizzo il c.i standard, NR su pose lunghe e iso elevati entrambi in Off - Qualit� immagine Raw non compresso,profondit� bit Nef 14bit, bilanciamento del bianco quasi sempre in auto, (tanto lo puoi variare in pp) Spazio colore Adobe - D-Lighting Off.
Non uso quasi mai gli iso auto. Compressione Jpg qualit� ottimale - Opzioni di priorit� AF-C priorita messa a fuoco - stesso discorso per AF-S.
Queste sono alcune mie preferenze di base. Complimenti x l'acquisto Pollice.gif wink.gif

raffaele


quasi come Raffaele ....

- NR su pose lunghe su on ( non varia la qualit� del file ma semplicemente somma un dark frame e migliora di molto il rumore lasciando inalterati i dettagli ... non c'� motivo di metterlo su off wink.gif )

- raw in compressione senza perdita ( stesse informazioni in uno spazio ridotto = stessa qualit� ma pi� file sulla CF )

- spazio colore sRGB , sul raw non influisce ma se scatto in jpeg ( perch� ho bisogno di file pronti ) � lo spazio di colore pi� diffuso al mondo e va bene per tutte le occasioni e/o laboratori di stampa

- AF-C io l' ho settato con la priorit� allo scatto



Marco
skyler
Le mie impostazioni...default...variazione solo del picture control spostato su neutral......preferisco la foto a zero modifiche..poi in PP faccio le mie valutazioni..
Poi ognuno la sistema come crede.. basta non pasticciare sui men�....
Andrea Meneghel
dipende dal flusso di lavoro; non esiste un "meglio tutto a zero tanto scatto in RAW" oppure un "impostazione X meglio di impostazione Y"...

se scatto 10 foto mi va bene tutto a zero e sistemo tutte le foto al PC, se invece ne faccio 1000 e conosco come funziona la mia reflex e che tipo di foto voglio una preimpostazione � molto importante, salvo poi poterla importare in CaptureNX2 ed applicarla a tutte le foto con un solo passaggio.

in definitiva, aldo55, fai un bel po di prove e cuciti le importazioni addosso secondo le tue preferenze..ogni consiglio da questo punto di vista � troppo personale per essere seguito alla lettera

Andrea

m�do
QUOTE(MrFurlox @ Apr 22 2013, 01:33 AM) *
- NR su pose lunghe su on ( non varia la qualit� del file ma semplicemente somma un dark frame e migliora di molto il rumore lasciando inalterati i dettagli ... non c'� motivo di metterlo su off wink.gif )

Marco



la qualit� del file non cambia, ma il tempo di elaborazione si, praticamente raddoppia il tempo (es. se fai uno scatto da 10", con NR attivo la macchina sar� pronta per effettuare un nuovo scatto dopo 20")
aldo55
QUOTE(m�do @ Apr 22 2013, 05:54 PM) *
la qualit� del file non cambia, ma il tempo di elaborazione si, praticamente raddoppia il tempo (es. se fai uno scatto da 10", con NR attivo la macchina sar� pronta per effettuare un nuovo scatto dopo 20")



Grazie per i consigli,sono stati utilissimi.
Saluti. grazie.gif
larsenio
QUOTE(aldo55 @ Apr 21 2013, 10:19 PM) *
Salve.chiedo gentilmente ai possessori della favolosa D700 come postare la macchina.
� meglio lavorare in neutro e fare i successivi controlli dopo,o lasciare in standar?
Saluti. grazie.gif

scattando in raw non pregiudichi nulla, solo in jpg ti cambiano le cose, Standard va benissimo oppure te lo crei tu smile.gif
Per il resto nef 14 bit compressione senza perdita e poi studia come usarla al meglio.
Il D-Lighting va disattivato, questo parametro modifica il raw stesso.
daniele.frezzolini
l'unica cosa che terrei sotto controllo(almeno io lo faccio) � la tendenza a sovraesporre che la d700 ha.........io facendo quasi sempre foto ritratto ormai sono molto vicino tra nativo(raw) e livelli adattati......regolo in lightroom:Wb-contrasti-neri-ombre-vividezza-profilo lente(se in grandangolo)con priorit� alla luce......e converto il tutto.
Ma sono sicuro che sfrutto ben poco della mia d700.....sabato e domenica sar� con Francesco Francia per un WorkShop glamour e moda......e spero di imparare qualcosa dalle sue capacit�.
Lo assister� anche nell'allestimento dei 5 set di lavoro e delle luci studio........quindi non sar� un workshop come gli altri per me.....sar� un full immersion piu intenso,nn vedo l'ora
www.francescofrancia.it per chi non lo conoscesse
marco98.com
QUOTE(daniele.frezzolini @ Apr 22 2013, 10:15 PM) *
l'unica cosa che terrei sotto controllo(almeno io lo faccio) � la tendenza a sovraesporre che la d700 ha.........io facendo quasi sempre foto ritratto ormai sono molto vicino tra nativo(raw) e livelli adattati......regolo in lightroom:Wb-contrasti-neri-ombre-vividezza-profilo lente(se in grandangolo)con ....
....


mhhhh, strano.... hmmm.gif

In quali casi ti � capitato? ... hmmm.gif
daniele.frezzolini
a me capita usando il matrix o la ponderata........tende a sovraesporre molto le alte luci......e tende a bruciarle
di solito scatto a -0,7
Ivanodesio
QUOTE
dipende dal flusso di lavoro; non esiste un "meglio tutto a zero tanto scatto in RAW" oppure un "impostazione X meglio di impostazione Y"... se scatto 10 foto mi va bene tutto a zero e sistemo tutte le foto al PC, se invece ne faccio 1000 e conosco come funziona la mia reflex e che tipo di foto voglio una preimpostazione � molto importante, salvo poi poterla importare in CaptureNX2 ed applicarla a tutte le foto con un solo passaggio. in definitiva, aldo55, fai un bel po di prove e cuciti le importazioni addosso secondo le tue preferenze..ogni consiglio da questo punto di vista � troppo personale per essere seguito alla lettera Andrea
Non di poteva avere risposta migliore!
MrFurlox
QUOTE(m�do @ Apr 22 2013, 05:54 PM) *
la qualit� del file non cambia, ma il tempo di elaborazione si, praticamente raddoppia il tempo (es. se fai uno scatto da 10", con NR attivo la macchina sar� pronta per effettuare un nuovo scatto dopo 20")


si vero , anzi verissimo .... per� se uso un tempo lungo probabilmente l' ultima cosa di cui ho bisogno � la velocit� operativa ( se poi parliamo di esposizioni da 5 minuti o pi� oppure si startrail � meglio lavorare al pc se si vogliono effettuare con una certa cadenza ) smile.gif


Marco
daniele.frezzolini
Tante risposte interessanti ma forse(e dico forse) anche superflue......la velocit� operativa,i secondi della memorizzazione files ecc ecc sono cose che "forse" ad un fotoamatore lasciano cmq il tempo per lo scatto successivo.Daltronde se fosse un pro non starebbe qui a chiedere pareri sulle impostazioni della macchina,specie di una "newentry" come la nostra amata 700 messicano.gif
Dico questo perch� ci(ci sono anche io)facciamo 1000 pippe mentali su tutto e di pi�......per poi restare a bocca aperta davanti ad uno scatto con la D100 e un 50 1,8........che costerebbe meno di una compatta.Ben vengano tutte le opzioni possibili,elettroniche futuristiche,reflex con lampade abbronzanti e lettino massaggiatore per la cervicale da peso..........ma non diventiamone schiavi per l'amor di Dio.....ne della macchina...ne dei calcoli matematici.Scattiamo per divertirci e cerchiamo di non dimanticarlo mai Fotocamera.gif tongue.gif
Scusatemi se sono in O.T.
marco98.com
QUOTE(daniele.frezzolini @ Apr 22 2013, 10:59 PM) *
a me capita usando il matrix o la ponderata........tende a sovraesporre molto le alte luci......e tende a bruciarle
di solito scatto a -0,7


Ah... sar� che scatto principalmente in "ponderata centrale"...

...magari far� qualche prova in "matrix" e star� attento all' istogramma.

Ti ringrazio per "l' avvertimento" !

Ciao,
Marco
Andrea Meneghel
QUOTE(marco98.com @ Apr 23 2013, 02:15 PM) *
Ah... sar� che scatto principalmente in "ponderata centrale"...

...magari far� qualche prova in "matrix" e star� attento all' istogramma.

Ti ringrazio per "l' avvertimento" !

Ciao,
Marco


nei miei anni di D700 con un uso prevalentemente in matrix non ho mai riscontrato questa tendenza

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.