Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sue_
Stavo tranquillamente scattando foto quando all'improvviso spunta fuori la scritta "Errore. Premere di nuovo il pulsante di scatto". Riprovo, errore. Cambio obiettivo, scatto, errore. Metto tutto nello zaino e torno a casa a cercare di capire cosa fosse.
Dopo aver ipotizzato di tutto ed aver escluso tutto (perchè è un errore che si presenta per varie cause), sono giunta (penso) a capire cosa non va. Ho notato che se scatto a TA non dà errore, ma appena provo a chiudere il diaframma l'errore si ripresenta. In A sovraespone. Provo a scattare in M a TA, poi chiudo tutto ma in realtà non chiude un bel niente, lo sfocato è sempre quello così come il tempo di scatto che devo impostare per non avere una foto sovraesposta.
Quindi, dato che la leva del diaframma degli obiettivi funziona correttamente (a parte che sarebbe inverosimile che le leve di tutti gli obiettivi abbiano deciso contemporaneamente di dare problemi), non resta che dare le colpe alla leva di controllo del diaframma del corpo macchina.
Dunque, prendo l'obiettivo, il diaframma è tutto chiuso (come deve essere), aggancio l'obiettivo al corpo e il diaframma si apre, provo a scattare chiudendo tutto ma, guardando di fronte l'obiettivo, vedo che il diaframma si chiude di poco. hmmm.gif
Tolgo l'obiettivo e guardo la leva di controllo del diaframma del corpo ma non sembra danneggiata (non è piegata nè niente), però se provo a toccarla è come se fosse bloccata, non scende... è normale?
Cerco di spiegarmi meglio: il pezzo che viene indicato in queste foto (nella prima serie di immagini) -> https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/11013 deve muoversi? Perchè ho fatto un'ulteriore prova, cioè ho provato a scattare senza obiettivo e ho visto che il pezzo che si muove è un pezzo nero posto appena dietro quello indicato.
C'è qualcuno che può darmi una mano?
a_deias
QUOTE(sue_ @ Apr 22 2013, 02:39 PM) *
Stavo tranquillamente scattando foto quando all'improvviso spunta fuori la scritta "Errore. Premere di nuovo il pulsante di scatto". Riprovo, errore. Cambio obiettivo, scatto, errore. Metto tutto nello zaino e torno a casa a cercare di capire cosa fosse.
Dopo aver ipotizzato di tutto ed aver escluso tutto (perchè è un errore che si presenta per varie cause), sono giunta (penso) a capire cosa non va. Ho notato che se scatto a TA non dà errore, ma appena provo a chiudere il diaframma l'errore si ripresenta. In A sovraespone. Provo a scattare in M a TA, poi chiudo tutto ma in realtà non chiude un bel niente, lo sfocato è sempre quello così come il tempo di scatto che devo impostare per non avere una foto sovraesposta.
Quindi, dato che la leva del diaframma degli obiettivi funziona correttamente (a parte che sarebbe inverosimile che le leve di tutti gli obiettivi abbiano deciso contemporaneamente di dare problemi), non resta che dare le colpe alla leva di controllo del diaframma del corpo macchina.
Dunque, prendo l'obiettivo, il diaframma è tutto chiuso (come deve essere), aggancio l'obiettivo al corpo e il diaframma si apre, provo a scattare chiudendo tutto ma, guardando di fronte l'obiettivo, vedo che il diaframma si chiude di poco. hmmm.gif
Tolgo l'obiettivo e guardo la leva di controllo del diaframma del corpo ma non sembra danneggiata (non è piegata nè niente), però se provo a toccarla è come se fosse bloccata, non scende... è normale?
Cerco di spiegarmi meglio: il pezzo che viene indicato in queste foto (nella prima serie di immagini) -> https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/11013 deve muoversi? Perchè ho fatto un'ulteriore prova, cioè ho provato a scattare senza obiettivo e ho visto che il pezzo che si muove è un pezzo nero posto appena dietro quello indicato.
C'è qualcuno che può darmi una mano?


Con quale macchina hai l'incoveniente?

Che obiettivi monti?
sue_
QUOTE(a_deias @ Apr 22 2013, 04:51 PM) *
Con quale macchina hai l'incoveniente?

Che obiettivi monti?

Nikon D3000. Vari obiettivi: 18-55mm, 55-300mm, 50mm f/1.8 e il sigma 105mm f/2.8 macro...
a_deias
QUOTE(sue_ @ Apr 22 2013, 07:43 PM) *
Nikon D3000. Vari obiettivi: 18-55mm, 55-300mm, 50mm f/1.8 e il sigma 105mm f/2.8 macro...

Allora Susanna, mi pare che hai inquadrato la situazione.

La leva di comando del diaframma dovrebbe essere normale che sia bloccata nela sua posizione perché deve comandare sia apertura che chiusura al diaframma di scatto.

Se puoi verifica con un'altra macchina se ha analogo comportamento, se non hai modo portala a far vedere ad un negozio dove abbiano un minimo di competenza (io conosco solo Hobby Foto a Oristano).

Puoi giusto provare a spegnerla e tenerla senza batteria per una notte per darle modo di resettarsi. Se non succede nulla non rimane che l'assistenza se é in garanzia o comunque fatti fare un preventivo se pensi valga la pena.

sue_
A portata di mano non ho nessuna macchina con cui fare il confronto, però posso provare a chiedere. Se qui ci fosse qualcuno che può verificare il movimento o meno del pezzo è il benvenuto.
Mandarla in assistenza no, non è nemmeno in garanzia.
Il fatto è che il problema sta là, in quel meccanismo, tuttavia a guardarlo così sembra tutto normale.
Comunque grazie per avermi risposto smile.gif
a_deias
QUOTE(sue_ @ Apr 22 2013, 11:30 PM) *
A portata di mano non ho nessuna macchina con cui fare il confronto, però posso provare a chiedere. Se qui ci fosse qualcuno che può verificare il movimento o meno del pezzo è il benvenuto.
Mandarla in assistenza no, non è nemmeno in garanzia.
Il fatto è che il problema sta là, in quel meccanismo, tuttavia a guardarlo così sembra tutto normale.
Comunque grazie per avermi risposto smile.gif

Qui puoi vedere il movimento della leva:

http://www.youtube.com/watch?v=2t3DAkMlu7I

Qui parla del problema del controllo dell'apertura diaframma:

http://www.youtube.com/watch?v=5S-T8C-na1w
sue_
Il secondo l'ha completamente smembrata blink.gif
Il primo è interessante... ne ho trovato anche un altro proprio della D3000: http://www.youtube.com/watch?v=EQZG2ihUy7A , qui si vede chiaramente che il pezzo che dico si muove!
Andrea Meneghel
Prova a simulare quanto fatto nell'ultimo video ..

Andrea
sue_
QUOTE(bluesun77 @ Apr 23 2013, 07:20 AM) *
Prova a simulare quanto fatto nell'ultimo video ..

Andrea

Sì, l'ho fatto e infatti, come dicevo all'inizio, si muove solo un pezzo dietro, l'altro, quello più sporgente, si muove di pochissimo. Bene, quindi il problema è quello, quella leva non scende. Ora devo capire come e se posso risolvere... hmmm.gif
Andrea Meneghel
Viaggio in assistenza e richiesta di preventivo..non vado altre strade; poi valuterai se vale la pena o meno riparare

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.