Dopo aver ipotizzato di tutto ed aver escluso tutto (perchè è un errore che si presenta per varie cause), sono giunta (penso) a capire cosa non va. Ho notato che se scatto a TA non dà errore, ma appena provo a chiudere il diaframma l'errore si ripresenta. In A sovraespone. Provo a scattare in M a TA, poi chiudo tutto ma in realtà non chiude un bel niente, lo sfocato è sempre quello così come il tempo di scatto che devo impostare per non avere una foto sovraesposta.
Quindi, dato che la leva del diaframma degli obiettivi funziona correttamente (a parte che sarebbe inverosimile che le leve di tutti gli obiettivi abbiano deciso contemporaneamente di dare problemi), non resta che dare le colpe alla leva di controllo del diaframma del corpo macchina.
Dunque, prendo l'obiettivo, il diaframma è tutto chiuso (come deve essere), aggancio l'obiettivo al corpo e il diaframma si apre, provo a scattare chiudendo tutto ma, guardando di fronte l'obiettivo, vedo che il diaframma si chiude di poco.

Tolgo l'obiettivo e guardo la leva di controllo del diaframma del corpo ma non sembra danneggiata (non è piegata nè niente), però se provo a toccarla è come se fosse bloccata, non scende... è normale?
Cerco di spiegarmi meglio: il pezzo che viene indicato in queste foto (nella prima serie di immagini) -> https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/11013 deve muoversi? Perchè ho fatto un'ulteriore prova, cioè ho provato a scattare senza obiettivo e ho visto che il pezzo che si muove è un pezzo nero posto appena dietro quello indicato.
C'è qualcuno che può darmi una mano?