QUOTE(Fotograficamente @ Apr 25 2013, 02:46 PM)

Replico per comodit� all'ultimo post.
Grazie a tutti.
Confermo che il menu rete non � presente nella D800! :(
Sto provando a pulire il sensore scattando di 30" in 30"!
Uso le palette wet & dry sweeper di green clean ma sembra che ungano il filtro passa basso!
E' pi� sporco di prima......... :(
Voi cosa usate?
Guarda sono l'ultimo che pu� insegnare qualcosa, se ti accingi a pulire da te, penso che qualche informazione
tu l'abbia presa? comunque provo a dirti la mia, parto dalla certezza che tu adopri palette adatte, andiamo al
liquido, non mi importa se usi eclips o alccol, poni 1/2 goccie in cima ( di pi� allagherai e danneggerai l'elettronica
del sensore stesso, occhio!) poni la paletta pari ( � importante ) sul lato sx del sensore, da qui con leggera pressione
verso il lato dx, inclinazione, leggera pressione di nuovo verso li lato sx, stop! getti la paletta, controllo!
se vi era una macchia provocata da sostanza grassa/unta, � facile che tu l'abbia solo allentata e spalmata!
nuova paletta, solita procedura! immediatamente getti di nuovo la paletta, ne prendi una asciutta e ripassi
in modo di assorbire l'unto, facile che tu debba ripetere, questo in caso di unto, altrimenti basta la prima.
Tutto st� nel metodo di passaggio, non quante volte, muovere le palette in qu� e l� non fa che peggiorare
nell'ipotesi di sporco normale, un passaggio ( pari ) � sufficiente! il liquido � normale che nell'immediato lasci
un po di alone, dovrebbe scomparire subito, ma puoi rifinire con un leggero passaggio con nuova paletta sciutta.
Posso consigliarti di fare del tirocinio con un cristallo o vetrino d'occasione, sotto osservazione puoi costatare
quale manovra risulter� migliore, e/o quale sono le problematiche, vedrai che una volta entrato nell'ottica
la manovra ti risulter� pi� semplice e rapida, ma non mi pulire il sensore con scatto a 30 secondi ha..ha..
almeno usa Bulb acc.. acc.. non lo fare! se ti si chiudono le tendine le spezzi! ciao.