Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andre@x
Salve a tutti ho un iPad 16giga non retina... Vi chiedo se esita qualche accessorio che mi permetta di gestire i file nef scaricandoli direttamente in un hard disk esterno.

Mi spiego cerco un HUB con diverse porte USB autoalimentato che possano essere utilizzate contemporaneamente per trasferire i file dalla fotocamera all'hardisk senza passare o meglio essere salvate, nell'ipad.

Ciao a tutti e grazie
Andrea
giannettimatteo
QUOTE(andre@x @ Apr 23 2013, 06:21 PM) *
Salve a tutti ho un iPad 16giga non retina... Vi chiedo se esita qualche accessorio che mi permetta di gestire i file nef scaricandoli direttamente in un hard disk esterno.

Mi spiego cerco un HUB con diverse porte USB autoalimentato che possano essere utilizzate contemporaneamente per trasferire i file dalla fotocamera all'hardisk senza passare o meglio essere salvate, nell'ipad.

Ciao a tutti e grazie
Andrea


Non ho ben capito i passaggi. Comunque da iPad ad un Hard Disk esterno non si pu� fare. Per� non comprendo il senso di salvare i nef prima su iPad e poi su HD esterno. Non sarebbe meglio utilizzare un computer?

Tra l'altro con 16gb fai presto a finire lo spazio!
giuliomagnifico
C'� un kit che permette di leggere di leggere le schede di memoria, basta che usi quello per trasferire da camera ad iPad. Per� non puoi far trasferire i file direttamente da iPad ad un HD, puoi al massimo trasferirli dopo ad un HD esterno o wifi o un servizio cloud� stai meno a comperati una nuova scheda di memoria biggrin.gif
andre@x
QUOTE(MatZ4 @ Apr 24 2013, 09:06 AM) *
Non ho ben capito i passaggi. Comunque da iPad ad un Hard Disk esterno non si pu� fare. Per� non comprendo il senso di salvare i nef prima su iPad e poi su HD esterno. Non sarebbe meglio utilizzare un computer?

Tra l'altro con 16gb fai presto a finire lo spazio!

forse mi sono spiegato male.... il computer � senz'altro meglio ma anche pi� pesante da portare in giro... l'ipad da questo punto di vista � meglio.

Poi io non voglio salvare i dati nell'ipad ma utilizzare l'ipad per prendere i dati dalla fotocamera e metterli su una penna usb oppure un hard disk eterno contemporaneamente senza che questi vengano salvati sull'ipad. Proprio come fosse un pc.

Lo fanno tutti gli android con la funzione host e anche cellulari smartphone. Mi pare assurdo che l'ipad non possa supportare la funzione host e si fermi solo alla client.

Ciao

Andrea

Ps: hub + card reader esiste ed � autoalimentato ECCOLO QUA il problema che se ipad non fa da host non serve.
andre@x
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 24 2013, 10:09 AM) *
C'� un kit che permette di leggere di leggere le schede di memoria, basta che usi quello per trasferire da camera ad iPad. Per� non puoi far trasferire i file direttamente da iPad ad un HD, puoi al massimo trasferirli dopo ad un HD esterno o wifi o un servizio cloud� stai meno a comperati una nuova scheda di memoria biggrin.gif


il kit lo ho ma per quello che dico io non mi serve... all'estero pensare di utilizzare internet � follia per icloud... la nuova scheda � l'opzione migliore... ma se trovasi il modo avrei anche la possibilit� di avere un modo per vedere le anteprime dei raw oltre che l'archiviazione in viaggio.

ciao

andrea
dr. nickon
Io ho ipad, ma non ho capito molto il problema.

Te cerchi qualcosa tipo la i-flash drive?
giannettimatteo
QUOTE(andre@x @ Apr 24 2013, 10:15 AM) *
forse mi sono spiegato male.... il computer � senz'altro meglio ma anche pi� pesante da portare in giro... l'ipad da questo punto di vista � meglio.

Poi io non voglio salvare i dati nell'ipad ma utilizzare l'ipad per prendere i dati dalla fotocamera e metterli su una penna usb oppure un hard disk eterno contemporaneamente senza che questi vengano salvati sull'ipad. Proprio come fosse un pc.

Lo fanno tutti gli android con la funzione host e anche cellulari smartphone. Mi pare assurdo che l'ipad non possa supportare la funzione host e si fermi solo alla client.

Ciao

Andrea

Ps: hub + card reader esiste ed � autoalimentato ECCOLO QUA il problema che se ipad non fa da host non serve.


Ora ho capito e questo l'iPad non lo fa, forse se fai il jailbreak si.

Al massimo puoi copiare le foto nell'iPad e poi da iPad a pc
stefanoc72
ma perch� no un HD che legge e f� i backup delle schede direttamente?
tipo Hiperdrive o NEXTO?

Stefano
giannettimatteo
QUOTE(stefanoc72 @ Apr 24 2013, 11:55 AM) *
ma perch� no un HD che legge e f� i backup delle schede direttamente?
tipo Hiperdrive o NEXTO?

Stefano


Credo che il primo problema sia collegare contemporaneamente l'hd e l'eventuale sd perch� primo non credo ci sia un adattatore in grado di farlo e secondo non penso che ci siano app in grado di gestire questa operazione.

Ci sono app che una volta collegato l'iPad/iPhone ad in computer li fanno leggere come dispositivi di archiviazione di massa ma non � questo quello che ti serve.
andre@x
QUOTE(stefanoc72 @ Apr 24 2013, 11:55 AM) *
ma perch� no un HD che legge e f� i backup delle schede direttamente?
tipo Hiperdrive o NEXTO?

Stefano

ho capito ma costa una cifra.... ciao

andrea

QUOTE(MatZ4 @ Apr 24 2013, 10:56 AM) *
Ora ho capito e questo l'iPad non lo fa, forse se fai il jailbreak si.

Al massimo puoi copiare le foto nell'iPad e poi da iPad a pc

che io sappi neanche il retina lo fa.... ho anche l'iphone 5 ma non va

andrea
giannettimatteo
QUOTE(andre@x @ Apr 24 2013, 12:26 PM) *
ho capito ma costa una cifra.... ciao

andrea
che io sappi neanche il retina lo fa.... ho anche l'iphone 5 ma non va

andrea


Non c'entra ne se � retina ne iPhone 5. Bisogna vedere se con il jailbreak (operazione che invalida la garanzia perch� prevede la modifica del firmware) si pu� fare o meno visto che tramite app non ufficiale si pu� utilizzare il connettore USB per collegare una chiavetta USB e non solo la fotocamera.
lestat70
Prova a dare un'occhiata a questo link, mi sembra ci sia la soluzione al tuo problema.
Saluti, Max

http://www.ipaditalia.com/trasforma-qualsi...pad-142623.html

andre@x
QUOTE(MatZ4 @ Apr 24 2013, 12:36 PM) *
Non c'entra ne se � retina ne iPhone 5. Bisogna vedere se con il jailbreak (operazione che invalida la garanzia perch� prevede la modifica del firmware) si pu� fare o meno visto che tramite app non ufficiale si pu� utilizzare il connettore USB per collegare una chiavetta USB e non solo la fotocamera.

scusa la mia ignoranza guru.gif pensavo parlassi dello spinotto... non so comunque adesso vedr� di capirci qualcosa

ciao

andrea
andre@x
QUOTE(lestat70 @ Apr 24 2013, 12:46 PM) *
Prova a dare un'occhiata a questo link, mi sembra ci sia la soluzione al tuo problema.
Saluti, Max

http://www.ipaditalia.com/trasforma-qualsi...pad-142623.html


Ciao Max grazie della visita... conoscevo l'hard disk, in realt� a me non serve... consente solo la condivisione dei file contenuti nello stesso ma tu con un ipad o iphone non ci puoi salvare nulla. Puoi solo vedere i file e aprirli. Inoltre dovrebbe esserci una limitazione di 10mb per la grandezza dei file trasferibili. Il che limita i file raw.

Ciao e a presto

Andrea
lestat70
QUOTE(andre@x @ Apr 24 2013, 01:06 PM) *
Ciao Max grazie della visita... conoscevo l'hard disk, in realt� a me non serve... consente solo la condivisione dei file contenuti nello stesso ma tu con un ipad o iphone non ci puoi salvare nulla. Puoi solo vedere i file e aprirli. Inoltre dovrebbe esserci una limitazione di 10mb per la grandezza dei file trasferibili. Il che limita i file raw.

Ciao e a presto

Andrea


Ho riletto l'articolo e dato un'occhiata alla app che, di fatto, � un file system. Il case citato, grazie alla app, ti consente di spostare i file dall'HD all'iPad e viceversa:

"Insomma, Gauntlet Node offre ad oggi una condivisione di base per i dispositivi iOS, ma risulta comodo anche per l�operazione inversa (spostare foto e video da iPhone/iPad all�hard disk esterno), in modo comunque sicuro. L�accessorio potr� interessare chi desidera trasformare qualsiasi hard disk in un dispositivo wireless, magari perch� ne ha gi� uno in casa che non utilizza da molto tempo".
Per la limitazione di 10mb non ho trovato nulla ma se cos� fosse in effetti lo renderebbe poco utile.
Un saluto.
Max
andre@x
QUOTE(lestat70 @ Apr 24 2013, 01:14 PM) *
Ho riletto l'articolo e dato un'occhiata alla app che, di fatto, � un file system. Il case citato, grazie alla app, ti consente di spostare i file dall'HD all'iPad e viceversa:

"Insomma, Gauntlet Node offre ad oggi una condivisione di base per i dispositivi iOS, ma risulta comodo anche per l�operazione inversa (spostare foto e video da iPhone/iPad all�hard disk esterno), in modo comunque sicuro. L�accessorio potr� interessare chi desidera trasformare qualsiasi hard disk in un dispositivo wireless, magari perch� ne ha gi� uno in casa che non utilizza da molto tempo".
Per la limitazione di 10mb non ho trovato nulla ma se cos� fosse in effetti lo renderebbe poco utile.
Un saluto.
Max

Max scusami evidentemente quel passo l'ho saltato.... per la limitazione dei 10mb io ho un WI-DRIVE di Kingston acquistato pensando di utilizzarlo cos�. in verit� ci son rimasto fregato. proprio per la limitazione.

Ad ogni modo ci sarebbe da approfondire... ma mi pare assurdo dover penare tanto per fare una cosa del genere quando tablet da 150eur lo fanno cos� come molti smartphone pi� economici e che non si vantano di avere processori A6 come apple.

Evidentemente non � un problema di tecnologia bensi di opportunit� commerciali....

Vorr� dire che al prossimo acquisto questi aspetti li metter� nella bilancia costi/benefici

Ciao

Andrea
a_deias
QUOTE(andre@x @ Apr 24 2013, 01:25 PM) *
Max scusami evidentemente quel passo l'ho saltato.... per la limitazione dei 10mb io ho un WI-DRIVE di Kingston acquistato pensando di utilizzarlo cos�. in verit� ci son rimasto fregato. proprio per la limitazione.

Ad ogni modo ci sarebbe da approfondire... ma mi pare assurdo dover penare tanto per fare una cosa del genere quando tablet da 150eur lo fanno cos� come molti smartphone pi� economici e che non si vantano di avere processori A6 come apple.

Evidentemente non � un problema di tecnologia bensi di opportunit� commerciali....

Vorr� dire che al prossimo acquisto questi aspetti li metter� nella bilancia costi/benefici

Ciao

Andrea

Ma si sa che gli ipad funzionano cos�, se non ti va lo devi jailbrekkare, a quel punto gli connetti e ci fai girare quello che ti pare.

Se vuoi qualcosa di leggero e che costa meno ci sono i netbook, hanno la comodit� di poter condividere tutto il software ch gira sul tuo pc.
andre@x
QUOTE(a_deias @ Apr 24 2013, 01:32 PM) *
Ma si sa che gli ipad funzionano cos�, se non ti va lo devi jailbrekkare, a quel punto gli connetti e ci fai girare quello che ti pare.

Se vuoi qualcosa di leggero e che costa meno ci sono i netbook, hanno la comodit� di poter condividere tutto il software ch gira sul tuo pc.

Si lo capisco ... Ma l'iPad grazie al touch screen permette una comodit� spaziale... In net come un Air book hanno tante limitazioni come ad esempio la necessit� di dovere utilizzare un mouse.
Io in sostanza risolvo tutto con una nuova CF e amen.
Ciao
davis5
Se la tua nikon supporta il nuovo wl-1a il trasferimento avviene via wifi, e lo trovo molto comodo, ma (ipad3+d7100) ogni raw pesa 30 mb ed i 16 gb dell'ipad non ti consentono di fare miracoli... (ho il 16 anche io)

Per una foto o alcune foto da mandare al volo, ok, ma per il resto io ho preso 2 sandisk extreme non pro da 32 gb... Con quello che costano... Se conti di stare lontano dalla civilt� per molto, con 2x64 hai 2000 scatti...

(la mia religione mi obbliga a scattare solo in raw! blink.gif )
andre@x
QUOTE(davis5 @ Apr 24 2013, 10:47 PM) *
Se la tua nikon supporta il nuovo wl-1a il trasferimento avviene via wifi, e lo trovo molto comodo, ma (ipad3+d7100) ogni raw pesa 30 mb ed i 16 gb dell'ipad non ti consentono di fare miracoli... (ho il 16 anche io)

Per una foto o alcune foto da mandare al volo, ok, ma per il resto io ho preso 2 sandisk extreme non pro da 32 gb... Con quello che costano... Se conti di stare lontano dalla civilt� per molto, con 2x64 hai 2000 scatti...

(la mia religione mi obbliga a scattare solo in raw! blink.gif )

Ciao grazie della dritta non ci avevo pensato
Al wi... Io ho la 700 al momento e ancora per un po' ... Magari un domani la 800 e li per pesi sarebbero guai. Ovviamente meglio una soluzione tipo nexto che spendere una cifra di schede.... Sarei contrario a schede troppo grandi oltre 16... Se capita che se ne inceppa una, e capita, butti tutto quanto. Allora � meglio frazionare il rischio o eliminarlo quasi con una soluzione di backup come quella detta poco sopra.

Al momento ho due CF da 16 e 8 giga e a conto fatti dovrei farci circa 1000 scatti a Max risoluzione ovviamente raw. La mia 700 i jpeg non Sa neanche di poterli scattare laugh.gif
Alle brutte in viaggio entrer� in un negozio e ne prender� un'altra... Magari prendendo una fregatura sul prezzo...
Che ti devo dire.
Con senno di poi avrei preso un iPad pi� capiente anche un 64 e avrei risolto con il kit camera... Certo con la 800 sarebbero guai lo stesso ...
Ciao
Andrea
danielg45
Lo ios apple e' un sistema chiuso e conservativo.
andre@x
QUOTE(danielg45 @ Apr 25 2013, 05:05 AM) *
Lo ios apple e' un sistema chiuso e conservativo.

Me ne sono accorto mad.gif
logitech61
Questo � interessante come accessorio, costa un p� ma � universale
andre@x
QUOTE(logitech61 @ Apr 25 2013, 11:58 AM) *
Questo � interessante come accessorio, costa un p� ma � universale

Si visto ... Ma � solo
Un sistema
Di condivisione ... Non puoi metterci le foto direttamente dalla fotocamera
Ciao
Andrea
davis5
Non si tratta di sistema chiuso e conservativo... Prendendo l'accessorio nikon wu-1a per andare in wifi c'� un software gratuito con cui puoi consultare tutto il contenuto della scheda della tua fotocamera, e modificare anche i raw, oltre ai jpg...

L'ipad ha 16 gb in tutto e non puo' essere usato per svuotare le schede... Con quello che costano OGGI le schede da 16 e da 32, senza andare sulle extrreme-pro da 90mb, non ha senso fare tutto sto casino... Le schede in giro NON te le svuoti, al massimo te le guardi sull'ipad la sera in albergo, ma con 50 euro compri 4 schede da 16...(molte meno se sbagli negozio!)
andre@x
QUOTE(davis5 @ Apr 26 2013, 12:16 AM) *
Non si tratta di sistema chiuso e conservativo... Prendendo l'accessorio nikon wu-1a per andare in wifi c'� un software gratuito con cui puoi consultare tutto il contenuto della scheda della tua fotocamera, e modificare anche i raw, oltre ai jpg...

L'ipad ha 16 gb in tutto e non puo' essere usato per svuotare le schede... Con quello che costano OGGI le schede da 16 e da 32, senza andare sulle extrreme-pro da 90mb, non ha senso fare tutto sto casino... Le schede in giro NON te le svuoti, al massimo te le guardi sull'ipad la sera in albergo, ma con 50 euro compri 4 schede da 16...(molte meno se sbagli negozio!)

Sai che non fa una piega rolleyes.gif ... ma per la 700 funzionerebbe?.. devo controllare... suppongo che arrivati in hotel con la scheda inserita nella fotocamera e tu con l'ipad in mano oltre a modificare i ras puoi anche cancellare le foto che non vanno....

be con questo cosetto il pi� sarebbe fatto.

grazie mille mi hai dato una gran dritta che non conoscevo

ciao

andrea
andre@x
QUOTE(davis5 @ Apr 26 2013, 12:16 AM) *
Non si tratta di sistema chiuso e conservativo... Prendendo l'accessorio nikon wu-1a per andare in wifi c'� un software gratuito con cui puoi consultare tutto il contenuto della scheda della tua fotocamera, e modificare anche i raw, oltre ai jpg...

L'ipad ha 16 gb in tutto e non puo' essere usato per svuotare le schede... Con quello che costano OGGI le schede da 16 e da 32, senza andare sulle extrreme-pro da 90mb, non ha senso fare tutto sto casino... Le schede in giro NON te le svuoti, al massimo te le guardi sull'ipad la sera in albergo, ma con 50 euro compri 4 schede da 16...(molte meno se sbagli negozio!)


ho controllato e il l'accessorio nikon wu-1a mi sembra funzioni solo con la 3200 in su come uscita... mi sa che per la 700 non va bene nonostante la 700 supporti il wireless

ciao

andrea
Lightworks
Non usando ipad che E' un sistema chiuso e se non lo jailbrekki NON ha nemmeno uno straccio di file manager, mi viene in mente di usare un hard disk wi-fi (Seagate, Buffalo, Patriot ecc ecc.), fermo restando che va verificata la possibilit� su IOS di poter inviare i dati al dispositivo...
Per la lettura della card invece � sufficiente il camera kit apple o simili.



andre@x
QUOTE(Lightworks @ Apr 26 2013, 11:09 AM) *
Non usando ipad che E' un sistema chiuso e se non lo jailbrekki NON ha nemmeno uno straccio di file manager, mi viene in mente di usare un hard disk wi-fi (Seagate, Buffalo, Patriot ecc ecc.), fermo restando che va verificata la possibilit� su IOS di poter inviare i dati al dispositivo...
Per la lettura della card invece � sufficiente il camera kit apple o simili.

Grazie del tentativo .. L'hArd disk wi funziona ma non si vedono le anteprime e almeno quello che ho � poco facile da usare ...

Alla fine � meglio un CF in pi�
Ciao
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.