
a tutti!!!
Che dire, sono proprio orgoglioso di questa foto, quindi i vostri commenti mi fanno un immenso piacere

Perseveranza, si....e anche molta. Questa è almeno la quinta volta che lo trovo a volteggiare, ma per condizioni meteo o distanza eccessiva, non ero mai riuscito ad ottenere degli scatti "decenti".
@MariaPina, l'obiettivo è il tamron 70/300 Di VC USD. Non è proprio l'ideale per la caccia fotografica, ma diciamo che me lo faccio bastare

Nella fretta di postare ho dimenticato di indicare attrezzatura e modalità operativa...lo faccio ora.
D7000 con tamron 70/300 VC, scatto in manuale t 1/1000s e f7.1, con ISO auto max 3200 (per permettermi di utilizzare tempi di scatto molto brevi), AF in modalità C 3D.
Dalla mia esperienza nei precedenti incontri, ho realizzato che tempi di scatto più lenti di 1/1000s sono da evitare poichè anche se durante lo "spirito santo" il gheppio sta "relativamente" fermo, ogni movimento improvviso delle ali o gli scatti per il cambiamento di posizione fanno si che le foto risultino mosse o micromosse.
Altra cosa che ho potuto osservare (ma magari è solo una coincidenza) è che sono riuscito a vederlo in volo in giornate particolarmente ventose...immagino perchè grazie alle correnti riesce meglio a rimanere sospeso in volo...ma non ne sono sicuro

Dimenticavo, la foto l'ho fatta dalla macchina (da fermo).......
Ancora grazie a Mauro, MariaPina, Rosanna, Paolo, Edo, Leo, Aldo ed Angio.
Un saluto, Gaetano